Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Catanzaro
Con GoStudent gli studenti possono ricevere sessioni di ripetizioni online a Catanzaro a partire da €20,15
Il prezzo delle singole lezioni dipende da quante lezioni sono incluse nel pacchetto e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Catanzaro, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni individuali online sono uno dei grandi vantaggi del servizio di ripetizioni di GoStudent. I nostri insegnanti offrono ripetizioni online a Catanzaro. Le lezioni online sono hanno molti vantaggi, tra i quali il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una lezione di prova online per vedere come funziona il servizio di ripetizioni online di GoStudent
GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Catanzaro. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.
GoStudent aiuta gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale, consentendogli di raggiungere il successo accademico e lavorativo:
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Catanzaro è il secondo comune più popolato della Calabria (i suoi abitanti sono infatti 85.626) ed è il capoluogo della regione.
La città ha una storia molto antica: la sua presenza è attestata già in epoca greca, nel V secolo a.C., e negli anni è rimasta un nucleo importante per la Calabria, subendo la dominazione bizantina prima e saracena e normanna poi, imponendosi come snodo importante economicamente e per il commercio in età moderna (tessuti come velluti e damaschi provenienti da Catanzaro sono noti ancora oggi).
Il confine della provincia di Catanzaro ricalca quello della Calabria Ulteriore Seconda all’epoca del Regno delle Due Sicilie e al giorno d’oggi la città è un centro importante sia storicamente che culturalmente.
Catanzaro è infatti sede dell’Università degli Studi “Magna Græcia”, la seconda della regione per numero di iscritti, e di numerosi festival come il Magna Graecia Film Festival, dedicato al mondo del cinema dei talenti emergenti, o il Materia Independent Design Festival, uno dei festival dedicati al design indipendente più importanti d’Italia.
A Catanzaro è possibile trovare, oltre all’Università degli Studi “Magna Græcia” già menzionata, numerose scuole primarie e secondarie.
Le scuole pubbliche e private di Catanzaro sono 137, così suddivise per quanto riguarda gli istituti fino alle secondarie di secondo grado:
Per ciò che concerne quelle che un tempo erano note come scuole superiori, invece, questa è la suddivisione:
Nel territorio di Catanzaro sono inoltre presenti 8 istituti comprensivi, 4 istituti superiori e un centro territoriale permanente dedicato all’alfabetizzazione in età adulta.
Quanto all’Università degli Studi “Magna Græcia”, invece, la sua storia è recente ma non per questo meno importante. L’istituzione nasce infatti nel 1998, autonoma rispetto all’Università degli Studi di Reggio Calabria. Questi sono i dipartimenti che ospita:
A Catanzaro si trovano anche l’Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky, l’Accademia di belle arti di Catanzaro e il Pontificio Seminario Regionale Pio X.
Prendere ripetizioni online o in presenza comporta dei vantaggi e degli svantaggi: in questo capitolo vedremo insieme quali sono i punti di forza e di debolezza di ognuno dei due metodi.
Cominciamo dalle ripetizioni in presenza: questo metodo per anni è stato quello più diffuso, fino all’avvento e al consolidamento delle ripetizioni online, che oggi coprono il 70% circa delle ripetizioni erogate. Fare ripetizioni dal vivo, però, conserva ancora i suoi vantaggi: come ad esempio la possibilità di stabilire un rapporto diretto con il proprio tutor, evenienza che per alcuni studenti si rivela fondamentale, o il fatto che non tutti i ragazzi sono a loro agio con l’utilizzo di strumenti digitali per fare ripetizioni.
D’altro canto, però, stabilire le effettive competenze di un insegnante prima di svolgere le ripetizioni si rivela un’attività molto complessa, e il processo di selezione può risultare stressante o addirittura controproducente sia per i genitori che per gli alunni.
Quando si tratta di fare ripetizioni online, invece, ci sono numerosi vantaggi dovuti non solo al metodo in sé, ma anche alla possibilità di risparmiare e organizzare le lezioni in maniera più flessibile. Andiamo a vederli nel dettaglio:
Data la presenza dell’Università degli Studi “Magna Græcia” e di numerosi istituti e scuole, il fenomeno delle lezioni private a Catanzaro è di dimensioni notevoli e interessa sia gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che gli studenti universitari.
Mentre gli alunni più piccoli possono avere bisogno di un aiuto compiti o un doposcuola a Catanzaro, gli studenti delle scuole superiori e gli universitari hanno bisogno di un metodo di studio collaudato, come può essere quello offerto da tutor specializzati. Fare ripetizioni permette di potenziare le proprie conoscenze in modo da ottenere voti più alti alle prove d’esame, ma anche di ripassare e chiarire le nozioni di base che vengono trattate durante le lezioni scolastiche e universitarie.
Di seguito un elenco delle ripetizioni più richieste:
Data la presenza di numerose università STEM, oltre che di licei e di istituti tecnici e professionali, le ripetizioni di matematica a Catanzaro sono un tipo di lezioni private molto richiesto.
Chi si avvale di servizi online può beneficiare di sconti sulla quantità di lezioni prenotata, come accade grazie alla piattaforma specializzata nella didattica online GoStudent, in grado di offrire ai propri clienti dei pacchetti contenenti più lezioni, in modo da ottimizzare il rapporto qualità-prezzo delle ripetizioni.
Sia per gli studenti delle superiori che dell’università, comunque, ma anche per quelli delle scuole elementari e medie, la matematica e le materie scientifiche possono risultare complicate e pertanto si rende necessario prendere lezioni private.
Un tutor preparato consente di imparare un metodo di studio efficace, di riguardare i concetti più importanti insieme e rispondere a ogni dubbio senza indugio. Questo vale ovviamente anche per gli studenti universitari, alle prese con esami come:
Che si tratti di ripetizioni online o in presenza, perciò, insegnanti e tutor qualificati sono fondamentali per migliorare i propri voti e superare al meglio esami scritti e interrogazioni orali.
L’inglese è una lingua rilevante in un numero di contesti sempre maggiore. Parlare bene inglese, conoscerne la grammatica e le regole di ortografia, la sintassi e la pronuncia, riuscire a comprendere chi parla la lingua quando si conversa, si è in viaggio o si è in Erasmus (e in futuro anche sul lavoro) è ormai fondamentale.
Per tutti questi motivi, perciò, le ripetizioni di inglese a Catanzaro sono sempre più richieste, sia per gli studenti delle scuole elementari e primarie che per gli studenti di classi più avanzate, come le secondarie di secondo grado, che in molti casi devono effettuare test a scuola o prendere certificazioni come TOEFL e IELTS.
Anche all’università è previsto un livello di conoscenza adeguato ai corsi di studio frequentati, nella maggior parte dei contesti il B2, e a maggior ragione essere preparati e rimediare con lezioni di inglese private faccia a faccia o da remoto è la soluzione ideale.
Oltre alle materie scientifiche tra le ripetizioni più richieste ci sono quelle relative alle discipline umanistiche, greco e latino tra tutte, considerando la rilevanza storica della Magna Grecia per il territorio calabrese e l’importanza che ancora oggi le lingue antiche rivestono per facoltà come Lettere e Filosofia.
Anche per le scuole secondarie di secondo grado, in particolare licei classici e scientifici, le materie umanistiche rappresentano a volte uno scoglio: ecco quindi che l’esigenza di ripetizioni di greco e latino a Catanzaro è più che giustificata.
A fornire agli studenti la possibilità di prendere lezioni private di greco e latino molto spesso sono gli stessi insegnanti del liceo, ma non mancano nemmeno gli studenti universitari pronti ad aiutare i loro colleghi e gli alunni del liceo classico e scientifico.
Le ripetizioni a Catanzaro possono avvenire sia da remoto che dal vivo per entrambe le materie: se si considerano le ripetizioni online, ricorrere a un supporto esterno come i tutor di GoStudent per il ripasso degli argomenti principali di grammatica e letteratura o la preparazione di versioni e traduzioni è sempre una buona idea, per migliorare le proprie prestazioni e prendere voti più alti.
Se si sceglie di fare ripetizioni online, un servizio che offre la possibilità di effettuare lezioni private da remoto è GoStudent. Per le ripetizioni a Catanzaro con GoStudent, infatti, si ha a che fare con una piattaforma specializzata nell’insegnamento a distanza, in grado di fornire agli studenti e ai genitori che la scelgono una vasta scelta di tutor per seguire meglio le proprie esigenze, oltre alla possibilità di fare lezioni per oltre 30 materie.
Uno dei punti di forza di GoStudent è proprio la presenza di numerosi tutor, selezionati per le loro capacità didattiche oltre che per titoli, percorso di studio e curriculum lavorativo: ogni insegnante della piattaforma ha superato un’accurata selezione ed è un tutor affidabile, in grado di trasmettere le proprie conoscenze dettagliatamente e aiutare lo studente a superare esami e recuperare materie in cui è carente.
Fare ripetizioni online, inoltre, significa avere a che fare con strumenti tecnologici avanzati e al tempo stesso semplici da usare: basta essere dotati di una connessione a internet stabile per poter accedere in qualsiasi momento all’aula virtuale dove si tengono le lezioni, luogo telematico nel quale l’insegnante grazie alla lavagna digitale potrà interagire con lo studente, spiegandogli argomenti, verificando la sua preparazione e aiutandolo con i compiti.