Prenota una lezione di geografia gratuita con GoStudent
Il costo delle ripetizioni geografia parte da €20,15.
Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private geografia:
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita
Oltre alle ripetizioni geografia, GoStudent può aiutare tuo figlio con 30+ altre materie. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni geografia ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo a ottenere quel supporto con un insegnante privato specializzato per quella materia.
Le lezioni online sono un grande vantaggio per molte famiglie. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette a insegnanti e studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti durante le lezioni usano una lavagna virtuale e strutturano le lezioni in modo interattivo per rendere le lezioni geografia più coinvolgenti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online geografia possono funzionare per te
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
La Geografia è tra le poche materie che fanno parte dei programmi scolastici delle scuole elementari, delle scuole medie e delle superiori.
Chi è alla ricerca di lezioni di geografia sa sicuramente che imparare la geografia è un’attività che va ben oltre il semplice sforzo mnemonico finalizzato ad apprendere i nomi delle Regioni e delle varie città italiane. Chi impara la geografia impara a ragionare, impara a conoscere il mondo che ci circonda e impara a capire sin dalla tenera età quali sono le dinamiche geopolitiche che oggi governano il nostro mondo.
Sono diverse, però, le insidie che la geografia porta con sé e oggi andremo a scoprire in primis cosa studia la geografia, per poi soffermarci su quali possano essere i benefici che gli studenti possono trarre da delle lezioni di geografia con insegnanti privati.
La Geografia è la scienza che studia gli effetti umani, fisici e biologici che interessano la Terra.
È proprio in ciò che la geografia si differenzia dalla cartografia e dalla topografia che, invece, si limitano a studiare le carte geografiche dal punto di vista statico.
Imparare la geografia, come detto, è un’attività estremamente importante per ragioni che esulano dal semplice rendimento scolastico dell’alunno in quanto la conoscenza della geografia fa parte del bagaglio culturale che ognuno di noi si porta con sé durante tutto il corso della propria vita. Conoscere i confini degli Stati e le dinamiche che hanno portato nel corso dei secoli alla situazione geopolitica attuale, conoscere la conformazione orografica, le ricchezze naturalistiche di un determinato Paese e i sottili equilibri geopolitici che governano una determinata zona del nostro Pianeta Terra aiuta a comprendere il mondo che ci circonda ed è anche per questo motivo che, da sempre, le lezioni di geografia sono tra le più gettonate tra coloro i quali richiedono l’aiuto di un insegnante privato che possa aiutarli nello studio quotidiano e nello svolgimento dei compiti assegnati dai professori durante le ore scolastiche.
Imparare la geografia, come abbiamo avuto modo di accennare, è più difficile di quanto si possa immaginare e ciò in quanto, a differenza dell’opinione comune, per avere dei buoni voti in Geografia non basta imparare a memoria un gran numero di nozioni. Come avviene in tutte le altre materie, quello della geografia è uno studio dinamico che spinge a fare collegamenti tra più argomenti e più discipline e che può riservare più di una difficoltà per studenti di tutte le età.
Un insegnante di geografia potrà quindi aiutare lo studente ad apprendere il giusto metodo di studio ma non solo.
Sono diversi i benefici che gli alunni possono trarre dalle lezioni di geografia e sono così riassumibili:
Le scuole elementari, oggi chiamate scuole primarie, sono la porta d’ingresso di ogni studente all’interno dell’universo scolastico. Nei cinque anni alle elementari gli studenti si confrontano con lo studio della geografia che, a questa età, è finalizzato a far imparare agli alunni come si leggono e interpretano le carte geografiche, quali sono i fiumi e i laghi più importanti d’Italia, le catene montuose, le Regioni e le città del Bel Paese. In questa fase, lo studio della geografia presuppone principalmente delle abilità mnemoniche e delle lezioni di geografia con un insegnante privato possono essere utili per mettere l’alunno in condizione di approcciare sin da subito allo studio della materia nel modo corretto.
Nei tre anni di studio alle medie e negli anni delle scuole superiori il programma di geografia diventa sempre più sostanzioso e impegnativo, con gli studenti che iniziano a confrontarsi con nozioni sempre più complesse e con una quantità di informazioni da memorizzare e comprendere sempre maggiori. Chi impara la Geografia sa perfettamente che lo studio alle scuole medie e alle superiori richiede uno sforzo mnemonico sempre maggiore e che, di pari passo, aumentano anche le ore necessarie per ottenere dei buoni voti. Le lezioni di geografia alle medie sono pensate proprio per quei ragazzi che vogliono recuperare delle lacune che hanno accumulato nel corso degli anni precedenti o che, semplicemente, vogliono migliorare il proprio rendimento scolastico per mezzo di un insegnante privato che possa accompagnarli nello studio quotidiano.
Sino a qualche anno fa, la totalità delle lezioni di geografia veniva impartita in presenza.
I luoghi dove più comunemente venivano impartite delle ripetizioni di geografia erano la casa dello studente, e in tal caso era il professore a spostarsi, la casa dello stesso insegnante di geografia o le associazioni culturali specializzate nel doposcuola e nelle ripetizioni private.
I benefici che delle lezioni di geografia in presenza portano con sé sono molteplici e, principalmente, sono rinvenibili nel fatto che in tal modo tra studente e insegnante si va a instaurare un rapporto diretto che può permettere all’alunno di migliorare più velocemente il proprio rendimento scolastico.
Di contro, le lezioni di geografia in presenza possono mettere lo studente a disagio in quanto una figura autoritaria come quella di un professore di geografia potrà inibire il bambino o il ragazzo che ha poca fiducia nei propri mezzi.
Negli ultimi anni, tuttavia, la situazione è radicalmente cambiata e i sondaggi più recenti ci dicono che circa il 70% delle lezioni private viene impartito da remoto.
I motivi che hanno portato a questo netto cambio di tendenza sono molteplici e risiedono principalmente nel fatto che il periodo pandemico che stiamo tuttora vivendo ha portato tutti noi a cambiare le nostre abitudini e che, grazie alla rivoluzione digitale, oggi è semplicissimo accedere a una lezione di geografia online: basta una connessione internet discreta e un device fisso o mobile.
Come di semplice percezione, stiamo parlando di una rivoluzione epocale che è figlia dei tempi in cui viviamo e che pare rappresentare solo l’inizio di una nuova era in cui l’insegnamento online e in streaming andranno a soppiantare quasi del tutto le lezioni in presenza anche perché le prime garantiscono una totale flessibilità nell’organizzazione e consentono di annullare del tutto i tempi e i costi di trasferimento.
Come abbiamo avuto modo di vedere, le lezioni di geografia possono essere utili per studenti di tutte le età. Se stai cercando un insegnante di geografia che possa aiutarti a migliorare il tuo rendimento scolastico sarai felice di venire a conoscenza del fatto che GoStudent è la piattaforma online pensata appositamente per te.
Con più di cinque anni di esperienza a livello europeo nel campo dell’insegnamento online, GoStudent oggi può contare sul supporto e la collaborazione di più di 16.000 professori che sono specializzati nell’insegnamento di più di 30 materie e che, ovviamente, possono impartire anche lezioni di geografia.
Ogni lezione di geografia con GoStudent si svolge in via telematica in un’aula virtuale in cui l’insegnante scelto dallo studente tiene la propria lezione e condivide il materiale didattico su una lavagna telematica condivisa con l’alunno. Ogni lezione viene videoregistrata e può essere riprodotta dallo studente ogni qual volta ne avverta l’esigenza.
Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.
Per chi fosse interessato a imparare la geografia prima di sottoscrivere un abbonamento, GoStudent offre poi una lezione gratuita della durata di 50 minuti in cui l’insegnante scelto dal cliente conoscerà quest’ultimo e predisporrà il piano di studi che più si addice alle esigenze specifiche del ragazzo.
GoStudent negli ultimi cinque anni ha saputo diventare una delle aziende leader a livello europeo nel campo dell’insegnamento online ed è riuscita nell’intento grazie alla totale flessibilità con la quale è possibile programmare le lezioni e alla totale trasparenza nei confronti del cliente.
Subito dopo la sottoscrizione dell’abbonamento viene infatti creata una chat WhatsApp a cui prendono parte lo studente, il professore e, solo su richiesta, i genitori dell’alunno, in modo tale che possa essere garantito una filo comunicativo diretto per aggiornarsi vicendevolmente sul lavoro e sui progressi compiuti nel corso della collaborazione.
L’obiettivo primario di GoStudent è creare un ambiente di lavoro sicuro in cui lo studente possa riuscire a esprimere appieno tutte e proprie potenzialità senza sentirsi mai giudicato e valutato.