Prenota gratuitamente la prima lezione per i corsi di spagnolo con GoStudent
Il costo delle lezioni dei corsi di spagnolo parte da €20,15.
Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.
Prendere corsi di spagnolo può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Possiamo aiutare tuo figlio con corsi di spagnolo, e altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di ripetizioni di corsi di spagnolo al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti di corsi di spagnolo. Le lezioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio, in questo modo infatti non devi portare tuo figlio a fare lezione o coprire il costo di un insegnante per farlo venire a casa tua.
Prenota una lezione di prova gratuita senza impegno per capire come funzionano le ripetizioni online di corsi di spagnolo di GoStudent.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Oltre a essere una delle quattro lingue più parlate al mondo dopo inglese, cinese e hindi, lo spagnolo è una delle lingue con il maggior numero di parlanti madrelingua.
La lingua di Cervantes è infatti la lingua ufficiale di 21 Paesi, assieme a istituzioni di livello internazionale come l’Unione Europea e l’Organizzazione delle Nazioni Unite.
L’importanza di questa lingua è quindi sempre più in aumento, anche alla luce di risvolti geopolitici quali la sua predominanza in nazioni come gli Stati Uniti d’America, dove è già la seconda lingua più parlata e i numeri non faranno che aumentare in futuro.
L’Italia e gli italiani si trovano quindi in una posizione assolutamente privilegiata, potendo infatti imparare con relativa facilità una delle lingue del futuro grazie non solo alla radice latina comune ma anche alla vicinanza semantica tra l’italiano e lo spagnolo, che condividono oltre l’80% del proprio lessico.
Esistono però delle differenze molto importanti tra le due lingue che rendono il processo di apprendimento meno facile di quanto possa apparire di primo acchito.
Le risorse per imparare lo spagnolo non sono purtroppo paragonabili a quelle disponibili per l’inglese, ma la situazione sta nettamente migliorando anche grazie all’innovazione tecnologica e alla diffusione sempre maggiore di Internet.
Come si può quindi imparare spagnolo al giorno d’oggi?
Questa lingua figura ormai nel piano formativo di diversi licei e scuole superiori, così come di quelle medie, assieme a inglese, francese e tedesco, mentre a livello universitario sono moltissimi gli atenei italiani che offrono corsi universitari in filologia spagnola, letterature ispaniche o traduzione italiano-spagnolo, tra cui anche diversi centri d’eccellenza internazionale in materia.
Quali sono invece le opzioni per chi ha già completato i propri studi?
Sono sempre di più i corsi di spagnolo offerti sia in presenza sia online ora disponibili al pubblico. Di seguito analizzeremo più nel dettaglio le tipologie di corsi, i livelli offerti, le modalità di erogazione e gli argomenti affrontati per fornire una panoramica completa dell’offerta di corsi di spagnolo e dare una risposta a domande come:
L’offerta attuale di corsi di spagnolo in Italia è talmente ampia da soddisfare i bisogni di chiunque: dai genitori che vogliono introdurre i propri figli alla lingua fin da piccoli ai lavoratori che devono imparare lo spagnolo per lavoro, nessuno rimarrà a mani vuote.
Proprio per questo motivo è però importante analizzare fin da subito le proprie necessità per fare la scelta giusta. Non esiste infatti, in generale, un corso di spagnolo migliore dell’altro, ma è fondamentale scegliere un corso adatto alle proprie esigenze, orari, disponibilità e obiettivi.
Di seguito analizzeremo i diversi tipi di corsi di spagnolo offerti oggi in Italia per fornire una pratica guida su cui basare la propria scelta.
La prima distinzione da fare è innanzitutto quella dei contenuti del corso. I corsi di spagnolo possono infatti essere generali oppure incentrati su un aspetto particolare della lingua o della cultura, come la conversazione, la letteratura, la grammatica o la redazione di testi.
I corsi generali sono adatti a chi sta iniziando a muovere i primi passi nel proprio percorso di apprendimento dello spagnolo o vuole consolidare la propria conoscenza della lingua avanzando nei vari livelli previsti. La maggior parte dei corsi generali di spagnolo è infatti suddivisa secondo i criteri del QCER (Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue) come di seguito:
È utile scegliere un corso che preveda una valutazione iniziale in modo da essere assegnati al livello corretto per le proprie competenze e abilità.
I corsi di spagnolo specializzati sono invece adatti per chi ha già un buon livello di spagnolo e vuole concentrarsi su una competenza specifica, come la conversazione o gli aspetti culturali, per dare più spessore alle proprie conoscenze.
Meritano una menzione speciale i corsi di spagnolo per le certificazioni, ovvero quei documenti che attestano ufficialmente il raggiungimento di un certo livello di conoscenza della lingua.
Le certificazioni vengono richieste soprattutto da datori di lavoro, enti di istruzione superiore e istituti simili in quanto attestano in maniera oggettiva i risultati raggiunti dallo studente.
L’ente preposto al rilascio della certificazione linguistica spagnola più richiesta, il DELE (Diploma de español como lengua extranjera), è l’Instituto Cervantes, presente con diverse sedi in Italia a Roma, Milano, Palermo e Napoli.
Il DELE si divide nei livelli del QCER e si compone, come le certificazioni linguistiche delle altre lingue, di quattro aree:
I corsi in preparazione al DELE sono quindi specialmente focalizzati nell’approccio all’esame, alle tracce scritte e alle consegne dei vari esercizi, per dare allo studente tutti gli strumenti necessari per affrontare la prova al meglio.
Il consiglio è quello di frequentare un corso di spagnolo per la certificazione offerto da un centro accreditato o convenzionato, oppure di rivolgersi direttamente all’Instituto Cervantes che offre l’apposito corso AVE.
La successiva considerazione da fare è se si vuole frequentare lezioni “in diretta” oppure un corso formato da moduli “pre-registrati” e accessibili on-demand.
Se la seconda opzione permette a chi ha poco tempo a disposizione e una routine meno fissa di gestire al meglio i propri studi offrendo la flessibilità di poter accedere ai contenuti quando e dove meglio conviene, è anche vero che richiede una maggior disciplina e molto studio individuale.
I corsi “in diretta” sono per ovvi motivi meno flessibili in termini di giorni e orari, ma offrono la presenza fisica dell’insegnante e l’interazione con i compagni di corso, oltre che a una struttura molto più rigorosa che può risultare cruciale per chi fatica a trovare la motivazione senza un supporto esterno.
Il budget è ovviamente un fattore cruciale nella scelta del corso che si vuole, o si può seguire.
La stragrande maggioranza dei corsi di spagnolo è ovviamente a pagamento, ma non è impossibile trovarne di gratuiti.
Molto spesso i corsi di spagnolo gratis vengono offerti da comuni o enti che hanno accesso a fondi o sovvenzioni speciali.
Su internet è poi possibile trovare corsi di spagnolo gratis, anche se potrebbero risultare limitati in termini di argomenti e non offrono la presenza di un insegnante dedicato.
Chi ha a disposizione un budget limitato può comunque prendere delle accortezze per trovare l’opzione più economica senza dover fare sacrifici in termini di quantità e qualità, come vedremo di seguito.
Un’altra decisione da prendere è quella relativa al numero di partecipanti: è meglio un corso di spagnolo di gruppo o individuale?
I corsi di spagnolo di gruppo sono l’opzione ideale per chi è alle prime armi e ha bisogno di un’infarinatura iniziale per prendere dimestichezza con la lingua e decidere se continuare a studiare spagnolo una volta completato il livello.
Questa scelta è inoltre perfetta per chi ha un budget più contenuto in quanto il costo delle lezioni è diviso su più partecipanti e risulta quindi meno dispendioso di un corso di spagnolo individuale.
Le lezioni individuali di spagnolo sono invece l’ideale per chi ha già raggiunto un buon livello di conoscenza dello spagnolo e vuole approfondire determinati aspetti, come la pronuncia e la conversazione.
L’avvento di tecnologie sempre più innovative ha portato una ventata di cambiamento nel mondo dell’istruzione, che di riflesso ha toccato anche i corsi di spagnolo. Le piattaforme di videoconferenza sono ormai ampiamente utilizzate per creare delle aule virtuali, che si sono sostituite a quelle reali per necessità, convenienza e praticità.
I corsi di spagnolo online sono tra i più flessibili ed economici offerti, perfetti quindi per chi ha una buona conoscenza della tecnologia e vuole massimizzare il tempo di studio minimizzando al contempo i costi del trasporto e i tempi morti di viaggio.
I corsi in presenza rimangono comunque una valida alternativa per chi vive vicino al luogo in cui si svolge il corso o ha accesso a un insegnante disposto a viaggiare per dare lezioni private, anche se questo farà chiaramente lievitare il costo del corso.
Con l’avvento dei corsi online è possibile studiare spagnolo ovunque. Chi vuole frequentare un corso di spagnolo in presenza può farlo in pressoché qualsiasi città italiana e potrà scegliere tra:
Tra le mete estere più richieste troviamo invece: