Ripetizioni Di Ingegneria

Prenota una lezione di ingegneria gratuita con GoStudent

  • Lezioni di ingegneria individuali da 50 minuti
  • Piani di studio di ingegneria personalizzati per ogni studente
  • Ripetizioni di ingegneria e altre materie per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in ingegneria di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti di ingegneria

Domande frequenti sulle ripetizioni di ingegneria

Le ripetizioni di ingegneria hanno un prezzi che partono da €20,15

Il prezzo delle ripetizioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.

Prendere ripetizioni di ingegneria può essere un grande vantaggio per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
  • Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti a casa
  • Le ripetizioni sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami di ingegneria.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un aiuto extra in di ingegneria o se sta eccellendo in di ingegneria e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni di ingegneria e altre materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio può prendere ripetizioni in più materie. Se ora tuo figlio ha bisogno di ripetizioni di ingegneria, ma poi le sue esigenze cambiano, possiamo aiutarlo in altre materie. I cambi di materia sono inclusi nel pacchetto.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti di ingegneria. Le lezioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio, in questo modo infatti non devi portare tuo figlio a fare lezione o coprire il costo di un insegnante per farlo venire a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita senza impegno per capire come funzionano le ripetizioni online di ingegneria di GoStudent.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni di ingegneria

Con i suoi 225.619 iscritti, la facoltà di Ingegneria ricopre il secondo posto nella particolare classifica delle facoltà con il maggior numero di studenti attivi in Italia, subito dopo Economia e subito prima di Giurisprudenza.

Chi è interessato a prendere delle ripetizioni in Ingegneria, al momento della scelta di quale indirizzo di Ingegneria frequentare avrà sicuramente avuto più di un grattacapo e ciò in quanto gli indirizzi sono tantissimi e sono profondamente diversi tra loro.

Giusto per intenderci, i principali indirizzi di Ingegneria attualmente inseriti all’interno dell’offerta formativa degli Atenei italiani sono:

  • Ingegneria civile – Edilizia
  • Ingegneria civile – Strutture
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale – Biomedico
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale – Gestionale
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale - Agroindustriale
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale - Elettronico
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Industriale - Meccanico
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica - Automotive
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica - Progettazione
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Produzione e Gestione
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Ambientale
  • Laurea Magistrale in Ingegneria Alimentare

Le università di ingegneria più frequentate

Ma quali sono gli Atenei che ospitano una facoltà d’ingegneria più frequentati d’Italia?

Al primo posto in questa particolare classifica troviamo il Politecnico di Torino e il Politecnico di Milano che da soli vantano circa il 25% di tutti gli iscritti di ingegneria. Al terzo posto troviamo invece l’Università degli Studi Federico II di Napoli, seguito a ruota dall’Università di Padova e dall’Università la Sapienza di Roma.

Con un simile numero di indirizzi e un’offerta così vasta, già scegliere a quale corso di laurea iscriversi può rappresentare un problema e sono sempre di più gli studenti universitari che avvertono l’esigenza di prendere delle ripetizioni di ingegneria su materie come la matematica e la fisica ancor prima di iniziare il proprio ciclo di studi al fine di recuperare le lacune accumulate durante il ciclo di studi alle scuole superiori.

Cosa studia l’ingegneria

Ma cosa studia l’ingegneria? E quali sono i risvolti pratici dello studio dell’ingegneria? Dare una risposta a questa domanda è tutt’altro che semplice e ciò in quanto perché, come abbiamo visto, esistono diverse tipologia di ingegneria che differiscono tra loro in maniera significativa.

Affidandoci alla definizione di Ingegneria più in voga potremmo dire che l’ingegneria è una disciplina a carattere scientifico che si pone l’obiettivo di applicare le conoscenze delle scienze naturali, fisiche e matematiche al fine di produrre e gestire dei sistemi che possano soddisfare richieste tecniche e materiali. Tale scopo può essere assolto nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione di un determinato processo volto a semplificare l’attività umana.

Tra le materie fondamentali che sono alla base di ogni corso di ingegneria ci sono la fisica, la matematica e la chimica che, non a caso, sono anche le materie su cui la maggioranza degli studenti universitari di ingegneria avverte l’esigenza di prendere delle ripetizioni di ingegneria e delle lezioni private durante il proprio percorso universitario.

A cosa servono le ripetizioni di ingegneria

Come abbiamo già avuto modo di accennare, la facoltà di ingegneria è tra le più complesse in assoluto sia perché gli argomenti trattati presuppongono una conoscenza avanzata della matematica e della fisica, sia perché il ciclo di studi si compone di una grande quantità di esami.

Non può destare stupore, quindi, che una buona parte degli studenti universitari decidano di seguire delle ripetizioni di ingegneria per migliorare il proprio rendimento accademico e per recuperare eventuali lacune che hanno accumulato durante le scuole superiori o durante i primi anni di università.

Sono diversi i benefici che gli studenti possono trarre dalle lezioni di ingegneria e possono essere così riassunti:

  • Le ripetizioni di ingegneria permettono allo studente di recuperare eventuali lacune e di migliorare i propri voti;
  • Le ripetizioni di ingegneria possono anche essere finalizzate semplicemente alla preparazione di un esame scritto o orale;
  • Un insegnante privato di ingegneria potrà aiutare lo studente ad imparare come studiare e come preparare gli esami più complessi;
  • Aspetto non di poco conto, le ripetizioni di ingegneria permettono allo studente di acquisire una maggiore fiducia nei propri mezzi che potrà risultare fondamentale nel prosieguo della carriera universitaria e professionale;
  • Le ripetizioni di ingegneria permettono allo studente di imparare a studiare con costanza nel quotidiano, apprendendo il metodo di studio che più si addice alle specifiche capacità di ognuno.

Ripetizioni ingegneria: la matematica

Uno dei scogli principali della facoltà di ingegneria è rappresentato dallo studio della matematica che, tanto per intenderci, non si limita a studiare le equazioni e gli altri argomenti trattati durante il ciclo di studi delle superiori.

Esami come “Analisi 1”, “Analisi 2” e “Scienze delle costruzioni” trattano argomenti di matematica di complessità assoluta come le equazioni differenziali, gli integrali e i limiti. Un insegnante privato di matematica potrà impartire quindi delle ripetizioni di ingegneria su ognuno di questi argomenti, aiutando lo studente ad affrontare nel migliore dei modi alcuni tra gli esami più complessi in assoluto.

Ripetizioni fisica: la fisica

Altra materia assai complessa che sempre più spesso è oggetto di ripetizioni di ingegneria è la fisica, le cui regole fondamentali vengono studiate in diversi esami al fine di mettere lo studente in condizione di risolvere dei problemi del quotidiano con un approccio che sia allo stesso tempo ingegneristico e fisico. I risvolti pratici dello studio dell’ingegneria fisica si hanno soprattutto in rami come le nanotecnologie, la nanomedicina e la biotecnologia che negli ultimi anni stanno vivendo una piccola rivoluzione di pari passo con l’affermarsi della rivoluzione tecnologica e digitale tuttora in atto.

Ripetizioni di ingegneria in presenza e online

Fino a qualche anno fa le ripetizioni di ingegneria venivano impartite principalmente in presenza e di persona, o in associazioni dedicate, o a casa del professore privato, o a casa dell’alunno che necessitava di lezioni private di ingegneria.

Negli ultimi anni, però, le cose sono cambiate e oggi quasi il 70% delle ripetizioni viene impartito da remoto, per mezzo di device fissi o mobili.

I motivi sottesi a tale inversione di tendenza sono molteplici e sono rinvenibili principalmente nella rivoluzione digitale di cui abbiamo già parlato che ha permesso di collegarsi a mezzo video da ogni parte del mondo e nella pandemia che ancora imperversa a livello mondiale e che, inevitabilmente, ha spinto tutti noi a limitare in maniera significativa i rapporti interpersonali diretti.

Altro aspetto molto apprezzato delle ripetizioni di ingegneria online è che nelle lezioni da remoto viene garantita la massima flessibilità nell’organizzazione e nell’orario e che le video lezioni possono essere registrate e riprodotte dallo studente ogni qual volta lo desideri.

Ripetizioni di ingegneria con GoStudent

Se sei alla ricerca di ripetizioni di ingegneria online, sarai sicuramente felice di sapere che GoStudent è la soluzione che fa al caso tuo.

Negli ultimi cinque anni GoStudent è riuscita ad attestarsi quale azienda leader a livello europeo nel settore dell’insegnamento online e oggi può contare sulla collaborazione di più di 16.000 insegnanti privati specializzati in più di 30 materie tra cui, ovviamente, l’ingegneria, la matematica e la fisica.

Ogni insegnante che collabora con GoStudent viene valutato singolarmente da una commissione che ne analizza curriculum, competenze e predisposizione all’insegnamento in modo tale che gli utenti di GoStudent possano sempre contare su un servizio di primissima qualità.

Come si svolgono le ripetizioni di ingegneria con GoStudent?

Le lezioni si svolgono completamente in modalità telematica in un’aula virtuale che verrà creata e ospiterà solo ed esclusivamente lo studente e l’insegnante designato. Il professore privato di ingegneria, per svolgere le sue lezioni private, si servirà di una lavagna digitale su cui spiegherà gli argomenti oggetto di studio e illustrerà allo studente il piano di studio che più si addice alle specifiche necessità di quest’ultimo.

Quanto cosa una ripetizione di ingegneria con GoStudent?

Il costo di una singola ripetizione di ingegneria con GoStudent è variabile e cambia in base alla durata dell’abbonamento che viene sottoscritto dal cliente. Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.

GoStudent offre poi a tutti i nuovi e potenziali clienti una lezione gratuita della durata di 50 minuti che potrà essere frequentata per conoscere la qualità e la bontà del servizio offerto e decidere se sottoscrivere o meno un abbonamento in totale consapevolezza.

Qual è l’obiettivo di GoStudent?

GoStudent è una piattaforma online pensata per semplificare la vita a tutti coloro che vogliono frequentare delle ripetizioni private di ingegneria e di altre materie a un prezzo contenuto. L’obiettivo primario dell’azienda è mettere lo studente in condizione di esprimere appieno le proprie potenzialità all’interno di un ambiente di lavoro sicuro in cui lo studente non si sentirà giudicato e potrà instaurare con l’insegnante privato un rapporto totalmente diverso rispetto a quello che generalmente si instaura tra alunno e professore.

Altro obiettivo dell’azienda è di creare un ambiente di lavoro in cui regnino la trasparenza e la comunicazione e a tal fine, subito dopo la sottoscrizione dell’abbonamento, viene creata un’apposita chat WhatsApp a cui prenderanno parte lo studente, il professore designato e, su specifica richiesta, il genitori dell’alunno che così potranno essere aggiornati quotidianamente sui progressi compiuti dal proprio figlio.