Prenota una lezione di tedesco gratuita a Bolzano con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online di tedesco a Bolzano parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online di tedesco a Bolzano.
Con GoStudent puoi scegliere tra 3390 insegnanti di tedesco a Bolzano.
Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre lezioni private.
Le sessioni di ripetizioni online sono uno dei grandi vantaggi di ricevere lezioni da GoStudent. Offriamo lezioni online tramite i nostri insegnanti di tedesco a Bolzano. Le lezioni online ti fanno risparmiare tempo e soldi, infatti il che significa che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Se vuoi provare il servizio di ripetizioni di GoStudent puoi farlo prenotando una lezione di prova gratuita.
GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni di tedesco e altre 30+ materie a Bolzano. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia, ma può ricevere lezioni in diverse materie e con diversi insegnanti. Tutto incluso nel prezzo del pacchetto.
GoStudent aiuta a sbloccare il pieno potenziale di ogni studente, in una vasta gamma di materie. Lo facciamo:
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Il tedesco, insieme all’italiano e al ladino, è una delle tre lingue ufficiali della provincia autonoma di Bolzano. Questo fenomeno ha delle radici storiche: fino al 1919, infatti, il territorio dell’Alto Adige faceva parte dell’Impero austro-ungarico, ed è stato annesso all’Italia solo alla fine della prima guerra mondiale. Con l’entrata in vigore della Costituzione quasi trent’anni più tardi, il 1° gennaio 1948, la Repubblica Italiana ha riconosciuto all’intera regione del Trentino-Alto Adige particolari condizioni di autonomia, dichiarandola regione a statuto speciale trilingue. Attualmente i madrelingua tedeschi che vivono nella provincia autonoma di Bolzano sono circa 300.000 e costituiscono il 64% della popolazione totale. Se si abita a Bolzano, conoscere il tedesco è fondamentale. Per lavorare nel settore pubblico è obbligatorio sapere il tedesco, la cui conoscenza deve essere dimostrata tramite il superamento di un esame di bilinguismo. Anche per lavorare nel settore privato è molto importante conoscere il tedesco, anche se in questo caso la conoscenza della lingua non è obbligatoria, ma comunque gradita.
Al di là dell’importanza di questa lingua a livello territoriale, conoscere il tedesco regala una marcia in più per diversi motivi. Con oltre 90 milioni di parlanti madrelingua, il tedesco è la lingua più diffusa all’interno del continente europeo, con il 24% dei cittadini europei che lo parlano come lingua madre. Il tedesco è lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Lussemburgo e Belgio. Conoscere il tedesco spalanca le porte del mondo del lavoro: la Germania è infatti il principale partner commerciale dell’Italia. Anche un altro dei settori trainanti dell’economia italiana, il turismo, parla tedesco: circa il 60% dei turisti che ogni anno visitano il nostro paese proviene infatti da Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, quattro paesi germanofoni. Ma il tedesco non offre numerose opportunità lavorative solo in Italia, bensì anche all’estero. Sono infatti numerosissime le aziende tedesche, austriache e svizzere in cerca di personale. Decidere di frequentare un corso di tedesco a Bolzano significa perciò investire nel futuro e acquisire una competenza spendibile sul mercato del lavoro.
Nella provincia autonoma di Bolzano esistono tre tipi di scuole: scuole italiane per studenti di madrelingua italiana, scuole tedesche per studenti di madrelingua tedesca e scuole ladine per studenti di madrelingua ladina. La seconda lingua (ossia l’italiano nelle scuole tedesche e il tedesco nelle scuole italiane) viene insegnata per circa 6 ore a settimana.
Nella provincia autonoma di Bolzano è perciò possibile completare tutti i cicli di istruzione in lingua tedesca: dall’asilo nido alla scuola materna, dalla scuola elementare alla scuola media e fino alla scuola superiore.
Un’interessante opportunità offerta dalla provincia autonoma di Bolzano è quella di svolgere in tedesco il tirocinio curriculare previsto dall’alternanza scuola-lavoro, anche per gli studenti iscritti alle scuole italiane.
Il tratto peculiare della Libera Università di Bolzano è il trilinguismo. Le lezioni, le riunioni, i convegni e tutte le altre manifestazioni universitarie si svolgono in tre lingue: italiano, tedesco e inglese. Le facoltà e i centri di competenza in cui è organizzata l’università di Bolzano sono i seguenti:
Caso unico in Italia, presso la Libera Università di Bolzano è perciò possibile seguire in tedesco tutti i corsi di laurea elencati.
Ulteriore interessante opportunità aperta a studenti, professori e ricercatori, nonché agli ex alunni e ad eventuali utenti esterni, è quella di frequentare dei corsi di tedesco presso il Centro linguistico della Libera Università di Bolzano. Il Centro organizza sia corsi intensivi che estensivi, nonché corsi di preparazione alle certificazioni di tedesco.
Le certificazioni di lingua tedesca per stranieri sono quattro:
Le certificazioni sono regolate secondo i livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue e prevedono quattro prove volte ad attestare le quattro competenze fondamentali in una lingua straniera, ossia comprensione scritta e orale ed espressione scritta e orale.
Il Goethe-Zertifikat è la certificazione di conoscenza di lingua tedesca sviluppata dal Goethe-Institut, l’Istituto Culturale della Repubblica Federale di Germania. Il Goethe-Institut è ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione come ente certificatore per la lingua tedesca. Nella provincia autonoma di Bolzano le certificazioni rilasciate dal Goethe-Institut sono inoltre riconosciute come patentino di bilinguismo per il tedesco. Il Goethe-Zertifikat prevede sei diversi livelli:
L’unico centro d’esame per il conseguimento delle certificazioni di conoscenza della lingua tedesca rilasciate dal Goethe-Institut a Bolzano è il Centro Studi e Ricerche A. Palladio (UPAD), situato in Via Firenze 51.
Il TestDaF (Deutsch als Fremdsprache) è un esame di conoscenza della lingua tedesca sviluppato dal TestDaF-Institut di Bochum e rivolto agli studenti stranieri che desiderano immatricolarsi in un’università tedesca. Il test prevede tre livelli: (TDN) 3, 4 e 5, corrispondenti alla fascia B2-C1 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Il TestDaF è riconosciuto come patentino di bilinguismo per il tedesco. A Bolzano è possibile sostenere il TestDaF presso il Centro linguistico della Libera Università di Bolzano, in Piazza Università 1.
L’ÖSD (Österreichisches Sprachdiplom Deutsch) è un esame di conoscenza del tedesco come lingua straniera promosso dal Ministero Federale degli Affari Esteri e dal Ministero dell'Istruzione, della Scienza e della Cultura della Repubblica Austriaca. L’ÖSD copre i sei livelli di conoscenza della lingua (A1-C2) e prevede le seguenti certificazioni:
Per i più piccoli sono disponibili le varianti ÖSD KID A1 e ÖSD KID A2, per i giovani sono previste invece le varianti ÖSD Zertifikat B1 / Jugendliche, ÖSD Zertifikat B2 / Jugendliche e ÖSD Zertifikat C1 / Jugendliche, mentre la certificazione ÖSD Zertifikat C2 / Wirtschaftssprache Deutsch è dedicata alla conoscenza del tedesco economico.
Nella provincia autonoma di Bolzano l’ÖSD è riconosciuto come patentino di bilinguismo per il tedesco. A Bolzano è possibile sostenere l’esame ÖSD presso la Cooperativa sociale Contempora, situata in Via Maso Della Pieve 4/F.
Il test TELC è un esame volto a certificare le competenze in lingua tedesca per tutti coloro che desiderino lavorare o studiare in Germania ed è organizzato su sei livelli. Il TELC è riconosciuto come patentino di bilinguismo nella provincia autonoma di Bolzano. Gli esami previsti sono:
A Bolzano è possibile sostenere l’esame TELC di tedesco presso il centro Alpha Beta Piccadilly in Via Talvera 1, oppure presso il centro AZB Cooperform in Piazza Duomo 3.
Chiunque desideri lavorare nel settore pubblico nella provincia autonoma di Bolzano deve essere in possesso dell’attestato di bilinguismo. L’esame di bilinguismo attesta la conoscenza dell’italiano e del tedesco e prevede quattro livelli, corrispondenti al Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER): A2, B1, B2, C1. Il livello richiesto varia in base al titolo di studio necessario per la posizione che si andrà a ricoprire. L’esame è completamente gratuito e non ha scadenza.
Il modo ideale per imparare il tedesco o per approfondire le proprie conoscenze della lingua è frequentare un corso di tedesco a Bolzano. In città si è immersi nella lingua e nella cultura tedesca, ma non sempre è possibile coglierne il significato e le sfumature da soli. Se si desidera fare progressi in breve tempo, un corso individuale di tedesco rappresenta la soluzione ideale. Se invece si studia il tedesco all’università o a scuola, sia in una scuola italiana che in una scuola tedesca, e si stanno riscontrando delle difficoltà, è consigliabile prendere delle ripetizioni di tedesco con un insegnante privato. Prendere ripetizioni di tedesco a Bolzano significa affidarsi a un insegnante professionista che possa concentrarsi esclusivamente sulle esigenze dello studente, individuarne le difficoltà e guidarlo in un percorso di apprendimento creato su misura, in modo da raggiungere risultati concreti in breve tempo.
Si può decidere di seguire un corso di tedesco a Bolzano per i più disparati motivi: è possibile che si stia studiando il tedesco a scuola, all’università o per motivi lavorativi, che si debba conseguire il patentino di bilinguismo per poter lavorare nel settore pubblico, che si debba sostenere l’esame di maturità in tedesco o che ci si stia accostando allo studio di questa lingua per curiosità o interesse personale. Qualunque sia la motivazione che spinge lo studente a intraprendere questo percorso, GoStudent dispone della soluzione ideale.
GoStudent mette a disposizione degli studenti i migliori corsi di tedesco a Bolzano, tutti in modalità online. I vantaggi di un corso di tedesco online o delle ripetizioni di tedesco online sono molteplici, tra cui:
Tutti gli insegnanti di GoStudent sono esperti della materia che insegnano e hanno una lunga esperienza pedagogica alle spalle. Questo permette di garantire i migliori risultati. GoStudent organizza corsi di tedesco a Bolzano per bambini, per ragazzi e per adulti e può soddisfare le esigenze di qualunque studente grazie ai corsi di tedesco online per principianti o per i livelli intermedio e avanzato. Se si desidera fare progressi in breve tempo, è disponibile la formula dei corsi di tedesco online intensivi o accelerati. Grazie a un corso di tedesco con GoStudent sarà possibile:
In breve, seguire un corso di tedesco a Bolzano con GoStudent significa fare un vero e proprio investimento nel futuro e concedersi di avere una marcia in più a scuola, all’università, nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni in città.