Prenota una lezione di inglese gratuita a Brescia con GoStudent
Le ripetizioni di inglese a Brescia hanno un costo minimo di €20,15
Il prezzo di ogni sessione di ripetizioni dipende dal numero di lezioni incluse nel pacchetto e dalla durata della collaborazione.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita con GoStudent.
Gli studenti a Brescia possono accedere a 7943 insegnanti di inglese. I nostri insegnanti sono esperti nel dare lezioni private individuali di inglese. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti contatteremo.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri tutor di inglese a Brescia. Le lezioni online hanno vari vantaggi, tra i quali c'è anche il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una sessione di ripetizioni online di inglese gratuitamente per vedere come funziona il servizio di ripetizioni di GoStudent.
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni di inglese e altre materie a Brescia. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private di inglese a Brescia:
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
In un mondo in cui i confini diventano sempre più immateriali grazie al progresso tecnologico e alla fusione tra reale e digitale, l’inglese è senza dubbio una competenza indispensabile per orientarsi sia dal punto di vista personale sia privato.
L’inglese domina infatti il panorama mondiale sotto qualsiasi aspetto: lingua indiscussa di ambiti come il commercio, la finanza e la tecnologia, è de facto anche quella di settori più specifici, quali la ricerca e l’innovazione in qualsiasi ambito, il marketing, il turismo e l’intrattenimento.
La presenza permeante dell’inglese è inoltre testimoniata dal numero sempre maggiore di corsi universitari e di formazione erogati in lingua inglese anche da atenei di Paesi non-anglofoni, tra i quali proprio quelli italiani.
Se l’inglese ricopre oggi il ruolo di lingua franca in tutto il mondo, ciò non significa però che sia particolarmente facile da imparare.
Un sondaggio di stampo paneuropeo condotto a settembre 2021 da GoStudent, che ha preso in esame un campione composto da genitori e figli provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania, Austria, Regno Unito e Paesi Bassi, ha evidenziato come l’inglese sia la materia scolastica che più crea problemi agli alunni, portando di conseguenza allo sviluppo di lacune più o meno importanti.
In primis, si tratta di una lingua che per via della propria storia presenta peculiarità per quanto riguarda la grammatica e il lessico, fortemente influenzati da elementi germanici e celtici, e che quindi non offre molti punti di riferimento agli studenti italiani abituati alla sintassi e ai vocaboli di radice latina e greca.
In secondo luogo, la presenza mondiale dell’inglese (è infatti la lingua ufficiale di 67 Paesi) ha portato alla nascita di diverse “varianti”, tra le quali possiamo citare l’inglese britannico, quello americano, quello australiano e quello del Sudafrica. Queste ultime presentano differenze non indifferenti nell’accento, la pronuncia, il lessico e finanche nelle regole grammaticali, rendendone più complesso e lungo il processo di apprendimento.
Ci sono però buone notizie: l’importanza dell’inglese e la sua ubiquità fanno sì che abbondino le occasioni e gli strumenti per approfondire la propria conoscenza, andando al di là di quanto previsto dal piano di studi scolastico italiano, che si occupa più che altro di fornire agli studenti le basi grammaticali e lessicali a cui va poi integrato uno studio più mirato e indipendente.
Andiamo a vedere quali sono queste opzioni.
Un capitolo a parte meritano i corsi d’inglese per le certificazioni a Brescia, in quanto il programma che seguono è nettamente diverso e l’obiettivo finale è quello di preparare gli studenti ad affrontare l’esame per ottenere una certificazione linguistica.
Questi certificati sono spesso richiesti da datori di lavoro o università straniere in quanto attestano il livello d’inglese raggiunto dai candidati e possono fare la differenza dal punto di vista del CV.
Le certificazioni sono basate sul quadro di riferimento europeo e sono di due tipi:
Le lezioni d’inglese a Brescia pensate per chi deve sostenere l’esame di una certificazione di lingua prenderanno quindi in considerazione i seguenti aspetti:
Questa è senza dubbio l’opzione che richiede il maggior investimento di risorse di tempo ed economiche, ma rappresenta un’opportunità di crescita davvero importante per chi desidera migliorare e approfondire le proprie competenze in inglese.
Esistono svariati programmi di viaggi studio per studenti e adulti, così come anche programmi di stage o tirocinio all’estero che aumentano il valore di qualsiasi CV.
L’unico accorgimento da prendere è quello di selezionare la destinazione con cura: come abbiamo visto in precedenza, l’inglese parlato a Londra e quello di New York sono profondamente diversi ed è quindi bene tenerlo in considerazione per scegliere una città in cui apprendere la variante di inglese che più interessa.
Una soluzione su minor scala, ma anche meno dispendiosa dal punto di vista economico, dell’opzione precedente è quella di massimizzare le occasioni di esposizione alla lingua inglese nella propria routine quotidiana. Al giorno d’oggi, infatti, i contenuti in lingua inglese sono facilmente reperibili su praticamente qualsiasi piattaforma multimediale e non.
Di seguito riportiamo alcuni esempi in modo da fornire spunti e idee per allenare le diverse competenze.
Non ci sono davvero più scuse: anche chi non vuole (o non può) frequentare un corso d’inglese a Brescia e provincia può comunque migliorare il proprio inglese applicando un po’ di disciplina durante il proprio tempo libero, il tragitto casa-scuola/lavoro o la palestra, solo per fare alcuni esempi.
I corsi d’inglese a Brescia sono una delle migliori opzioni per chi vuole approfondire la propria conoscenza della lingua. In base alle esigenze personali è possibile scegliere il corso più adatto: per i più piccoli l’opzione perfetta sono i corsi d’inglese per bambini a Brescia, chi ha poco tempo a disposizione può frequentare corsi d’inglese intensivi a Brescia, mentre chi deve migliorare l’inglese per motivi lavorativi dovrà rivolgersi ai corsi d’inglese per aziende a Brescia.
Andiamo a vedere più nel dettaglio quali sono le opzioni a disposizione di chi vuole frequentare un corso d’inglese a Brescia e provincia.
Iscriversi a una scuola di corsi d’inglese a Brescia è ancora una delle opzioni principali a disposizione di chi vuole imparare l’inglese. Nel corso degli anni, l’offerta dei corsi d’inglese a Brescia e provincia è aumentata a dismisura, tanto che adesso è possibile frequentare un corso intensivo d’inglese a Brescia, un corso d’inglese per aziende a Brescia e perfino corsi d’inglese per bambini a Brescia, senza dover uscire dalla provincia.
Molte scuole di corsi d’inglese a Brescia offrono anche lezioni d’inglese specializzate per chi deve preparare le certificazioni di lingua: sono quindi disponibili corsi d’inglese B1, B2 e C1 a Brescia in preparazione al PET, FCE, CAE, IELTS, TOEFL e TOEIC in base alle esigenze individuali.
Le lezioni d’inglese a Brescia impartite da insegnanti di ripetizioni, ex professori o alunni sono la scelta di molti studenti e famiglie per migliorare i propri voti. Molto ricercate sono le lezioni d’inglese con madrelingua a Brescia, soprattutto per chi deve migliorare la propria pronuncia e la conversazione.
Una delle nuove opzioni disponibili per chi cerca corsi di inglese privati a Brescia sono i corsi d’inglese online. Negli ultimi anni, le piattaforme virtuali hanno infatti compiuto passi da gigante e offrono ora un’esperienza quasi in tutto e per tutto simile a quella in presenza.
È in questo contesto che si inserisce l’offerta di GoStudent, vero e proprio servizio pensato per il settore delle ripetizioni che oltre all’interfaccia virtuale mette a disposizione di genitori e studenti una vasta selezione di insegnanti pre-selezionati in base alle competenze tecniche e interpersonali, pacchetti di lezioni per garantire il miglior rapporto qualità-prezzo e strumenti virtuali di tracciamento dei progressi per monitorare l’andamento non solo scolastico dello studente ma anche il miglioramento di aspetti come la fiducia in se stessi e l’indipendenza nello studio.
Per chi è alla ricerca di un corso d’inglese a Brescia gratuito, un’opzione interessante da valutare sono gli scambi linguistici. Sebbene non si tratti di corsi d’inglese veri e propri, gli scambi sono gratuiti e organizzati in maniera indipendente dai partecipanti.
Lo scambio può essere di coppia o di gruppo: nelle coppie, di solito, i due partecipanti mettono sul piatto una competenza ciascuno (in questo caso specifico, l’inglese e un’altra lingua, materia o abilità come suonare uno strumento musicale), mentre negli scambi di gruppo ci si ritrova per parlare a turno una delle lingue pattuite davanti a un caffè, un bicchiere di vino o un pasto leggero.
Un esempio concreto a Brescia è quello del Polyglot club, che conta oltre 350 membri.