Ripetizioni Di Giapponese

Prenota una lezione di giapponese gratuita con GoStudent

  • Lezioni di giapponese individuali da 50 minuti
  • Piani di studio di giapponese personalizzati per ogni studente
  • Ripetizioni di giapponese e altre materie per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in giapponese di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

Domande frequenti sulle ripetizioni di giapponese

Le ripetizioni di giapponese hanno un prezzi che partono da €20,15

Il prezzo delle ripetizioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.

Prendere ripetizioni di giapponese può essere un grande vantaggio per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
  • Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti a casa
  • Le ripetizioni sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami di giapponese.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un aiuto extra in di giapponese o se sta eccellendo in di giapponese e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Oltre alle ripetizioni di giapponese, GoStudent può aiutare tuo figlio con altre 30+ materie. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di giapponese ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo a ottenere quel supporto con un insegnante privato specializzato per quella materia.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti di giapponese. Le lezioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio, in questo modo infatti non devi portare tuo figlio a fare lezione o coprire il costo di un insegnante per farlo venire a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita senza impegno per capire come funzionano le ripetizioni online di giapponese di GoStudent.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni di giapponese

Sono sempre di più gli studenti che scelgono di affiancare lo studio dell’inglese o di una lingua europea a quello di una lingua orientale come il cinese o il giapponese. Chi si avvicina allo studio del giapponese lo fa di solito perché già appassionato di aspetti della cultura di massa come i manga, i videogiochi o gli anime, ma anche per semplice curiosità o per il desiderio di apprendere una nuova lingua.

Il giapponese, infatti, è una lingua che molti italiani associano ai loro prodotti di intrattenimento preferiti, ma anche ad interessi come quello per la cucina nipponica, probabilmente tra le più apprezzate al mondo, la meditazione zen e le arti marziali come il karate.

Imparare il giapponese, inoltre, può essere un’ottima opportunità per chi desidera una carriera nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato, ma anche del turismo, visto il numero sempre crescente di turisti giapponesi in Italia.

Quali sono, quindi, i corsi di giapponese che gli studenti italiani possono seguire? E come sono strutturati?

Corsi giapponese: perché seguirne uno?

Come già detto, ci sono tantissimi motivi validi per seguire dei corsi di giapponese e per avvicinarsi allo studio di questa lingua così lontana dall’italiano. Innanzitutto, anche se il cinese continua ad essere la lingua più parlata al mondo, il giapponese è comunque parlato da almeno 122 milioni di persone, quindi non si tratta certo di una lingua minoritaria o poco conosciuta.

Oltre a questo, in Italia ci sono comunque tanti studenti giapponesi che scelgono di trascorrere un periodo di scambio nel nostro Paese, e questa rappresenta sicuramente una buona occasione per fare pratica attraverso dei tandem linguistici, ma anche nuove amicizie.

Seguire dei corsi di giapponese può essere anche utile a chi non vuole fare di questa scelta una carriera, ma a chi ha semplicemente interesse a scoprire di più su una lingua così affascinante. Conoscerla, infatti, potrebbe semplicemente essere un vantaggio per godersi un viaggio in Giappone, vista la limitata conoscenza dell’inglese di molti giapponesi, o per apprezzare le specialità della cucina giapponese e leggere un manga in lingua originale.

In ultimo, poi, un corso di giapponese può anche essere utile a chi studia già questa lingua a scuola o all’università ma ha bisogno di un supporto ulteriore per approfondire certi aspetti e fare più pratica ed esercizi; o anche a chi ha bisogno di recuperare un brutto voto o prepararsi al meglio ad un esame.

Imparare il giapponese è facile o difficile?

Il giapponese è una lingua che presenta diverse difficoltà, ma non è certo impossibile da imparare. Uno degli aspetti più difficili è sicuramente quello legato alla scrittura: questa lingua, infatti, ha quattro diversi sistemi di scrittura: uno legato ai kanji, ovvero ai caratteri giapponesi, uno su base latina, il romanji, che permette di trascrivere la lingua giapponese nel nostro alfabeto, più l’hiragana e il katakana, usati per trascrivere le parole di origine non giapponese, per i suffissi e per la coniugazione dei verbi.

Il giapponese, inoltre, può essere scritto sia da sinistra verso destra, come facciamo anche in italiano, sia dall’alto verso il basso. A differenza di altre lingue orientali, però, come ad esempio il cinese, non è una lingua tonale ed è per questo molto più semplice da parlare e da capire.

Come il cinese, poi, il giapponese può essere considerato una lingua semplice dal punto di vista della morfologia: a differenza dell’italiano, infatti, in giapponese non esistono distinzioni di genere e numero, così come non esistono nemmeno distinzioni relative alle persone nelle coniugazioni verbali.

Come ogni altra lingua, quindi, il giapponese non può essere considerato né facile né difficile: ha degli aspetti che riescono a mettere più in difficoltà gli studenti italiani, come ad esempio la scrittura, ed altri un po’ più semplici come la sintassi e la grammatica in generale.

Corsi giapponese: quanti tipi ne esistono?

I corsi di giapponese non sono certo tutti uguali: alcuni, ad esempio, hanno come scopo quello di accompagnare lo studente dall’inizio del percorso di scoperta della lingua fino al raggiungimento di un certo livello di competenza linguistica; altri sono incentrati soprattutto sulla scrittura, mentre altri ancora sono pensati per chi studia già giapponese ma ha bisogno di ripetizioni o supporto extrascolastico. Vediamoli nel dettaglio uno per uno.

Corsi giapponese generale

La tipologia più comune di corsi di giapponese è quella dei corsi generali, pensati per chi desidera studiare questa lingua gradualmente e in tutti i suoi aspetti principali. I corsi di giapponese generale sono solitamente suddivisi per livelli e sono incentrati su tutte le principali abilità linguistiche: la scrittura, l’ascolto, la lettura e la produzione orale.

Questi corsi di giapponese sono sicuramente l’ideale per chi è alla ricerca di un corso standard, che possa fornire le basi di questa lingua e accompagnare gli studenti in un percorso di graduale scoperta e miglioramento.

Corsi giapponese sulla calligrafia

Oltre ai corsi di giapponese generale, esistono anche dei corsi incentrati esclusivamente sulla calligrafia, che hanno come obiettivo primario quello di avvicinare le persone interessate a questa vera e propria forma d’arte. Si tratta di corsi molto diversi rispetto ai corsi di giapponese generale, perché si occupano solo di approfondire lo studio della scrittura e della lettura.

Questi corsi, inoltre, possono anche prevedere degli approfondimenti su aspetti come la storia della scrittura giapponese o curiosità sulla cultura più in generale.

Corsi giapponese per recuperare

I corsi di giapponese possono essere anche un ottimo alleato per chi ha bisogno di una figura di supporto per superare difficoltà momentanee legate allo studio di questa lingua. Si potrebbe trattare di corsi di gruppo, ad esempio, ma anche di corsi individuali con un insegnante privato.

Si tratta, in questo caso, di un percorso più simile a quello delle ripetizioni di giapponese, che possono essere molto utili, se non necessarie, quando si è in difficoltà per un esame scritto o orale.

Si può imparare il giapponese online?

Oltre ai corsi di giapponese in presenza o con un insegnante privato, il giapponese si può imparare anche online, o con il sostegno di un tutor o con un corso strutturato che possa essere frequentato anche da remoto.

Il giapponese, così come anche tutte le altre lingue, si può studiare online senza alcun problema. Frequentare un corso in rete o fare ripetizioni di giapponese online, anzi, può essere molto vantaggioso per chi non ha la possibilità di seguire un corso di giapponese in presenza nella sua città o per chi vuole avere più libertà di scegliere giorni e orari in cui frequentare le lezioni.

Chiaramente, le lezioni o le ripetizioni di giapponese online possono anche essere affiancate da esperienze di studio dal vivo, come ad esempio un tandem linguistico con studenti giapponesi desiderosi di imparare o migliorare l’italiano. In questo modo, si può beneficiare sia del supporto e della professionalità dell’insegnante online sia della possibilità di fare conversazione dal vivo.

Ripetizioni di giapponese con Go Student

Su Go Student è possibile fare lezioni e ripetizioni di giapponese online sulla base di un programma personalizzato su ciascuno studente. Go Student, infatti, sceglie l’insegnante più adatto a quelle che sono le esigenze dei ragazzi, così da creare un match perfetto e permettere a ciascuno di fare un percorso di studi proficuo.

Nel caso in cui gli studenti desiderosi di imparare il giapponese siano ancora molto giovani, viene anche data ai genitori la possibilità di seguire tutti i loro progressi, in modo da capire come stia andando il loro percorso di lezioni.

Uno degli aspetti più apprezzati di Go Student è anche la grande flessibilità della piattaforma: se il tutor è impossibilitato a fare lezione, infatti, viene subito sostituito da un altro, così da non far perdere la lezione prenotata. Se è lo studente a non poter fare lezione, invece, gli viene data la possibilità di riprogrammarla o di cancellarla, a seconda della sua disponibilità.

Anche i prezzi sono piuttosto vantaggiosi, soprattutto se si considera quanto possa arrivare a costare un corso di lingua in una scuola privata, specialmente se ci si trova in una grande città. Su Go Student, invece, le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.

In ultimo, a ciascuno studente è data la possibilità di fare una lezione di prova gratuita, così da capire se l’insegnante scelto possa fare al caso suo o meno.

I corsi di giapponese, quindi, possono avere scopi differenti ed essere organizzati in diversi modi, ma ognuno di questi permette di avvicinarsi a questa lingua così distante dalla nostra e di impararla, un passo alla volta. E grazie a piattaforme come Go Student, tra l’altro, imparare il giapponese è ormai diventato alla portata di tutti.