Ripetizioni di Matematica a Milano

Prenota una lezione di matematica gratuita a Milano con GoStudent

  • Lezioni di matematica individuali da 50 minuti a Milano
  • Piani di studio di matematica personalizzati per ogni studente a Milano
  • Ripetizioni di matematica e altre materie per tutti i livelli a Milano
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in di matematica di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti di matematica a Milano

Domande frequenti sulle ripetizioni di matematica a Milano

Il prezzo per le ripetizioni online di matematica a Milano parte da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online di matematica a Milano.

Gli studenti possono scegliere tra 10272 insegnanti a Milano. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri tutor di matematica a Milano. Le lezioni online hanno vari vantaggi, tra i quali c'è anche il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.

Prenota una sessione di ripetizioni online di matematica gratuitamente per vedere come funziona il servizio di ripetizioni di GoStudent.

Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private di matematica, e anche in altre 30+ materie a Milano. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di supporto per la matematica al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie. Tutto allo stesso prezzo.

Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private di matematica a Milano:

- Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
- Le ripetizioni individuali possono aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Le ripetizioni individuali sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le ripetizioni sono un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un piccolo aiuto extra in di matematica o se sta eccellendo in di matematica e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni di matematica a Milano

Ripetizioni matematica Milano

Matematica, gioie e dolori. Una delle materie da sempre considerate più ostiche in tutti i gradi di scuola è certamente lei, la matematica, che però ci regala abilità e competenze imprescindibili per la vita personale e quella professionale. Avere problemi con la matematica a scuola è un bel grattacapo, e non importa se ci si trova alla scuola elementare o in procinto di affrontare l’esame di Analisi 1 all’università: la matematica può diventare un vero incubo se non viene compresa correttamente.

Per questo molti studenti ogni giorni cercano ripetizioni di matematica, soprattutto in una grande città come Milano. Una città dove l’offerta didattica certamente non manca, anzi brilla per qualità: da licei storici come il Beccaria, il Manzoni o il Parini a poli universitari famosi al mondo come il Politecnico di Milano o l’Università Bocconi, nella città meneghina gli studenti possono usufruire di una didattica d’eccellenza.

Conoscere bene la matematica, però, è necessario, sia per accedere a facoltà scientifiche sia per conseguire un diploma di un istituto tecnico. Quando i conti proprio non tornano, allora, è il caso di cercare un buon insegnante per ripetizioni di matematica a Milano. Come muoversi?

La matematica a Milano

Prima facciamo un rapido excursus sul rapporto della città di Milano con la matematica. A Milano esistono tre iniziative degne di nota per quanto riguarda lo studio della matematica: Mathesis Milano, MathUp e Matematita.

Si tratta di tre centri di ricerca che hanno come oggetto proprio la matematica e che mirano alla divulgazione di metodi innovativi per l’insegnamento della matematica nelle scuole di ogni grado.

Mathesis Milano ha sede nel Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano e tra le sue attività vanta l’organizzazione di corsi di formazione, incontri e seminari per gli insegnanti di matematica.

MathUp, nata dall’associazione Mateinitaly e dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Milano e l’Università Bocconi di Milano, organizza corsi per studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado con lo scopo di migliorare l’apprendimento della matematica da parte degli studenti italiani, che registrano regolarmente risultati al di sotto delle aspettative nelle prove Invalsi di matematica.

Infine Matematita, Centro Interuniversitario di Ricerca per la Comunicazione e l'Apprendimento Informale della Matematica, nasce dalla collaborazione tra le università di Milano, Milano-Bicocca, Pisa e Trento e si occupa della divulgazione di metodi per l’apprendimento informale della disciplina.

Ripetizioni di matematica e fisica a Milano

Se la matematica è un tallone d’Achille di molti studenti, la fisica non è da meno. Parliamo ovviamente di studenti della scuola superiore, che sperimentano spesso difficoltà in entrambe le materie: un’eventualità non scontata ma molto frequente. E’ possibile prendere ripetizioni di matematica e fisica allo stesso tempo?

Sì, ma non sarebbe conveniente dal punto di vista didattico. E’ sempre meglio potenziare le proprie competenze in matematica con un insegnante dedicato e, contemporaneamente, prendere ripetizioni di fisica per comprendere i concetti che non sono stati compresi. Avere buone basi di matematica è fondamentale per cavarsela in fisica, data la presenza di numerose formule ed espressioni; inoltre, quando si studia fisica sin da subito bisogna di frequente risolvere problemi anche semplici, ma che richiedono la capacità di eseguire calcoli e applicare formule di derivazione matematica.

Si possono prendere ripetizioni di matematica e fisica dallo stesso insegnante?

In linea teorica sì, ma non tutti gli insegnanti di matematica insegnano anche fisica e viceversa (anzi, questa seconda evenienza è più rara). Dunque conviene cercare un buon insegnante privato per lezioni di matematica e cercarne un altro in grado di assistere nello studio della fisica.

Matematica, aritmetica, algebra, geometria, analisi

Si fa presto a dire matematica: la matematica è una disciplina composta da tante sotto-discipline. Uno studente può sperimentare problemi in tutte le aree della matematicaop solo in alcune di esse; di conseguenza, chi cerca un insegnante per ripetizioni di matematica a Milano dovrebbe sapere se cercare un insegnante con una preparazione particolare, come un insegnante per ripetizioni di algebra, per ripetizioni di analisi per pepararsi a un esame universitario o per ripetizioni di geometria per la scuola media.

La matematica si suddivide in:

  • Aritmetica (si occupa dei calcoli con numeri naturali, interi relativi, irrazionali)
  • Algebra (equazioni, calcolo letterale)
  • Geometria (piana e spaziale)
  • Analisi (calcolo infinitesimale, derivate, integrali, funzioni)
  • Trigonometria (triangoli e angoli)

Per ripetizioni di algebra a Milano, dunque, potrebbe essere sufficiente cercare un insegnante privato di matematica, con una preparazione generica e che magari insegna alle scuole medie o alle superiori. Ma per ripetizioni private di analisi matematica un insegnante di matematica delle medie potrebbe non essere l’ideale: essendo che l’analisi matematica non si affronta alle scuole medie, l’insegnante potrebbe non avere la preparazione necessaria a insegnare l’analisi con i metodi adatti a uno studente degli ultimi anni delle scuole superiori o che frequenta già l’università.

E’ vero, la matematica è sempre la stessa, ma i metodi di insegnarla sono molto diversi tra loro e gli insegnanti si aggiornano regolarmente riguardo alle metodologie più innovative per il livello dei propri alunni: ecco perché quando si cerca un docente per ripetizioni di matematica a Milano è meglio orientarsi verso uno che insegna nello stesso livello di scuola che si frequenta.

Dove fare ripetizioni di matematica a Milano?

Milano è una città grande: non quanto New York o Parigi, certo, ma attraversarla da una parte all’altra in macchina o con i mezzi pubblici è un’impresa che può rivelarsi ai limiti dell’impossibile in certe ore del giorno durante la settimana. Ecco perché sono frequenti le ricerche di ripetizioni di matematica a Milano in zone specifiche, come in zona San Siro o a Milano Sud.

Certamente è meglio cercare delle lezioni private di matematica vicino al proprio domicilio o alla propria scuola: si eviteranno in questa maniera lunghi trasferimenti e tempo prezioso perso nel traffico. Come trovare ripetizioni di matematica nella zona di Milano in cui si abita? La prima risorsa da cui attingere è la propria scuola: spesso alle scuole medie e superiori, così come all’università (meno frequentemente alla scuola elementare), si possono trovare annunci di insegnanti privati che offrono ripetizioni di matematica.

Secondariamente si può affidarsi al passaparola chiedendo a compagni di classe e amici, che potrebbero conoscere qualche insegnante di matematica che offre lezioni di ripetizione non lontano da dove si vive.

Ripetizioni private di matematica alle medie e alle superiori

Non ci piove: gli studenti ad avere maggiore bisogno di ripetizioni private di matematica a Milano sono quelli delle scuole medie e delle superiori. Forse non lo sai, ma la maggior parte dei problemi nasce da un apprendimento incompleto o lacunoso a livello di scuola elementare. Alla scuola primaria, infatti, non si scherza: durante quei cinque anni i bambini devono apprendere le basi della letto-scrittura e del calcolo.

In quinta elementare si affrontano le prime espressioni e la difficoltà dei problemi aumenta, per aiutare i bambini a sviluppare capacità di problem solving adeguate a ciò che li aspetta. Un bambino deve uscire dalla scuola elementare conoscendo molto bene:

  • Le quattro operazioni fondamentali (addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione)
  • Le tabelline
  • I numeri decimali (e le operazioni con essi)
  • Le frazioni
  • La geometria piana
  • Le espressioni con le parentesi

Alle scuole medie questi argomenti vengono ripresi ma si dà per scontato che siano già stati appresi. Dunque se si è in difficoltà con la matematica già in prima media, è consigliabile cercare un buon insegnante per ripetizioni private di matematica a Milano.

Lo stesso dicasi per la scuola superiore, alla quale si affronta anche l’analisi matematica, che molti considerano la parte più difficile di questa disciplina. Le ripetizioni private di analisi matematica possono aiutare a recuperare le lacune alla base delle difficoltà in analisi: anche in questo caso, se non si è studiato bene in precedenza è molto difficile destreggiarsi con i concetti e le operazioni proprie dell’analisi matematica.

Ripetizioni di matematica a Milano con GoStudent

Se stai cercando un insegnante privato per ripetizioni di matematica a Milano, GoStudent è il servizio che potrebbe fare al caso tuo. La possibilità di seguire le lezioni online, comodamente da casa propria, è un valore aggiunto per niente secondario una metropoli come Milano, dove ogni spostamento ha un costo importante in termini di tempo.

La piattaforma messa a disposizione da GoStudent permette di:

  • Fissare le lezioni in pochi clic
  • Seguire le lezioni in una classe virtuale dedicata
  • Scambiare materiale didattico con l’insegnante
  • Riprogrammare facilmente le lezioni
  • Rivedere le lezioni che sono state registrate

La comunicazione con l’insegnante avviene tramite una chat, che lo studente può utilizzare direttamente se è già grande o che può essere gestita da un genitore in caso di bambini che frequentano la scuola elementare o media.

Un’aula virtuale è adatta anche per ripetizioni di matematica, nell’ambito delle quali notoriamente si fa un gran uso di carta e penna? Sì, grazie all’esclusiva lavagna multimediale condivisa, che permette all’insegnante di spiegare e allo studente di effettuare esercizi e calcola sotto lo sguardo dell’insegnante.

Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.

Per iniziare a fare lezione con GoStudent questo è l’iter da seguire:

  1. Fare richiesta di una lezione di prova gratuita
  2. Effettuare un colloquio telefonico in base al quale verrà scelto l’insegnante di matematica più adatto dal team di GoStudent
  3. Effettuare la lezione di prova
  4. Scegliere il piano di abbonamento più adatto alle proprie esigenze
  5. Iniziare il pacchetto di lezioni concordato assieme al team e all’insegnante