5.0
(
2
)
499 lezioni completate
Ha aiutato oltre 33 studenti
19 € - 30 € a lezione
L
Leonardo D.
Ho capito tutto quello che non capivo e mi sento preparato per la verifica
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Recensioni (2)
Esperienza
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Sono Marco, sono laureato in Fisica e studio Fisica Teorica a Torino. Nel tempo libero mi interesso a cinema, fotografia e sport. Parallelamente agli studi, ho sempre cercato di aiutare studenti a comprendere meglio i concetti che non riuscivano a padroneggiare, facendo anche esperienze di volontariato. Sono una persona empatica, che indaga a fondo su quale sia il metodo migliore per risolvere eventuali dubbi od insicurezze.
Materie
Lingue parlate
Inglese
Fluente
Francese
Nozioni di base
Italiano
Madrelingua
Titolo di studio più alto
Laurea Triennale
Esperienza con bisogni educativi speciali
Stress mentale
Interessi e hobby ✨
Altro
Leggere
Sport e fitness
Viaggi
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
05/07/25 - 11/07/25
Sat
05
Jul
Sun
06
Jul
Mon
07
Jul
Tue
08
Jul
Wed
09
Jul
Thu
10
Jul
Fri
11
Jul
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
Prenotato
5.0
2 recensioni
L
Leonardo D.
Ho capito tutto quello che non capivo e mi sento preparato per la verifica
M
Mirko M.
Marco N.
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Adele C.
Ciao! / Hallo! / Hi! / ¡Hola! Sono una studentessa italiana con una grande passione per le lingue straniere. L’italiano è la mia lingua madre, ma parlo fluentemente anche tedesco, inglese e spagnolo. Amo l’Italia – la sua cultura, la sua cucina e la sua arte– ma ho vissuto per lunghi periodi all’estero, in particolare in Germania, dove ho approfondito le mie competenze linguistiche e ho vissuto esperienze davvero speciali. Ho avuto il piacere di insegnare le lingue a persone di tutte le età, dai bambini agli adulti. I believe that with the right method, anyone can learn a new language successfully and with joy! Credo molto nell’importanza di un approccio personalizzato: ognuno ha il suo stile di apprendimento, e rispettarlo è la chiave per ottenere risultati. Nelle mie lezioni non mancano mai curiosità culturali, modi di dire, canzoni e materiali autentici, perché imparare una lingua significa anche entrare in contatto con il mondo che la circonda. ¡Me encanta viajar! Ogni nuova lingua apre una porta sul mondo, e io cerco sempre nuove occasioni per esplorarlo. Ho tanti hobby, sono curiosa, creativa e in continuo movimento. Viel Spaß beim Sprachenlernen! / Happy language learning! / ¡Diviértete aprendiendo idiomas! / Buono studio e buon divertimento! :) Mi sono diplomata presso il Liceo Linguistico Leonardo da Vinci di Civitanova Marche, dove è nata la mia passione per le lingue straniere. Durante gli anni di scuola ho conseguito le mie prime certificazioni linguistiche, in inglese (B2) e in tedesco (B1), oltre alla Patente Europea del Computer (ECDL). Successivamente, ho proseguito i miei studi presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ho conseguito la laurea triennale in Lingue, Letterature, Culture e Traduzione, seguita dalla laurea magistrale in Scienze Linguistiche, Letterarie e della Traduzione. Questo percorso fa parte di un programma Double Degree, grazie al quale ho ottenuto un doppio titolo di laurea riconosciuto sia in Italia che in Germania. Durante gli anni universitari ho partecipato a diverse esperienze di studio all’estero, finanziate tramite borse di studio, che mi hanno portata in Germania, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Austria. Studio le lingue straniere da molti anni, con particolare attenzione al tedesco, inglese e spagnolo. I miei interessi si concentrano su linguistica, letteratura, traduzione, italiano per stranieri, didattica delle lingue moderne e creazione di contenuti didattici innovativi, che integrano strumenti multimediali, canzoni, espressioni idiomatiche e materiali autentici.
Lorena I.
5.0
(
1
)
Ciao! Sono Lorena, tutor qualificata per supporto allo studio per ragazzi di scuola media e superiore. Ho conseguito il diploma Classico e la laurea in ambito medico sanitario. Sono una studentessa di Medicina e Chirurgia. Mi piace aiutare i ragazzi a trovare il metodo di studio più adatto alle loro esigenze. Credo sia essenziale riuscire a spiegare con chiarezza e semplicità i concetti e permettere agli studenti di capirli completamente. Svolgo le lezioni in maniera interattiva e dinamica, fornendo esempi e cercando di alleviare il peso delle materie che possono risultare più ostiche. Offro lezioni private a ragazzi di scuole medie e superiori in materie umanistiche (latino, storia, italiano) e materie scientifiche (biologia, chimica, fisica e matematica). Offro lezioni per la preparazione dei test d'ingresso universitario nelle seguenti materie: logica, biologia e chimica. Ho conseguito il diploma Classico con votazione di 96/100. Ho conseguito la laurea in ambito medico sanitario, in particolar modo in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. Ho ottenuto la certificazione B2 per la lingua Inglese e sostenuto l'esame di Inglese Scientifico durante i miei studi universitari. Frequento il corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Antonio S.
5.0
(
1
)
Ciao! Sono Antonio, tutor laureato in inglese e giapponese presso L'Orientale di Napoli. Ho diverse esperienze di studio all'estero. Ho vissuto in Giappone (città di Kobe) per circa un anno, grazie alla borsa di studio che ho vinto tramite la mia università. Ho inoltre vissuto per un breve periodo in Repubblica Ceca attraverso il programma Erasmus+. La cultura giapponese, in particolare la storia e l'arte, mi affascina particolarmente ed è ciò che mi ha spinto a studiarne la lingua. Entrambe le esperienze mi hanno permesso di immergermi in un contesto fortemente internazionale e di crescita personale. Mi reputo una persona alla mano e al tempo stesso molto paziente con persone di tutte le età. Sono diplomato in informatica e telecomunicazioni. Durante gli anni trascorsi alle superiori avevo già una certa predisposizione verso la lingua inglese. Ho sostenuto diversi esami certificati Trinity. Mi sono laureato al corso di laurea triennale di Lingua e Culture Comparate in Inglese e Giapponese e ho recentemente concluso la specialistica in Storia e Civiltà del Giappone.
Gabriella G.
5.0
(
1
)
Docente di latino e greco dal 2004. Anno 2012- 2013: Master I Livello Università degli Studi Giustino Fortunato: la formazione metodologica e didattica per l’insegnamento. Anno 2011- 2012: Master I Livello Università degli Studi Giustino Fortunato: Metodologie didattiche per l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali. Anno 2007-2011: Dottorato di Ricerca in filologia classica, Università di Salerno f) Anno 2006: Corso di perfezionamento Università di Firenze : leggere nell’età evolutiva. g) Anno 2005: Corso di perfezionamento Università di Firenze: formare alla lettura. h) Anno 2004- Corso di perfezionamento Università di Firenze: metodi e strumenti per l’apprendimento in rete. Anno 2002-2004: abilitazione all'insegnamento Siss discipline letterarie, latino e greco Anno 2002: laurea in lettere classiche con 110 e lode presso l'università di Salerno. a)Laurea in lettere classiche voto 110 e lode b) Abilitazione all’insegnamento SICSI -Università di Salerno 01/11/07–28/04/11 Dottore di ricerca in filologia classica - Università di Salerno Elenco pubblicazioni - Monografie: • G. Guarino, L’animale e l’ibrido nella cultura e nella letteratura: prospettive teoriche e pratiche dai Greci a Dante, Aracne, Roma, 2013. • G. Guarino, con introduzione a cura di P. Pelosi, bibliografia a cura di A. Elefante, Il bestiario di Esopo e Fedro: lettere greche alfa- kappa , Aracne, Roma, 2015. • G. Guarino, Forme e natura degli animali tra cultura classica e modernità, Stamen, Roma, 2015. - Articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali: • G. Guarino, “Leopardi e la favolistica ”, in Atti online del Convegno Internazionale “Scrittori d’ Italia” ADI , Napoli, 2007. • G. Guarino, La fonte mitologica tra ri –uso ed intertestualità nella “Storia del genere umano” di G. Leopardi, ‹‹Sinestesieonline›› 1, anno I, (Maggio 2012). • G. Guarino, Cenni di retorica classica in ambito pubblicitario, ‹‹Sinestesieonline›› 4, anno II, (Maggio 2013). • G. Guarino, Tipologie ofidiche in Plutarco, ‹‹Zetesis›› 1, anno XXXIII (2013). • G. Guarino, Alcune definizioni di locuzione ed espressione idiomatica, ‹‹Sinestesieonline›› 4, anno II, ( Dicembre 2013). • G. Guarino, L’aix el’aren in Plutarco, ‹‹Chaos e Kosmos›, XIV,II, 2013, online. G. Guarino, “La φιλοστοργία negli animali: l’exemplum plutarcheo dell’ἄρκτος, «Euphrosyne», vol. XLII, (2014), pp. 49-66. • G. Guarino, Simbologia animale, vegetale e minerale nell’Inferno di Dante: Cenni. Parte I.‹‹Sinestesieonline››, settembre 2014, online. • G. Guarino, Simbologia animale, vegetale e minerale nell’Inferno di Dante: Cenni. Parte II. ‹‹Sinestesieonline ››, dicembre 2014, online. • G. Guarino, La simbologia dei volatilia in Plutarco , «Ploutarchos», n.s., 11 (2013/2014),pp. 3-12. • G. Guarino, Exempla di didaxiς nel mondo animale: il caso dell’ἀράχνη”, «Letras Classicas», volume 18, 2015. • G. Guarino, Simbolismo zoologico e cromatico: esempi, Sinestesieonline, marzo, 2015. • G. Guarino, L’aquila in Plutarco, ‹‹Zetesis›, 2016, II.
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent