506 lezioni completate
Ha aiutato oltre 57 studenti
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Esperienza
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Sono Martina, una dottoressa magistrale in Traduzione Letteraria inglese. Ho una vera e propria passione per la lingua inglese, infatti il mio sogno nel cassetto è proprio quello di diventare una docente universitaria oppure una traduttrice di libri! Ho da sempre mostrato interesse per le lingue, in particolare per la lingua inglese, ecco perché ho deciso di continuare con lo studio di questa lingua anche dopo il liceo linguistico. Ho una laurea triennale in inglese e giapponese e una laurea magistrale inTraduzione Letteraria Inglese.
Livello di insegnamento
Elementari
Medie
Superiori
Liceo
Maturit
Lingue parlate
Inglese
Madrelingua
Spagnolo
Nozioni di base
Francese
Nozioni di base
Italiano
Madrelingua
Giapponese
Nozioni di base
Titolo di studio più alto
Laurea Magistrale/Master
Esperienza con bisogni educativi speciali
ADHD
Autismo
Disabilità di lettura
Interessi e hobby ✨
Arte e musica
Artigianato
Cibo e cucina
Lingue
Leggere
Scegli un orario per la tua lezione di prova di 30 minuti
02/07/25 - 08/07/25
Wed
02
Jul
Thu
03
Jul
Fri
04
Jul
Sat
05
Jul
Sun
06
Jul
Mon
07
Jul
Tue
08
Jul
06:00
06:30
07:00
07:30
08:00
08:30
09:00
09:30
10:00
10:30
11:00
11:30
Martina P.
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Irene S.
Sono una studentessa universitaria della Magistrale in Specialized Translation. Da sempre ho una grande passione per le lingue straniere che cerco di coltivare anche attraverso l'insegnamento. Il mio obiettivo infatti è quello di far avvicinare gli allievi a lingue e culture diverse, trasmettendogli curiosità e voglia di imparare. Sono una persona attenta, empatica e paziente, che cerca sempre di venire incontro alle esigenze dello studente. Da 5 anni offro ripetizioni di lingua inglese, tedesca e spagnola per ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. Sono una studentessa universitaria, laureata in Mediazione Linguistica e Culturale con doppio titolo in Germania (voto: 110/110 e lode). Attualmente studio Specialized Translation (Magistrale). Ho trascorso il mio ultimo anno della Triennale in Germania per conseguire la laurea con doppio titolo tedesco. Sono madrelingua italiana, ma studio e conosco fluentemente l'inglese, il tedesco, lo spagnolo e un poco di russo.
Barbara Maria S.
Sono nata a Palermo il 17/08/1996. Ho conseguito la laurea in Lettere curriculum Classico (L 10) e, successivamente, quella in Scienze dell’Antichità (LM 15) presso l’Università degli Studi di Palermo, con il massimo dei voti, acquisendo, inoltre, i crediti formativi in discipline antropo-psico-pedagogiche e in metodologie e tecnologie didattiche. Negli anni 2018 e 2019 ho intrapreso un percorso di iniziazione alla lingua neogreca a Kalymnos, dove, insieme a studenti di paesi diversi, ho avuto la possibilità di interagire con uno scenario multireligioso, con tradizioni differenti. Affascinata dalla poesia, durante il percorso accademico ho approfondito l’interesse per i versi di Kavafis e, nello specifico, per il connubio stato d’animo-modulazione cromatica, argomento su cui si è basato l’elaborato conclusivo del triennio. Ho pubblicato due raccolte di liriche e racconti (“Petali” 2012, “Mezzanotte sotto la luna” 2022), fiduciosa che la riflessione interiore e la scrittura riescano a suscitare sentimenti puri, determinanti anche nel contesto classe. Gestire le emozioni, infatti, specialmente negli anni del post-Covid, può costituire un ostacolo per gli studenti, che mostrano spesso difficoltà nell’interpretare uno stato d’animo; a tal proposito, l’esperienza di tirocinio presso il centro di doposcuola specialistico per giovani con BES, DSA (Virtualmente), è stata cruciale nell’apprendere che il legame educatore-alunno nasce da un'azione di decentramento, necessaria al docente per guardare con gli stessi occhi dell'allievo, a volte ostacolato dall'insoddisfazione o da difficoltà certificate. Desiderosa di arricchire quanto più la formazione personale, ho lavorato in qualità di Tutor didattico di Lingua Latina per la facoltà di Beni Culturali, scoprendo l’importanza di alternare, a seconda dei bisogni degli studenti, strumenti e strategie didattiche. Allo stesso modo, l'esperienza annuale maturata al Liceo Classico Cielo d’Alcamo (a.s. 2021/22), i mesi di docenza presso l’Istituto Platone e la supplenza all’Istituto G. Ugdulena (a.s. 2022/23) mi hanno insegnato l’importanza di alternare procedimenti deduttivi e, soprattutto, induttivi-contestuali. Ho appreso che, oltre a una comunicazione efficace, un docente deve promuovere la motivazione degli studenti, fornendo in modo costante nuovi stimoli. Utile, a proposito, il laboratorio teatrale cui ho preso parte per quattro anni consecutivi, coltivando un’arte che reputo strettamente connessa agli studi letterari; la tesi magistrale, infatti, ha indagato il binomio silenzio-assenza nelle commedie di Plauto e in “Aspettando Godot”, di S. Beckett. Ultimamente ho seguito corsi di formazione su Grammatica Valenziale e Lezione Segmentata. Liceo Classico. Laurea in Lettere curriculum Classico (L-10) - Laurea Magistrale in Scienze dell'Antichità (LM-15). Percorso di iniziazione alla lingua neogreca a Kalymnos (2018-2019). Tirocinio in qualità di Tutor di Italiano, Greco, Latino, presso un doposcuola specialistico per studenti con BES, DSA, ADHD. Tutor universitaria di Lingua e Letteratura Latina per la facoltà di Beni Culturali. Attualmente Docente presso la Scuola Secondaria.
Emanuele M.
Ciao! Sono Emanuele, laureato in ingegneria chimica e biochimica presso l’università di Bologna, e frequento il primo anno di laurea magistrale in ingegneria chimica e di processo. Il mio obiettivo è fornire un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo, dove gli studenti e studentesse si sentano incoraggiati/e a esplorare nuovi concetti e a superare le proprie sfide accademiche. Maggior disponibilità per le lezioni durante il weekend. - Ho conseguito maturità scientifica presso il liceo Galileo Galilei di Lanciano (CH). - Ho conseguito laurea triennale in ingegneria chimica e biochimica con tesi finale in Elettrochimica dal titolo “Riciclo diretto di batterie litio-ione: una nuova prospettiva per i materiali” presso l’Università di Bologna. - Sto conseguendo la Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e di Processo
Gregorio C.
Sono uno studente di Medicina al 4° anno, diplomato in Informatica col massimo dei voti. Appassionato di tecnologia, economia e AI, certificato C1. Aiuto studenti per test d’ingresso campo scientifico e tecnico, esami, compiti e verifiche, in materie scientifiche. Insegno chimica fisica matematica biologia inglese ed economia + metodo di studio Sto frequentando il corso di medicina al 4 anno all università di Padova, ho studiato precedentemente all istituto tecnico industriale Francesco severi con cui mi sono diplomato col massimo dei voti 100/100. Ho certificazioni di inglese per B1 B2 e C1 erogate dalla Cambridge
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 2 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent