Prenota una lezione di prova gratuita a Bologna con GoStudent
I prezzi delle ripetizioni a Bologna partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
Con GoStudent, gli studenti hanno a disposizione ben 20.000+ insegnanti a Bologna. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Bologna. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Bologna, scegli la materia e aiuta tuo figlio a migliorare i suoi voti. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se vuole prendere ripetizioni in più materie può farlo senza costi aggiuntivi.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private a Bologna:
- Le ripetizioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola
- Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Il lezioni privati sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le lezioni individuali sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio con una materia in cui ha bisogno di un piccolo aiuto extra, così come aiutarlo ad eccellere nelle materie che vuole continuare a studiare ad un livello superiore.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Bologna “la Dotta”, capitale dello studio universitario in Europa e nel Mondo. La città emiliana di Bologna vanta una lunghissima e nobile tradizione nel mondo dell’istruzione, iniziata poco meno di mille anni fa, nel 1088, con la fondazione dell’Università di Bologna da parte di Irnerio, un giurista italiano.
“Alma mater studiorum” è il motto con cui si distingue da sempre l’Università di Bologna, che è da considerarsi a buon diritto la prima università del mondo occidentale - nonché, a livello ufficiale, del mondo intero - e un modello per tutte le università che si sono sviluppate nei secoli successivi. A Bologna fu rivoluzionato il concetto stesso di istruzione, che da privilegio per aristocratici ed ecclesiastici sotto il controllo totale delle istituzioni si trasformò in strumento di crescita aperto a tutti e allergico a ogni forma di egemonia.
La prima facoltà in attività a Bologna fu quella di Giurisprudenza; potevano iscriversi cittadini bolognesi e forestieri a prescindere dal loro status sociale e la facoltà era autogovernata da insegnanti e studenti.
L’università Alma Mater Studiorum di Bologna rappresenta ancora oggi una delle eccellenze italiane e mondiali nel campo degli studi universitari. Nell’anno accademico 2019/20 si sono iscritti poco meno di 88.000 nuovi studenti, provenienti anche dall’estero; con i suoi 232 corsi di studio e 84 corsi di Laurea internazionali offre un’ampia scelta di specializzazione in tutti gli ambiti del sapere.
Bologna non è solo università, anche se certamente la fama del suo Ateneo richiama in città tantissimi studenti dalle regioni limitrofe e non solo. Le scuole presenti e attive nella città di Bologna sono un totale di 314, tra pubbliche e private; così suddivise:
Come si può vedere esistono numerose possibilità per quanto riguarda il ciclo secondario di istruzione a Bologna; questo è uno dei motivi per i quali il settore delle ripetizioni, a Bologna, è florido e molto variegato.
Bologna può vantare 2 licei artistici, 12 licei scientifici, 14 licei delle scienze umane, 7 licei linguistici, 4 licei classici, 1 liceo musicale e coreutico; esistono anche 2 licei linguistici e 2 licei scientifici sperimentali con percorso di studi quadriennale.
Gli istituti tecnico economici sono 6, quelli tecnologici 7, gli istituti professionali del settore servizi sono 9, quelli del settore industria e artigianato 6 mentre i nuovi indirizzi sono presenti in 8 istituti.
Non stupirà dunque sapere che a Bologna sono tanti gli studenti che si rivolgono a un servizio di ripetizioni o aiuto compiti. Doposcuola, aiuto compiti, ripetizioni private sono molto ricercate in città e l’offerta principale proviene dal settore privato: insegnanti o studenti universitari che offrono ripetizioni in diverse materie con pagamento su base oraria.
L’Università di Bologna, come altre università italiane, offre gratuitamente un servizio di tutor per studenti con disabilità e disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia). Un servizio preziosissimo per gli studenti con DSA che cercano un supporto per lo studio o vorrebbero essere seguiti per la preparazione degli esami universitari.
Il servizio di tutorato allo studio è erogato gratuitamente e viene svolto da studenti alla pari, ovvero da altri studenti iscritti all’Università di Bologna; le ripetizioni effettuate da studenti ad altri studenti hanno il vantaggio di essere spesso più efficaci, perché un tutor della stessa età riesce ad entrare maggiormente in contatto con i bisogni e le necessità dello studente. Inoltre, potrebbe conoscere il modo migliore per spiegare un argomento che risulta di difficile comprensione.
Inoltre, il tutor può anche fornire materiale didattico alternativo, un servizio molto utile per studenti che hanno difficoltà con la lettura e la scrittura in quanto spesso il formato digitale o audiovisivo facilita da parte loro la comprensione e accorcia i tempi di studio.
Sono tanti gli studenti che cercano ripetizioni di matematica a Bologna, a tutti i livelli: dalla scuola elementare all’università, passando per le ripetizioni di matematica per studenti del liceo scientifico. Come detto, l’offerta è rappresentata principalmente dal settore privato, con un ampio numero di insegnanti e studenti universitari che, come secondo lavoro, si impegnano nello svolgimento di lezioni private di matematica.
Fa eccezione una realtà strutturata e specificamente dedicata alle ripetizioni di matematica a Bologna: il centro Matemagia. Nonostante si occupi di ripetizioni anche di altre materie, la sua attività nasce in origine per far fronte alle difficoltà di studenti di ogni livello con la matematica, una delle materie da sempre più ostiche per bambini e ragazzi.
Le ripetizioni di matematica possono inoltre essere utili anche dopo l’uscita dal sistema della scuola dell’obbligo: sono tanti gli studenti universitari che si bloccano lungo il loro percorso per un esame di Matematica, Analisi o Statistica - ma anche Economia Aziendale - per scarse competenze in ambito matematico.
Nel caso si necessiti di ripetizioni di matematica a livello universitario a Bologna, si può cercare una persona idonea guardando tra gli annunci in Ateneo, chiedendo direttamente a qualche compagno di corso oppure rivolgendosi a un’associazione che si occupa di ripetizioni in maniera professionale, come ad esempio GoStudent, che è una scuola di ripetizioni online con moltissimi tutor qualificati che superano un serio processo di selezione prima di poter dare lezioni private tramite la piattaforma online.
Una materia per la quale si sta assistendo a una crescita esponenziale di richieste di ripetizioni e lezioni private - a Bologna e non solo - è sicuramente l’informatica. Il motivo è presto detto: non sono solo studenti delle scuole medie o superiori ad aver bisogno di un aiuto per imparare le basi dell’informatica, sono soprattutto studenti “di ritorno”, ovvero persone che trovano un nuovo posto di lavoro o che devono accrescere le proprie competenze informatiche per cercare lavoro.
Ciò che anni fa era considerato un “plus”, le conoscenze informatiche, oggi rappresenta una voce ineliminabile del curriculum di qualsiasi candidato a una posizione di lavoro. Con l’economia digitale in rapida espansione e le opportunità di lavoro che si moltiplicano in settori sconosciuti solo un decennio fa, è facile avere la percezione di “perdere il treno” in mancanza di un’adeguata alfabetizzazione informatica.
Ecco perché le ripetizioni di informatica sono molto richieste. Il vantaggio di queste ripetizioni è quello di poter essere fatte serenamente da remoto, ovvero senza muoversi di casa: grazie alla tecnologia e alle possibilità offerte da piattaforme di ripetizioni online come GoStudent, l’insegnante può condividere lo schermo con lo studente e illustrargli passo passo ciò che deve fare.
Dopo la matematica viene certamente l’inglese tra le materie più quotate per lezioni private e ripetizioni. Vale un po’ lo stesso discorso appena fatto per l’informatica: praticamente impossibile pensare di inserirsi nel mondo del lavoro oggi senza una conoscenza almeno di base della lingua inglese.
Lingua inglese che però non sempre viene appresa alla perfezione a scuola. Le ripetizioni sono allora lo strumento ideale per chi ha difficoltà con la grammatica e soprattutto con la produzione orale: in un contesto uno-a-uno, con un insegnante che mette a proprio agio, è più facile parlare liberamente e provare a misurarsi con la pronuncia e la costruzioni della frase inglese.
Anche il latino è sempre tra le prime posizioni delle ripetizioni più richieste a Bologna e in altre città. Questa antica e nobile lingua può risultare ostica soprattutto nei primi anni in cui la si studia; se si accumulano lacune quando si affrontano le basi della grammatica è arduo poi proseguire con lo studio della lingua (e della letteratura, che segue negli anni successivi).
A Bologna centro o zone limitrofe poco importa: le ripetizioni di GoStudent arrivano ovunque poiché sono comodamente fruibili attraverso una piattaforma online che permette di fare lezioni ovunque ci si trovi.
Ma non solo: tra i vantaggi della scuola di ripetizioni GoStudent c’è sicuramente il sistema di matching tra studente e insegnante, realizzato dal team che si occupa di seguire lo studente che fa richiesta di una lezione di prova gratuita - che è sempre il primo passo per iniziare un percorso di studi personalizzato.
Un membro del team si occupa di ascoltare le esigenze dello studente e comprenderne difficoltà e punti di forza, per poterlo assegnare al tutor perfetto per lui. Non solo per quanto riguarda la didattica, che rimane il punto centrale, ma anche dal punto di vista umano: un insegnante empatico e che sa tirare fuori il meglio da uno studente può fare la differenza.
Lo studente che si sente insicuro e sfiduciato tramite le ripetizioni di GoStudent può tornare a credere in sé stesso e affrontare compiti, verifiche, interrogazioni ed esami con la necessaria sicurezza nei propri mezzi. Inoltre, la flessibilità totale permessa dallo svolgimento online delle lezioni consente di apprendere in ambienti in cui ci si sente a proprio agio e rilassati e in cui è facile trovare la giusta concentrazione per seguire la lezione e imparare.