Prenota una lezione di inglese gratuita a Bergamo con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online di inglese a Bergamo parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online di inglese a Bergamo.
Con GoStudent puoi scegliere tra 7943 insegnanti di inglese a Bergamo.
Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre lezioni private.
Le ripetizioni online sono una grande soluzione per molte famiglie a Bergamo. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti di inglese e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti privati di inglese usano lavagne online e piani di lezione interattivi per rendere le lezioni di inglese più interessanti e coinvolgenti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online di inglese possono fare per te.
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni di inglese e altre materie a Bergamo. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.
Prendere lezioni private di inglese a Bergamo può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
L’inglese è indubbiamente la lingua più diffusa al mondo: sono circa due i miliardi persone in grado di parlarla, anche se a livelli diversi.
Questo trend non accenna inoltre a rallentare, tanto che uno studio condotto dal British Council ha individuato nell’inglese la “lingua del futuro”.
A dispetto degli avvenimenti geopolitici e sociali che potrebbero suggerire l’ascesa di una diversa lingua franca mondiale, come il cinese, l’hindi o lo spagnolo, l’inglese tiene botta e si conferma la lingua veicolare che nei prossimi decenni deterrà il monopolio in quasi tutti gli ambiti della società: dal commercio all’intrattenimento, dalla finanza all’istruzione.
Cosa permette all’inglese di mantenere questo dominio incontrastato? Sono diversi i fattori da analizzare.
In primis, questa lingua è già conosciuta da quasi un terzo della popolazione mondiale e ciò crea un circolo virtuoso: più persone la parlano, più persone la impareranno per poter comunicare con la popolazione che già la conosce. Questo vale per il mondo del commercio, della finanza, della ricerca e dell’istruzione di grado superiore in generale.
Un secondo fattore contribuente è l’integrazione dello studio dell’inglese a livello scolastico già a partire dalle scuole primarie o dell’infanzia, che di fatto la rende la lingua straniera privilegiata a scapito del più tradizionale francese, che fino a quarant’anni fa era invece molto più prominente dell’inglese nei piani formativi, dello spagnolo o del tedesco.
Il terzo fattore che contribuisce al monopolio inglese è la relativa facilità con cui si può apprendere e il rapporto tra l’investimento fatto (di tempo, denaro e risorse) e i benefici ottenuti (il numero di persone con le quali si può comunicare). Risulta infatti lampante che imparare l’inglese sia molto più facile rispetto al cinese o l’hindi, lingue basate su un alfabeto, una fonetica e dei concetti estremamente estranei all’occidente, che per il momento continua a essere il polo economico e sociale di riferimento a livello globale.
Quali sono quindi le opzioni a disposizione di chi vuole imparare l’inglese?
Imparare inglese a qualsiasi età è ormai facilissimo: se gli studenti non devono fare altro che frequentare le lezioni offerte come parte integrante del piano scolastico, gli adulti possono accedere a tutta una serie di opzioni alternative. Andiamo a vedere quali.
Come dicevamo, l’inglese è una materia scolastica prevista ormai fin dalle scuole primarie fino all’ultimo anno delle secondarie, sebbene il numero di ore dedicategli e i temi affrontati varino in base al tipo di istituto o liceo frequentato.
A prescindere da queste differenze, l’insegnamento dell’inglese nelle scuole italiane tocca i seguenti argomenti:
Le risorse a disposizione di chiunque voglia imparare l’inglese studiando in maniera autonoma e nel tempo libero sono pressoché infinite ed è possibile trovare un metodo adatto ai propri gusti, interessi personali e al proprio stile di apprendimento.
Per chi preferisce un approccio più analitico, esplorando quindi le regole, le eccezioni e gli esempi “classici”, l’opzione perfetta sono le grammatiche inglesi e i corsi in formato cartaceo, che permettono di affrontare un argomento alla volta e di verificare le proprie conoscenze prima di passare a quello successivo con esercizi pratici, un po’ come i classici libri d’inglese utilizzati a scuola.
L’alternativa “moderna” a quest’approccio è quella delle app: sono moltissime infatti le applicazioni per dispositivi mobili che si ripropongono di aiutare gli utenti a imparare l’inglese.
A chi, invece, preferisce adottare un approccio più pratico consigliamo la lettura di testi in lingua, avendo cura di selezionarli in base ai propri gusti: dai semplici articoli online alle riviste specializzate, fino a veri e propri libri di narrativa o saggistica, la scelta di brani in lingua inglese è davvero infinita.
Un ultimo suggerimento è quello di guardare o ascoltare contenuti audiovisivi in lingua inglese, scegliendo una o più opzioni tra le seguenti proposte:
Per chi ha più tempo e risorse da investire nell’apprendimento dell’inglese, oltre che a uno spirito avventuriero e il desiderio di mettersi in gioco, un soggiorno a medio-lungo termine in un Paese anglofono rimane una delle opzioni migliori per immergersi completamente nella cultura e nella lingua.
Gli studenti hanno a disposizione una vasta selezione di viaggi studio dalla durata variabile tra cui scegliere e che possono essere effettuati durante le vacanze estive, mentre chi vuole arricchire ulteriormente il proprio CV può prendere parte a un programma di tirocinio all’estero.
In questi casi, la scelta della destinazione risulta importantissima: l’inglese del Regno Unito è profondamente diverso da quello statunitense o australiano ed è quindi fondamentale selezionare il Paese in base alla variante di inglese che si vuole imparare.
L’opzione più tradizionale per imparare inglese è quella di frequentare un corso. Nel caso specifico della città dei Mille, i corsi d’inglese a Bergamo sono andati aumentando con il tempo ed è ora possibile scegliere quello più adatto alle proprie esigenze tenendo in conto alcuni fattori, che analizzeremo di seguito.
Qual è il miglior corso d’inglese a Bergamo? L’offerta di corsi d’inglese in città è davvero vasta ed è per questo motivo che non è possibile indicare un corso d’inglese come migliore dell’altro, in quanto tutto dipende da quali sono le esigenze personali di chi deve compiere la scelta.
Ecco alcune considerazioni da tenere a mente per individuare il miglior corso d’inglese a Bergamo per le proprie esigenze.
Come avvenuto all’interno di tutto il settore dell’istruzione, la tecnologia ha completamente trasformato le dinamiche e gli scenari del mondo dell’educazione.
Ciò ha fatto “traslocare” lezioni, corsi e ripetizioni nel mondo online, creando di fatto aule scolastiche virtuali in cui studenti e insegnanti partecipano da remoto e utilizzano strumenti interattivi per condividere risorse, materiali e, soprattutto, conoscenze.
Se dapprima le lezioni e i corsi online utilizzavano strumenti “rudimentali” e non sviluppati appositamente a questo fine, il settore ha ormai raggiunto la piena maturità, come testimonia anche l’offerta presente sul mercato.
Prendendo GoStudent come esempio, vediamo che quello dei corsi e delle ripetizioni online è diventato un servizio vero e proprio, dove alla semplice piattaforma online si aggiungono:
Neanche il mondo dei corsi d’inglese a Bergamo ha potuto esimersi da questo cambiamento e al momento è quindi possibile decidere di frequentare un corso in presenza od online.
Quali sono i pro e i contro di frequentare un corso d’inglese a Bergamo online e in presenza?
Le lezioni in presenza permettono una maggiore interazione tra insegnante e studente, oltre a fornire una maggiore struttura e un ambiente di studio con potenzialmente meno distrazioni.
I corsi online sono però più pratici per quanto riguarda la gestione di tempo e risorse, senza contare le maggiori flessibilità e praticità offerte.
Un’altra caratteristica da tenere a mente è quella del numero di partecipanti: è meglio optare per un corso d’inglese individuale o di gruppo?
Per chi è alla ricerca di un corso d’inglese a Bergamo intensivo l’opzione migliore è quella di un corso individuale, in modo da poter personalizzare al massimo l’approccio alle lezioni e i temi affrontati.
Chi vuole organizzare un corso d’inglese per aziende a Bergamo o è alla ricerca di un corso d’inglese per bambini a Bergamo, dovrebbe invece puntare su un corso di gruppo: oltre a contenere i costi, i corsi di gruppo sono in questo caso l’ideale perché permettono di creare un ambiente collaborativo tra colleghi, con cui sarà possibile confrontarsi e fare conversazione, e molto più coinvolgente per i più piccoli, che potranno imparare giocando e facendo nuove amicizie.
Riassumendo, ecco le opzioni migliori per i diversi tipi di corsi d’inglese offerti a Bergamo.
Ora che abbiamo fatto maggiore chiarezza su quanto sia importante studiare inglese, come si possa farlo e quali siano i corsi d’inglese a Bergamo migliori per ogni singolo caso, andiamo a vedere nello specifico a chi rivolgersi per iniziare a prendere lezioni d’inglese a Bergamo.
Le scuole di lingua che offrono corsi d’inglese a Bergamo sono ancora l’opzione più facilmente accessibile per chi è interessato a questa modalità di apprendimento.
Vista l’ampia offerta, la Biblioteca della città e la sua rete provinciale sono un ottimo punto di riferimento iniziale: non è raro che vengano organizzati incontri informativi sull’offerta di corsi d’inglese a Bergamo e provincia o che le sedi della Biblioteca ospitino loro stesse dei corsi d’inglese organizzati da enti esterni.
Rivolgersi a un insegnante di ripetizioni o a un madrelingua è ancora un’opzione altrettanto valida, soprattutto per chi è interessato a prendere lezioni d’inglese private a Bergamo. In questo caso la via migliore è quella del passaparola, è sempre consigliabile chiedere delle referenze prima di fare la propria scelta.
Come in ogni altra città d’Italia, anche a Bergamo è ora possibile frequentare lezioni d’inglese online, sia su piattaforme come Zoom, Skype o Teams se ci si rivolge a insegnanti indipendenti, sia che si scelga di appoggiarsi a servizi dedicati come quello di GoStudent.
La differenza tra le due opzioni la fa il tipo di supporto necessario: per prestazioni occasionali è sufficiente affidarsi a un insegnante libero professionista, mentre chi è alla ricerca di un tutor a lungo termine e un’assistenza dedicata riceverà sicuramente maggiori benefici optando per una piattaforma e un servizio creati ad-hoc.