Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Brescia
I prezzi delle ripetizioni a Brescia partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
Gli studenti a Brescia possono scegliere tra 20.000+ insegnanti privati. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.
Le lezioni individuali online sono uno dei grandi vantaggi del servizio di ripetizioni di GoStudent. I nostri insegnanti offrono ripetizioni online a Brescia. Le lezioni online sono hanno molti vantaggi, tra i quali il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una lezione di prova online per vedere come funziona il servizio di ripetizioni online di GoStudent
Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Brescia, scegli la materia e aiuta tuo figlio a migliorare i suoi voti. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se vuole prendere ripetizioni in più materie può farlo senza costi aggiuntivi.
Prendere ripetizioni a Brescia può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Durante il percorso scolastico, può capitare a volte di trovarsi in difficoltà e sperimentare cali del rendimento in una o più materie. Una situazione comune per molti studenti, e anche nel contesto di un percorso scolastico che si concluderà poi in maniera molto positiva.
La carriera scolastica di uno studente non è una linea retta che dalla prima elementare conduce senza intoppi alla maturità superiore, o alla laurea; è più simile a un percorso a ostacoli, che vengono affrontati in modi e con risultati diversi.
Cercare il supporto di ripetizioni o lezioni private, dunque, è un’evenienza piuttosto comune, a Brescia come un po’ in tutte le altre parti di Italia. E soprattutto in questi anni di pandemia, a cui la scuola ha pagato uno dei tributi forse più grandi.
I lockdown, le quarantene, le ripetute chiusure e i periodi di didattica a distanza hanno imposto un prezzo da pagare piuttosto alto per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado; certe zone, però, hanno sofferto più di altre. E a giudicare dai risultati delle prove Invalsi, Brescia è una di queste.
Le prove Invalsi svoltesi nell’anno post-pandemia hanno fatto registrare performance medie piuttosto allarmanti nella città di Brescia, se comparate con la media nazionale e, soprattutto, con la media della regione Lombardia.
Le prove Invalsi sono prove standardizzate che vengono sottoposte agli alunni del grado 2 e 5 (scuola primaria, seconda e quinta elementare), 8 (terza media) e 13 (quinta superiore) per misurare il livello dei loro apprendimenti in italiano, matematica e inglese. Servono per fare il punto annuale della situazione nelle scuole italiane e per misurare l’andamento storico delle performance scolastiche.
Nell’anno 2020 queste prove - per evidenti ragioni - non sono state somministrate, ma nel 2021 gli studenti delle scuole di Brescia e delle altre città italiane si sono misurati con le proprie competenze in queste tre importantissime materie.
I risultati 2021 per la città di Brescia hanno evidenziato una performance nettamente peggiorata:
In considerazione dei dati appena vista, verrebbe da pensare che a Brescia non si possa vivere senza ripetizioni e lezioni private - soprattutto dopo due anni di DAD. Certamente la didattica a distanza ha avuto il suo peso, anche se come sempre non si può addossare tutta la colpa a uno strumento.
La DAD non è il male assoluto e, anzi, è uno straordinario strumento che permette uno studio più flessibile e personalizzato, quando usata nella giusta maniera; il massiccio ricorso alla didattica a distanza che molte scuole di Brescia si sono trovate a fare in questi ultimi anni, però, è probabilmente all’origine del calo di rendimento generalizzato che si osserva nei dati delle prove Invalsi.
Questo perché bambini e ragazzi non erano pronti a un cambiamento del genere, e nella maggior parte dei casi nemmeno gli insegnanti. Si è persa quindi continuità, e non si è riusciti in molti casi a “trasportare” la didattica impostata in classe in un’aula virtuale, mantenendone inalterata l’efficacia.
Possono ripetizioni e lezioni private riuscire laddove la didattica a distanza ha, quantomeno inizialmente, fallito? Assolutamente sì. Gli studenti di Brescia (e non solo) possono trarre un gran beneficio da un percorso di ripetizioni progettato ad hoc, in grado di aiutarli a colmare le lacune e condurli verso il successo scolastico.
Un percorso di ripetizioni, infatti, non serve solo “a prendere bei voti”. Sono molti i benefici delle ripetizioni:
I benefici appena visti sono possibili esclusivamente nell’ambito di un ottimo rapporto insegnante-studente. Ecco perché spesso è molto difficile trovare l’insegnante di ripetizioni giusto, a Brescia come in altre città più o meno grandi; la persona giusta non può essere selezionata solo sulla base del curriculum - anche se quest’ultimo ha certamente il suo peso.
Le caratteristiche che distinguono un buon insegnante di ripetizioni sono:
Impossibile trovare un insegnante privato con queste caratteristiche? Tutt’altro. Ma bisogna sapere come e dove cercare.
L’aiuto compiti è un servizio diverso dalle ripetizioni e dalle lezioni private, anche se in parte queste forme di supporto allo studio si sovrappongono. Nel caso dell’aiuto compiti, infatti, lo scopo è quello di fornire allo studente un sostegno durante lo svolgimento quotidiano dei compiti.
Un aiuto compiti, dunque:
L’aiuto compiti molte volte si sovrappone anche al doposcuola, ovvero a quel servizio che consente ai genitori di lasciare i figli a scuola (o presso un altro istituto) dopo l’orario scolastico.
Negli ultimi anni sono aumentati di numero i doposcuola specialistici, che offrono un supporto allo studio per ragazzi con DSA e BES. Anche a Brescia ci sono alcune realtà di questo tipo, a cui possono rivolgersi tutti i genitori di studenti con disturbi dell’apprendimento o bisogni educativi speciali.
Le parrocchie e gli istituti religiosi in genere sono spesso protagonisti dell’offerta di servizi di doposcuola e aiuto compiti, spesso a prezzi agevolati; discorso valido anche per la città di Brescia.
Una soluzione pratica e innovativa per chi cerca ripetizioni in qualsiasi materia nella città di Brescia è rappresentata da GoStudent, la scuola di ripetizioni numero uno al mondo. Una scuola totalmente digitale, che si serve di una piattaforma moderna e di un team di insegnanti giovani e qualificati per offrire servizi di supporto allo studio di alta qualità a studenti di qualsiasi età (dai bambini in età prescolare agli studenti universitari, senza dimenticarsi degli adulti che tornano a imparare).
Il sistema è semplice:
Tutto è calibrato e personalizzato sullo studente, sulle sue specifiche necessità e preferenze. Lo studente è libero di scegliere in quale giorno e orario fare lezione e, ovviamente, è libero di fare lezione dove vuole!
Le lezioni si svolgono online, in un’aula virtuale moderna e funzionale, e possono essere seguite da computer, tablet e anche da smartphone. L’aula virtuale dispone di una lavagna multimediale che permette a studente e insegnante di comportarsi proprio come se condividessero lo stesso foglio: si può disegnare, fare schemi, fare esercizi, prendere appunti.
La possibilità di registrare le lezioni, inoltre, permette allo studente di rivedere i passaggi su cui ha bisogno di soffermarsi più a lungo.