Nel 2025 il mondo dell’educazione sta vivendo una vera rivoluzione.
L’intelligenza artificiale (IA) non è più solo un argomento di studio, ma una compagna quotidiana di apprendimento, utilizzata tanto da studenti quanto da insegnanti.
Anche se non tutti i docenti hanno ancora familiarità con questi strumenti, gli studenti e le studentesse mostrano un interesse crescente, al punto da imparare a usarli persino tramite i social network.
Secondo la Ricerca GoStudent sull’Educazione del Futuro 2025, il 37% dei giovani ritiene che l’IA generativa sia la tecnologia più efficace per supportare lo studio.
Ma quali sono, concretamente, le IA più utili per chi studia oggi? E quali strumenti di IA per riassunti conviene usare per sintetizzare le lezioni e creare schede di ripasso personalizzate?
In questo articolo scoprirai la nostra selezione dei 15 migliori siti e strumenti di intelligenza artificiale per studenti e studentesse.
Ti aiuteranno a organizzare lo studio, ripassare in modo più efficiente e potenziare il tuo apprendimento, sia come supporto alla scuola, all’università o alle lezioni private.
⏱️ Psst! Non hai tempo di leggere tutto?
Nessun problema: clicca qui per accedere direttamente alla tabella comparativa completa e scegliere subito il miglior strumento di ia per riassunti e schede di studio, così da iniziare a esercitarti in modo più smart.
Magic Quiz è uno strumento integrato nella piattaforma GoStudent, pensato per trasformare ogni lezione in un’occasione di apprendimento attivo.
Grazie all’intelligenza artificiale, genera quiz personalizzati automaticamente alla fine di ogni sessione di ripetizioni o corso individuale.
Il suo obiettivo è consolidare ciò che si è imparato, verificare la comprensione e individuare in pochi secondi i punti da migliorare.
Magic Quiz è una delle numerose funzionalità disponibili all’interno di GoStudent Learning, la risorsa educativa che accompagna i percorsi di studio personalizzati di studenti e insegnanti GoStudent.
Genera automaticamente quiz a scelta multipla, vero/falso o a risposta aperta.
Si basa sui contenuti appena affrontati durante le lezioni con il professore GoStudent.
Analizza le risposte per identificare le lacune o gli argomenti da ripassare.
Fornisce raccomandazioni personalizzate per migliorare i risultati.
È disponibile tramite abbonamento a GoStudent Learning, come risorsa complementare alle lezioni private.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Si integra perfettamente con le lezioni individuali GoStudent |
Richiede un abbonamento ai corsi privati GoStudent |
|
Permette una valutazione rapida ed efficace |
Non è disponibile al di fuori della piattaforma |
|
Quiz completamente personalizzati in base agli obiettivi e alle difficoltà dell’alunno o dell’alunna |
Funziona solo per chi ha un abbonamento GoStudent attivo |
|
Ideale per un ripasso mirato e su misura |
- |
|
Design chiaro e semplice da usare |
- |
|
Approccio ludico e interattivo per rendere lo studio più coinvolgente |
- |
|
Un mese di prova gratuito per chi è abbonato a GoStudent Learning |
- |
Magic Quiz si distingue per la sua capacità di creare automaticamente quiz personalizzati basati sui contenuti effettivamente trattati con il proprio insegnante.
Ogni quiz è completamente unico, costruito sulle reali esigenze di ogni studente o studentessa.
Un modo intelligente per ripassare e sintetizzare i concetti chiave, anche grazie all’uso di ia per riassunti integrata nei materiali di studio.
Incluso nell’abbonamento GoStudent Learning (12,90 €/mese).
Il primo mese di prova è gratuito per chi è già iscritto ai servizi GoStudent Learning.
Magic Quiz è pensato per studenti e studentesse delle scuole medie e superiori, ma è perfetto anche per universitari e adulti che seguono lezioni individuali su GoStudent.
È lo strumento ideale per chi desidera ripassare in modo mirato, testare le proprie conoscenze e rendere lo studio più efficace e stimolante.
Sviluppato da OpenAI, ChatGPT è un assistente conversazionale basato sul modello linguistico di ultima generazione GPT-4.
È in grado di rispondere a domande di ogni tipo, spiegare concetti complessi, aiutare a formulare idee e persino scrivere testi in modo fluido e coerente.
Grazie alla sua versatilità, ChatGPT è oggi uno degli strumenti più utili per creare schede di ripasso e riassunti con l’aiuto dell’IA, ideali per ottimizzare lo studio quotidiano.
Risponde a domande su tutte le materie scolastiche.
Aiuta nella stesura di temi, riassunti o relazioni.
Fornisce spiegazioni chiare su argomenti complessi.
Suggerisce idee creative per progetti o lavori scolastici.
È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con un’interfaccia semplice e intuitiva.
È uno strumento polivalente e personalizzabile, adatto a diversi stili di apprendimento.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
La versione base è gratuita |
Molte risposte possono risultare imprecise o incorrette |
|
Si adatta facilmente al livello dello studente o della studentessa |
Può creare una certa dipendenza se usato troppo spesso |
|
Aiuta a comprendere meglio concetti complessi |
Meno efficace per domande molto tecniche |
|
Facile da usare e intuitivo |
Richiede una connessione internet costante |
|
Disponibile in più lingue |
La versione premium è a pagamento |
Una delle caratteristiche più interessanti di ChatGPT è la sua capacità di simulare vere e proprie conversazioni, permettendo di approfondire un argomento o praticare una lingua straniera in modo naturale.
Questo approccio interattivo aiuta a consolidare le conoscenze, a migliorare la memoria a lungo termine e a creare riassunti chiari e sintetici grazie all’utilizzo dell’ia per riassunti.
Versione gratuita disponibile per tutti.
ChatGPT Plus: circa 20 €/mese, con funzioni avanzate e tempi di risposta più rapidi.
ChatGPT è adatto a studenti e studentesse della scuola secondaria, universitari, adulti in formazione e genitori che desiderano aiutare i propri figli e figlie a ripassare.
È un supporto versatile per chi vuole comprendere meglio le lezioni, creare riassunti efficaci e imparare a studiare in modo più autonomo con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Perplexity è un motore di ricerca conversazionale basato sull’intelligenza artificiale.
Il suo funzionamento ricorda quello di ChatGPT, ma con una differenza importante: ogni risposta è accompagnata da fonti verificate e citazioni dirette, rendendolo uno strumento particolarmente utile e attendibile per ricerche scolastiche e universitarie.
Grazie alla sua capacità di riassumere testi complessi e di fornire risposte documentate, Perplexity è una risorsa preziosa per chi vuole creare schede di studio chiare e precise con l’aiuto dell’ia per riassunti.
Fornisce risposte chiare e corredate da fonti.
Effettua ricerche ottimizzate con IA, integrando citazioni automatiche.
Riassume articoli, documenti e testi complessi in modo sintetico.
Permette un’interazione naturale in linguaggio semplice e conversazionale.
Disponibile su web e app mobile.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Risposte basate su fonti affidabili e verificate |
Interfaccia a volte troppo minimalista |
|
Riassunti accurati e chiari dei documenti |
Minore possibilità di personalizzazione |
|
Utilizzabile per tutte le materie scolastiche |
Meno conosciuto rispetto a ChatGPT |
|
Disponibile gratuitamente |
Non sempre aggiornato in tempo reale |
|
Adatto a ogni livello di istruzione |
- |
Perplexity si distingue per la capacità di fornire automaticamente le fonti esatte di ogni risposta.
Questo permette di verificare immediatamente l’attendibilità delle informazioni e di sviluppare un approccio più critico e consapevole alla ricerca.
Un grande vantaggio per chi crea riassunti e schede di revisione con ia per riassunti, basati su dati verificabili e aggiornati.
Versione gratuita disponibile con funzioni base.
Versione Pro completa a circa 17 €/mese, con risultati più approfonditi e aggiornamenti in tempo reale.
Perplexity è ideale per studenti e studentesse delle scuole superiori, universitari e ricercatori che devono realizzare ricerche documentate o schede di studio affidabili.
È perfetto per chi desidera approfondire un argomento in modo critico, creare riassunti accurati e imparare a usare in modo consapevole gli strumenti di intelligenza artificiale nello studio quotidiano.
ELI5, acronimo di “Explain Like I’m 5” (“Spiegamelo come se avessi 5 anni”), è uno strumento di intelligenza artificiale progettato per rendere accessibili anche i concetti più complessi.
La sua forza sta nella capacità di semplificare gli argomenti più difficili, spiegandoli con parole chiare, esempi pratici e un linguaggio immediato.
È perfetto per chi vuole avvicinarsi a un nuovo tema, comprenderne le basi e poi integrarlo nelle proprie schede di ripasso o riassunti realizzati con ia per riassunti.
Fornisce spiegazioni semplificate di argomenti complessi.
Interfaccia essenziale e senza distrazioni.
Supporta più lingue, inclusa l’italiano.
Ideale per ripassi rapidi o prime letture.
Utile come base per poi approfondire lo studio di un tema.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Rende i concetti accessibili a chiunque |
A volte troppo semplificato per livelli avanzati |
|
Perfetto per chi affronta un argomento per la prima volta |
Offre poche fonti o spiegazioni dettagliate |
|
Versione web gratuita e facile da usare |
Può risultare impreciso su temi molto tecnici |
|
Fa risparmiare tempo nella fase iniziale di studio |
Nessuna opzione di personalizzazione |
|
Approccio ludico e pedagogico allo studio |
Non sostituisce un approfondimento completo |
ELI5 si distingue per la sua capacità di spiegare qualsiasi concetto in modo estremamente semplice, come se fosse raccontato a un bambino o a una bambina di cinque anni.
Questo approccio aiuta a costruire una base solida di comprensione, rendendo più facile successivamente creare riassunti più dettagliati con l’aiuto dell’ia per riassunti o con strumenti come Magic Quizzes e ChatGPT.
Versione gratuita disponibile online per un periodo limitato.
Piano Premium a circa 17 €/mese, con funzioni estese e accesso illimitato.
ELI5 è perfetto per studenti e studentesse della scuola media e superiore, ma anche per adulti che si avvicinano per la prima volta a un nuovo argomento.
È lo strumento ideale per rompere il ghiaccio con una materia complessa, capire i concetti di base e prepararsi a costruire riassunti efficaci e personalizzati grazie all’intelligenza artificiale.
Consensus è uno strumento di intelligenza artificiale pensato per la ricerca accademica.
A differenza dei motori di ricerca tradizionali, Consensus risponde alle domande solo basandosi su pubblicazioni scientifiche verificate, come articoli peer-reviewed e studi universitari.
È particolarmente utile per chi deve sostenere un’argomentazione con dati e fonti affidabili, ad esempio per una tesi, una relazione o un progetto di ricerca.
Fornisce risposte basate esclusivamente su fonti accademiche e peer-reviewed.
Genera riassunti chiari a partire da articoli scientifici.
Include un motore di ricerca integrato per esplorare pubblicazioni universitarie.
Interfaccia semplice e priva di distrazioni.
Ideale per lavori di ricerca o tesine argomentative.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Risposte basate su ricerche scientifiche reali |
Database ancora limitato rispetto a motori più grandi |
|
Perfetto per ricerche universitarie e accademiche |
Meno adatto agli studenti di scuola secondaria |
|
Nessuna pubblicità |
Richiede una buona comprensione del linguaggio scientifico |
|
Interfaccia intuitiva e pulita |
Non ancora disponibile in lingua italiana |
|
Utile per verificare l’attendibilità delle informazioni |
Mancanza di versione mobile dedicata |
Consensus si distingue perché elabora risposte esclusivamente a partire da studi pubblicati in riviste scientifiche.
È quindi una risorsa di grande valore per chi vuole basare i propri riassunti, tesine o schede di studio su fonti verificate e attendibili, anche con l’aiuto di strumenti di ia per riassunti.
Versione gratuita disponibile con funzioni essenziali.
Piano Premium a circa 7 €/mese, che offre ricerche più ampie e risultati più dettagliati.
Consensus è consigliato a studenti e studentesse universitarie, ricercatori o dottorandi che devono condurre ricerche approfondite e basate su fonti scientifiche.
È meno adatto per l’uso quotidiano a livello scolastico, ma estremamente utile per chi lavora su tesi, elaborati o studi accademici.
⚠️ Attenzione: Consensus è accessibile dall’Italia ma solo in lingua inglese. Non dispone ancora di un’interfaccia o supporto in italiano.
Scholarcy è uno strumento di intelligenza artificiale pensato per riassumere automaticamente articoli, report o documenti PDF in modo chiaro e sintetico.
È una soluzione ideale per chi deve leggere e analizzare molti testi accademici o materiali di studio in poco tempo.
In pochi secondi, Scholarcy genera schede riassuntive con i punti chiave, permettendo di risparmiare ore di lettura e concentrarsi solo sulle informazioni davvero essenziali.
Riassume automaticamente documenti accademici e scientifici.
Crea schede di lettura con punti chiave e concetti principali.
Estrae automaticamente le fonti bibliografiche presenti nei testi.
Genera riassunti interattivi e facilmente esportabili.
Funziona anche con PDF lunghi e complessi, come articoli o tesi universitarie.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Riassunti rapidi, pertinenti e ben organizzati |
Interfaccia poco intuitiva per chi è alle prime armi |
|
Fa risparmiare moltissimo tempo durante lo studio |
Le funzioni avanzate sono disponibili solo con abbonamento |
|
Utile per ogni tipo di documento |
A volte poco preciso su testi letterari o non scientifici |
|
Aiuta a gestire meglio la lettura e l’organizzazione delle fonti |
I riassunti possono risultare troppo sintetici |
|
Disponibile sia come versione web che come estensione browser |
Necessita di una buona connessione internet |
Scholarcy si distingue per la capacità di trasformare qualsiasi documento PDF accademico in una scheda riassuntiva.
Ogni sintesi mette in evidenza i punti chiave, le citazioni più rilevanti e le fonti bibliografiche, creando un supporto di studio immediatamente utilizzabile.
È uno degli strumenti di ia per riassunti più efficaci per chi deve affrontare una grande mole di testi e desidera prepararsi in modo strategico.
Versione gratuita con funzioni limitate (fino a 10 utilizzi).
Abbonamento Premium a partire da circa 7 €/mese, con accesso illimitato e funzioni avanzate.
Scholarcy è ideale per studenti e studentesse universitarie, liceali, e chi frequenta corsi di preparazione o master, soprattutto quando si devono leggere e sintetizzare numerosi testi e articoli accademici.
Perfetto per chi vuole organizzare meglio le proprie letture e costruire schede di studio o riassunti personalizzati con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
⚠️ Attenzione: Scholarcy è accessibile dall’Italia ma disponibile solo in lingua inglese.
Ask Your PDF è uno strumento di intelligenza artificiale che permette di interagire direttamente con un file PDF, ponendo domande sul suo contenuto come se si parlasse con un assistente virtuale.
È particolarmente utile per analizzare testi lunghi, riassumere un PDF, chiarire passaggi complessi o trovare informazioni mirate senza dover leggere tutto il documento.
In pochi secondi, Ask Your PDF aiuta a studiare in modo più rapido e mirato, perfetto per chi desidera comprendere a fondo i propri materiali di studio o creare riassunti con l’aiuto dell’ia per riassunti.
Consente il caricamento e l’analisi automatica di file PDF.
Fornisce risposte immediate basate sul contenuto del documento.
Permette la ricerca di parole chiave o sezioni specifiche.
Funziona come un chatbot collegato al file, con interazione in linguaggio naturale.
Accessibile direttamente online, senza installazioni o registrazioni obbligatorie.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Molto intuitivo e facile da usare |
Può commettere errori su testi tecnici o complessi |
|
Fa risparmiare tempo nella lettura di documenti lunghi |
I risultati possono essere vaghi se il testo non è chiaro |
|
Ideale per porre domande mirate e comprendere sezioni specifiche |
La versione gratuita consente di lavorare su un solo documento alla volta |
|
Funziona bene anche con testi articolati o PDF lunghi |
Non include una funzione di riassunto automatico |
|
Non richiede la creazione di un account |
|
Ask Your PDF si distingue per la sua capacità di “conversare” con un file PDF, offrendo risposte dirette basate esclusivamente sul contenuto del documento.
È uno strumento ideale per analizzare materiali di studio, articoli o dispense, e per creare riassunti accurati con l’aiuto dell’ia per riassunti, partendo dalle informazioni estratte in modo intelligente.
Versione gratuita con limite di pagine e un documento per volta.
Piano Premium a circa 10 €/mese, con maggiori capacità di elaborazione.
Versione Pro a circa 12 €/mese, che consente l’analisi di file più grandi e funzioni avanzate.
Ask Your PDF è perfetto per studenti e studentesse delle scuole superiori, universitari o adulti che desiderano interrogare i propri materiali di studio, comprendere testi accademici o prepararsi più rapidamente agli esami.
È particolarmente utile per chi deve studiare documenti complessi e vuole rendere la comprensione più semplice e interattiva.
Quiz Gecko è uno strumento di intelligenza artificiale che genera automaticamente quiz interattivi a partire da testi, articoli o materiali di lezione.
È pensato per rendere lo studio più coinvolgente e dinamico, aiutando a rafforzare la memoria e verificare la comprensione in modo divertente.
Con pochi clic, Quiz Gecko permette di creare esercizi personalizzati, ideali per ripassare in autonomia e trasformare appunti o riassunti in attività pratiche. È quindi un ottimo complemento per chi usa l’ia per riassunti e desidera testare subito ciò che ha imparato.
Genera quiz a scelta multipla, vero/falso o a risposta aperta.
Accetta testi copiati, link web o documenti caricati.
Analizza il contenuto e formula domande pertinenti e mirate.
Consente di esportare o condividere i quiz generati.
Interfaccia semplice, veloce e intuitiva.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Crea quiz in pochi secondi a partire da qualsiasi testo |
La versione gratuita è limitata a pochi tentativi |
|
Compatibile con ogni tipo di contenuto |
Mancano opzioni di personalizzazione avanzata |
|
Ottimo strumento per l’auto-valutazione |
Interfaccia disponibile in diverse lingua ma non italiano |
|
Perfetto per ripassare in autonomia |
Alcuni risultati possono essere troppo generici |
|
Accessibile da qualsiasi dispositivo |
I piani a pagamento sono necessari per un uso continuativo |
Quiz Gecko si distingue per la sua capacità di trasformare in pochi clic articoli o documenti in quiz interattivi.
Questo permette di ripassare in modo attivo, consolidando le nozioni attraverso la pratica.
Abbinato a strumenti di ia per riassunti, diventa un alleato ideale per costruire un metodo di studio personalizzato, che alterna sintesi e verifica immediata.
Versione gratuita con limite giornaliero di utilizzo.
Piano Premium: circa 5 €/mese, con funzioni IA di base.
Piano Ultra: circa 22 €/mese, con strumenti avanzati e maggiore capacità di elaborazione.
Quiz Gecko è consigliato a studenti e studentesse delle scuole superiori, universitari e adulti in formazione che preferiscono ripassare in modo interattivo.
È perfetto per chi vuole rendere più stimolante lo studio, testare le proprie conoscenze e mantenere alta la motivazione durante le revisioni.
⚠️ Attenzione: Quiz Gecko è accessibile dall’Italia ma solo in lingua inglese, spagnola o francese. L’interfaccia non è ancora localizzata in italiano.
Leo.ia è un assistente di studio basato sull’intelligenza artificiale che organizza automaticamente le note di lezione e sintetizza i concetti principali.
È pensato per chi desidera strutturare meglio le proprie sessioni di ripasso, trasformando appunti disordinati in schede ordinate e chiare.
Grazie alla sua capacità di suggerire approfondimenti e piani di revisione, Leo.ia è un alleato prezioso per studiare in modo guidato e consapevole.
Crea riassunti automatici dei corsi o delle lezioni.
Organizza i contenuti per temi e argomenti.
Fornisce suggerimenti personalizzati per approfondire le aree meno chiare.
Permette di aggiungere appunti personali e integrarli nei materiali generati.
Interfaccia semplice, intuitiva e pensata per gli studenti.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Interfaccia intuitiva e facile da usare |
Disponibile solo per alcune materie |
|
Ideale per le revisioni regolari e pianificate |
Non esiste ancora un’app mobile dedicata |
|
Suggerimenti pertinenti e intelligenti |
Scarse opzioni di personalizzazione grafica |
|
Aiuta a strutturare idee e argomenti |
I riassunti possono risultare troppo sintetici |
|
Supporta più lingue (incluso l’italiano) |
La versione gratuita è molto limitata |
Leo.ia si distingue per la sua capacità di creare piani di studio e di revisione strutturati a partire dai propri appunti.
L’intelligenza artificiale rielabora il materiale fornito, individuando i concetti chiave e le connessioni logiche tra gli argomenti.
Abbinato a strumenti di ia per riassunti, diventa un valido supporto per organizzare lo studio e migliorare la memorizzazione in vista degli esami.
Versione gratuita con funzionalità limitate.
Abbonamento Premium individuale a circa 17 €/mese, con accesso a funzioni avanzate di analisi e pianificazione.
Leo.ia è consigliato a studenti e studentesse delle scuole superiori, universitari o chi frequenta corsi post-diploma.
È perfetto per chi ha bisogno di organizzare lo studio in modo strutturato, creare riassunti sintetici e seguire un piano di revisione personalizzato.
Study Fetch è una piattaforma di studio basata sull’IA che consente di trasformare i propri materiali di corso in riassunti, flashcard e quiz interattivi.
Apprezzata per la sua versatilità, permette di centralizzare tutte le risorse di studio in un unico spazio digitale, semplificando la preparazione agli esami e migliorando l’organizzazione delle sessioni di ripasso.
Grazie alla sua capacità di creare schede sintetiche e attività personalizzate, Study Fetch è una delle soluzioni più complete per chi desidera studiare in modo strutturato e sfruttare appieno le potenzialità dell’ia per riassunti.
Genera riassunti e schede di studio a partire dai propri documenti.
Crea automaticamente flashcard e quiz per il ripasso.
Permette di annotare i materiali di studio direttamente nell’applicazione.
Include un sistema di tracciamento dei progressi.
Si integra facilmente con Google Drive e altre piattaforme di archiviazione.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Piattaforma “tutto in uno” per organizzare lo studio |
Interfaccia disponibile solo in inglese (ci sono alcune frasi in italiano ma mal tradotte) |
|
Crea automaticamente riassunti, quiz e flashcard |
Alcune funzioni avanzate sono riservate agli utenti premium |
|
Ideale per strutturare le sessioni di revisione |
Limitate possibilità di personalizzazione grafica |
|
Statistiche di progresso molto utili |
Richiede una connessione internet stabile |
|
Compatibile con diversi tipi di file (PDF, documenti, link) |
Le traduzioni automatiche non sono sempre precise |
Study Fetch si distingue per la capacità di trasformare un solo documento in quattro formati diversi, riassunto, scheda, quiz e flashcard, in pochi secondi.
Questo permette di variare le modalità di studio, alternando la comprensione teorica alla pratica, e di sfruttare l’ia per riassunti per costruire un metodo di apprendimento dinamico e personalizzato.
Versione gratuita disponibile con funzioni base.
Abbonamento Premium: circa 17 €/mese.
Study Fetch è pensato per studenti e studentesse delle scuole superiori e università, ma anche per chi frequenta corsi di formazione e vuole gestire in modo centralizzato i propri materiali di studio.
È perfetto per chi cerca un sistema completo di organizzazione, riassunto e revisione, capace di adattarsi alle proprie esigenze e al proprio ritmo di apprendimento.
⚠️ Attenzione: Study Fetch è accessibile dall’Italia ma solo in lingua inglese. L’interfaccia e le funzioni non sono ancora tradotte in italiano (o solo alcune frasi).
Revisely è uno strumento di intelligenza artificiale specializzato nella creazione automatica di schede di ripasso tematiche.
È progettato per aiutare a memorizzare facilmente i concetti chiave, grazie a un approccio visivo, strutturato e immediato.
Perfetto per chi ama studiare con colori, mappe e schede ordinate, Revisely consente di trasformare appunti e riassunti in materiali di studio pronti all’uso.
Genera schede di ripasso tematiche a partire dai propri appunti o testi.
Organizza i contenuti per colore, materia e capitolo.
Imposta un layout automatico e chiaro, pronto per la stampa o la revisione digitale.
Salva tutti i materiali sul cloud, con accesso da più dispositivi.
Include una funzione flashcard integrata per il ripasso veloce.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Impaginazione molto visiva e accattivante |
Funziona solo con documenti in formato testuale |
|
Ideale per un ripasso rapido e mirato |
Non adatto a contenuti audio o video |
|
Strumento intuitivo anche per chi è alle prime armi |
Le funzioni di esportazione sono riservate ai piani a pagamento |
|
Classificazione chiara delle schede per materia e argomento |
La versione mobile è meno fluida rispetto a quella desktop |
|
Adatto a tutte le materie scolastiche |
Non supporta ancora la collaborazione tra studenti |
|
|
Interfaccia in inglese |
Revisely si distingue per la capacità di creare automaticamente schede di ripasso strutturate e pronte da stampare, complete di titoli, colori e sezioni tematiche.
È particolarmente utile per studentə visivə, che memorizzano meglio con schemi grafici e riassunti organizzati.
Combinato con strumenti di ia per riassunti, diventa una risorsa perfetta per ottimizzare tempo e metodo di studio.
Versione gratuita con funzioni di base e possibilità di esportazione limitata.
Piano Premium a circa 6 €/mese, con funzionalità complete.
Abbonamento annuale a partire da circa 30 €/anno (pari a 2,49 €/mese).
Revisely è ideale per studenti e studentesse della scuola media, superiore e università, soprattutto per chi ha uno stile di apprendimento visivo.
È lo strumento perfetto per chi ama creare schede colorate e ben strutturate, mantenendo ordine e chiarezza nello studio quotidiano.
⚠️ Attenzione: Revisely è accessibile dall’Italia ma solo in lingua inglese. L’interfaccia e i modelli non sono ancora disponibili in italiano.
Gizmo è un assistente di intelligenza artificiale progettato per generare materiali di ripasso su misura: riassunti, schede, esercizi e piani di lezione.
Offre un’esperienza di studio personalizzata in base al livello dello studente o della studentessa.
Creazione automatica di riassunti.
Piani di revisione generati su richiesta.
Proposte di esercizi pratici.
Interfaccia personalizzabile.
Supporto per diversi livelli scolastici.
|
Cosa ci piace |
Cosa ci piace meno |
|---|---|
|
Molto adatto alla preparazione degli esami |
Meno fluido su dispositivi mobili |
|
Offre piani chiari e progressivi |
I riassunti a volte risultano troppo generici |
|
Adatto a tutti i livelli scolastici |
Poche opzioni di formattazione |
|
Include esercizi pratici abbinati |
Le funzioni avanzate sono a pagamento |
|
Interfaccia intuitiva e colorata |
I tempi di caricamento possono essere un po’ lunghi |
|
|
Interfaccia disponibile solo in inglese |
Offre un piano di revisione completo con esercizi e schede personalizzate.
Versione gratuita accessibile con uso limitato.
Piano Premium a circa 7 € al mese.
Ideale per studenti delle scuole superiori e universitari che vogliono ripassare in modo efficace con un metodo guidato.
⚠️ Attenzione: Gizmo è accessibile dall’Italia ma disponibile solo in lingua inglese.
Uno dei principali vantaggi dell’intelligenza artificiale è la sua capacità di adattare i contenuti al livello e ai bisogni di ogni studente o studentessa.
Grazie ad algoritmi intelligenti, l’IA propone esercizi e test mirati per permettere un progresso più efficace.
Secondo lo Studio GoStudent 2025, il 47% dei genitori ritiene che l’IA favorisca un apprendimento personalizzato, e il 44% degli insegnanti pensa che debba sostenere questa individualizzazione.
Disponibili 24 ore su 24, gli strumenti di intelligenza artificiale offrono un accompagnamento continuo.
Gli studenti e le studentesse possono usarli in qualsiasi momento per porre domande o fare i compiti, anche in assenza di un insegnante o di un genitore.
I tutor IA, ad esempio, sono una soluzione ideale per non rimanere bloccati e mantenere la propria progressione.
Secondo lo Studio GoStudent sull’Educazione del Futuro 2025, il 59% degli insegnanti ritiene che l’IA, combinata con la didattica tradizionale, migliori l’apprendimento.
Il 51% dei genitori pensa che un buon equilibrio tra tecnologia e pedagogia umana (empatia, pensiero critico) aiuti gli studenti e le studentesse a comprendere meglio e progredire in modo duraturo.
|
Classifica |
Strumento IA |
Per chi |
Creazione di schede |
Creazione di quiz |
Monitoraggio dei progressi |
|---|---|---|---|---|---|
|
🏆 1 |
Magic Quiz |
Studenti di tutte le età |
Sì |
Sì |
Sì |
|
🏆 2 |
Study Fetch |
Studenti di scuole e università |
Sì |
Sì |
Sì |
|
🏆 3 |
ChatGPT |
Studenti di scuole e università |
Sì |
Sì |
Sì |
|
4 |
Perplexity |
Studenti di scuole e università |
Sì |
Sì |
Sì |
|
5 |
Leo |
Studenti di scuole e università |
Sì |
No |
Sì |
|
6 |
Ask Your PDF |
Studenti di scuole e università |
Sì |
No |
No |
|
7 |
Gizmo |
Studenti di scuole e università |
Sì |
Sì |
Sì |
|
8 |
Consensus |
Studenti universitari |
No |
No |
No |
|
9 |
ELI5 |
Studenti di liceo e università |
No |
No |
No |
|
10 |
Scholarcy |
Studenti di scuole e università |
Sì |
No |
Sì |
|
11 |
Revisely |
Studenti di scuole e università |
Sì |
No |
Sì |
|
12 |
Quiz Gecko |
Studenti di tutte le età |
No |
Sì |
No |
Obiettivo principale d’uso
Scegli uno strumento adatto al tuo scopo principale.
Ad esempio: un’ia per riassunti come Scholarcy se hai molti testi da leggere, oppure un’IA che genera quiz, come Magic Quiz, se vuoi allenarti attivamente.
Compatibilità con il tuo livello scolastico e le tue materie
Assicurati che lo strumento risponda alle esigenze del tuo livello (scuola media, liceo, università) e delle materie che studi.
Alcuni strumenti sono più generali (come Study Fetch), altri sono più adatti a contenuti scientifici o letterari.
Budget e accessibilità
Verifica se la versione gratuita copre le tue necessità o se le funzioni più utili sono a pagamento.
Tieni conto anche della lingua dell’interfaccia, della compatibilità con dispositivi mobili e della semplicità d’uso quotidiano.
🥇 Magic Quiz
Integrato in GoStudent, Magic Quiz genera quiz personalizzati dopo ogni lezione, in base alle lacune e agli obiettivi dello studente.
È ideale per studenti e studentesse di scuola media e superiore (ma anche universitari o adulti), e ottimizza la memorizzazione continua.
Questo strumento è incluso negli abbonamenti GoStudent e non richiede strumenti esterni.
🥈 Study Fetch
Study Fetch trasforma i tuoi documenti in schede, flashcard e quiz.
Molto adatto per liceali e universitari, è uno strumento tutto in uno per organizzare lo studio in modo efficace.
🥉 ChatGPT
ChatGPT è un assistente versatile che aiuta a comprendere, riassumere e riformulare qualsiasi tipo di contenuto.
Disponibile 24 ore su 24, è adatto a ogni livello scolastico.
Perfetto per completare gli altri strumenti, offrendo spiegazioni personalizzate e approfondite.
Consiglio: combinare gli strumenti in base alle proprie esigenze
Questi tre strumenti sono complementari:
usa Magic Quiz per allenarti,
Study Fetch per organizzare i corsi e le schede,
ChatGPT per approfondire e riformulare i concetti.
Insieme, formano una strategia di ripasso completa e personalizzata, perfetta per affrontare l'anno scolastico con metodo e tecnologia.
Magic Quiz, integrato nella piattaforma GoStudent, è uno strumento pratico che genera automaticamente quiz personalizzati in base ai tuoi bisogni, ai punti deboli e agli obiettivi di apprendimento, subito dopo ogni lezione privata.
Un’alternativa simile e valida, anche se a pagamento, è Quiz Gecko, che consente di trasformare testi o pagine web in quiz interattivi a scelta multipla o a risposta aperta, ideali per il ripasso attivo.
Tra tutti gli strumenti presentati, Study Fetch risulta essere il più completo e versatile, subito dopo Magic Quiz.
Permette infatti di creare riassunti, flashcard e quiz a partire da un unico documento, offrendo al tempo stesso un’interfaccia chiara e un sistema di monitoraggio dei progressi.
Sì, entrambi gli strumenti possono aiutare a creare schede di studio o di ripasso, a condizione di fornire loro istruzioni chiare e precise.
È consigliato anche includere esempi di schede o riassunti per ottenere risultati più coerenti e mirati.
Sono entrambi ottimi alleati se vuoi sfruttare l’ia per riassunti per sintetizzare i contenuti in modo rapido ed efficace.
La maggior parte degli strumenti presentati si adatta a una grande varietà di materie, anche se alcuni sono più efficaci per certi contenuti rispetto ad altri.
Ad esempio, Revisely consente di creare schede visive utili per materie come storia o geografia, mentre Scholarcy è particolarmente adatto all’analisi di testi e articoli scientifici, perfetto quindi per italiano, scienze o economia.
Ecco due ottime opzioni gratuite (con funzioni limitate) per chi vuole iniziare a usare l’ia per riassunti:
Ask Your PDF: per interagire con un documento e estrarre le informazioni essenziali in pochi secondi.
Leo.ia: per organizzare gli appunti e generare piani di revisione semplici e ordinati.