Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Perugia
I prezzi delle ripetizioni a Perugia partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
Con GoStudent, gli studenti hanno a disposizione ben 20.000+ insegnanti a Perugia. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti a Perugia. Le ripetizioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio: non devi portarlo a fare ripetizioni o pagare un insegnante che venga a casa tua.
Prenota una lezione di prova gratuita e scopri come funzionano le ripetizioi con GoStudent.
GoStudent può aiutare tuo figlio con più di 30+ materie a Perugia. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di matematica ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo affidandogli un insegnante specializzato per quella materia
Prendere ripetizioni a Perugia può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Perugia è il capoluogo dell’Umbria, vi risiedono 163.824 abitanti e ancora oggi conserva molte tracce del suo passato medievale, a partire dall’architettura del centro storico, circondato dalle antiche mura della città e numerose porte (tra cui spiccano la Porta Sant’Angelo, la Porta Conca, la Porta di Santa Susanna e la Porta di San Pietro).
La città di Perugia ha rivestito un ruolo importante per il centro Italia sia nel Medioevo che nel Rinascimento, assistendo al susseguirsi di importanti signorie come quella dei Baglioni, la più longeva e attiva fino all’insediamento dello Stato Pontificio.
Perugia è un importante luogo di cultura: non solo ha dato i natali ad artisti come i pittori noti come il Perugino e il Pinturicchio, ma è stata fondamentale anche per la formazione di alcune delle personalità più rilevanti dell’arte italiana, come Raffaello Sanzio, Pietro Aretino e Piero della Francesca.
Oltre a palazzi e architetture religiose di rilievo, la città è sede dell’antica Università degli Studi di Perugia, dell’Università per Stranieri, dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi, della Scuola Nazionale di Giornalismo, dell’Archivio di Stato di Perugia e di decine di biblioteche antiche e contemporanee.
Gli istituti pubblici e privati che è possibile trovare a Perugia sono 181, suddivisi tra scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado.
La ripartizione delle scuole dell’infanzia, delle scuole elementari e delle scuole medie (note anche come scuole secondarie di primo grado) di Perugia è la seguente:
Le scuole secondarie di secondo grado sono invece suddivise così:
Nella zona di Perugia è inoltre possibile trovare 14 istituti comprensivi, un istituto superiore e un centro territoriale permanente dedicato all’alfabetizzazione in età adulta, facente capo al C.P.I.A. n.1, presso la scuola media A. Volumnio.
Le strutture di livello universitario di Perugia sono tra le più antiche al mondo: la nascita dell’Università degli Studi di Perugia risale infatti al 1308 e l’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci è stata fondata nel 1570.
L’Università degli Studi di Perugia conta oltre 34.000 iscritti e ospita le seguenti facoltà:
Da segnalare anche la presenza della Scuola nazionale di Giornalismo e quella dell’Università per Stranieri, nata nel 1925: dedicata agli studenti europei e del resto del mondo (alla quale possono comunque iscriversi anche studenti italiani), è specializzata nella diffusione della lingua e della cultura e italiana e accoglie ben 8.000 iscritti.
Considerata la grande quantità di scuole primarie e secondarie e la presenza di una delle università più antiche d’Italia e dei rispettivi dipartimenti che ospita, è normale che gli studenti di Perugia necessitino di aiuto e assistenza per prepararsi al meglio per tutte le prove scolastiche e universitarie.
Fare lezioni private a Perugia è la soluzione ideale per recuperare tutte le proprie lacune e affrontare con serenità interrogazioni ed esami: studiare con un tutor preparato è fondamentale per togliersi subito qualsiasi dubbio relativo a concetti e nozioni, qualsiasi sia la materia per la quale si ha bisogno di assistenza.
Essere preparati su ogni aspetto delle materie in cui si è più deboli contribuisce a migliorare la sicurezza in se stessi degli studenti, e la presenza di un insegnante qualificato permette di non trascurare nessun argomento oltre che, soprattutto nel caso degli studenti più piccoli, di svolgere anche la funzione di aiuto compiti a Perugia.
Online o da remoto? Le ripetizioni a Perugia possono essere portate avanti tramite entrambi questi metodi, ognuno dei quali presenta punti di forza e svantaggi: di seguito vengono analizzati in modo da aiutare studenti (e genitori) a orientarsi nella scelta.
Partiamo dai vantaggi “dal vivo”: fare ripetizioni in presenza è la soluzione ideale gli studenti che hanno preferenza (o necessità) di contatto faccia a faccia con il proprio insegnante, come per l’aiuto compiti a Perugia, ma anche per coloro che si trovano a disagio o hanno poca praticità nell’utilizzo di tecnologie e strumenti digitali.
Le lezioni private a Perugia possono invece risultare scomode nel caso ci siano difficoltà per raggiungere il luogo dove si tengono le ripetizioni (distanza, assenza mezzi di trasporto, barriere architettoniche) o per accordarsi su prezzi e orari con il tutor selezionato, oltre, ovviamente, all’impegno che comporta la selezione stessa di un insegnante.
Le lezioni online presentano invece i seguenti vantaggi:
Quanto agli ostacoli delle ripetizioni da remoto, ecco quali sono i principali:
Una panoramica delle lezioni private a Perugia è facilmente ipotizzabile: gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado necessitano di assistenza e aiuto compiti; gli studenti di licei, istituti tecnici e professionali hanno bisogno di ripetizioni per tutte le materie previste dai programmi scolastici e gli universitari delle varie facoltà umanistiche e STEM ospitate dalla città ricorrono alle lezioni private per prepararsi al meglio per esami scritti e orali.
Tra le materie più gettonate per le lezioni private a Perugia ci sono dunque i seguenti argomenti:
Le facoltà STEM in città non mancano, così come gli istituti superiori e le scuole primarie e secondarie: per questo motivo la richiesta di tutor per le ripetizioni di matematica a Perugia è sempre molto alta.
Sia che si tratti di studenti delle scuole elementari che di universitari all’ultimo anno, infatti, l’assistenza di un insegnante preparato e capace non solo è in grado di aiutare chi ne ha bisogno a colmare tutte le proprie lacune, ma anche di assistere coloro che hanno già buoni voti per migliorarli ulteriormente.
L’Università degli Stranieri, i progetti universitari di studio all’estero come l’Erasmus e, più in generale, l’importanza della lingua inglese come strumento di comunicazione e di fruizione di contenuti pongono in primo piano la necessità di conoscere l’inglese per tutti gli studenti presenti in città.
Per questo motivo chiunque abbia bisogno di ripetizioni di inglese a Perugia può cercare un insegnante per le lezioni private: in questo modo ci si può esercitare, fare conversazione in lingua (meglio ancora se con un tutor madrelingua), svolgere compiti ed esercizi scritti e prepararsi per gli esami scritti e orali (inclusi i test per le certificazioni di lingua come TOEFL, IELTS, Cambridge English e TOEIC) nel modo migliore.
Come abbiamo visto, uno dei modi più comodi ed efficaci per fare lezioni private è prendere ripetizioni online: la piattaforma GoStudent offre la possibilità di ricevere assistenza in oltre 30 materie e mette a disposizione dei propri studenti migliaia di tutor, selezionati in base alle loro competenze e capacità di insegnare (oltre che, ovviamente, a titoli di studio e curriculum lavorativo).
Fare ripetizioni online a Perugia permette agli studenti di seguire vere e proprie lezioni private, con l’assistenza di un insegnante in tempo reale: le lezioni vengono infatti erogate attraverso la piattaforma in un’aula digitale, alla quale accedono contemporaneamente docente e studente. La lezione avviene come avverrebbe una lezione “tradizionale”, con il vantaggio però di poter usufruire di tutti quegli strumenti tecnologici che facilitano l’apprendimento e la comprensione oltre a tenere sempre alta l’attenzione dello studente.
Tramite webcam è possibile mantenere il contatto visivo, grazie alle lavagne digitali possono essere trasmessi file audio e video e più in generale contenuti multimediali e, per gli alunni che lo necessitano, è possibile anche rimanere in contatto tramite chat su WhatsApp.
L’innovazione e l’utilizzo della tecnologia per fini didattici sono dei sicuri benefici di questa soluzione, mentre la possibilità di poter acquistare pacchetti contenenti più lezioni in un’unica soluzione consente anche di risparmiare e valorizzare il rapporto qualità - prezzo del percorso intrapreso.
Per coloro che lo desiderano è inoltre possibile usufruire di una prima lezione gratuita: come abbiamo accennato in precedenza le lezioni online sono ideali per studenti che sono abbastanza autonomi nell’utilizzo di pc e tablet, ma poter provare in prima persona il funzionamento delle ripetizioni da remoto è un vantaggio non indifferente.