Prenota una lezione di matematica gratuita a Torino con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online di matematica a Torino parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online di matematica a Torino.
Gli studenti possono scegliere tra 10272 insegnanti a Torino. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri tutor di matematica a Torino. Le lezioni online hanno vari vantaggi, tra i quali c'è anche il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una sessione di ripetizioni online di matematica gratuitamente per vedere come funziona il servizio di ripetizioni di GoStudent.
Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private di matematica, e anche in altre 30+ materie a Torino. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di supporto per la matematica al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie. Tutto allo stesso prezzo.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private di matematica a Torino:
- Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
- Le ripetizioni individuali possono aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Le ripetizioni individuali sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le ripetizioni sono un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un piccolo aiuto extra in di matematica o se sta eccellendo in di matematica e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
La matematica continua ad essere la materia nella quale gli studenti delle superiori riscontrano le maggiori difficoltà. Ma perché è così importante capire la matematica e perché prendere ripetizioni di matematica può dare una marcia in più?
La matematica è, per definizione, la scienza dei numeri, delle figure, del calcolo e del ragionamento. Essa si basa su un sistema simbolico razionale, astratto e universale, nato millenni fa per soddisfare esigenze concrete e tangibili, ossia contare, distribuire e scambiare merci.
La matematica moderna comprende diverse discipline, le principali sono:
La matematica è dunque una disciplina estremamente varia, e molteplici sono anche i suoi ambiti di applicazione.
A scuola si imparano varie nozioni di matematica, che vanno dal teorema di Pitagora alla trigonometria, dalle funzioni ai radicali, dalle potenze alle equazioni, dalle espressioni al seno e al coseno. Mentre si è immersi nello studio di quanto previsto dal programma ministeriale può essere difficile concentrarsi sulle applicazioni pratiche della matematica al di fuori della scuola, eppure questa disciplina è onnipresente nella nostra vita di tutti i giorni. Conoscere bene la matematica è utile per alcune azioni quotidiane come fare la spesa e calcolare il resto, risparmiare, stabilire il budget disponibile per una determinata spesa, viaggiare e calcolare la quantità di carburante necessario, cucinare e calcolare pesi, misure, temperature e miscele. La matematica è fondamentale anche per altri passi importanti che ci ritroviamo a compiere nella vita, come comprare una casa o un’automobile e intestarci un mutuo o un finanziamento.
Capire bene la matematica è dunque fondamentale, ed è importante riuscirci fin dall’inizio del percorso scolastico in modo da non portarsi dietro lacune che potrebbero causare difficoltà maggiori in futuro.
Lo studio della matematica inizia già dall’infanzia. È proprio in prima elementare che ci si accosta per la prima volta allo studio di questa disciplina. La matematica oggetto di studio alle elementari è principalmente aritmetica: si imparano le quattro operazioni, le tabelline e le frazioni. Vista la giovane età degli studenti, è importante che le lezioni di matematica alle scuole elementari vengano impostate sotto forma di gioco, con l’ausilio di strumenti quali regoli, abaco, tavola pitagorica, o anche utilizzando oggetti comuni della vita quotidiana quali biglie colorate o costruzioni. Anche i giochi di gruppo sono un buon metodo per aiutare i più piccoli a sviluppare competenze matematiche di base divertendosi. In questo modo è inoltre possibile presentare ai più piccoli concetti più complessi facendoli toccare loro con mano, un valido metodo alternativo alle più classiche lezioni frontali.
Nonostante l’utilizzo di metodi innovativi da parte dell’insegnante a scuola, è possibile che i bambini riscontrino delle difficoltà nell’apprendimento della matematica. In questo caso è fondamentale intervenire tempestivamente e fare prendere al bambino delle ripetizioni di matematica a Torino in modo da colmare immediatamente le lacune, evitando così che le difficoltà insorte si facciano sempre più grandi.
Seguendo il programma ministeriale, lo studio della matematica prosegue alle scuole medie con approfondimenti di aritmetica e geometria e l’introduzione di elementi più complessi, quali la radice quadrata, le espressioni, il teorema di Pitagora e i numeri relativi. In terza media gli studenti vengono introdotti ad argomenti più avanzati che verranno trattati nel dettaglio alle scuole superiori, ad esempio funzioni, equazioni e calcolo delle probabilità.
Alle scuole medie le lezioni sono principalmente frontali e volte all’apprendimento di nozioni teoriche da applicare in ambito pratico attraverso le esercitazioni.
Le scuole medie rappresentano probabilmente la fase più delicata dell’apprendimento della matematica, in quanto segnano una sorta di momento di passaggio poiché vedono l’introduzione di un metodo di insegnamento nuovo, più teorico. Oltre al metodo, cambia anche il grado di complessità degli argomenti affrontati. In questa fase delicata è importante assicurarsi che non si formino lacune, che potrebbero rivelarsi estremamente difficili da colmare se trascurate. Anche in questo caso, prendere delle ripetizioni di matematica a Torino rappresenta la soluzione ideale per affrontare tempestivamente il problema.
Alle scuole superiori, il programma di matematica si fa più complesso e può rappresentare una grande fonte di difficoltà per gli studenti poco appassionati alla materia. Il programma di matematica ovviamente è più complesso e consistente al liceo scientifico e al liceo scientifico-tecnologico, ma lo studio di questa materia è comunque previsto in tutti gli altri licei e istituti, in particolare al liceo classico, al liceo linguistico, al liceo artistico, al liceo delle scienze umane, al liceo musicale e negli istituti professionali.
Il programma delle scuole superiori comprende a grandi linee gli elementi principali di tutte le discipline di cui si compone la matematica, dall’algebra alla logica passando per la geometria e il calcolo delle probabilità. I punti salienti del programma sono le equazioni, le disequazioni, le funzioni, i logaritmi, le rette e il piano cartesiano. Alle scuole superiori lo studio della matematica è inoltre affiancato allo studio di altre materie scientifiche quali chimica, fisica, biologia e scienze della terra. Indipendentemente dal tipo di liceo o istituto scelto, la matematica può essere sorteggiata come materia d’esame per la maturità. Al liceo scientifico essa è quasi sempre la materia oggetto della seconda prova scritta, mentre negli altri indirizzi può essere sorteggiata per la terza prova.
Vista la vastità e la complessità degli argomenti da trattare nel corso dei cinque anni di scuola superiore, è fondamentale evitare di ritrovarsi a pochi mesi dall’esame di maturità con grandi lacune da colmare nella materia. Se si hanno difficoltà in matematica, le ripetizioni di matematica a Torino rappresentano la soluzione ideale per non ritrovarsi in situazioni di difficile risoluzione. È importante seguire un programma di ripetizioni in modo costante e assiduo, così da colmare efficacemente le lacune e arrivare preparati a un’eventuale prova di matematica in sede di esame di maturità.
Le competenze matematiche sono sempre più richieste nel mondo del lavoro. Studiare matematica all’università può perciò offrire numerose opportunità lavorative. I corsi di laurea disponibili presso l’Università degli Studi di Torino sono i seguenti:
Al di là dei corsi di laurea improntati esclusivamente allo studio della matematica, conoscere bene questa disciplina costituisce la base fondamentale per altri corsi di laurea. L’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino offrono, tra gli altri:
Anche per quanto riguarda lo studio della matematica all’università, è importante intervenire tempestivamente nel caso in cui si notassero delle lacune. Prendere ripetizioni universitarie di matematica a Torino significa affrontare le difficoltà riscontrate e risolverle grazie all’aiuto di un insegnante professionista. Solo in questo modo sarà possibile proseguire il percorso di studi serenamente, partendo da basi solide.
Come abbiamo appena visto, la matematica accompagna gli studenti attraverso tutti i cicli scolastici, dalle scuole elementari alle medie fino alle superiori. Gli argomenti trattati durante questi 13 anni di scuola sono molteplici, così come le difficoltà che possono insorgere. Come sempre quando si riscontrano delle difficoltà, è importante affrontarle tempestivamente in modo da ridurne il più possibile le ripercussioni. In questo senso prendere delle ripetizioni di matematica a Torino rappresenta la soluzione ideale: si avrà infatti accesso a un insegnante dedicato che potrà concentrarsi esclusivamente sulle esigenze dello studente e che lo supporterà nel colmare le lacune. I vantaggi delle ripetizioni di matematica a Torino con GoStudent in modalità online sono numerosi:
● massima flessibilità oraria e di organizzazione delle lezioni
● massima adattabilità alle esigenze dello studente
● ottimizzazione dei tempi: il tempo che normalmente verrebbe impiegato per raggiungere la sede del corso può essere utilizzato per studiare
● massima comodità: è possibile prendere le ripetizioni di matematica da qualunque parte della città
GoStudent si avvale soltanto dei migliori insegnanti, che devono necessariamente essere esperti della materia che insegnano e avere una lunga esperienza pedagogica alle spalle in modo da garantire i migliori risultati. GoStudent dispone dell’insegnante di ripetizioni di matematica a Torino ideale per ogni necessità, dalle ripetizioni di matematica per bambini a quelle per ragazzi, per studenti universitari e per adulti. GoStudent organizza ripetizioni di matematica a Torino per le scuole elementari, medie e superiori, indipendentemente dall’indirizzo. Sono disponibili insegnanti per ripetizioni di matematica per il liceo scientifico, classico, linguistico e per qualsiasi altra specializzazione. GoStudent può inoltre organizzare ripetizioni di matematica a Torino con insegnanti specializzati in Dsa. Le ripetizioni di matematica coprono tutti gli ambiti di specializzazione, dalla matematica generale alla matematica per l’università, passando per la matematica finanziaria e per la matematica per l’economia. Qualunque sia l’esigenza specifica dello studente, GoStudent ha pronta la soluzione ideale.