5.0
(
3
)
2526 lezioni completate
Ha aiutato oltre 156 studenti
19 € - 30 € a lezione
G
Gwenola M.
Un grande grazie per questa prima lezione. Ho imparato tanto: 1. Sono tredici anni che sono in Italia 2. Accento: paROla, TAvolo, frigoRIfero, BREtone, 3. Qualche voltA 4. Convalidare 5. Aiutare A fare 6. La cosa DI cui mi occupo, ... Grazie. Buona giornata.
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Recensioni (3)
Esperienza
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Esperienza
14 prenotazioni nell'ultima settimana
La grande esperienza maturata in molti (davvero molti) anni di insegnamento di italiano, latino e italiano L2 prima nei licei scientifici e classici poi all'Università, in Italia e all’estero, è garanzia per i miei studenti di risultati brillanti e duraturi nel tempo. L’esperienza in ambito universitario consente un efficace tutoraggio nella redazione della tesi di laurea. Ho una formazione classica, mi sono laureata con 110/110 e Lode in Lettere Moderne ind. Filologico all’Università di Bologna e ho conseguito un Master in Didattica dell'Italiano come L2 all’Università di Padova. Ho frequentato anche molti corsi di perfezionamento. A Bruxelles, dove ho vissuto per nove anni, ho conseguito, presso l'Alliance Française, anche la certificazione linguistica di livello C1 relativamente...
Livello di insegnamento
Medie
Superiori
Liceo
Maturità
Lingue parlate
Inglese
Nozioni di base
Francese
Fluente
Titolo di studio più alto
Laurea Magistrale/Master
Esperienza con bisogni educativi speciali
Ansia
Autismo
Dislessia
Disabilità di lettura
Interessi e hobby ✨
Arte e musica
Istruzione e apprendimento
Lingue
Leggere
5.0
3 recensioni
G
Gwenola M.
Un grande grazie per questa prima lezione. Ho imparato tanto: 1. Sono tredici anni che sono in Italia 2. Accento: paROla, TAvolo, frigoRIfero, BREtone, 3. Qualche voltA 4. Convalidare 5. Aiutare A fare 6. La cosa DI cui mi occupo, ... Grazie. Buona giornata.
T
Tomas G.
Professionale e paziente. Preparata e attenta alle esigenze individuali. Grazie
F
Francesca S.
INSEGNANTE MOLTO PREPARATA GENTILE E DISPONIBILE MA SOPRATTUTTO PAZIENTE
Valeria L.
Lezione di prova di 30 minuti
14 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Gianluca S.
Sono un giovane laureato in Filologia, Letterature e Storia dell'antichità presso l'Università degli Studi di Torino, amante delle lingue e delle letterature classiche, della lettura, della scrittura e della musica, entusiasta e desideroso in mettersi in gioco. Ho conseguito la laurea triennale in Lettere curriculum classico presso l'Università del Salento con votazione 110/110 e la laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità presso l'Università degli Studi di Torino con votazione 110/110 e lode. Dopo la laurea magistrale ho deciso di iscrivermi al master interuniversitario di II livello "HumanAIze: le Scienze Umane e Sociali per l'Intelligenza Artificiale".
Edoardo T.
Ciao! Fin dalla prima adolescenza, la vita mi ha portato ad occuparmi quotiodianamente di lingue varie per scopi vari... è stato così che, giunto all'università, ho appreso da zero il francese (lingua che attualmente, dopo un anno di università svolto in Francia per laurearmi, è quella che parlo meglio), conservando nei miei studi il tedesco e l'inglese (che già avevo imparato a scuola assieme allo spagnolo, che all'epoca abbandonai poiché si trattava della lingua che conoscevo meglio in assoluto e pensavo che, seppur mettendo in pausa un suo apprendimento continuo, avrei potuto recuperarla più rapidamente delle altre -- e così è stato!). Nel febbraio 2023, sicché, mi sono laureato un lingue all'università di Pisa col massimo dei voti. Immediatamente dopo ho frequentato una summer school di lingua araba presso l'abjadiyya institute for arabic studies a Fes (corso completato con la formalizzazione di due esami di lingua araba nel mio percorso magistrale) e mi sono iscritto ad una magistrale di linguistica e traduzione sempre all'università di Pisa. Nel corso dei miei studi magistrali ho avuto l'occasione di svolgere il mio tirocionio come insegnante di italiano per studenti stranieri (servendomi dell'inglese come lingua franca per la comunicazione in sede) e, giunto al secondoed ultimo anno, ho vinto la selezione per partecipare al programma di scambio per un doppio titolo rilasciato dall'università di Pisa e dall'Université Aix-Marseille in Franzia, titolo che ho conseguito ad Aix-en-Provence nel giugno 2025 e formalizzato a Pisa nell'ottobre dello stesso anno. L'insegnamento delle lingue ricade, oltreché tra le mie capacità acquisite e comprovate, tra i miei interessi di tipo puramente linguistico, con la conseguente metodologia di insegnamento e riflessione metalinguistica che propongo a tutti i miei allievi e che dà sempre ottimi frutti: in primis, poiché essa fuoriesce dagli schemi convenzionali della grammatica normativa in vigore nel sistema scolastico italiano e, in secundis, per tutto l'apporto di stimoli trasversali ed interlinguistici derivante dall'approccio che ha saputo spess dimostrarsi la «chiave di volta» per l'accensione di un interesse vivo ed autentico nei confronti della materia da parte dei miei allievi. Come ho già esposto nella sezione dedicata alle «informazioni su di me», la mia formazione nel corso degli ultimi 10 anni è stata la seguente: fin dalla prima adolescenza, la vita mi ha portato ad occuparmi quotiodianamente di lingue varie per scopi vari... è stato così che, giunto all'università, ho appreso da zero il francese (lingua che attualmente, dopo un anno di università svolto in Francia per laurearmi, è quella che parlo meglio), conservando nei miei studi il tedesco e l'inglese (che già avevo imparato a scuola assieme allo spagnolo, che all'epoca abbandonai poiché si trattava della lingua che conoscevo meglio in assoluto e pensavo che, seppur mettendo in pausa un suo apprendimento continuo, avrei potuto recuperarla più rapidamente delle altre -- e così è stato!). Nel febbraio 2023, sicché, mi sono laureato un lingue all'università di Pisa col massimo dei voti. Immediatamente dopo ho frequentato una summer school di lingua araba presso l'abjadiyya institute for arabic studies a Fes (corso completato con la formalizzazione di due esami di lingua araba nel mio percorso magistrale) e mi sono iscritto ad una magistrale di linguistica e traduzione sempre all'università di Pisa. Nel corso dei miei studi magistrali ho avuto l'occasione di svolgere il mio tirocionio come insegnante di italiano per studenti stranieri (servendomi dell'inglese come lingua franca per la comunicazione in sede) e, giunto al secondoed ultimo anno, ho vinto la selezione per partecipare al programma di scambio per un doppio titolo rilasciato dall'università di Pisa e dall'Université Aix-Marseille in Franzia, titolo che ho conseguito ad Aix-en-Provence nel giugno 2025 e formalizzato a Pisa nell'ottobre dello stesso anno.
Riccardo C.
Le lingue straniere sono sempre stata la mia passione fin da piccolo, e mi è sempre piaciuto studiarle. Un'altra cosa di cui sono appassionato è la cultura giapponese, quindi mi piacciono anche gli anime e i manga, e ultimamente sto riscoprendo un certo interesse per il nord Europa, motivo per cui ho iniziato a studiare le lingue svedese e norvegese. Ho studiato inglese fin dalla scuola materna, poi naturalmente anche durante la scuola. Ho frequentato il liceo linguistico e ho conseguito diverse certificazioni, tra cui PET, FCE e CAE. Inoltre ho fatto diverse vacanza studio in Inghilterra in estate. Ho iniziato a studiare spagnolo alle medie e ho continuato a studiarlo gli ultimi 3 anni di liceo. Ho conseguito il livello B2 della certificazione DELE. Ho studiato tedesco tutti i 5 anni di liceo e ho conseguito il livello B1 del Goethe Zertifikat. Ho studiato giapponese prima da autodidatta e poi ho frequentato dei corsi in un centro di cultura giapponese a Milano, dal livello base a livello avanzato, con insegnante madrelingua. Per quanto riguarda svedese e norvegese, li ho studiati entrambi da autodidatta.
Cristina F.
5.0
(
8
)
Mi chiamo Cristina, sono originaria dell'Ecuador e la mia passione per l'insegnamento mi ha portato a sviluppare un percorso professionale ricco e diversificato. Ho studiato in Italia presso l'Istituto Tecnico per i Servizi Sociali "Jean Piaget", dove ho acquisito solide competenze nel settore educativo, con un'attenzione particolare all'infanzia. Nel corso degli anni, ho maturato una significativa esperienza pratica come maestra di sostegno e AEC nelle scuole italiane, perfezionando le mie abilità didattiche e comprendendo a fondo le esigenze del sistema educativo italiano. Sono in grado di adattarmi a diverse metodologie di insegnamento per creare un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante, che valorizzi ogni studente. Oltre a supportare i miei studenti nel raggiungimento dei loro obiettivi accademici, posso aiutarli a gestire l'ansia e lo stress, fornendo strumenti per migliorare la loro concentrazione e il benessere generale. Recentemente, ho assistito con successo diversi studenti nella preparazione e superamento di esami universitari, offrendo un supporto personalizzato e motivante. La mia pazienza, empatia e determinazione mi permettono di individuare le esigenze specifiche di ogni studente, adattando il mio approccio per garantire un'esperienza di apprendimento efficace e gratificante. Se cerchi un'insegnante che non solo conosca le dinamiche scolastiche, ma sappia anche fornire il giusto supporto per affrontare le sfide accademiche con fiducia e serenità, sono qui per te. Ho conseguito un diploma come tecnico per i servizi sociali. Durante il mio percorso di studi, ho arricchito la mia formazione con diversi tirocini presso RSA, asili nido e centri diurni, dove ho avuto l'opportunità di fornire assistenza e supporto a diverse persone . Questo mi ha permesso sviluppare una sensibilità e una comprensione verso le esigenze di queste diverse fasce di età e condizioni. Inoltre, ho messo in mostra la mia versatilità e capacità di comunicare e insegnare grazie alle lezioni private che ho svolto di italiano per stranieri e spagnolo per bambini e adolescenti. Questa esperienza mi ha permesso di promuovere l'apprendimento delle lingue straniere, facilitando così la comunicazione e la comprensione interculturale. Grazie alle mie competenze e esperienze, mi sono preparata per intraprendere una carriera nel campo dell'assistenza sociale, dell'insegnamento o dell'integrazione linguistica. La mia dedizione nel fornire supporto a chi ne ha bisogno e la tua capacità di comunicare con diverse fasce di età e contesti culturali sono un bagablio prezioso.
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
14 prenotazioni nell'ultima settimana
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent