Ripetizioni a Bolzano

Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Bolzano

  • Lezioni individuali da 50 minuti a Bolzano
  • Piani di studio personalizzati per ogni studente a Bolzano
  • Ripetizioni e altre materie per tutti i livelli a Bolzano
  • Aggiornamenti regolari sui progressi di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti a Bolzano

Domande frequenti sulle ripetizioni a Bolzano

I prezzi delle ripetizioni online a Bolzano partono da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Bolzano.

Gli studenti a Bolzano possono scegliere tra 20.000+ insegnanti privati. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.

Le lezioni individuali online sono uno dei grandi vantaggi del servizio di ripetizioni di GoStudent. I nostri insegnanti offrono ripetizioni online a Bolzano. Le lezioni online sono hanno molti vantaggi, tra i quali il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.

Prenota una lezione di prova online per vedere come funziona il servizio di ripetizioni online di GoStudent

GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Bolzano. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.

GoStudent aiuta gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale, consentendogli di raggiungere il successo accademico e lavorativo:

  • Trovando l'abbinamento perfetto tra studenti e insegnanti - in base alla personalità, alle abitudini di apprendimento e agli hobby - possiamo aiutare a costruire un successo accademico duraturo.
  • GoStudent si concentra sull'apprendimento sostenibile e non su trovare una "soluzione rapida".
  • Cerchiamo sempre di trovare modi innovativi di insegnare, incluso l'uso di video, giochi per computer o musica.
  • Offriamo un servizio altamente individualizzato e personalizzato, il che significa che ogni studente riceve il insegnante giusto per lui, in base alle sue esigenze specifiche e al suo stile di apprendimento.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni a Bolzano

Per la maggior parte degli studenti arriva un momento, durante la carriera scolastica, in cui è necessario andare in cerca di ripetizioni: un momento a volte temuto dagli studenti stessi, che possono vivere quest’eventualità come una “sconfitta” o come un’ennesima fatica scolastica da compiere.

Prendere ripetizioni in una o più materie, invece, è una cosa piuttosto normale e che dovrebbe essere vista come un momento di passaggio naturale nell’ambito del percorso scolastico. Soprattutto quando si progredisce verso i gradi scolastici superiori, con l’ampliarsi delle materie di studio, è normale incontrare argomenti con i quali si ha difficoltà a prendere confidenza. Ciò può portare a un calo del rendimento scolastico e alla formazione di lacune più o meno importanti nella preparazione.

Le ripetizioni sono il modo migliore per rispondere con tempismo a quest’eventualità e rimettersi “in carreggiata” nel minor tempo possibile. Anche nella città di Bolzano la richiesta di ripetizioni, soprattutto in alcune materie, è costantemente su livelli abbastanza elevati. Se vuoi sapere come orientarti nella ricerca dell’insegnante di ripetizioni perfetto a Bolzano e dintorni, continua a leggere questa guida.

Ripetizioni a Bolzano: in quale lingua?

Prima di addentrarci nel mondo delle ripetizioni a Bolzano, occorre fare un po’ di chiarezza sulla questione linguistica. La provincia autonoma di Bolzano, infatti, è trilingue: a Bolzano e nella provincia circostante si parlano l’italiano, il tedesco e il ladino.

Una complicazione per gli studenti? Niente affatto: ogni studente segue un percorso scolastico interamente nella lingua del gruppo linguistico a cui appartiene. Quindi a Bolzano e dintorni esistono scuole italiane e scuole tedesche, mentre le scuole in lingua ladina esistono solo in alcune località, che rappresentano la minoranza.

L’ “altra” lingua, quindi l’italiano o il tedesco a seconda del gruppo linguistico di appartenenza, viene comunque insegnata a scuola a partire dalla prima o seconda classe della scuola primaria; l’obiettivo è che, alla fine del percorso scolastico, uno studente sia bilingue.

Per quanto riguarda il sistema scolastico italiano, ecco qualche numero:

  • 11 istituti comprensivi
  • 5 istituti pluricomprensivi
  • 9 scuole secondarie di secondo grado
  • 7 scuole di formazione professionale
  • 1 scuola di musica
  • 5 scuole paritarie

Anche la ricerca di ripetizioni a Bolzano, dunque, dovrà seguire la stessa logica, ovvero il gruppo linguistico di appartenenza. La maggior parte degli abitanti della provincia autonoma di Bolzano è di madrelingua tedesca, ma per quanto riguarda la sola città di Bolzano le percentuali si invertono: oltre il 70% della popolazione è di madrelingua italiana.

Se si è in cerca di ripetizioni di italiano o tedesco a Bolzano, o ripetizioni di matematica, occorre quindi orientarsi verso un insegnante privato in grado di impartire le ripetizioni nella lingua che si utilizza per lo studio a scuola.

Ripetizioni di italiano a Bolzano

Le ripetizioni di italiano inteso come lingua straniera e non come letteratura sono sicuramente un unicum della città di Bolzano. Alcuni studenti potrebbero aver bisogno infatti di approfondire o affinare la propria conoscenza delle regole della grammatica italiana, oltre alla fluenza nella lingua scritta e parlata.

Anche in questo caso conviene ovviamente, data la disponibilità sul territorio, rivolgersi a un insegnante madrelingua italiano, che ha le credenziali migliore per insegnare i rudimenti della lingua; certamente un italiano “qualsiasi” non è detto che sia anche in grado di insegnare: meglio rivolgersi a una persona con esperienza specifica nella didattica dell’italiano. Perché un conto è parlare - anche bene - una lingua, un altro conto è saperne insegnare le regole.

Ripetizioni di tedesco a Bolzano

Seguendo lo stesso ragionamento, sarà frequente anche la ricerca di un insegnante per ripetizioni di tedesco a Bolzano: molti studenti della scuola italiana potrebbero trovarsi in difficoltà nell’apprendimento della lingua tedesca. Che in città, a dispetto della percentuale di madrelingua italiani, è pressoché indispensabile. Soprattutto in ottica professionale.

Dal punto di vista occupazionale, a Bolzano i settori con il maggior numero di impiegati sono quello pubblico, del turismo e del terziario; per tutti e tre i settori è indispensabile conoscere la lingua tedesca, in molti casi viene chiesto anche il possesso di una certificazione.

Dunque se uno studente di madrelingua italiana si trova in difficoltà con il tedesco durante il suo percorso scolastico, meglio intervenire tempestivamente e garantire un apprendimento appropriato di questa seconda lingua.

Lezioni private a Bolzano

Ripetizioni e lezioni private sono quasi sinonimi di uno stesso servizio, ovvero della possibilità di andare a lezione da un insegnante qualificato ed esperto nella materia in cui si presentano le maggiori difficoltà.

Abbiamo visto che, indubbiamente, le ripetizioni e le lezioni private sono utili per colmare lacune nell’apprendimento. Ma quali sono gli altri benefici delle lezioni private?

  • Miglioramento del rapporto con la materia in cui si sperimentano difficoltà
  • Apprendimento di un metodo di studio
  • Possibilità di studiare in maniera personalizzata una o più materie
  • Aumento della motivazione a studiare e a impegnarsi per un risultato
  • Accrescimento della sicurezza nei propri mezzi, nella specifica materia e a livello generale
  • Ricaduta positiva sui risultati in altre materie

Per tutti questi motivi, scegliere il giusto insegnante privato non è cosa semplice. Purtroppo spesso non basta un curriculum perfetto o tanti anni di esperienza nell’insegnamento; ecco quali altri fattori valutare nella scelta di un insegnante di ripetizioni:

  • Aspetto umano: empatia, simpatia, capacità di comprendere le difficoltà dello studente
  • Disponibilità a mettersi al livello dello studente, personalizzando le proprie spiegazioni in base alle sue peculiarità
  • Flessibilità per essere in grado di trovare giorni e fasce orarie che vadano incontro anche alle esigenze dello studente
  • Disponibilità a spostarsi (per alcune famiglie è fondamentale)
  • Possibilità di essere raggiunto anche durante i periodi di vacanza scolastica

Aiuto compiti a Bolzano: esiste?

Il servizio di aiuto compiti si configura come un supporto giornaliero (o quasi) allo studente che ha bisogno di una supervisione o un sostegno per lo svolgimento dei compiti assegnati a casa. Nella città di Bolzano, a differenza delle altre città italiane, non sono affatto numerosi i servizi di aiuto compiti e dunque, la famiglia che ritenesse opportuno dotare un figlio di questo supporto, ha la necessità di organizzarsi da sé.

In cosa differisce un aiuto compiti da una ripetizione?

  • L’aiuto compiti si svolge con frequenza maggiore durante la settimana
  • Si articola su più materie, ovvero tutte le materie per le quali lo studente ha bisogno
  • Si concentra sullo svolgimento del lavoro assegnato a casa e sulla sua organizzazione
  • Si espleta più come una supervisione attenta che come una lezione di ripetizione o ripasso su un argomento specifico
  • Può essere svolto da insegnanti con meno anni di esperienza e, anche, meno qualifiche
  • È in fin dei conti un aiuto “leggero” utile per studenti che non possiedono grandi lacune e non presentano grosse difficoltà in una materia specifica

Un discorso a parte sarebbe da fare nel caso di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento - DSA: in questo caso, un aiuto compiti è un servizio che può rivelarsi davvero molto utile, ma che deve essere svolto da personale qualificato e, soprattutto, con formazione ed esperienza specifica nell’ambito delle difficoltà e dei disturbi dell’apprendimento.

Ripetizioni a Bolzano con GoStudent

Un modo innovativo e sicuro per trovare un insegnante di ripetizioni a Bolzano è rivolgersi a GoStudent, la scuola di ripetizioni numero uno al mondo. Con GoStudent si ha la possibilità unica di fare lezione sempre dal proprio domicilio, con una flessibilità senza pari; inoltre, essendo tutte le lezioni online e da remoto, se ci si trova fuori casa o in vacanza si può seguire comunque la lezione senza dovervi rinunciare.

Le lezioni si possono seguire da computer (fisso o portatile), tablet e anche smartphone; giorno e orario vengono decisi in base alle disponibilità dello studente. Un vantaggio peculiare del servizio offerto da GoStudent è quello di avere a disposizione un team di persone che si occupa di far sì che lo studente trovi l’insegnante adatto alle sue caratteristiche ed esigenze e che possa far lezione secondo le sue disponibilità temporali.

Il percorso per iniziare a fare ripetizioni con GoStudent si svolge così:

  • Lo studente fa richiesta di una lezione di prova gratuita
  • Viene contattato da un team di persone che si occupa di raccogliere le sue esigenze e i suoi obiettivi
  • Il team fa un’analisi delle sue caratteristiche e dei suoi obiettivi e in base a questi decide l’insegnante migliore da abbinare
  • Insegnante e studente svolgono una lezione di prova
  • L’insegnante prepara un piano di studio personalizzato per lo studente
  • In caso tutto sia andato positivamente, studente e insegnante iniziano il loro percorso di lezioni

Fare lezione nell’aula virtuale di GoStudent

Come si svolge una ripetizione online con GoStudent? Grazie a una piattaforma per videochiamate personalizzata, studente e insegnante si possono incontrare in un’aula virtuale a loro dedicata, parlandosi e vedendosi in una normale videochiamata.

Durante la lezione hanno a disposizione una lavagna multimediale condivisa, grazie alla quale possono svolgere esercizi insieme, fare schemi, prendere appunti. Lo studente ha anche la possibilità di registrare la lezione, per poterla riascoltare in autonomia quando e se ne ha bisogno. Infine, un sistema di invio e condivisione file permette allo studente di inviare materiali di studio all’insegnante, in modo che quest’ultimo possa preparare una lezione personalizzata.