5.0
(
1
)
433 lezioni completate
Ha aiutato oltre 44 studenti
19 € - 30 € a lezione
R
Riccardo S.
RAGAZZO SERIO E PRECISO CHE SA COINVOLGERE LO STUDENTE
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Recensioni (1)
Esperienza
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent
Esperienza
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Ciao a tutti! Mi chiamo Dario, ho 23 anni e sono uno studente di ingegneria spaziale già laureato alla triennale di ingegneria aerospaziale. Da sempre ho la passione per le materie scientifiche e non vedo l’ora di poter aiutare anche gli altri nella comprensione di queste. Non esitate a contattarmi per qualsiasi richiesta :) Ho frequentato il liceo scientifico dall'anno scolastico 2015-2016 all'anno 2019-2020 terminandolo con votazione finale di 100/100. Ho conseguito la laurea in ingegneria aerospaziale (da A.A 2020/21a A.A 2023/24) presso l'università di Roma 'La Sapienza' con votazione finale di 101/110 e sto frequentando al momento la facoltà di Space and Astronautical Engineering presso l’università di Roma ‘La Sapienza’. Certificazione PET (B1)
Materie
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Liceo
Maturità
Lingue parlate
Inglese
Fluente
Titolo di studio più alto
Maturità
Esperienza con bisogni educativi speciali
Ansia
Invalidità fisica
Disabilità di lettura
Interessi e hobby ✨
Arte e musica
Istruzione e apprendimento
Cibo e cucina
Giochi e intrattenimento
Lingue
5.0
1 recensioni
R
Riccardo S.
RAGAZZO SERIO E PRECISO CHE SA COINVOLGERE LO STUDENTE
Dario P.
Lezione di prova di 30 minuti
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent
Francesco R.
4.0
(
1
)
Ciao. Mi chiamo Francesco e ho 32 anni. La matematica e la fisica mi hanno affascinato da sempre. Questa passione mi ha portato ad ottenere un dottorato di ricerca in matematica. Ho avuto esperienze di insegnamento da diversi anni, sia a singoli studenti sia nel fare tutoraggi ed esercitazioni in ambito universitario. Voglio trasferire la mia passione agli studenti e far superare loro quella diffidenza per queste materie che spesso scaturisce a causa delle difficoltà che si incontrano nello studiarle. Per farlo il mio approccio è molto basato sul "learn by doing": esercizi e applicazioni che mostrino come il linguaggio matematico non è qualcosa di astratto ma che ha delle notevoli applicazioni nella vita di tutti i giorni. I miei hobbies comprendono videogames, giochi da tavolo e giochi strategici di carte. Tra un esercizio e l'altro possiamo anche chiacchierare di questo. Probabilmente racconterei anche di come utilizzo la matematica in questi passatempi...lo so deformazione professionale! Ho conseguito la Laurea Triennale in Fisica seguita dalla Magistrale in Matematica entrambe con la votazione di 110/110 e lode presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Successivamente ho conseguito un dottorato di ricerca in Matematica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. La mia area di ricerca è stata quella del formalismo matematico della meccanica quantistica. In questo modo ho potuto continuare a coltivare la mia passione per ambo le materie. Da una parte il rigore matematico, ma che non si chiude negli astrattismi ma che indaga aspetti della realtà. Questo connubio è anche quello che voglio trassmettere agli studenti. Durante il dottorato ho avuto la possibilità di svolgere esercitazioni per il corso di Meccanica Razionale degli studenti della triennale in matematica e di tutoraggio per un corso di Matematica per gli studenti del corso di laurea in Chimica. Questo è stato molto prezioso per diversi motivi: -mi ha dato la possibilità di svolgere delle lezioni lunghe a gruppi di studenti permettendomi di seguire un progetto formativo mio -mi ha permesso di interagire con studenti di diverso background, con diversi approcci alla matematica e con diversi interessi; la mia capacità di adattamento alle esigenze degli studenti ne è uscita notevolmente migliorata -mi ha dato modo di esercitare la capacità di esprimere concetti complessi in modo semplice e digeribile dagli studenti
Simone S.
26 anni, attualmente studente fuorisede dall'autunno 2020; nel tempo libero videogiocatore sporadico e amante di camminate. Dopo alcuni anni di nuoto dilettantistico, dall'età di 8 anni ho giocato a pallone per poi passare al futsal all'inizio della scuola superiore. Interessato al mondo della Formula 1, passione trasmessa da mio padre, anche dal punto di vista ingegneristico. Prima studente presso Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza, adesso Allievo Ingegnere presso Politecnico di Torino alle prese con il lavoro finale di tesi magistrale. Da sempre interessato alle materie scientifiche e alla loro divulgazione, mi piace chiedermi il perchè delle cose e mi piacerebbe trasmettere questo atteggiamento anche agli altri.
Nicola L.
5.0
(
2
)
Mi chiamo Nicola, sono nato a Lecco nel 1994 e sono cresciuto in un piccolo paese di provincia nel lecchese, a stretto contatto con il lago e le montagne circostanti. Dopo essermi diplomato al Liceo Classico di Lecco, ho frequentato la facoltà di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi quantitativi presso l'Università degli Studi di Bergamo, dove ho conseguito la laurea in Economia nel luglio 2016, avendo anche trascorso un semestre in Inghilterra alla New Buckinghamshire University tramite il programma Erasmus. Successivamente mi sono trasferito in Svizzera per frequentare la facoltà di Science in Finance presso L'università di Losanna, dove ho conseguito la laurea specialistica nel luglio 2018. In concomitanza con gli studi, ho intrapreso anche il mio percorso professionale svolgendo un tirocinio presso Mercedes Benz come Business Analyst nella sede di Stoccarda in Germania. Nel settembre 2018 sono rientrato in Italia, e da circa 4 anni e mezzo lavoro a Milano come Strategy Analyst nel settore energetico, prima presso Mol Group, poi presso Eni e ora presso Edison. Al di fuori dell'ambito professionale le mie passioni sono lo sport e la lettura, che pratico abitualmente. Inoltre dedico parte del tempo libero all'insegnamento dell'inglese in qualità di tutor per studenti liceali o universitari. Dopo essermi diplomato al Liceo Classico di Lecco, ho frequentato la facoltà di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi quantitativi presso l'Università degli Studi di Bergamo, dove ho conseguito la laurea in Economia nel luglio 2016, avendo anche trascorso un semestre in Inghilterra alla New Buckinghamshire University tramite il programma Erasmus. Successivamente mi sono trasferito in Svizzera per frequentare la facoltà di Science in Finance presso L'università di Losanna, dove ho conseguito la laurea specialistica nel luglio 2018. In concomitanza con gli studi, ho intrapreso anche il mio percorso professionale svolgendo un tirocinio presso Mercedes Benz come Business Analyst nella sede di Stoccarda in Germania. Nel settembre 2018 sono rientrato in Italia, e da circa 4 anni e mezzo lavoro a Milano come Strategy Analyst nel settore energetico, prima presso Mol Group, poi presso Eni e ora presso Edison. Al di fuori dell'ambito professionale le mie passioni sono lo sport e la lettura, che pratico abitualmente. Inoltre dedico parte del tempo libero all'insegnamento dell'inglese in qualità di tutor per studenti liceali o universitari.
Francesco L.
Ho avuto esperienze lavorative molto diverse tra loro, dalla ristorazione al marketing, dal gestionale all’operativo, che mi hanno insegnato a comunicare e collaborare con persone di ogni tipo. Mi sono laureato in Astronomia e successivamente in Fisica Teorica, discipline che hanno alimentato la mia curiosità e il mio desiderio di comprendere a fondo come funziona l’universo. Nel tempo libero mi piace fare sport, soprattutto palestra e calcio, e coltivo la mia passione per l’astrofotografia. Insieme ad alcuni amici organizzo spesso serate in montagna per osservare e fotografare pianeti, galassie e altri corpi celesti: trovo che questa attività sia affascinante e sempre capace di stimolare la voglia di imparare. Ho costruito la mia intera carriera accademica presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, un ateneo che ho scelto per la sua eccellenza nel campo scientifico. Il mio percorso si è articolato in due fasi principali: Laurea Triennale in Astronomia: Questo corso mi ha fornito una base estremamente solida in matematica e fisica, insegnandomi ad applicare le leggi fondamentali per comprendere l'universo che ci circonda. Laurea Magistrale in Fisica Teorica: Successivamente, ho deciso di approfondire gli aspetti più fondamentali e concettuali della fisica. Questo percorso mi ha abituato a scomporre problemi molto complessi in passaggi logici e chiari. Ho concluso la magistrale con un lavoro di tesi su argomenti avanzati di meccanica quantistica. Il mio duplice background (Astronomia e Fisica Teorica) mi permette di insegnare Matematica e Fisica non solo come formule da imparare a memoria, ma come strumenti potenti per descrivere la realtà. Il mio obiettivo è aiutare gli studenti a costruire una base solida in matematica e fisica, superare le loro difficoltà e, spero, appassionarsi alla scoperta del "perché" le cose funzionano.
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
5 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 1 anno di esperienza di insegnamento con GoStudent