2934 lezioni completate
Ha aiutato oltre 63 studenti
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Esperienza
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Esperienza
17 prenotazioni nell'ultima settimana
Sono Eleonora, ho 29 anni e mille passioni. Elencarle sarebbe impossibile! Da oltre 10 anni supporto studenti di ogni età! Mi reputo una persona empatica , allegra e paziente! Il mio obiettivo è quello di trasmettere le mie conoscenze con metodi SEMPLICI, EFFICACI e soprattutto MAI NOIOSI! 😊 Ti svelerò tutti i ''trucchetti'' per poter superare brillantemente verifiche, interrogazioni ed esami ( SENZA ANSIA! 💪🏻) di GRECO, LATINO, STORIA, FILOSOFIA,ITALIANO, GEOGRAFIA ,INGLESE,DIRITTO (anche a livello universitario ) e acquisire un metodo di studio infallibile ! 🎯 Il mio percorso di studi è stato abbastanza variegato Liceo Classico Sperimentale Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ( L-36) - VOTO 110 E LODE e Magistrale in Economia e Management delle Azien...
Leggi tutto
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Lingue parlate
Inglese
Fluente
Spagnolo
Nozioni di base
Italiano
Madrelingua
Titolo di studio più alto
Laurea Magistrale/Master
Esperienza con bisogni educativi speciali
ADHD
Ansia
Dislessia
Stress mentale
Invalidità fisica
Disabilità di lettura
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
25/04/25 - 01/05/25
Fri
25
Apr
Sat
26
Apr
Sun
27
Apr
Mon
28
Apr
Tue
29
Apr
Wed
30
Apr
Thu
01
May
Eleonora P.
Lezione di prova di 30 minuti
17 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Chantal P.
Appassionata di letteratura greca, latina, italiana e storia dell'arte. Mi piace molto viaggiare e scoprire posti/culture nuove, penso che avere un buon bagaglio culturale sia molto importante, ma anche avere visione diretta di esso, tramite la visione in loco di determinati luoghi e paesaggi, sia altresì molto importante. Mi sono appassionata al mondo dell'insegnamento dopo che un mio insegnante ha creduto in me anche quando nessuno era disposto a farlo, è grazie a lui se oggi cerco di riproporre quel modello di insegnamento ai miei studenti, per far capire a tutti che, se una cosa la si vuole davvero, la si ottiene. Maturità classica Laurea triennale in Lettere curriculum Scienze dell'antichità Laurea specialistica in Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia curriculum Filologia, letterature e storia dell'antichità Certificazione OXSET B2.2 Oxford School of English
Cristian D.
Ciao, sono Cristian e studio lettere classiche: nutro, infatti, una grande passione per la lingua e la letteratura greca e latina e mi piace insegnare perché mi permette di condividere con gli altri le mie conoscenze su un mondo affascinante come quello classico. Ritengo che la figura dell'insegnante (maestro, professore o tutor che sia) sia assolutamente importante nel percorso educativo, formativo e di crescita di ciascuno studente: l'insegnante deve essere un punto di riferimento per il discente, una persona a cui l'allievo può ricorrere tutte le volte in cui ne sente il bisogno, senza paura, senza vergogna e soprattutto senza la sensazione di sentirsi giudicato. Il compito dell'insegnante, infatti, non è quello di giudicare, ma quello di istruire. Per questo credo nel dialogo tra studente e insegnante, un dialogo paritario che metta a proprio agio entrambe le parti e che stimoli lo studente a fidarsi della figura educante che ha difronte. Non a caso, fin dalla prima lezione, cerco di creare un "posto sicuro" fondato sulla fiducia e sul rispetto reciproci ed esorto i miei studenti a porre qualsiasi tipo di domanda venga loro in mente e a sciogliere qualunque dubbio, anche se può sembrare irrilevante o "stupido". Credo, inoltre, che ogni studente abbia il proprio metodo di studio e per questo organizzo le mie lezioni in modo da rispettare le esigenze di ciascuno. Credo in una didattica inclusiva, che non lasci indietro nessuno e che stimoli e incoraggi il potenziale di ciascuno studente. Da sempre il greco e il latino sono viste quasi come "materie di alto rango", come materie accessibili solo ad un'élite ristretta di studenti. Io, invece, sono del parere che siano discipline meravigliose e fondamentali per la nostra cultura e alle quali tutti debbano poter avere accesso; per questo le mie spiegazioni puntano ad essere facili, precise e complete, ma senza i fronzoli retorici e i paroloni difficili che in questi anni non hanno fatto altro che rendere ostiche queste discipline a chi già le sentiva come distanti. In virtù di ciò, miro ad un apprendimento che non sia sempre e solo mnemonico ma anche e soprattutto ragionato, fornendo allo studente i concetti fondamentali, le tecniche e gli strumenti che possano guidarlo nell'accrescere le proprie conoscenze e nello sviluppare le proprie competenze. Ho conseguito la laurea triennale in lettere (curriculum classico) con voto 110/110 e lode, con una tesi in lingua e letteratura greca. Attualmente frequento il corso di laurea magistrale in lettere classiche presso l'Università del Salento. Nel corso della mia formazione ho avuto modo di prendere parte ad alcune attività formative (come il tirocinio in un liceo classico) che mi hanno permesso di approcciarmi ai metodi di insegnamento affiancando vari docenti. Inoltre da più di tre anni svolgo l'attività di tutor con studenti che hanno bisogno di aiuto nello studio delle discipline letterarie e ciò mi ha permesso, oltre ad aiutarli a migliorare, di conoscere sempre meglio le principali problematiche incontrate e i modi migliori per affrontarle e risolverle.
Francesco C.
Sono uno studente al terzo anno di scienze politiche all'università di Firenze. Come hobbies attualmente gioco a tennis, ormai da molti anni. Nel periodo del liceo ho fatto però anche teatro. L'esperienza come animatore in un centro estivo di un anno mi ha aiutato a confrontarmi fin da subito con bambini e ragazzi. Possiedo esperienza per quanto riguarda l'insegnamento online, poiché sono su GoStudent da un anno. Nel frattempo ho avuto modo di insegnare le materie linguistiche (soprattutto inglese e francese) a studenti sia delle medie che del liceo. Possiedo dunque esperienza anche per quanto riguarda la strutturazione di una singola lezione (che parte dalla spiegazione di un argomento allo svolgimento di esercizi, per assicurarmi che lo studente abbia capito). Mi ritengo una persona alla mano ed empatica, che cerca di aiutare non solo dal punto di vista scolastico ma anche psicologico. Credo che l'ascolto sia una delle chiavi dell'insegnamento ed è per questo motivo che farò in modo che lo studente non abbia alcun timore a rivelarmi i suoi dubbi e le sue incertezze. Infatti le mie lezioni si svolgono soprattutto all'insegna dell'ascolto, dell'empatia e del supporto (sia morale che scolastico). La mia soddisfazione personale passa anche dal riuscire a rendere felici le persone. Ho fatto il liceo linguistico a Prato, avendo la possibilità di acquisire e arricchire le mie conoscenze nelle lingue straniere, cioè inglese e francese. Nei 5 anni ho ottenuto le certificazioni B2 a inglese e B2 a francese. Ritengo inoltre di possedere una maggiore dimestichezza con la lingua francese
Gianluca P.
Sono laureato in filologia moderna da circa 6 anni, ma già prima del conseguimento del titolo ho avuto modo di effettuare lezioni di storia, geografia, italiano, latino (lezioni private e tirocinio nelle scuole). Da cinque anni insegno presso Scuole secondarie di primo grado (scuole medie) e scuole secondarie di secondo grado (licei e professionali). Riguardo allo svolgimento della lezione ho sempre ritenuto essenziale suddividerla in tre sezioni: spiegazione non solo orale ma anche con il supporto scritto o di immagini; confronto e discussione con gli alunni sul tema appena trattato ed eventuali dubbi da risolvere; test su argomento trattato da svolgere prima in collaborazione con il docente e poi in maniera autonoma. Ho perfezionato una tecnica di apprendimento per concetti teorici ed esercizi: mappe concettuali e sintesi sono i miei migliori alleati! Al di la dello svolgimento della lezione, credo che il rapporto che si crea tra prof e alunno sia fondamentale non solo per il raggiungimento del risultato, ma anche per confrontarsi e apprendere dagl'altri. Per questo credo che una delle qualità più importanti che un prof debba possedere, sia quella di non perdere mai la curiosità e le caratteristiche tipiche di uno studente. Certificazione lim, tablet,ecdl. Master annuale di primo livello (60 cfu-1500 ore) in discipline geografiche. Conseguimento certificazione linguistica livello C2 conseguita presso il British Institute. Il mio percorso accademico era strutturato seguendo la linea del 3 + 2, triennale + biennale. Ho svolto numerosi esami di letteratura e lingua italiana e latina, ma anche di storia e geografia
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
17 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent