Prenota una lezione gratuita con GoStudent in Macerata
I prezzi delle ripetizioni a Macerata partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Macerata, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni individuali online sono uno dei grandi vantaggi del servizio di ripetizioni di GoStudent. I nostri insegnanti offrono ripetizioni online a Macerata. Le lezioni online sono hanno molti vantaggi, tra i quali il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.
Prenota una lezione di prova online per vedere come funziona il servizio di ripetizioni online di GoStudent
GoStudent può aiutare tuo figlio con più di 30+ materie a Macerata. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di matematica ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo affidandogli un insegnante specializzato per quella materia
Prendere ripetizioni a Macerata può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Macerata è un piccolo comune marchigiano, popolato da 40.575 abitanti, aderente all’Associazione delle città d’arte e cultura e molto attivo e vitale per quanto riguarda tutti gli aspetti della cultura e dell’intrattenimento.
La cittadina ospita infatti lo Sferisterio, un teatro semicircolare all’aperto situato in pieno centro, sede ideale per spettacoli teatrali e concerti in quanto dotato di un’acustica pressoché perfetta.
A Macerata si trovano inoltre l’Accademia dei Catenati, cenacolo letterarario fondato nel 16° secolo, due editori di livelo nazionale, Liberilibri e Quodlibet, e una società filarmonica fondata nel 1808 attiva ancora oggi.
Da evidenziare, infine, la presenza di una delle più antiche università d’Italia: l’Università degli Studi di Macerata, fondata nel 1209 da Bartolo di Sassoferrato.
Oltre all’università citata in precedenza, a Macerata sono presenti anche numerose scuole di ogni ordine e grado.
Le scuole pubbliche e private di Macerata sono 70, e sono così suddivise:
Quanto alle scuole secondarie di secondo grado, questa è la suddivisione:
Nel territorio maceratese sono presenti anche 3 istituti comprensivi, 3 istituti superiori e un centro territoriale permanente dedicato all’alfabetizzazione in età adulta.
L’università statale di Macerata, la cui origine antica è già stata sottolineata nel paragrafo precedente, comprende vari dipartimenti e partecipa a programmi di mobilità e cooperazione internazionale, primo tra tutti l’Erasmus.
Oggi l’università ospita 5 dipartimenti:
Nel 1972 è stata inoltre inaugurata l’Accademia di belle arti di Macerata, per dotare il sistema universitario locale di un istituto dedicato alle discipline artistiche.
Molto spesso gli studenti delle scuole primarie e secondarie hanno bisogno di trovare degli insegnanti affidabili per aiuto compiti e doposcuola. Nel caso degli studenti più giovani i genitori procedono a contattare docenti o tutor mentre per gli studenti delle scuole superiori, molto spesso, il processo di contatto avviene autonomamente.
In ogni caso, alunni di ogni età possono avere bisogno per un motivo o per l’altro di un sostegno anche dopo l’orario scolastico: che si tratti di aiuto compiti o di doposcuola a Macerata, infatti, un tutor può aiutare i ragazzi a comprendere meglio concetti ed esempi studiati a lezione e prepararli per interrogazioni orali o prove scritte. Nel caso di aiuto compiti a Macerata, inoltre, i tutor possono guidare gli studenti nel completamento degli esercizi e dei compiti per casa assegnati dai docenti a scuola.
Per trovare un tutor giusto ci si può rivolgere sia a insegnanti e studenti universitari in grado di impartire lezioni in presenza che affidarsi a servizi come GoStudent, la piattaforma specializzata nelle ripetizioni online: nel prossimo capitolo vedremo tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le metodologie.
La decisione è stata presa: è arrivato il momento di prendere ripetizioni. Ma qual è il metodo migliore per fare ripetizioni a Macerata? Meglio le lezioni private online o quelle in presenza?
Proviamo a valutare insieme i punti di forza e i “difetti” di entrambi i metodi. Tanto per cominciare, fare ripetizioni online è la modalità più diffusa al momento, visto che il 70% delle lezioni viene tenuto da remoto: ciò non toglie che anche le ripetizioni in presenza siano ugualmente una metodologia valida.
Per alcuni studenti, infatti, stabilire un rapporto diretto e dal vivo con il proprio insegnante si rivela fondamentale, mentre utilizzare strumenti tecnologici e prendere lezioni a distanza potrebbe risultare impraticabile per vari motivi (come l’assenza di dispositivi adatti o una connessione a internet poco stabile).
Di contro, fare ripetizioni online a Macerata presenta numerosi vantaggi:
Quest’ultimo punto, in particolare, è spesso fonte di difficoltà per la scelta del tutor in caso di ripetizioni in presenza: rivolgendosi a servizi specializzati nelle ripetizioni online come GoStudent ciò si risolve alla base, avendo a che fare solamente con insegnanti selezionati le cui competenze sono state verificate.
Le ripetizioni più gettonate per Macerata e dintorni riguardano sia gli alunni delle scuole primarie e secondarie che gli studenti universitari.
I primi, oltre ad aver bisogno di un aiuto compiti o un doposcuola, possono trovare difficoltà a comprendere concetti spiegati a scuola, ma anche non avere ancora trovato un metodo di studio ideale per le proprie esigenze; i secondi, invece, possono avere bisogno di un potenziamento delle proprie conoscenze per ottenere voti più alti agli esami oltre che, come è lecito, un ripasso degli elementi e conoscenze di base trattate a lezione.
Di seguito le ripetizioni più richieste:
Tra tutte le discipline scolastiche e universitarie, di qualsiasi grado, la matematica è senza dubbio una delle più complesse e meno “capite” dagli studenti, che di conseguenza vedono come necessario l’inizio di un percorso di studi aggiuntivo a quello scolastico (e, in alcuni casi, universitario) per superare con successo esami e prove.
Le ripetizioni di matematica a Macerata riguardano infatti sia gli studenti delle scuole primarie e secondarie che gli universitari. Pur presentando l’Università di Macerata una maggioranza di corsi a indirizzo umanistico, è fondamentale considerare che non sono pochi i dipartimenti che prevedono esami di matematica o materie affini, come:
Le ripetizioni universitarie di matematica a Macerata sono quindi un fenomeno diffuso, e possono essere tenute da professori come da studenti universitari, sia in modalità da remoto che in presenza.
Le stesse modalità valgono ovviamente anche per gli studenti delle superiori che abbiano bisogno di superare corsi di recupero o potenziare la propria preparazione e per gli studenti di scuola primaria e secondaria che debbano imparare l’aritmetica e la geometria, dalle basi fino ai concetti più complessi.
L’inglese è una lingua molto diffusa e si rivela fondamentale in diversi contesti. Per questo motivo imparare a parlare e pronunciare l’inglese correttamente oltre a saper costruire frasi sensate rispettando la grammatica di questa lingua straniera è un’esigenza sempre più sentita.
Le ripetizioni di inglese a Macerata possono essere richieste per qualsiasi livello di istruzione: capita spesso, infatti, che se ne servano anche gli studenti delle scuole elementari, indirizzati da genitori che capiscono il potenziale dello studio di questa lingua già in tenera età, in molti casi sfruttando i doposcuola organizzati dagli istituti stessi.
Le lezioni private di inglese, comunque, coinvolgono anche gli studenti di classi di grado superiore, alle prese con compiti in classe, test e certificazioni (come TOEFL e IELTS), per non parlare degli studenti in procinto di partire per l’Erasmus e diretti verso paesi stranieri dove parlare bene inglese è indispensabile.
Non solo materie scientifiche: a volte ad avere bisogno di un aiuto per la spiegazione di lezioni ed esercitazioni ci sono anche gli studenti carenti nelle materie umanistiche, prime tra tutte le lingue antiche come latino e greco.
Quest’ultimo, in particolare, è oggetto di lezioni private a Macerata: sia per gli studenti di liceo classico alle scuole superiori che per gli universitari, infatti, si rivela una disciplina molto complessa. Molto spesso a dare ripetizioni sono gli stessi insegnanti del liceo, dopo le ore scolastiche, ma non mancano nemmeno gli studenti universitari in grado di insegnare ai loro colleghi o di aiutare alunni del liceo classico.
Le ripetizioni di greco a Macerata possono avvenire sia da remoto che in presenza: in ogni caso ricorrere a un supporto per lo studio e la preparazione di versioni, interrogazioni ed esami si rivela sempre una strategia vincente, meglio ancora se erogato da insegnanti competenti e motivati.
Tra i vari servizi che offrono la possibilità di fare ripetizioni online a Macerata c’è GoStudent: si tratta di una piattaforma professionale, leader nel settore dell’insegnamento online in Europa, in grado di offrire insegnanti e tutor compatibili con tutte le esigenze degli studenti. Per diventare tutor con GoStudent infatti è necessario superare la selezione della commissione non solo grazie alle proprie competenze e al proprio percorso di studi, ma anche per merito delle proprie capacità didattiche.
Fare ripetizioni a Macerata con GoStudent significa infatti ricevere un piano di studi personalizzato in base alle proprie necessità (doposcuola, recupero di una o più materie, potenziamento delle proprie conoscenze, preparazione per interrogazioni orali o compiti in classe, preparazione per gli esami universitari) e poter seguire passo passo i propri progressi, contando su un’assistenza continua da parte del tutor, raggiungibile anche tramite chat specifiche su Whatsapp.
Le lezioni avvengono in un’aula virtuale, alla quale lo studente dotato dei dispositivi adatti e di una connessione stabile può accedere in maniera semplice e intuitiva, e vengono portate avanti grazie all’ausilio di una lavagna digitale, tramite la quale l’insegnante potrà tenere la lezione, assegnare e controllare gli esercizi e mostrare file multimediali allo studente.