836 lezioni completate
Ha aiutato oltre 41 studenti
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Esperienza
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Esperienza
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Ciao a tutti e tutte!!! Sono Francesca e sono una studentessa al 2o anno di "Lingue e civiltà orientali"! Ho scelto arabo come prima lingua, e quest'anno inizierò la seconda, Hindi. Sono un'appassionata del mondo linguistico ed interculturale, conoscendo anche lo spagnolo ed il francese ad un livello medio-basso, oltre che benissimo l'inglese. Diploma di maturità scientifica, conseguito con il massimo dei voti 100/100. Master conseguito pienamente come "Tutor DSA". Dal 10 al 24 settembre 2022, mi sono dedicata ad un viaggio-studio, a Dublino: ho seguito un corso d'inglese B2+ di 40 ore totali, durante il quale l'insegnante mi ha riconosciuto quasi eccellenti competenze linguistiche, come da certificazione! Attualmente sono una studentessa alla facoltà di "Lingue e civiltà orientali": stu...
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Liceo
Maturità
Lingue parlate
Inglese
Fluente
Spagnolo
Fluente
Francese
Nozioni di base
Italiano
Madrelingua
Arabo
Nozioni di base
Titolo di studio più alto
Maturità
Esperienza con bisogni educativi speciali
ADHD
Discalculia
Disabilità di lettura
Interessi e hobby ✨
Arte e musica
Istruzione e apprendimento
Cibo e cucina
Lingue
Conoscenza e sviluppo di sé
Francesca S.
Lezione di prova di 30 minuti
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Renato F.
5.0
(
2
)
Moin! Mi chiamo Renato e ho vissuto e studiato in Germania. Mi sono laureato dapprima con lode in Lingue e Culture Comparate (tedesco e giapponese) e successivamente ho proseguito i miei studi in Germania, dove ho perfezionato le mie conoscenze e seguito corsi di specializzazione in insegnamento del tedesco come lingua straniera, mentre adesso mi sto specializzando nell'insegnamento dell'italiano come lingua straniera presso l'università di Bologna. Coltivo da anni la passione per le lingue che nel tempo mi ha portato a imprarne diverse. Nel tempo ho anche maturato la passione per l'insegnamento, e sono ormai anni che insegno a persone di qualsiasi età, livello e background. Insegno infatti da tempo il tedesco e l'inglese in qualità e di tutor privato e l'italiano sia come tutor, che come insegnante in scuole per migranti o come tirocinante presso università tedesche. Le mie lezioni contengono tutti gli aspetti imprenscidibili della lingua: grammatica, conversazione, comprensione del testo, ascolto, ma soprattutto uso attivo. Infatti il mio obiettivo è quello di farti usare la lingua in maniera reale e spontanea, secondo anche le tue esigenze. Per tale scopo mi servo sia di schemi ed esercizi tradizionali, ma anche di strumenti interattivi e giochi, nonché delle conoscenze acquisite in Germania che riguardano sia lingua formale e precisa, ma anche quella realmente usata dalle persone tutti giorni. Quindi, worauf wartest du? (Cosa aspetti?) 😉 Di seguito la mia formazione: diplomato al liceo classico, ho studiato lingue e culture comparate (tedesco e giapponese), laureandomi con la lode. Grazie a diverse borse di studio (Erasmus+, DAAD) ho passato un paio d'anni presso università tedesche (Gottinga, Berlino, Monaco di Baviera) studiando lingua e letteratura tedesca. Presso l'università di Monaco di Baviera e Gottinga ho seguito diversi corsi di tedesco corrispondenti al livello C1-C2 del CEFR. Ho studiato in Germania insegnamento del tedesco come lingua straniera (Deutsch als Fremdsprache) presso la Georg-August-Universität di Göttingen. Attualmente studio presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna Lingua e Cultura Italiane per Stranieri.
Alessio S.
Ciaoooo:)!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi presento, sono Alessio Sarti ho 21 anni e sono al secondo anno di Astronomia all’Università di Padova. Dopo essermi diplomato al Liceo Scientifico Enrico Medi di Senigallia con 96/100, ho deciso di intraprendere gli studi astronomici, curioso di conoscere l'Universo attraverso il linguaggio fisico e matematico che mi ha sempre affascinato. Ho esperienze pregresse d' insegnamento, infatti, negli ultimi anni, ho avuto modo di aiutare amici e familiari facendo ripetizioni private. Il mio metodo di insegnamento si basa su due punti cardini: -flessibilità: adattarmi alle richieste e necessità del ragazzo/a; -semplicità: niente lezioni “da manuale”, ma tanti esempi pratici, ragionamenti passo dopo passo per comprendere al meglio i concetti teorici. Una cosa che mi preme molto è quella di riuscire a creare un ambiente rilassato e collaborativo in cui si possa dare spazio a ogni dubbio, sentendosi liberi di dire “non ho capito” che è il primo passo per poter imparare davvero. Per riuscire a fare questo, la prima cosa che cerco di fare con il nuovo ragazzo/a è abbattere la barriera che si crea, solitamente, tra insegnante e alunno; intendo, infatti, precisare che io sono uno studente, proprio come il ragazzo al quale mi sto rivolgendo che sta cercando di imparare cose nuove. Al di fuori dello studio mi appassionano il cinema, la musica, l'arte e lo sport, in particolar modo il calcio che ho praticato dall'età di 6 anni. Questi hobby/passioni mi hanno permesso di crescere molto come persona: ho sviluppato capacità di comprensione di diversi punti divista; ho imparato la costanza e la disciplina; ma ho anche affinato la mia empatia e sensibilità. Ho frequentato la scuola media Belardi di Marzocca, il mio paesino, dalla quale sono uscita conseguendo una votazione di 10/10. Successivamente mi sono iscritto al Liceo Scientifico Enrico Medi di Senigallia, nel quale ho completato la maturità con una votazione di 96/100. Dopo il diploma ho frequentato per un anno l'università di Ingegneria Meccanica in Ancona dove ho completato gli esami di Analisi 1 e Algebra Lineare. Tuttavia, resomi conto che non era l'università adatta a me, ho deciso di cambiare e iniziare il mio attuale percorso all'università di Astronomia a Padova.
Alfredo M.
5.0
(
2
)
Sono una persona curiosa e creativa abituata a confrontarmi con bambini e ragazzi grazie alla mia esperienza come capo scout. Mi piace rendere la matematica, la fisica e le materie scientifiche in generale semplici e divertenti per chi le studia. Credo che con il giusto metodo e un po’ di fiducia tutti possono comprendere e appassionarsi alle scienze! Durante le lezioni cerco sempre di creare un clima sereno, dove i bambini ed i ragazzi possono fare domande senza paura. So che le materie scientifiche possono sembrare difficili, ma con il giusto approccio diventano super interessanti! Mi piace aiutare gli studenti a trovare fiducia e curiosità, passo dopo passo. Ho frequentato il liceo scientifico e mi sono diplomato nel 2019 con votazione 86/100. Adesso frequento la facoltà di Ingegneria Biomedica all'Università degli Studi di Napoli Federico II, facoltà che mi ha dato solide basi in matematica, fisica e chimica.
Giulia C.
Sono una persona insaziabile di conoscenza, volenterosa e con grandi capacità comunicative. Dedico tutta me stessa alla mia formazione a 360° e l'obiettivo è quello di trasmettere amore per il sapere, creando sempre un dialogo aperto e uno scambio reciproco. Ho una grande passione per tutto ciò che riguarda lo "studio dell'umano", spaziando dalla letteratura alla storia, dalla sociologia alla filosofia. Adoro le lingue e desidero impararne il più possibile; al momento sono ad un ottimo livello con la lingua inglese. Riconosco anche l'importanza del sapere scientifico, rimanendo affascinata e dedicandomi con interesse anche alla matematica. Attualmente frequento il terzo anno di triennale in Lettere moderne, dedicandomici con grande passione e impegno. Ho conseguito il diploma presso il liceo delle scienze umane (mi trovo preparata anche in materie inerenti all'ambito). Fin da bambina ho avuto una forte inclinazione verso la lingua inglese, formandomi dalle elementari in una scuola internazionale di lingua inglese, facendo viaggi studio in Inghilterra durante il periodo delle superiori e continuando la mia formazione all'interno dell'università.
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent