Prenota una lezione d'Italiano gratuita a Milano con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online d'Italiano a Milano parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online d'Italiano a Milano.
GoStudent aiuta a sbloccare il pieno potenziale di ogni studente, in una vasta gamma di materie. Lo facciamo:
Gli studenti possono scegliere tra 605 diversi insegnanti a Milano. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni d'Italiano e altre 30+ materie a Milano.
Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro.
Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.
Le sessioni di ripetizioni online sono uno dei grandi vantaggi di ricevere lezioni da GoStudent. Offriamo lezioni online tramite i nostri insegnanti d'Italiano a Milano. Le lezioni online ti fanno risparmiare tempo e soldi, infatti il che significa che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Se vuoi provare il servizio di ripetizioni di GoStudent puoi farlo prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Milano: la città italiana più europea, la capitale degli affari, l’insediamento urbano forse più cosmopolita d’Italia. Cercare e offrire ripetizioni di italiano a Milano, quindi, non è qualcosa di strano, e non solo in considerazione della massiccia presenza di stranieri nel capoluogo lombardo.
Milano è anche sede di alcune delle più famose scuole e università italiane: l’Università Bocconi, il Politecnico, l’Università Statale di Milano, l’Accademia delle Belle Arti di Brera, e ancora i licei Volta e Berchet, il Virgilio, il Civico Manzoni.
L’italiano, inoltre, potremmo definirlo la materia insegnata con più continuità a scuola: accompagna uno studente dalla prima elementare fino alla quinta superiore. Può essere assolutamente normale, quindi, aver bisogno di ripetizioni di italiano durante il proprio percorso scolastico.
Può sembrare una domanda errata, o fuori luogo: a Milano si parla l’italiano, essendo una città italiano. Certamente questo è vero, ma come detto più sopra Milano è anche una città multietnica e vale la pena capire quali etnie sono predominanti e, dunque, potrebbero aver bisogno di ripetizioni di italiano per stranieri.
Secondo i dati del 2020, la popolazione straniera residente a Milano supera le 250.000 unità, rappresentando circa il 20% del totale della popolazione cittadina, percentuale che la colloca a buon diritto tra le città più multietniche dell’intera Europa.
Le nazionalità maggiormente rappresentate a Milano sono:
A livello di lingua, forse stupirà sapere che il dialetto milanese o “meneghino” è discretamente rappresentato in città, in considerazione anche della ricca tradizione culturale di cui può farsi vanto, che include opere poetiche, letterarie e teatrali.
Due studenti che cercano ripetizioni di italiano a Milano possono avere esigenze anche piuttosto diverse. L’italiano, come materia, ha un perimetro piuttosto ampio; fanno parte dello studio dell’italiano sia la grammatica sia la letteratura, così come la comprensione orale e la produzione scritta in lingua.
L’italiano si inizia a studiare alla scuola primaria, sin dalla prima classe. Alle elementari, il programma di italiano include:
Il programma di italiano alla scuola primaria è piuttosto ricco, dunque. Se ci si chiede perché un bambino che frequenta la scuola elementare potrebbe aver bisogno di ripetizioni di italiano, il motivo è facilmente intuibile: in quegli anni si mettono le basi per una corretta produzione e comprensione in italiano.
Gli studenti bilingue o stranieri, molto presenti a Milano, possono essere quelli maggiormente in difficoltà con l’italiano e quindi più bisognosi di ripetizioni, soprattutto per quanto riguarda lo “scoglio” dell’analisi grammaticale e logica; l’italiano è una lingua piuttosto complicata, con una grammatica ricca di regole ed eccezioni, non semplice da studiare nemmeno per un madrelingua.
Alla scuola secondaria di primo grado lo studio dell’italiano si arricchisce dell’importante parte dedicata alla letteratura. Grammatica e produzione scritta in italiano sono ancora presenti e il loro studio si approfondisce; si danno però per acquisite le basi, motivo per cui se un ragazzino si porta dietro importanti lacune dalla scuola primaria può trovarsi in difficoltà.
La ricerca di un insegnante per ripetizioni di italiano a Milano può dunque avere senso anche per uno studente di scuola media: se le basi della grammatica non sono state comprese correttamente, qualche lezione privata potrà aiutare ad apprenderle correttamente in modo da poter continuare nel percorso scolastico senza difficoltà.
Alla scuola media si approfondisce anche la produzione scritta in italiano, affrontando nel dettaglio un maggior numero di generi letterari. Comprensione e produzione sono strettamente correlate, motivo per cui chi non possiede una solida base grammaticale farà fatica in tutti gli ambiti della materia.
Lo studio dell’italiano, come detto, prosegue anche alla scuola superiore, con un minimo di ore settimanali da osservare per scuole di qualsiasi indirizzo. Si studia ancora la grammatica alle scuole superiori? Durante i primi due anni sì, anche se va detto che la grammatica con il passare degli anni rimane sempre più sullo sfondo - non perché non sia importante ma perché la si dà per appresa.
Grande attenzione viene data, alla scuola superiore, alla produzione scritta: riassunti, temi, tesine, saggi brevi. Va da sé che chi non ha incamerato correttamente le nozioni della grammatica italiana sarà sempre più in difficoltà. Ecco perché le ripetizioni di italiano sono piuttosto richieste a livello della scuola superiore, anche nella città di Milano.
Alla scuola superiore, poi, si studia l’origine dell’italiano come lingua, la sua evoluzione, e si lega lo studio della sua storia a quello degli autori che l’hanno portata ai livelli di espressione più alti. Lo studio di autori e opere letterarie famose (come I promessi sposi, La divina commedia, Il decamerone, giusto per citarne tre) occupa una gran parte del tempo dedicato alla materia italiano.
Milano può vantare tantissime scuole e molte di esse di altissimo livello qualitativo: indicare le migliori scuole per studiare l’italiano a Milano può essere davvero difficile. Ci limitiamo dunque a indicare quali sono le migliori scuole secondo la classifica stilata da Eduscopio per il 2021/22:
A Milano è possibile continuare lo studio dell’italiano dopo la scuola superiore presso l’Università degli Studi di Milano, un’università statale con sede nel cuore di Milano, in via Festa del Perdono. Il corso di laurea triennale in Lettere può essere a sua volta completato con la laurea magistrale in Lettere moderne o Filologie letteratura e storia dell’antichità.
L’offerta di scuole e corsi di italiano per stranieri a Milano è, prevedibilmente, molto ricca: ci sono tante scuole specializzate, con ottime recensioni e una variegata offerta di corsi. In generale, a Milano si possono trovare:
La scelta del corso dipenderà ovviamente dall’obiettivo che ci si è posti: migliorare la propria conoscenza generale della lingua oppure imparare a padroneggiarla in un settore molto specifico.
L’italiano lo sappiamo tutti, chiunque può dare ripetizioni di italiano, no? Non proprio. Anzi, già affermare che l’italiano lo sappiamo tutti è un po’ un azzardo: c’è una bella differenza tra il saperlo parlare - magari nemmeno perfettamente - e conoscerne approfonditamente la struttura e le regole.
Solo chi possiede questa conoscenza può essere in grado di insegnare l’italiano a qualcun altro; e comunque vale sempre la regola che chi ha studiato didattica o ha esperienze di insegnamento alle spalle, sa come favorire l’apprendimento in uno studente - ovvero sa come insegnare.
A livello generale, possono insegnare italiano a scuola i laureati in:
Se stai cercando un insegnante per ripetizioni di italiano a Milano, dunque, come vedi il campo già si restringe.
Per quanto riguarda l’italiano per stranieri, invece, occorre aver seguito un percorso di laurea specifico in italiano L2, ovvero italiano come seconda lingua; esistono inoltre specifiche certificazioni che attestano che si è in possesso dei requisiti necessari a saper insegnare l’italiano a persone straniere. Certificazioni come:
In alternativa, un laureato con laurea magistrale può diventare insegnante di italiano per stranieri anche frequentando un master post-universitario in didattica dell’italiano per l’insegnamento a studenti stranieri.
Come avrai capito, il punto importante è che insegnanti di italiano non ci si improvvisa, per quanto si possa conoscere bene la lingua e parlarla altrettanto bene. Servono conoscenze molto più ampie.
Per evitare di incappare in insegnanti improvvisati o lunghi corsi che non forniscono alla fine i risultati sperati, anche a Milano ci si può rivolgere a GoStudent, la scuola di ripetizioni numero uno al mondo, per ripetizioni di italiano.
GoStudent offre un sistema innovativo e sicuro che elimina molti degli ostacoli che possono sorgere nella ricerca di un buon insegnante per ripetizioni di italiano:
Quando uno studente si affida a GoStudent per le sue ripetizioni di italiano, va sul sicuro: un team di persone, infatti, si occupa di trovare l’insegnante migliore per le sue esigenze e che abbia disponibilità nei giorni e negli orari preferiti dallo studente.
Si elimina dunque del tutto la necessità di cercare l’insegnante giusto, verificarne le competenze e la compatibilità a livello umano: si può delegare interamente questa fase al team di GoStudent, con notevole risparmio di tempo e fatica.
GoStudent è la scelta ideale anche per ripetizioni di italiano per stranieri, a qualsiasi livello: da alunni in età prescolare ad adulti che hanno bisogno di padroneggiare meglio la lingua per la vita e il lavoro.