Prenota una lezione di tedesco gratuita a Milano con GoStudent
I prezzi delle ripetizioni di tedesco a Milano partono da €20,15.
Il prezzo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse nel pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire i vantaggi delle ripetizioni online.
Gli studenti possono scegliere tra 3390 insegnanti a Milano. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri tutor di tedesco a Milano. Le lezioni online hanno vari vantaggi, tra i quali c'è anche il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una sessione di ripetizioni online di tedesco gratuitamente per vedere come funziona il servizio di ripetizioni di GoStudent.
Oltre alle ripetizioni di tedesco, GoStudent può aiutare tuo figlio con altre materie a Milano. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di tedesco ma poi ha bisogno di ripetizioni per un'altra materia, possiamo aiutarlo anche in quella materia.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private di tedesco a Milano:
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
A Milano, una delle città più importanti per l’economia italiana, conoscere il tedesco può aprire numerose opportunità nel mondo del lavoro. Il tedesco è una lingua estremamente affascinante, ma anche complessa, e studiarlo da soli può risultare difficile per via delle strutture grammaticali, della sintassi e del lessico, che sono completamente diversi da quelli dell’italiano. Seguire un corso di tedesco a Milano è perciò la soluzione ideale per imparare il tedesco in modo efficace.
Il tedesco è la lingua più diffusa all’interno del continente europeo, prima ancora dell’inglese. Sono oltre 90 milioni i parlanti madrelingua, pari al 24% dei cittadini europei. Il tedesco è la lingua ufficiale di 6 paesi europei: Germania, Austria, Svizzera, Lussemburgo, Liechtenstein e Belgio. Un ulteriore 12% degli europei parla il tedesco come lingua straniera. Il tedesco è inoltre la terza lingua più studiata d’Europa, dopo l’inglese e il francese, con il 24% degli studenti europei che sceglie di cimentarsi nello studio della lingua di Goethe. Tale diffusione si deve al fatto che il tedesco è una lingua estremamente richiesta nel mondo del lavoro. La Germania è infatti il principale partner commerciale dell’Italia, e uno dei settori trainanti dell’economia italiana, il turismo, parla tedesco: circa il 60% dei turisti che ogni anno visitano il nostro paese proviene infatti da Germania, Austria, Svizzera e Liechtenstein, quattro paesi germanofoni. Non è l’unico però: anche nei settori del commercio, della finanza, dell’industria automobilistica e meccanica spesso è richiesta la conoscenza della lingua tedesca. Ma conoscere il tedesco non è un vantaggio soltanto nel mondo del lavoro, bensì anche in quello accademico. In Germania e Austria è infatti possibile studiare all’università a titolo quasi gratuito. Gli atenei di eccellenza nei paesi germanofoni sono numerosi, basti pensare all’Università Ruperto Carola di Heidelberg, all’Università Ludwig Maximilian di Monaco o all’Università di Vienna, nelle quali, oltre a seguire corsi di laurea triennale e magistrale riconosciuti come eccellenze a livello globale, è anche possibile fare ricerca di alto livello. È inoltre innegabile l’importanza della lingua tedesca nel mondo della cultura, della letteratura e della filosofia, basti pensare a nomi del calibro di Goethe, Schiller, Kant e Schopenhauer. Decidere di frequentare un corso di tedesco a Milano significa perciò investire nel futuro e acquisire una competenza spendibile nel mondo accademico e sul mercato del lavoro.
Nelle scuole milanesi, le possibilità di frequentare un corso di tedesco sono numerose. Il tedesco è la quarta lingua più studiata in città dopo inglese, francese e spagnolo e generalmente il primo contatto con il tedesco avviene alle scuole medie con la scelta della seconda lingua straniera. Si prosegue poi alle scuole superiori. Le scuole superiori che prevedono l’insegnamento del tedesco sono il liceo linguistico, il liceo internazionale, l’istituto tecnico turistico e ogni altro tipo di istituto che permetta la scelta della seconda lingua straniera. A Milano è inoltre presente un istituto scolastico con sezione tedesca che fa parte del programma PASCH promosso dal Goethe-Institut, l’Istituto Tecnico Turistico e Linguistico Statale “Artemisia Gentileschi”, situato in Via Giulio Natta 11. Presso questo istituto è possibile conseguire il diploma di maturità unitamente al Deutsches Sprachdiplom (DSD), che consente l’accesso alle università tedesche senza la necessità di sostenere ulteriori esami di lingua.
Per chi invece vuole offrire un’istruzione bilingue italo-tedesca ai propri figli, a Milano sono presenti due scuole di eccellenza: la Scuola Germanica di Milano e la Scuola Svizzera di Milano.
Fondata nel 1886, la Scuola Germanica di Milano (Deutsche Schule Mailand) è un luogo di incontro delle culture italiana e tedesca da oltre 130 anni e fa parte di una rete di 140 scuole tedesche presenti in tutto il mondo e riconosciute e promosse dalla Repubblica Federale di Germania. La scuola copre tutti i cicli di istruzione, è basata sul sistema scolastico tedesco e comprende la Scuola dell’Infanzia (durata 3 anni), la Scuola Primaria (durata 4 anni), e la Scuola Secondaria (durata 8 anni). Il ciclo di studi completo dura quindi 12 anni e non 13 come in Italia. Al termine dell’ultimo anno di Scuola Secondaria gli studenti sostengono un doppio esame di maturità per conseguire il doppio diploma italo-tedesco, che abilita allo studio sia nelle università tedesche che in quelle italiane. Attualmente l’istituto conta 900 allievi provenienti da oltre 35 nazioni. La Scuola Germanica di Milano è situata in Via Legnano 24.
Fondata nel 1919, la Scuola Svizzera di Milano è una delle 18 scuole svizzere presenti all’estero e riconosciute dal Dipartimento Federale degli Interni di Berna. La scuola segue le direttive del Cantone dei Grigioni e si avvale esclusivamente di insegnanti madrelingua. L’offerta formativa comprende la Scuola dell’Infanzia (durata 3 anni), la Scuola Primaria (durata 5 anni), la Scuola Secondaria di I Grado (durata 3 anni) e il Liceo (durata 5 anni). Al termine del ciclo di studi gli studenti sostengono un doppio esame di maturità e conseguono il diploma di maturità bilingue svizzero, riconosciuto sia dalla Confederazione Elvetica che dal Ministero dell’Istruzione italiano. Il diploma della Scuola Svizzera di Milano dà accesso sia alle università italiane che a quelle svizzere. La scuola conta oltre 350 studenti di diverse nazionalità. L’istituto è situato in Via Appiani 21.
Sono numerose le università milanesi a offrire corsi di tedesco, dall’Università degli Studi di Milano Statale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca all’Università Cattolica del Sacro Cuore fino ad arrivare alla IULM, la Libera università di lingue e comunicazione. I corsi di laurea che prevedono l’insegnamento del tedesco sono generalmente i seguenti:
Spesso le università organizzano anche corsi di tedesco aperti agli studenti presso i Centri linguistici di Ateneo (CLA).
Le certificazioni di conoscenza della lingua tedesca sono regolate secondo i livelli di competenza linguistica definiti nel Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (A1 - C2) e prevedono quattro prove volte ad attestare le quattro competenze fondamentali in una lingua straniera, ossia comprensione scritta e orale ed espressione scritta e orale.
Le certificazioni di lingua tedesca per stranieri sono quattro:
Che si stia studiando il tedesco a scuola o all’università o che si stia imparando questa lingua per esigenze lavorative o per interesse personale, frequentare un corso di tedesco a Milano darà una marcia in più. A scuola e all’università, infatti, l’insegnante non può concentrarsi sulle esigenze dei singoli studenti poiché ha un programma prestabilito da seguire e da portare a termine. Prendere delle ripetizioni di tedesco a Milano in questo caso significa affidarsi a un insegnante professionista che possa concentrarsi esclusivamente sulle necessità dello studente, individuandone le difficoltà e guidandolo in un percorso di apprendimento creato su misura, in modo da raggiungere risultati concreti in breve tempo. I vantaggi delle ripetizioni di tedesco a Milano sono molteplici: migliorare i voti, rafforzare l’autostima e sentirsi perfettamente a proprio agio quando ci si ritroverà a parlare tedesco nella vita reale. Se invece si sta studiando il tedesco per interesse personale o per motivi lavorativi, seguire un corso di tedesco a Milano con un insegnante professionista permetterà di rafforzare le strutture grammaticali e lessicali, di approfondire gli aspetti che realmente interessano e di avere uno scambio linguistico con un esperto della materia che sa in quale direzione guidare lo studente affinché faccia progressi in breve tempo.
Qualunque sia l’esigenza dello studente, GoStudent ha a disposizione la soluzione ideale. GoStudent mette a disposizione degli studenti i migliori corsi di tedesco a Milano, tutti in modalità online. I vantaggi di un corso di tedesco online o delle ripetizioni di tedesco online sono molteplici, tra cui:
● massima flessibilità oraria e di organizzazione delle lezioni
● massima adattabilità alle esigenze dello studente
● ottimizzazione dei tempi: il tempo che normalmente verrebbe impiegato per raggiungere la sede del corso può essere utilizzato per studiare
● massima comodità: è possibile seguire il corso di tedesco da qualunque parte della città
GoStudent si avvale soltanto dei migliori insegnanti, che devono necessariamente essere esperti della materia che insegnano e avere una lunga esperienza pedagogica alle spalle in modo da garantire i migliori risultati. GoStudent organizza corsi di tedesco online per bambini, per ragazzi e per adulti e può soddisfare le esigenze di qualunque studente grazie al corso di tedesco online per principianti o per i livelli intermedio e avanzato. Se si desidera fare progressi in breve tempo, è disponibile la formula del corso di tedesco online intensivo o accelerato. Per chi deve imparare il tedesco per motivi lavorativi sono inoltre disponibili i corsi di tedesco commerciale online o i corsi di tedesco business online. Per andare incontro a tutte le esigenze, GoStudent mette a disposizione degli studenti anche corsi di tedesco serali.
Grazie a un corso di tedesco a Milano con GoStudent sarà possibile:
In breve, seguire un corso di tedesco a Milano con GoStudent significa fare un vero e proprio investimento nel futuro e concedersi di avere una marcia in più a scuola, all’università e nel mondo del lavoro.