Prenota gratuitamente la prima lezione per i corsi di Excel con GoStudent
Il costo delle ripetizioni excel parte da €20,15.
Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.
Prendere ripetizioni excel può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private excel, e in altre altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di ripetizioni excel al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.
Le lezioni private online sono uno dei grandi vantaggi di GoStudent. Offriamo infatti ripetizioni online tramite i nostri insegnanti. Questo è molto comodo sia per te che per tuo figlio. Tra i vantaggi c'è il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o pagare di più l'insegnante per venire a casa tua.
Prova il servizio di ripetizioni online di GoStudent prenotando una lezione grauita excel.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Che sia per la propria organizzazione personale o per motivi di lavoro, Excel è sempre più utilizzato anche dai più giovani, oltre ad essere un programma la cui conoscenza è esplicitamente richiesta per ricoprire certi ruoli o per svolgere determinate attività lavorative.
Nonostante ciò, saper utilizzare Excel non è esattamente una competenza da tutti, e imparare da soli, senza alcun tipo di guida, può essere difficoltoso. Proprio per questo motivo, è sempre più facile trovare online articoli di blog, video, guide scaricabili o veri e propri corsi che mirano ad insegnare anche ai principianti come si utilizza questo programma e quali sono le sue potenzialità.
Microsoft Excel è conosciuto soprattutto per essere un foglio elettronico di calcolo su cui poter gestire dati e operazioni matematiche anche piuttosto complesse. Il suo uso più basilare, però, è pensato per chiunque desideri avere un programma su cui pianificare le proprie finanze, quelle della famiglia o della propria azienda o attività lavorativa.
Anche saper utilizzare Excel a livello base, quindi, può essere utile per fare semplici operazioni o inserire e tenere sott’occhio dati come le spese personali o le bollette di casa. A livello aziendale, invece, le conoscenze dovranno essere più specifiche e approfondite, come la capacità di eseguire calcoli più complessi, inserire grafici, immagini e icone.
Il programma, quindi, può essere utilizzato a vari livelli, dal livello principiante fino a un livello più avanzato. A livello base, ad esempio, si può imparare ad eseguire i calcoli più semplici o a creare e gestire le tabelle, mentre ad un livello avanzato è anche possibile imparare a far interagire Excel con programmi esterni.
Viste le sue tante funzionalità e ambiti di uso, seguire un corso su Excel può essere sicuramente utile un po’ a chiunque, o almeno a tutte le persone che desiderano scoprire qualcosa in più sul suo utilizzo. Come abbiamo detto, infatti, Excel può essere usato anche per ragioni personali, come ad esempio gestire i propri risparmi.
Oltre a questo, però, seguire dei corsi Excel può essere utile anche per la propria carriera lavorativa e per arricchire il curriculum con una competenza richiesta da molti datori di lavoro. Saper usare Excel, infatti, è utile per ricoprire moltissime mansioni, anche per seguire una campagna pubblicitaria sui social.
Chiaramente, Excel viene usato in modo diverso a seconda del ruolo lavorativo che si ricopre: in alcuni casi, ad esempio, potrebbe essere usato per calcolare trend, budget e proiezioni; in altri casi, per gestire pagamenti, fatture e altre questioni di tipo fiscale; in altri ancora per eseguire stime e calcoli o per calcolare i rischi, soprattutto nel settore assicurativo.
Insomma, si tratta di uno strumento che può essere utile davvero a chiunque e che è bene imparare ad usare prima di essere pronti per il mondo del lavoro e a prescindere dal ruolo che si vuole ricoprire. Avere questa competenza in più nel curriculum può fare davvero la differenza.
Se si vuole imparare qualcosa di più su Excel senza investire troppo in termini di denaro, anche solo per farsi un’idea su come funziona questo programma, si possono iniziare a seguire dei corsi Excel gratis. Di corsi gratuiti su Excel se ne possono trovare di vari tipi, soprattutto online o su YouTube. Vediamo alcune delle opzioni disponibili.
Alcune lezioni gratuite su Excel si possono trovare sulla piattaforma Excel Facile, che ha proprio lo scopo di mettere a disposizione di tutte le persone interessate al programma un corso gratuito su Excel, dalle basi fino ad aspetti un po’ più tecnici come le tabelle pivot, i grafici e l’analisi dei dati. Le lezioni sono tutte abbastanza brevi, spesso anche di una decina di minuti, e sono in formato video. Su Excel Facile, inoltre, si possono anche trovare dei suggerimenti per acquistare manuali su Excel o sulle cosiddette macro.
Anche sulla piattaforma Corsidia è possibile trovare qualche corso Excel gratuito, tra cui un corso per apprendere le basi e un altro contenente una serie di esercizi e le relative video soluzioni. Si tratta in entrambi i casi di corsi preregistrati di livello base, che è possibile seguire in qualunque momento sulla base delle proprie tempistiche. Sia il corso base sia il corso basato più sulla pratica e sugli esercizi hanno una durata di circa due ore e sono pensati per chi desidera cominciare a usare Excel in maniera facile e veloce.
Su Udemy, infine, si possono trovare diversi corsi gratuiti su Excel, sia in italiano che in inglese. Tra i corsi in italiano, ad esempio, ne possiamo trovare uno a cura di Matteo Olla e pensato per chi desidera conoscere le funzionalità base del programma, come ad esempio i calcoli, i trucchetti, la funzione cerca, la funzione se, la somma, la media, il calcolo dell’IVA e molto altro.
Se non si ha intenzione di seguire un corso strutturato come quelli sopracitati, infine, si può scegliere di seguire dei corsi Excel, o delle semplici lezioni, su YouTube, magari cercando informazioni e argomenti specifici. Anche solo digitando “Excel” sulla piattaforma, infatti, si possono trovare tantissimi video utili, brevi e intuitivi anche per i principianti.
Oltre ai corsi Excel gratuiti e alle videolezioni su YouTube, è anche possibile scegliere di seguire dei corsi Excel a pagamento, soprattutto se si ha bisogno di un attestato o una certificazione. Vediamo insieme qualcuno di questi corsi.
Un modo per avere una formazione completa su Excel è quella di seguire un corso ICDL, Base o Advanced. La certificazione ICDL Base, in particolare, oltre a certificare la conoscenza di base del computer e delle principali funzionalità di navigazione, certifica l’acquisizione di competenze relative all’uso dei fogli di calcolo e dei programmi per l’elaborazione dei testi. Il corso ICDL Advanced, invece, pur ricollegandosi al corso base nei contenuti, certifica un livello di competenza più approfondita e completa.
Sul sito di Excel per tutti si possono trovare dei corsi Excel i cui prezzi variano dai 49 euro per il corso base fino a 99 euro per il corso più avanzato. Il corso base è composto da 49 moduli più sei moduli sulle funzioni logiche, mentre il corso avanzato ha, oltre a questi, anche 37 moduli di formattazione avanzata, 47 moduli di funzioni, 12 moduli grafici avanzati e 50 moduli power query. Per quanto riguarda la durata, invece, il corso base dura circa quattro ore, quello intermedio dieci ore e quello avanzato circa diciassette.
Office 365 Italia è una piattaforma che offre supporto professionale per Office 365, compresi anche alcuni corsi su Excel. Tra questi, ad esempio, troviamo un corso breve per imparare a usare la versione cloud di questo programma e un corso completo su Excel 2019, della durata di circa dieci ore. Anche in questo caso è previsto un attestato di frequenza che viene rilasciato al completamento del videocorso.
Un’altra opzione per cominciare ad apprendere le principali funzionalità di Microsoft Excel potrebbe essere quella di affidarsi a un insegnante privato, in presenza o in rete. Anche se non è la stessa cosa di seguire un corso online, a pagamento o gratuito che sia, questa opzione potrebbe essere molto vantaggiosa per alcuni tipi di studenti.
Se, ad esempio, si ha già una conoscenza di base o intermedia del programma e si ha necessità di approfondire solo certi aspetti, iniziare un percorso con un insegnante privato potrebbe essere la scelta migliore. Così facendo, infatti, si evita di pagare per ascoltare delle nozioni di cui si è già a conoscenza e si può lavorare direttamente su ciò di cui si ha bisogno.
In più, seguire un corso Excel con un insegnante privato non toglie nulla alla comodità dei corsi online: se si sceglie un insegnante disponibile a lavorare online, infatti, ci si può organizzare con comodità, sia dal punto di vista della frequenza delle lezioni sia da quello degli orari. In più, si può anche scegliere per quanto tempo frequentare il corso, se per poche lezioni o per un tempo più lungo, senza alcun limite se non quello della disponibilità dell’insegnante.
Di corsi Excel è possibile trovarne tanti in rete: corsi Excel su YouTube, corsi Excel gratis, soprattutto per i principianti, e corsi a pagamento, con cui è solitamente possibile ottenere un attestato di partecipazione. Un’altra opzione, invece, è quella di seguire un corso su Excel con un insegnante privato, una scelta adatta soprattutto a un certo tipo di studenti, ovvero a chi vuole approfondire solo alcune funzioni di questo programma.
In generale, però, possiamo concludere che dire di poter aggiungere la conoscenza di Microsoft Excel all’interno del proprio curriculum può essere davvero d’aiuto, sia per il mondo del lavoro, ma anche per la gestione della propria vita personale, delle spese e risparmi quotidiani.