Prenota una lezione di tedesco gratuita a Verona con GoStudent
Il prezzo per le ripetizioni online di tedesco a Verona parte da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni incluse e dalla durata del pacchetto.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni online di tedesco a Verona.
Gli studenti possono scegliere tra 3390 insegnanti a Verona. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri tutor di tedesco a Verona. Le lezioni online hanno vari vantaggi, tra i quali c'è anche il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una sessione di ripetizioni online di tedesco gratuitamente per vedere come funziona il servizio di ripetizioni di GoStudent.
Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private di tedesco, e anche in altre materie a Verona. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di supporto per la matematica al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie. Tutto allo stesso prezzo.
Prendere lezioni private di tedesco a Verona può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
La necessità di imparare la lingua tedesca tramite un corso di tedesco a Verona riguarda un ampio gruppo di persone, dagli studenti delle scuole superiori agli adulti che hanno bisogno di padroneggiare la lingua per motivi di lavoro.
Nel nostro paese il tedesco, pur non essendo diffuso come l’inglese, è una lingua parlata da un buon numero di persone, e la vicinanza con Paesi dove viene parlato come lingua primaria (Svizzera tedesca, Austria, Germania, Lichtenstein) favorisce le occasioni di scambio e, dunque, fa nascere l’esigenza di saper parlare questa lingua straniera.
In questo articolo vediamo quali sono le caratteristiche di questa lingua e quali sono le opportunità per frequentare un corso di tedesco a Verona.
Prendiamo sempre la lingua di inglese come punto di riferimento, ma lo sapevi che è il tedesco la lingua più parlata in Europa? O meglio, quella con il maggior numero di parlanti madrelingua. Ecco perché l’idea di seguire un corso di tedesco, a Verona come in altre città, non è assolutamente un’idea campata in aria.
Lingua indoeuropea, fa parte del gruppo delle lingue germaniche all’interno del quale è seconda solo all’inglese come diffusione in tutto il mondo. Abbiamo visto prima che l’Italia confina con due Paesi in cui il tedesco è riconosciuto come lingua ufficiale, ma non dobbiamo nemmeno dimenticarci dei luoghi in cui la lingua tedesca è “di casa” anche da noi: in Trentino-Alto Adige, infatti - regione confinante con il Veneto di cui Verona fa parte - essa fa parte della triade di lingue ufficiali, assieme all’italiano e al ladino. E anche in Friuli-Venezia-Giulia persistono tutt’oggi isole linguistiche dove si utilizza il tedesco.
Sono circa 150 milioni le persone che parlano il tedesco nel mondo, distribuite in 38 paesi; come si può vedere, proprio come avviene per l’inglese, la lingua tedesca è diffusa in tutto il mondo, dunque non si deve pensare che un corso di tedesco possa essere utile solo se si pensa di andare a vivere, lavorare o in vacanza in centro Europa, che rimane senza dubbio l’area geografica dove il tedesco è più diffuso e parlato.
Ciò che potrebbe bloccare molte persone che hanno l’intenzione di fare un corso di tedesco a Verona è la credenza che la lingua tedesca sia una lingua molto difficile da imparare, e che dunque dedicarsi al suo apprendimento (soprattutto in età adulta) sia un po’ tempo perso, perché il tasso di successo è molto basso.
La lingua tedesca è a tutti gli effetti una lingua con una grammatica piuttosto complessa, soprattutto a causa della presenza dei casi e della necessità quindi di declinare sostantivi e aggettivi - un po’ come avviene in latino, con la differenza che i casi in tedesco sono solo quattro:
Quindi un punto a favore di chi dovesse decidere di intraprendere lo studio del tedesco tramite un corso a Verona potrebbe essere quello di aver studiato il latino alle scuole superiori. Altre somiglianze con il latino sono la presenza di tre casi per i sostantivi (maschile, femminile e neutro) e l’utilizzo di vocali lunghe e brevi. Anche l’origine di molte parole tedesche si rifà al latino, dunque conoscere la lingua latina può sicuramente aiutare nell’approccio al tedesco. Senza dimenticarsi inoltre che lo stesso italiano ha una grammatica piuttosto complessa, dunque in quanto parlanti madrelingua italiani si parte, in un certo senso, avvantaggiati nello studio del tedesco.
I dati sulla diffusione della lingua tedesca nel mondo ti avranno già dato un’idea dei validi motivi che ci possono essere alla base dello studio della lingua tedesca. Assieme all’inglese e allo spagnolo, infatti, nel mondo occidentale è un “lasciapassare” per lavorare, vivere e viaggiare.
Ma c’è un motivo in più per studiare il tedesco che riguarda specificamente la zona di Verona, ed è il turismo. In generale, se lavori o intendi lavorare nel settore del turismo in Italia, conoscere la lingua tedesca è un requisito quasi indispensabile.
Basta dare un’occhiata ai dati che riguardano i turisti tedeschi in Italia (dati 2019):
Ecco perché è importante conoscere il tedesco se si abita a Verona: i turisti tedeschi che ogni anno arrivano in Veneto sono tanti, sia per visitare la città dell’Arena e del balcone di Giulietta, sia per dirigersi sulle sponde del vicino Lago di Garda.
C’è una cosa da fare prima di scegliere quale corso di tedesco frequentare a Verona: capire se per il proprio obiettivo è necessario ottenere anche una certificazione ufficiale della lingua tedesca. In caso affermativo, esistono certificazioni riconosciute dal MIUR e, soprattutto, valide per diversi ambiti.
Si può voler certificare la propria conoscenza della lingua tedesca per:
Quali sono le certificazioni di tedesco riconosciute?
Le certificazioni attestano la conoscenza del tedesco secondo una scala di competenza organizzata su sei livelli:
In linea generale, i certificati Goethe sono più indicati per l’ambito accademico ma sono riconosciuti anche nel mondo del lavoro, mentre il DAF è il diploma di riferimento in ambito universitario; la certificazione ÖSD risulta indispensabile se ci si vuole recare a studiare o lavorare in Austria, mentre la TELC potremmo definirla come la più versatile e quindi indicata per chi vuole semplicemente aumentare le proprie competenze nella lingua tedesca o lavorare nel settore del turismo.
A Verona le opportunità di frequentare un corso di tedesco non mancano, la città del resto non è piccola e offre una gran varietà di servizi. Sono presenti alcune rinomate scuole di lingua presso le quali è possibile iscriversi a un corso di tedesco adeguato alle proprie necessità.
Va sottolineata però la difficoltà iniziale nell’approccio con la lingua, che come abbiamo visto ha una grammatica complessa; anche comprendere e articoli i suoni in tedesco può non essere così immediato per un italiano, soprattutto in considerazione del fatto che, chi più chi meno, siamo immersi in un universo multimediale assolutamente anglofono.
Vale dunque la pena chiedersi: un corso in aula è quello che mi serve? Il gruppo è il contesto ideale per il mio apprendimento? Il fatto di dovermi recare in certi giorni e orari presso la sede di una scuola di lingua potrebbe mettermi in difficoltà a livello pratico o addirittura scoraggiarmi dal perseguire il mio obiettivo?
La scelta del corso di tedesco va anche sempre parametrata agli obiettivi personali: dover imparare l’inglese perché si è costretti a farlo a livello professionale è diverso che scegliere di immergersi nella lingua per puro piacere personale. Contano anche la tempistica dell’obiettivo, la necessità di certificare o meno la propria competenza in tedesco, la preferenza verso un tipo di didattica rispetto a un altro.
Insomma, prima di scegliere di iscriversi a un corso di tedesco a Verona è consigliabile fare approfondite considerazioni circa la propria condizione personale, ma anche riguardo a qualifiche e competenze dell’insegnante che terrà il corso. Un insegnante madrelingua tedesca potrebbe essere la scelta migliore in alcuni casi, mentre in altri è più utile un insegnante madrelingua italiana ma con grande esperienza nell’insegnamento del tedesco.
Un’alternativa ai corsi di tedesco tradizionali a Verona da prendere sicuramente in considerazione è un corso di tedesco con GoStudent: la differenza è che con GoStudent le lezioni sono 100% online e dunque possono essere seguite comodamente da casa propria.
Non solo, GoStudent è la scuola di ripetizioni numero uno al mondo e può dunque contare su un team di insegnanti ampio, eterogeneo e specializzato: trovare l’insegnante di tedesco ideale è molto semplice con GoStudent. Ancora più semplice perché non devi essere tu in prima persona a farlo, ma è il team di GoStudent che lo fa per te.
Dopo un colloquio telefonico iniziale con il team, infatti, sarà quest’ultimo a incaricarsi di ricercare l’insegnante ideale sulla base di:
Puoi sentirti libero di chiedere l’insegnante di tedesco che vorresti, il team di GoStudent farà di tutto per trovare quello ideale per te. Una volta trovato l’insegnante, seguirai una lezione di prova al termine della quale l’insegnante avrà il compito di formulare un piano di studi personalizzato su misura per te.
Le lezioni si svolgono tutte in videochiamata, in un’aula virtuale personalizzata che dispone anche di comoda lavagna multimediale dove sia tu che l’insegnante potrete scrivere, fare esercizi e prendere appunti. Le videolezioni possono essere registrate e c’è un sistema per condividere file e materiali di studio in maniera semplice e veloce con l’insegnante.