Prenota una lezione di tedesco gratuita a Bologna con GoStudent
Le ripetizioni di tedesco a Bologna hanno un costo minimo di €20,15
Il prezzo di ogni sessione di ripetizioni dipende dal numero di lezioni incluse nel pacchetto e dalla durata della collaborazione.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita con GoStudent.
Gli studenti possono scegliere tra 3390 insegnanti a Bologna. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Le ripetizioni online sono una grande soluzione per molte famiglie a Bologna. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti di tedesco e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti privati di tedesco usano lavagne online e piani di lezione interattivi per rendere le lezioni di tedesco più interessanti e coinvolgenti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online di tedesco possono fare per te.
Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private di tedesco, e anche in altre materie a Bologna. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di supporto per la matematica al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie. Tutto allo stesso prezzo.
GoStudent aiuta a sbloccare il pieno potenziale di ogni studente, in una vasta gamma di materie. Lo facciamo:
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
A Bologna il tedesco è una delle lingue più richieste sul mercato del lavoro. Sono infatti numerose le aziende bolognesi che intrattengono rapporti economici principalmente con la Germania e che cercano collaboratori che conoscano la lingua tedesca. Imparare il tedesco rappresenta una bella sfida per via della sua complessità, e studiarlo da soli può essere difficile. Seguire un corso di tedesco a Bologna è senz’ombra di dubbio il modo più efficace per imparare il tedesco senza faticare troppo.
Con oltre 90 milioni di parlanti madrelingua, ossia il 24% dei cittadini europei, il tedesco è la lingua più diffusa del continente, prima ancora dell’inglese. Il tedesco è la lingua ufficiale in 6 paesi: Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Liechtenstein e Belgio. Il 12% degli europei parla il tedesco come lingua straniera. Il tedesco è inoltre la terza lingua più studiata in Europa dopo inglese e francese, con il 24% degli studenti europei che lo impara a scuola. Una simile diffusione è dovuta all’importanza del tedesco nel mondo del lavoro. La Germania è infatti il più importante partner commerciale sia dell’Italia che della maggior parte dei paesi europei. Conoscere il tedesco significa quindi avere buone opportunità di assunzione in aziende che intrattengono rapporti commerciali con la Germania. In Emilia-Romagna, una delle regioni trainanti dell’economia italiana, sono numerose le aziende che lavorano con la Germania e che necessitano di figure professionali che conoscano il tedesco. Uno dei settori più forti dell’economia, sia a livello italiano che regionale, il turismo, parla tedesco: circa il 60% dei turisti che visitano il nostro paese ogni anno proviene infatti da Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, quattro paesi germanofoni. Il tedesco è importante anche nel mondo accademico, di cui la città di Bologna è senz’altro la culla. Conoscere il tedesco spalanca interessanti opportunità a livello accademico, poiché in Germania e Austria è possibile studiare all’università a titolo quasi gratuito. Gli atenei di eccellenza nei paesi germanofoni sono numerosi, basti pensare all’Università Ruperto Carola di Heidelberg, all’Università Ludwig Maximilian di Monaco o all’Università di Vienna, nelle quali, oltre a seguire corsi di laurea triennale e magistrale riconosciuti come eccellenze a livello globale, è anche possibile fare ricerca di alto livello. Decidere di frequentare un corso di tedesco a Bologna significa perciò fare un investimento nel futuro e acquisire una competenza importante a livello accademico e spendibile sul mercato del lavoro.
Come per ogni lingua, anche per il tedesco prima si inizia, meglio è. A Bologna le scuole che includono il tedesco nel loro programma di studi sono numerose. Il tedesco è infatti la quarta lingua più studiata nelle scuole bolognesi dopo inglese, francese e spagnolo. Generalmente il primo contatto con il tedesco avviene alle scuole medie con la scelta della seconda lingua straniera, per poi proseguire alle scuole superiori. Le scuole superiori che prevedono l’insegnamento del tedesco sono il liceo linguistico, il liceo internazionale, l’istituto tecnico turistico e ogni altro tipo di istituto che permetta la scelta della seconda lingua straniera. A Bologna è inoltre presente un istituto scolastico con sezione tedesca che fa parte del programma PASCH promosso dal Goethe-Institut, il Liceo Ginnasio Luigi Galvani, situato in via Castiglione 38. Presso questo istituto è possibile conseguire il diploma di maturità unitamente al Deutsches Sprachdiplom (DSD), che consente l’accesso alle università tedesche senza la necessità di sostenere ulteriori esami di lingua.
Bologna è sede della più antica università del mondo, l’Alma Mater Studiorum, fondata nel 1088. Presso questo polo universitario di eccellenza le possibilità di studiare il tedesco sono molteplici. I corsi di laurea che prevedono l’insegnamento del tedesco sono i seguenti:
Le professioni cui danno accesso tali lauree sono quelle di operatore linguistico in ambito turistico-culturale, operatore linguistico in ambito di intermediazione socio-culturale, di assistente traduttore e revisore di testi in lingua straniera, esperto linguistico-culturale, traduttore di testi letterari e revisore di testi, formatore in ambito linguistico, letterario e culturale, addetto alla comunicazione e organizzazione culturale nazionale e internazionale, insegnante di lingua e cultura italiana per stranieri, esperto per la mediazione interculturale, mediatore linguistico nell’ambito dei rapporti internazionali a livello interpersonale e di impresa, interprete di conferenza e per i servizi audiovisivi, interprete in ambito sociale, aziendale ed amministrativo.
Le lauree magistrali in Interpretazione e in Specialized Translation, conseguibili presso la sede distaccata di Forlì, costituiscono un’eccellenza a livello italiano.
Presso il Centro Linguistico di Ateneo è inoltre possibile frequentare corsi di tedesco aperti a studenti di tutte le facoltà. Sono disponibili corsi di livello A2, B1 o B2. Prima di accedere ai corsi è necessario fare un test di livello.
Il Goethe-Zentrum Bologna è l’Istituto di Cultura Germanica di Bologna, fondato nel 1953 con l’obiettivo di diffondere la lingua e la cultura tedesche a Bologna e provincia. Oltre ai corsi di lingua tedesca, l’istituto organizza anche numerose attività culturali, tre le quali concerti, cineforum, mostre e presentazioni di libri. L’istituto dispone inoltre di un’ampia biblioteca che conta oltre dodicimila volumi tra enciclopedie, dizionari, testi letterari, filosofici e di storia dell’arte, di storia e di archeologia. L’Istituto di Cultura Germanica si trova in Via de’ Marchi 4.
Frequentare un corso di tedesco a Bologna significa darsi una marcia in più, sia che si stia studiando il tedesco a scuola o all’università, sia che si stia imparando questa lingua per esigenze lavorative o per interesse personale. A scuola e all’università, infatti, l’insegnante non può concentrarsi sulle esigenze dei singoli studenti perché ha un programma prestabilito da seguire e da portare a termine. Prendere delle ripetizioni di tedesco a Bologna in questo caso significa affidarsi a un insegnante professionista che possa concentrarsi esclusivamente sulle necessità dello studente, individuandone le difficoltà e guidandolo in un percorso di apprendimento creato su misura, in modo da raggiungere risultati concreti in breve tempo. I vantaggi delle ripetizioni di tedesco a Bologna sono molteplici: migliorare i voti, rafforzare l’autostima e sentirsi perfettamente a proprio agio quando ci si ritroverà a parlare tedesco nella vita reale. Se invece si sta studiando il tedesco per interesse personale o per motivi lavorativi, seguire un corso di tedesco a Bologna con un insegnante professionista permetterà di rafforzare le strutture grammaticali e lessicali, di approfondire gli aspetti che realmente interessano e di avere uno scambio linguistico con un esperto della materia che sa in quale direzione guidare lo studente affinché faccia progressi in breve tempo.
Qualunque sia l’esigenza dello studente, GoStudent può offrire la soluzione ideale. GoStudent mette a disposizione degli studenti i migliori corsi di tedesco a Bologna, tutti in modalità online. I vantaggi di un corso di tedesco online o delle ripetizioni di tedesco online sono molteplici, tra cui:
● massima flessibilità oraria e di organizzazione delle lezioni
● massima adattabilità alle esigenze dello studente
GoStudent si avvale soltanto dei migliori insegnanti, che devono necessariamente essere esperti della materia che insegnano e avere una lunga esperienza pedagogica alle spalle in modo da garantire risultati concreti. GoStudent organizza corsi di tedesco online per bambini, per ragazzi e per adulti e può soddisfare le esigenze di qualunque studente grazie ai corsi di tedesco online per principianti o per i livelli intermedio e avanzato. Se si desidera fare progressi in breve tempo, è disponibile la formula del corso di tedesco online intensivo o accelerato. Per chi deve imparare il tedesco per motivi lavorativi sono inoltre disponibili i corsi di tedesco commerciale online o i corsi di tedesco business online. Per andare incontro a tutte le esigenze, GoStudent mette a disposizione degli studenti anche corsi di tedesco serali.
Grazie a un corso di tedesco a Bologna con GoStudent sarà possibile:
In breve, seguire un corso di tedesco a Bologna con GoStudent significa fare un vero e proprio investimento nel futuro e acquisire una competenza spendibile nel mondo del lavoro.
Come per tutte le lingue, anche le certificazioni di conoscenza della lingua tedesca sono regolate secondo i livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (A1 - C2) e prevedono quattro prove volte ad attestare le quattro competenze fondamentali in una lingua straniera, ossia comprensione scritta e orale ed espressione scritta e orale.
Le certificazioni di lingua tedesca per stranieri conseguibili a Bologna sono le seguenti:
Il Goethe-Zertifikat è la certificazione di conoscenza della lingua tedesca sviluppata dal Goethe-Institut, l’Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania. Il Goethe-Institut è ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione come ente certificatore per la lingua tedesca. A Bologna è possibile sostenere gli esami di certificazione presso il Goethe-Zentrum Bologna, situato in Via de’ Marchi 4.
Il TestDaF (Deutsch als Fremdsprache) è un esame di conoscenza della lingua tedesca ideato dal TestDaF-Institut di Bochum e pensato per gli studenti stranieri che desiderano immatricolarsi in un’università tedesca. A Bologna è possibile sostenere gli esami di certificazione presso il Goethe-Zentrum Bologna, situato in Via de’ Marchi 4.