Prenota una lezione d'inglese gratuita a Bologna con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online d'inglese a Bologna parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online d'inglese a Bologna.
Gli studenti possono scegliere tra 7943 insegnanti a Bologna. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Le ripetizioni online sono una grande soluzione per molte famiglie a Bologna. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti d'inglese e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti privati d'inglese usano lavagne online e piani di lezione interattivi per rendere le lezioni d'inglese più interessanti e coinvolgenti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online d'inglese possono fare per te.
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni d'inglese e altre 30+ materie a Bologna. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.
Prendere lezioni private d'inglese a Bologna può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
- Le ripetizioni private d'inglese possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
- Le ripetizioni individuali sono un ottimo modo per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti d'inglese
- Le leizoni private sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami d'inglese.
- Le ripetizioni sono un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un piccolo aiuto in d'inglese o se sta eccellendo in d'inglese e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
L’inglese è la lingua ufficiale di ben 54 Paesi, oltre che di diverse istituzioni internazionali come l’ONU, la NATO e l’Unione Europea. Non sorprende inoltre che sia la lingua più parlata al mondo, anche se la percentuale di parlanti madrelingua rispetto al totale è molto più bassa delle altre lingue più parlate, come per esempio il cinese, l’hindi e lo spagnolo.
Questo particolare dimostra come l’inglese sia una delle lingue più imparate al mondo, così come il suo utilizzo in pressoché qualsiasi ambito della società: dall’intrattenimento al commercio, dalla diplomazia alla ricerca, l’inglese domina il panorama socio-culturale da ormai quasi un secolo a questa parte.
Una conoscenza approfondita di questa lingua è quindi una competenza che non può mancare nei profili personali e professionali di nessuno di noi. Anche per questo l’inglese viene ormai insegnato fin dalle scuole primarie se non addirittura materne.
La diffusione pressoché mondiale di questa lingua e il suo utilizzo in vari ambiti ha creato dei “tipi” d’inglese molto diversi. Quali sono e a chi servono?
Questa è la definizione che viene data all’inglese che viene insegnato nelle scuole italiane e che si compone dei seguenti argomenti:
Come si può notare, l’inglese scolastico è fortemente improntato sulla variante britannica della lingua, ovvero quella parlata nel Regno Unito, al cui interno si possono però distinguere ulteriori varianti specifiche, ciascuna con un particolare accento, regole di pronuncia, variazioni nel lessico e talvolta anche nelle regole grammaticali.
Andiamo a vedere quindi quali sono le principali “varianti” che ricadono nel termine “lingua inglese”:
L’inglese britannico è lo standard in Europa, mentre al di fuori del Vecchio Continente l’influenza geopolitica degli U.S.A, così come dei prodotti d’intrattenimento statunitensi, ha portato all’insediamento dell’AmE English come modello di riferimento.
Le certificazioni di lingua inglese sono lo strumento utilizzato da centri d’istruzione, datori di lavoro e istituzioni per verificare il livello di conoscenza raggiunto dai candidati e sono per questo un requisito fondamentale del CV di chiunque si affacci al mondo del lavoro.
Per ottenere la certificazione è necessario completare degli esami creati per verificare la padronanza della lingua inglese sotto diversi aspetti:
L’inglese è indubbiamente la lingua regina del commercio globale: dalla finanza all’import/export, dalla ricerca all’IT, non esiste settore che non la utilizzi come lingua franca per comunicare con collaboratori, fornitori e clienti.
Chi si rapporta quotidianamente con l’estero o viaggia per affari deve quindi conoscere il linguaggio specifico del mondo del lavoro, caratterizzato da convezioni di scrittura e redazione di corrispondenza, documenti e simili, così come tutto un gergo specifico che esula dall’inglese che si può imparare a scuola o anche frequentando corsi d’inglese avanzato a Bologna.
La vastità e la complessità dell’inglese, come analizzato, richiede uno studio continuo che spesso va al di là del piano di studi offerto dalla scuola dell’obbligo e deve essere integrato da corsi specifici in base alle esigenze personali.
Andiamo a vedere quali sono le opzioni a disposizione di chi vuole frequentare un corso d’inglese a Bologna.
Chi è alla ricerca del corso d’inglese migliore a Bologna deve innanzitutto fare un’analisi delle proprie necessità: quale tipo d’inglese si vuole imparare? Qual è il budget a propria disposizione? Quanto tempo si vuole o si può dedicare al corso? Andiamo a vedere l’offerta di corsi d’inglese a Bologna per capire meglio le opzioni disponibili e a chi si rivolgono.
Prima di lanciarci nella panoramica di opzioni disponibili quando si parla di corsi d’inglese a Bologna, è bene fare una distinzione: quella tra corsi in presenza e corsi online.
Negli ultimi anni, infatti, l’innovazione tecnologica ha portato alla nascita di piattaforme e programmi di videoconferenza d’avanguardia, che hanno permesso di abbattere le barriere che impedivano all’insegnamento a distanza.
Frequentare corsi d’inglese online a Bologna offre diversi vantaggi:
Bologna è sicuramente una delle città migliori in cui scegliere di studiare inglese. Il capoluogo è infatti sede dell’Università più antica del mondo, che ogni anno attira studenti da tutta Italia e dal resto del continente. Questo fa sì che siano diversi i corsi d’inglese offerti a Bologna anche da istituti privati e da singoli cittadini, in quanto questa lingua è tra le materie che più problematiche possono creare agli studenti, come evidenziato da un sondaggio paneuropeo svolto a settembre 2021 e che ha coinvolto sette Paesi.
Le ripetizioni e l’aiuto compiti sono tra i tipi di corsi d’inglese più richiesti a Bologna. Come abbiamo già visto, l’inglese è una delle materie in cui gli studenti riscontrano le difficoltà maggiori e non sorprende quindi che l’offerta per quanto riguarda l’aiuto compiti e le ripetizioni d’inglese a Bologna sia tanto vasta.
Gli studenti possono scegliere di prendere ripetizioni individuali o di gruppo, affidandosi a un insegnante locale oppure selezionare quello più adatto alle proprie esigenze ricorrendo alle ripetizioni online d’inglese. Quest’opzione è soprattutto utile per chi vuole prendere ripetizioni d’inglese da un insegnante madrelingua, in quanto svincola totalmente l’insegnamento dal territorio di residenza di entrambe le parti.
Nel contesto dei corsi online d’inglese a Bologna per studenti, GoStudent spicca come servizio innovativo che esula dalla semplice piattaforma online per le ripetizioni d’inglese online ma si occupa di offrire un servizio completo.
Pensato per chi è alla ricerca di un approccio a 360 gradi, GoStudent si occupa di ogni singola fase del processo:
Ciò che differenzia GoStudent dalla concorrenza è l’approccio alle ripetizioni d’inglese online, totalmente incentrato sullo studente: seguire un corso d’inglese a Bologna su GoStudent permetterà non solo di aumentare i propri voti ma anche di risolvere problemi a lungo termine come l’assenza di un metodo di studio adatto o una mancanza di fiducia nei propri mezzi.
A dispetto di quanto si creda, non è mai troppo tardi per imparare una nuova lingua: l’importante è seguire un corso che utilizzi un metodo d’apprendimento adatto all’età dei partecipanti.
Chi vuole imparare l’inglese per lavoro o per motivi personali può optare per corsi d’inglese serali a Bologna oppure corsi d’inglese intensivi a Bologna, quest’ultima opzione è la migliore nel caso si abbia poco tempo a disposizione.
Discorso diverso per chi deve invece imparare l’inglese per lavoro: l’offerta di corsi d’inglese per aziende o corsi d’inglese business a Bologna non lascia che l’imbarazzo della scelta; molto spesso questi corsi vengono finanziati dalle aziende stesse per i propri impiegati.
Un discorso a parte deve essere fatto per le certificazioni, che richiedono una preparazione speciale. Per affrontare questi esami con successo è infatti necessario non solo avere una preparazione linguistica adatta, ma anche e soprattutto conoscere il tipo di domande e di consegne che verranno poste durante l’esame.
Questo tipo di preparazione viene fornita dai corsi d’inglese per certificati a Bologna, città dove si trova anche una sede del British Council, l’ente preposto all’erogazione di tali esami e che offre anche corsi ad-hoc per preparare alcune delle più riconosciute certificazioni al mondo.
Questa è probabilmente l’opzione migliore per chi è alla ricerca di corsi d’inglese economici a Bologna, sebbene non si tratti di corsi veri e propri ma di sessioni di conversazione tra gruppi interessati ad apprendere due o più lingue.
Gli scambi linguistici possono inoltre trasformarsi in corsi d’inglese gratis a Bologna se i due partecipanti decidono di avviare uno scambio di competenze mutuo: uno insegnerà inglese mentre l’altro metterà sul piatto un’altra lingua, un’altra materia o un’altra abilità, come suonare uno strumento.