Ripetizioni d'Inglese a Roma

Prenota una lezione d'inglese gratuita a Roma con GoStudent

  • Lezioni d'inglese individuali da 50 minuti a Roma
  • Piani di studio d'inglese personalizzati per ogni studente a Roma
  • Ripetizioni d'inglese e altre materie per tutti i livelli a Roma
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in d'inglese di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti d'inglese a Roma

Domande frequenti sulle ripetizioni d'inglese a Roma

Il prezzo per le ripetizioni online d'inglese a Roma parte da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online d'inglese a Roma.

Gli studenti a Roma possono accedere a 7943 insegnanti d'inglese. I nostri insegnanti sono esperti nel dare lezioni private individuali d'inglese. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti contatteremo.

Le sessioni di ripetizioni online sono uno dei grandi vantaggi di ricevere lezioni da GoStudent. Offriamo lezioni online tramite i nostri insegnanti d'inglese a Roma. Le lezioni online ti fanno risparmiare tempo e soldi, infatti il che significa che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.

Se vuoi provare il servizio di ripetizioni di GoStudent puoi farlo prenotando una lezione di prova gratuita.

GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni d'inglese e altre 30+ materie a Roma. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.

Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private d'inglese a Roma:

- Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
- Le ripetizioni individuali possono aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Le ripetizioni individuali sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le ripetizioni sono un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un piccolo aiuto extra in d'inglese o se sta eccellendo in d'inglese e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni d'inglese a Roma

Roma è probabilmente una delle città italiane che offre più opportunità ai suoi cittadini o a chi sceglie di viverci per motivi di studio. In quanto grande città nonché capitale d’Italia, infatti, a Roma è possibile trovare tantissime opportunità di studio, dalle scuole private fino al sistema scolastico pubblico e alle associazioni.

In una città multiculturale come Roma, poi, è anche più facile conoscere persone e studenti provenienti da Paesi diversi dal proprio, ed è di conseguenza più semplice trovare buone occasioni per conversare in un’altra lingua o per avvicinarsi a una nuova cultura.

Proprio perché la città è piena di buone occasioni, trovare un valido corso di inglese a Roma non è difficile, anche se la moltitudine di opportunità può rendere sicuramente più difficile la scelta.

Corso inglese Roma: perché cominciare da bambini

Per iniziare a studiare una lingua straniera non è certo necessario aspettare di essere un po’ più grandi; anzi, cominciare da bambini offre moltissimi vantaggi ed è anche molto più facile rispetto a quando si è già adulti.

Seguire un corso di inglese da bambini significa intraprendere un processo di apprendimento che, a quell’età, risulta naturale e privo di sforzo, soprattutto se basato sulla conversazione, sul gioco e sul divertimento, senza entrare nel merito della riflessione grammaticale, che i bambini non sono ancora in grado di affrontare.

Studiare l’inglese da bambini, inoltre, permette di sviluppare una maggiore apertura mentale, migliori capacità di memorizzazione e di entrare fin da subito in contatto con una nuova cultura, diversi modi di dire e di descrivere il mondo circostante. In più, conversando in inglese con l’insegnante e con gli altri compagni di classe, i bambini crescono e imparano a relazionarsi in modo armonico e sereno.

English House Roma

Un esempio di corso di inglese a Roma pensato proprio per i più piccoli è quello proposto da English House, una scuola con diverse sedi: Tiburtina, Nomentana, Centocelle, Monte Mario e Monteverde. Uno dei loro corsi di inglese è pensato per bambini dai 2 ai 6 anni e si basa su un metodo particolarmente giocoso e divertente, come è giusto che sia a quell’età.

Oltre a questo, la scuola propone anche un corso di inglese per bambini in età scolare, dai 6 ai 10 anni, che ha come obiettivo quello di esplorare il mondo della lingua inglese e di cominciare con le prime certificazioni di inglese Cambridge.

Pingu’s English International Kindergarten

Più che un semplice corso di inglese a Roma, il PEIK si presenta come un’alternativa alla scuola materna ed è indirizzato a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni. Questa scuola permette di esplorare la conoscenza di una seconda lingua senza però trascurare i bisogni dei più piccoli, come ad esempio il gioco, lo sport, il cibo e la musica, regalando così un’esperienza utile e divertente allo stesso tempo.

Learn with Mummy

Un altro corso di inglese a Roma pensato per i bambini è quello di Learn with Mummy, indirizzato a bambini da 0 a 6 anni. Si tratta di un corso in cui i bambini hanno la possibilità di apprendere l’inglese insieme ai genitori e ad altri bambini della loro stessa età. Gli studenti, infatti, sono divisi per gruppi, 0-2 e 3-6 anni, e i corsi si basano sull’acquisizione naturale, sul gioco e la spontaneità.

Corso inglese Roma: le certificazioni linguistiche

Già a partire dall’adolescenza, molti giovani ragazzi scelgono di seguire un corso di inglese per prepararsi ad affrontare gli esami necessari per ottenere una certificazione linguistica ufficiale. Una preparazione di questo tipo può essere fatta anche in autonomia, ma farlo con l’aiuto di un insegnante qualificato può dare sicuramente una aiuto in più e alleggerire il carico di lavoro. Trovare un corso di inglese a Roma che abbia questo obiettivo non è difficile: le opzioni, anzi, sono davvero tante. Tra le principali, abbiamo:

  • Scuole private: oltre ai classici corsi di lingua, molte scuole private offrono anche la possibilità di seguire dei corsi di preparazione per le principali certificazioni linguistiche. Tra queste, ad esempio, la scuola Globally Speaking di via Prisciano, British School, Wall Street English e molte altre.
  • Università: preparare una certificazione linguistica è spesso possibile anche all’interno delle università, soprattutto presso le facoltà di lingue straniere. Di solito, corsi di inglese di questo tipo sono organizzati nelle fasce serali, sono aperti a tutti, ma hanno un costo ridotto per gli studenti dell’Ateneo.
  • Corsi di preparazione ufficiali: un altro modo per prepararsi a una certificazione linguistica è quello di seguire un corso di preparazione ufficiale. Per quanto riguarda Cambridge, ad esempio, oltre ai classici materiali di supporto e libri di testo, esistono anche dei corsi di preparazione ufficiali per ciascun esame, preparati insieme a Cambridge University Press.

Corso inglese Roma: le associazioni

Anche se a Roma esistono molte scuole private per iniziare un corso di inglese, è anche importante considerare che questo tipo di formazione può avere un costo piuttosto elevato, soprattutto presso le scuole più prestigiose. In alternativa, a Roma esistono anche diverse associazioni che si occupano di corsi di inglese, a volte anche a titolo gratuito.

Associazione culturale I.C.S.

Un corso di inglese a Roma offerto proprio da un’associazione culturale è quello dell’associazione I.C.S., che offre sia lezioni di gruppo che individuali per bambini, ragazzi e adulti. L’associazione si trova nel quartiere Prenestino-Labicano e ha come obiettivo quello di investire nella formazione e nel sociale, aiutando soprattutto chi si trova in una posizione economica di svantaggio e chi ha particolari problematiche, soprattutto bambini e adolescenti.

St. Patrick's Cultural House

L’associazione culturale St. Patrick’s si occupa di educazione, formazione e valorizzazione dell’individuo e opera sia in Italia che all’estero. Tra i corsi offerti dall’associazione, quelli di inglese sono considerati la punta di diamante, visti anche i risultati ottenuti dagli studenti nelle certificazioni Cambridge English Language Assessment. Si tratta di corsi individuali e semi individuali per tutte le età e tutti i livelli di apprendimento, basate sul metodo comunicativo-situazionale: le lezioni, quindi, mirano a essere coinvolgenti e ricche di stimoli, compresi anche gli approfondimenti culturali.

Piccabulla

L’associazione Piccabulla, infine, offre dei corsi di inglese per bambini fino ai 12 anni. Molto particolare è anche la possibilità di partecipare a un corso di teatro in inglese, in cui i bambini hanno la possibilità di ascoltare le fiabe più famose in lingua straniera, guardare spettacoli, partecipare a improvvisazioni teatrali e, infine, a una vera e propria rappresentazione teatrale in inglese. Un modo, questo, di imparare l’inglese divertendosi e socializzando con i propri compagni, imparando a vincere anche la timidezza.

Corso inglese Roma: gli insegnanti privati

Se si preferisce non seguire un corso piuttosto lungo e strutturato, c’è anche la possibilità di rivolgersi a un insegnante privato per iniziare un percorso di studi insieme. In questo caso, fondamentale è scegliere la persona giusta, anche in base a quello che è il proprio obiettivo. Per farlo, ci si può affidare al passaparola, alle recensioni in rete e anche un po’ all’intuito. In alcuni casi, l’insegnante potrebbe offrire la possibilità di fare una breve lezione gratuita, così da capire come ci si trova insieme e se è il caso di continuare o meno.

Fare lezione con un insegnante privato ha chiaramente dei lati positivi, tra cui:

  • Costo inferiore, soprattutto se paragonato al prezzo di un corso di inglese a Roma offerto dalle scuole più grandi o prestigiose.
  • Rapporto diretto: fare lezione con un insegnante privato permette di stringere un rapporto più stretto e diretto con l’insegnante, specialmente in confronto all’alternativa dei corsi di gruppo.
  • Percorso personalizzato: mentre i corsi di inglese standard hanno spesso un programma predefinito e uguale per tutti, studiare con un insegnante privato permette di strutturare un programma il più adatto possibile alle proprie esigenze e alle eventuali difficoltà da superare.
  • Tempo: studiando online, si risparmia sicuramente tempo. Per seguire le lezioni, infatti, non è necessario spostarsi per raggiungere il luogo in cui si tiene il corso. Basta un computer, una connessione internet e un posto tranquillo per seguire.

Tra gli svantaggi, d’altro canto, c’è chiaramente da verificare la preparazione dell’insegnante e il suo livello di esperienza, soprattutto se non si hanno recensioni a disposizione.

Insegnante privato di inglese con GoStudent

Un modo utile ed efficace per ovviare al problema della preparazione e dell’affidabilità degli insegnanti privati è quello di servirsi di una piattaforma di formazione online. Nel caso di GoStudent, ad esempio, gli insegnanti sono selezionati in modo accurato dalla stessa piattaforma, così da far vivere in tranquillità l’esperienza formativa agli studenti.

In più, agli allievi è anche data la possibilità di effettuare una prova gratuita, così da capire se l’insegnante selezionato dalla piattaforma può essere adatto o meno a ciò che si sta cercando. Anche i programmi sono tutti personalizzati e costruiti sulla base di ciò che ciascuno studente cerca: in questo modo, quindi, si può essere certi che l’insegnante sia adatto e sufficientemente qualificato, ma anche di frequentare un corso personalizzato e personalizzabile a un costo ragionevole.

Il tutto senza spostarsi da casa, che in molti casi può rappresentare un problema non da poco o semplicemente scomodo per i più giovani.