561 lezioni completate
Ha aiutato oltre 47 studenti
19 € - 30 € a lezione
Informazioni
Curriculum
Disponibilità
Esperienza
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Mi chiamo Elena, ho 29 anni. Nel mio tempo libero mi occupo di diritti civili e sono presidente di un'associazione della mia città, Parma. Questo ruolo mi porta ad applicare sul campo continuamente le basi dell'economia aziendale e del diritto, tutto ciò innestato ad un apprendimento continuo e pratico. Nella mia attività penso sia molto importante il supporto e un corretto utilizzo degli strumenti informatici, es. Excel, che possono facilitare sia l'apprendimento, ma anche incrementare la produttività nel mondo del lavoro. Inoltre, qualche anno fa ho aperto una pagina Instagram dove spiego, tra le altre cose, alcuni concetti di giuridici, anche legati alla politica e attualità. Questo mi ha portato a stabilire rapporti privilegiati con i follower che, in privato, chiedono approfondimento ...
Materie
Livello di insegnamento
Superiori
Maturità
Lingue parlate
Inglese
Nozioni di base
Titolo di studio più alto
Maturità
Elena D.
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent
Tiziano D.
🎓 Chi sono Mi chiamo Tiziano, sono nato nel 1992 e risiedo in provincia di Lecce. Laureato in Giurisprudenza e abilitato all’esercizio della professione forense, ho successivamente ampliato il mio percorso accademico con un master in materie scientifiche e due ulteriori corsi di laurea in Psicologia e Farmacia, attualmente in fase di completamento. 📚 Cosa faccio Da oltre 10 anni aiuto studenti di ogni età nel loro percorso di studi: dalle ripetizioni scolastiche alla preparazione di esami universitari, test di accesso e concorsi pubblici. Il mio metodo è personalizzato, mirato non solo al raggiungimento del risultato, ma anche a potenziare il metodo di studio e la fiducia in sé stessi. 🤖 Le mie passioni Appassionato di Intelligenza Artificiale, musica e sport, credo fortemente nella formazione continua e nell’importanza di un approccio multidisciplinare alla conoscenza. 📞 Contattami Se cerchi un supporto serio, motivante e su misura per i tuoi obiettivi di studio, contattami: insieme costruiremo un percorso efficace e stimolante per raggiungere i tuoi risultati. Dopo il diploma conseguito presso il Liceo Scientifico “Quinto Ennio” di Gallipoli, ho proseguito i miei studi presso l’Università del Salento, dove mi sono laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi in Diritto Commerciale dedicata al tema del Made in Italy e del fenomeno dell’Italian Sounding. La mia formazione giuridica si è ulteriormente arricchita con l’abilitazione all’esercizio della professione forense e con il conseguimento di un Master di specializzazione in materie giuridiche, con focus sul management delle aziende sanitarie. Questo percorso mi ha permesso di approfondire la complessa interazione tra diritto, organizzazione e governance delle strutture sanitarie, sviluppando competenze trasversali nell’ambito della gestione pubblica e della responsabilità amministrativa. Parallelamente, spinto da una costante curiosità intellettuale e dal desiderio di ampliare le mie competenze, sto frequentando due ulteriori corsi di laurea in Psicologia e in Farmacia, che mi consentono di coniugare le conoscenze giuridiche con quelle scientifiche e comportamentali, in una prospettiva multidisciplinare e moderna.
Rocco C.
Ciao! Sono Rocco uno studente universitario di Scienze e Tecnologie Alimentari con una forte passione per la biologia e le materie scientifiche. Ho esperienza nello studio di chimica, biologia, microbiologia e analisi degli alimenti e mi piace trasmettere le conoscenze in modo chiaro e semplice. Sono paziente, organizzato e cerco sempre di adattare la spiegazione alle esigenze dello studente, rendendo l’apprendimento più efficace e interessante. Credo che ogni argomento possa diventare comprensibile se spiegato con esempi pratici e un metodo personalizzato. Sono diplomato in Accoglienza turistica all'istituto professionale Principi Grimaldi di modica. Inoltre sono laureando per il corso di laurea in Scienze e Tecnologie Alimentari presso l’Università di Catania. Durante il mio percorso ho approfondito materie come biologia, chimica, microbiologia, analisi sensoriale e tecniche di conservazione. Ho sviluppato solide competenze nello studio dei processi biochimici e dei meccanismi che regolano la qualità e la sicurezza degli alimenti. Per lo più mi sto specializzando nello studio delle tecniche analitiche e degli equilibri chimici, con particolare attenzione agli aspetti pratici e applicativi sull'essere umano. La mia formazione mi permette di avere un approccio scientifico e metodico allo studio, utile per trasmettere conoscenze chiare ed efficaci agli studenti.
Gabriella G.
5.0
(
4
)
Docente di latino e greco dal 2004. Anno 2012- 2013: Master I Livello Università degli Studi Giustino Fortunato: la formazione metodologica e didattica per l’insegnamento. Anno 2011- 2012: Master I Livello Università degli Studi Giustino Fortunato: Metodologie didattiche per l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali. Anno 2007-2011: Dottorato di Ricerca in filologia classica, Università di Salerno f) Anno 2006: Corso di perfezionamento Università di Firenze : leggere nell’età evolutiva. g) Anno 2005: Corso di perfezionamento Università di Firenze: formare alla lettura. h) Anno 2004- Corso di perfezionamento Università di Firenze: metodi e strumenti per l’apprendimento in rete. Anno 2002-2004: abilitazione all'insegnamento Siss discipline letterarie, latino e greco Anno 2002: laurea in lettere classiche con 110 e lode presso l'università di Salerno. a)Laurea in lettere classiche voto 110 e lode b) Abilitazione all’insegnamento SICSI -Università di Salerno 01/11/07–28/04/11 Dottore di ricerca in filologia classica - Università di Salerno Elenco pubblicazioni - Monografie: • G. Guarino, L’animale e l’ibrido nella cultura e nella letteratura: prospettive teoriche e pratiche dai Greci a Dante, Aracne, Roma, 2013. • G. Guarino, con introduzione a cura di P. Pelosi, bibliografia a cura di A. Elefante, Il bestiario di Esopo e Fedro: lettere greche alfa- kappa , Aracne, Roma, 2015. • G. Guarino, Forme e natura degli animali tra cultura classica e modernità, Stamen, Roma, 2015. - Articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali: • G. Guarino, “Leopardi e la favolistica ”, in Atti online del Convegno Internazionale “Scrittori d’ Italia” ADI , Napoli, 2007. • G. Guarino, La fonte mitologica tra ri –uso ed intertestualità nella “Storia del genere umano” di G. Leopardi, ‹‹Sinestesieonline›› 1, anno I, (Maggio 2012). • G. Guarino, Cenni di retorica classica in ambito pubblicitario, ‹‹Sinestesieonline›› 4, anno II, (Maggio 2013). • G. Guarino, Tipologie ofidiche in Plutarco, ‹‹Zetesis›› 1, anno XXXIII (2013). • G. Guarino, Alcune definizioni di locuzione ed espressione idiomatica, ‹‹Sinestesieonline›› 4, anno II, ( Dicembre 2013). • G. Guarino, L’aix el’aren in Plutarco, ‹‹Chaos e Kosmos›, XIV,II, 2013, online. G. Guarino, “La φιλοστοργία negli animali: l’exemplum plutarcheo dell’ἄρκτος, «Euphrosyne», vol. XLII, (2014), pp. 49-66. • G. Guarino, Simbologia animale, vegetale e minerale nell’Inferno di Dante: Cenni. Parte I.‹‹Sinestesieonline››, settembre 2014, online. • G. Guarino, Simbologia animale, vegetale e minerale nell’Inferno di Dante: Cenni. Parte II. ‹‹Sinestesieonline ››, dicembre 2014, online. • G. Guarino, La simbologia dei volatilia in Plutarco , «Ploutarchos», n.s., 11 (2013/2014),pp. 3-12. • G. Guarino, Exempla di didaxiς nel mondo animale: il caso dell’ἀράχνη”, «Letras Classicas», volume 18, 2015. • G. Guarino, Simbolismo zoologico e cromatico: esempi, Sinestesieonline, marzo, 2015. • G. Guarino, L’aquila in Plutarco, ‹‹Zetesis›, 2016, II.
Eleonora P.
Sono la dottoressa Eleonora Paolella, ho 30 anni, e sono una biologa abilitata. Da sempre molto appassionata alle materie scientifiche, in particolare alla biologia applicata all'ambito clinico, sia nella diagnosi che nella ricerca scientifica. La mia passione per la scienza mi ha motivata nel corso degli anni da studentessa a trasmettere il fascino delle conoscenze scientifiche a ragazzi della scuola secondaria di II grado che si affacciano per la prima volta nel loro percorso formativo a tali conoscenze. Inoltre, da circa 1 anno su tale piattaforma ho avuto modo di perfezionare nelle oltre 500 lezioni svolte la mia tecnica di insegnamento e di sviluppare un linguaggio scientifico adatto alle diverse fasce d'età. Ho svolto gran parte delle mie lezione con studenti della scuola secondaria di II grado sia in chimica che in biologia e con diversi studenti universitari soprattutto negli svariati campi della biologia. Nell'insegnamento della biologia ho avuto modo di supportare i miei studenti in argomenti di biologia cellulare, citologia, genetica, evoluzione, anatomia, istologia e tanto altro. Nell'insegnamento della chimica ho svolto le mie lezioni spaziando tra la chimica inorganica ( es. struttura dell'atomo, mole, acidi/basi, reazioni ed altro) e la chimica organica (es. nomenclatura, reazioni, ecc.). Nell'insegnamento della chimica associo sempre alla spiegazione teorica lo svolgimento di esercizi "in live" con lo studente grazie al supporto della lavagna digitale. Cerco di rende il più interattive possibile le mie lezioni in modo da stimolare lo studente e combattere la noia dello studio cercando piuttosto di appassionare alla bellezza degli argomenti trattati. Mi ritengo una persona molto paziente e attenta al rispetto dei tempi e delle modalità di apprendimento dello studente cercando sempre di soddisfare l'esigenze dello studente nel migliore dei modi. La mia formazione parte dal diploma classico e successiva laurea magistrale con lode in Biologia presso l'università degli studi di Napoli Federico II. Durante il percorso di studio ho svolto uno stage formativo in ambito diagnostico, occupandomi in particolare dell'esecuzione di esami di anatomia patologica. Inoltre, ho svolto un tirocinio formativo occupandomi di ricerca scientifica, in particolare nello studio dei tumori della tiroide. Da passionata della biologia a 360° ho approfondito con successo l'applicazione della biologia nella pratica forense studiando la Genetica Forense. Nel futuro prevedo di approfondire le miei conoscenze biologiche nell'ambito della patologia clinica, nel quale aspiro a costruire il mio futuro professionale.
Domande frequenti
Come posso prenotare una lezione di prova?
Quanto costa?
Chi sono i tutor GoStudent?
Come funzionano le videolezioni individuali?
Lezione di prova di 30 minuti
Più di 3 anni di esperienza di insegnamento con GoStudent