Prenota una sessione di doposcuola gratuita con GoStudent
Le sessioin di doposcuola hanno un prezzi che partono da €20,15
Il prezzo delle ripetizioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.
GoStudent ha a disposizione 15000 insegnanti di doposcuola, il che significa che abbiamo una vasta selezione di insegnanti che possiamo abbinare a tuo figlio.
Prenota una sessione di prova gratuita per avere un'idea di come sono le nostre lezioni private.
Le lezioni private online sono uno dei grandi vantaggi di GoStudent. Offriamo infatti ripetizioni online tramite i nostri insegnanti. Questo è molto comodo sia per te che per tuo figlio. Tra i vantaggi c'è il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o pagare di più l'insegnante per venire a casa tua.
Prova il servizio di ripetizioni online di GoStudent prenotando una sessione grauita di doposcuola.
Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private di doposcuola, e in altre altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di ripetizioni di doposcuola al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.
Prendere sessioni di doposcuola può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Il doposcuola online è una novità che ha iniziato a diffondersi negli ultimi anni e che ha ricevuto una forte spinta grazie alla pandemia e ai conseguenti lockdown, che hanno costretto molti studenti di ogni ordine e grado ad affidarsi alla didattica a distanza. Come spesso accade, qualcosa che viene “scoperto” per caso dimostra la sua validità ed entra a fa parte della quotidianità delle persone; è il caso del doposcuola online e più in generale delle lezioni private online, che si stanno gradualmente affiancando a quelle tradizionali in presenza.
Per quanto riguarda il doposcuola online, esso trova la sua forza nel fatto di essere un servizio fruibile da casa propria e che solleva i genitori dall’incombenza di supportare i figli nello studio o nello svolgimento dei compiti. Non è cosa infrequente, infatti, che siano altre figure e non i genitori ad occuparsi di seguire i figli nello studio, causa impegni di lavoro; anche se lavorano in smartworking, spesso non è possibile per loro dedicare attenzione ai figli proprio quando essi ne hanno bisogno per studiare o per fare i compiti. In molti casi poi, anche se c’è la disponibilità di un genitore, non ci sono le competenze necessarie a fornire un aiuto adeguato allo studente.
Un doposcuola online può allora essere utile per:
Da qualche anno sta prendendo piede il doposcuola specialistico, anche nella più “moderna” forma di doposcuola specialistico online. Non si tratta di un doposcuola focalizzato solo su una singola materia bensì di un doposcuola rivolto a studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES). Ovvero:
Il doposcuola specialistico online per studenti con DSA (disturbo specifico dell’apprendimento) e ADHD (deficit di attenzione e iperattività) è quello più diffuso, in quanto questo tipo di studenti ha un forte bisogno di un tipo di supporto specializzato.
Gli studenti con disturbo specifico dell’apprendimento necessitano quasi sempre di un aiuto per i compiti, di spiegazioni supplementari, di un supporto per la ricerca di un metodo di studio adeguato alle proprie difficoltà. Quasi sempre questi studenti si rivolgono a tutor specializzati che conoscono questo tipo di disturbi e sono dunque in grado di strutturare interventi mirati, affidandosi a loro per un supporto allo studio a 360 gradi.
La possibilità di studiare assieme in piccoli gruppi in un doposcuola specialistico online è un vantaggio non indifferente per studenti con un qualsiasi tipo di bisogno educativo speciale: il piccolo gruppo permette la personalizzazione dell’intervento e al contempo consente agli studenti di condividere le proprie difficoltà con altri individui nella medesima situazione, ottenendo in ritorno un miglioramento della percezione di loro stessi come studenti.
Il doposcuola online, così come le lezioni private e le ripetizioni online, è un servizio solitamente a pagamento. Non è frequente trovare un doposcuola online gratis poiché di fatto qualsiasi proposta di questo tipo viene offerta in cambio di un pagamento. Del resto anche il doposcuola tradizionale (quello che si svolge a scuola e che permette ai genitori di lasciare bambini e ragazzi circa due ore in più a rispetto al normale orario scolastico) è un servizio a pagamento, che nelle scuole pubbliche viene sovente organizzato dal Comune che a sua volta affida lo svolgimento del servizio a un ente terzo (molto spesso una cooperativa).
Il costo del doposcuola online è spesso minore del costo di una singola lezione privata o ripetizione online, che a sua volta è leggermente inferiore rispetto al costo di una lezione privata tradizionale, in presenza. Il doposcuola online costa un po’ meno di una lezione privata perché solitamente coinvolge più di uno studente e dunque il costo del servizio reso dall’insegnante viene diviso tra più famiglie.
Quanto costa il doposcuola online dipende anche dal tipo di intervento richiesto all’insegnante: si tratta di un doposcuola specialistico o normale? Sono richieste particolari competenze in una materia? Si tratta di aiutare a fare i compiti o anche di rispiegare lezioni già affrontate in classe? Tutte queste variabili rendono più o meno impegnativo il lavoro dell’insegnante e più o meno necessaria la presenza di un tutor con competenze specifiche certificate, e a loro volta fanno variare il costo del doposcuola online.
Molto spesso, inoltre, il doposcuola viene offerto in pacchetti settimanali, mensili, trimestrali o che coprono tutta la durata dell’anno scolastico: acquistando un servizio di doposcuola online con questa formula si possono ottenere tariffe anche molto convenienti.
Siamo soliti associare il concetto di doposcuola esclusivamente alla scuola elementare. Perché molto spesso, come già detto, il doposcuola si rende necessario per permettere ai genitori di lasciare i bambini a scuola sino a un orario compatibile con l’uscita dal luogo di lavoro. Il ricorso sempre maggiore allo smart working e a forme di lavoro più flessibili, però, in parte sta facendo venire meno questa necessità.
Ciò non toglie che il doposcuola tradizionale o online sia uno strumento molto utile, e non solo alla scuola primaria: può essere utile anche alla scuola secondaria di primo e secondo grado. In presenza di un DSA o di altre difficoltà conclamate nello studio il doposcuola può fornire un valido supporto per tutti gli anni della scuola. Più in generale, qualsiasi studente può beneficiare di un servizio di doposcuola online, che offre un supporto giornaliero per lo svolgimento dei compiti, la pianificazione dello studio e il recupero di eventuali lacune. Certamente, man mano che l’autonomia e l’efficacia di uno studente diventano maggiore la necessità di un doposcuola giornaliero cala progressivamente meno.
Un bambino che oggi frequenta la scuola elementare è il candidato ideale per un doposcuola online:
Il doposcuola online alle elementari è uno strumento utilissimo, in grado di aiutare un bambino a prepararsi al meglio per il passaggio alla scuola media. Il doposcuola online alle elementari può essere fruito individualmente o in piccoli gruppi di studenti di una stessa classe, che possono così fare i compiti assieme all’insegnante che gestisce il doposcuola e approfondire quanto non compreso del programma proposto in classe dagli insegnanti.
Il doposcuola online inglese risponde a un’esigenza specifica dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado (scuole medie), che studiano una o più lingue straniere a scuola. Spesso le competenze con cui gli studenti arrivano alla scuola media dopo i cinque anni di scuola elementare presentano una o più lacune, soprattutto per quanto riguarda la lingua inglese; il programma della scuola media è abbastanza impegnativo per quanto riguarda la lingua inglese e se non si possiedono le basi si può finire per trovarsi in difficoltà in breve tempo.
Il doposcuola online erogato da un insegnante laureato in Lingue o con una conoscenza certificata della lingua inglese può servire come potenziamento nella lingua straniera per ragazzi delle scuole medie che vogliono recuperare le proprie lacune e potenziare il proprio studio in vista del passaggio alla scuola superiore. L’insegnante laureato in Lingue o comunque con una conoscenza approfondita della lingua inglese è in grado di offrire supporto anche per lo svolgimento dei compiti di altre materie.
Anche la matematica è una materia che può mettere in difficoltà studenti di ogni ordine e grado. Lacune maturate durante gli anni della scuola primaria o secondaria di primo grado possono creare problemi agli studenti della secondaria di secondo grado; per questo motivo sarebbe opportuno risolvere le difficoltà in matematica il prima possibile, non trascinandosi negli anni lacune ed errori procedurali che, poi, sarebbero più difficili da recuperare e correggere.
Un doposcuola di matematica online può essere un utile strumento per potenziare le conoscenze e le abilità di uno studente nell’area matematica. Può anche rappresentare l’occasione per farsi spiegare ciò che non si è compreso in maniera differente: soprattutto in matematica, a volte basta una spiegazione differente e parole diverse per capire un concetto che non si era mai riusciti a comprendere. Durante un doposcuola online c’è il tempo necessario per approfondire quanto magari in classe è stato visto in fretta e non adeguatamente compreso. Un doposcuola online di matematica può essere frequentato tutti i giorni o solo alcuni giorni alla settimana, magari in corrispondenza delle ore di matematica a scuola, in modo da poter svolgere i compiti assegnati e rivedere quanto affrontato in classe.