Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Parma
I prezzi delle ripetizioni online a Parma partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Parma.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Parma, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Parma. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con più di 30+ materie a Parma. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di matematica ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo affidandogli un insegnante specializzato per quella materia
GoStudent aiuta gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale, consentendogli di raggiungere il successo accademico e lavorativo:
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Con i suoi 196.722 abitanti, Parma è la seconda città più grande dell’Emilia-Romagna, superata solo da Bologna. Le sue dimensioni ne riflettono anche l’importanza: Parma è infatti un capoluogo di provincia ed è una delle città più importanti della regione, famosa per la sua lunga storia, per i suoi deliziosi piatti tipici e per la sua consolidata tradizione artistica e culturale. Non a caso, infatti, passeggiando per Parma potremmo ammirare moltissimi edifici storici di straordinaria bellezza e gustare alcuni cibi locali come il celebre prosciutto di Parma o il parmigiano reggiano.
Ma non solo, gli amanti della musica possono trovare ciò che cercano proprio in questa città, da alcuni considerata tra i punti di riferimento italiani per l’opera e la musica classica, tanto che ogni anno proprio a Parma ha luogo un celebre festival dedicato a Verdi.
Parma ama però la cultura veramente a tutto tondo, forte anche della sua lunga tradizione universitaria, che l’ha resa anche Capitale Italiana della Cultura per il 2020 e il 2021.
Una città così votata all’arte, alla cultura e all’educazione non può quindi che attirare un grande numero di studenti di tutte le età e provenienti anche da tutta Italia e che, talvolta, potrebbero anche aver bisogno di prendere ripetizioni a Parma.
Prima di tutto, però, dobbiamo scoprire quali sono le scuole presenti sul territorio di Parma e fin da subito è chiaro che la città è in grado di offrire un ampio ventaglio di percorsi educativi ai suoi studenti. Le scuole di Parma sono infatti:
Analizzando più a fondo le scuole superiori presenti a Parma noteremo subito una chiara tendenza di questa città verso la sperimentazione. In questi istituti, infatti, troviamo due corsi quadriennali, un corso musicale e coreutico, che abbraccia l’amore della città per la musica classica, e una scuola multilingue.
Le possibilità formative offerte da Parma non finiscono però qui. Anche dopo il diploma, infatti, gli studenti possono continuare a studiare in questa città. In questo caso la scelta più ovvia per molti è quella di iscriversi all’Università degli Studi di Parma, una delle più antiche del nostro Paese, fondata nel lontano XI. Gli studenti che fanno questa scelta sapranno di non aver sbagliato perché quella di Parma è una delle 500 università migliori del mondo secondo la classifica ARWU.
Chi invece volesse continuare gli studi in campo artistico può invece iscriversi all’Accademia di Belle Arti o al Conservatorio Arrigo Boito.
Ma l’offerta educativa di Parma non finisce qui! Anche dopo la laurea gli studenti possono continuare a studiare presso la città grazie alla nascita nel 2003 del Collegio Europeo di Parma, un’istituzione che offre corsi post-laurea.
Se quindi a Parma gli studenti possono trovare tutto ciò che serve loro per studiare le loro materie preferite e preparare la carriera dei loro sogni, in alcuni casi c’è anche bisogno di ricevere un aiuto in più fuori dall’orario delle normali lezioni. Ecco perché è possibile affidarsi alle ripetizioni a Parma di persona e online in poche semplici mosse.
Sono infatti molti gli studenti che possono trarre grande beneficio dalle lezioni private a Parma. Durante i molti anni di studio che tutti noi affrontiamo, infatti, può capitare di incappare in piccoli o grandi problemi. Alcuni studenti possono avere un brutto rapporto con una particolare materia, altri hanno bisogno di recuperare delle insufficienze, mentre altri ancora devono magari scrivere la tesi o avere qualcuno a cui ripetere a voce alta la lezione. Non c’è infatti un solo tipo di studente che ha bisogno di prendere ripetizioni a Parma. Il supporto di un tutor esperto fuori dall’orario scolastico può infatti essere di grande aiuto agli studenti che possono così trovare un supporto affidabile, rassicurante e paziente che possa permettere loro di superare dubbi, incertezze e difficoltà.
Se solitamente sono gli studenti che devono recuperare alcune materie o devono superare degli esami particolarmente difficili a rivolgersi al mondo delle ripetizioni, secondo una ricerca di GoStudent molti genitori trovano che il supporto di un tutor sia anche utilissimo per combattere la timidezza e la bassa sicurezza in sé degli allievi.
Visti quindi i tanti casi in cui uno studente potrebbe avere bisogno di ripetizioni a Parma, possiamo intuire che non c’è un tipo di ripetizioni standard, ma dipende tutto dai singoli casi. Una delle differenze più grandi è sicuramente l’età degli studenti.
Il tipo di approccio allo studio, al ripasso e all’aiuto compiti a Parma dipende infatti prima di tutto dall’età dello studente. A seconda della classe frequentata, infatti, questi potrà avere bisogno di un tipo di supporto diverso. I bambini delle elementari hanno infatti solitamente bisogno con l’ortografia, la grammatica, la lettura e la scrittura e vanno spesso anche aiutati a combattere la timidezza. Passando alle medie i compiti, le verifiche e le interrogazioni si fanno più difficili, quindi le ripetizioni a Parma dovranno anche concentrarsi sull’offrire agli studenti un metodo di studio efficiente che permetta loro di tenere il ritmo sempre più incalzante di impegni e lezioni.
Alle superiori assistiamo a una diversificazione dei percorsi di studio, per cui le ripetizioni saranno diverse anche a seconda del tipo di scuola frequentata e della materia in cui si ha problemi. In questi anni può anche essere utile cercare tutor più specializzati che siano in grado di aiutare gli studenti anche quando le materie di fanno particolarmente difficili e approfondite.
Arriviamo infine all’università, dove la preoccupazione principale è quella di superare gli esami e scrivere la tesi. La laurea però rimane solo un miraggio se gli studenti non sono riusciti a prendere almeno 18 in tutti gli esami e le ripetizioni possono essere particolarmente utili per la comprensione di concetti particolarmente difficili, l’aiuto nella stesura di ricerche e della tesi e per organizzare simulazioni d’esame.
Indifferentemente dalla classe frequentata dagli studenti, però, le ripetizioni a Parma possono essere suddivise prima di tutto in due macro-categorie tra cui gli studenti e i loro genitori dovranno scegliere. Se a prima vista ogni ripetizione è uguale all’altra, ci accorgeremo infatti velocemente che non è affatto così. Ma di cosa stiamo parlando? Del luogo in cui avvengono le ripetizioni. Queste possono infatti essere in presenza od online. Andiamo ad analizzarne le principali differenze.
Le ripetizioni in presenza sono sicuramente le più conosciute perché sono quelle a cui hanno preso parte probabilmente i nostri genitori e perfino i nostri nonni. Ci possono essere diversi tipi di ripetizioni a Parma in presenza. I più comuni sono:
Solitamente questo tipo di ripetizioni avviene nel pomeriggio o, più raramente, nel week end. Se le ripetizioni in presenza sono spesso lezioni private, è anche possibile, soprattutto nei primi due casi elencati, organizzare lezioni di gruppo a cui possono partecipare studenti provenienti dalla stessa classe o gruppi di amici che hanno problemi nella stessa materia.
Le ripetizioni di questo tipo, però, richiedono allo studente o all’insegnante la possibilità di spostarsi liberamente per raggiungere il luogo della lezione e di avere a disposizione anche il tempo necessario per uscire da casa e tornare alla propria abitazione.
Il secondo tipo di ripetizioni a Parma è più recente ma sta avendo sempre più successo. Parliamo infatti delle ripetizioni online, che, come si evince dal loro nome, avvengono al 100% su internet, solitamente tramite videochiamata. Durante queste lezioni, quindi, lo studente e l’insegnante svolgono l’incontro in collegamento video, approfittando così dei tanti vantaggi offerti dalla rete. In questo modo, infatti, sia lo studente che il tutor possono trovarsi ovunque e non dovranno spostarsi per le ripetizioni, evitando così di perdere tempo prezioso. Le lezioni online, inoltre, possono essere anche più interattive e coinvolgenti per gli studenti di oggi che sono sempre più abituati a studiare col supporto della tecnologia.
Nel nuovo panorama delle ripetizioni online si è fatto strada GoStudent, il servizio che offre agli studenti di tutte le età la possibilità di studiare online in qualsiasi momento. Grazie alle migliaia di tutor presenti nel database di GoStudent provenienti da tutta Italia e preparati in tutte le materie, il sistema è in grado di creare match precisi tra gli insegnanti e gli studenti. Dopodiché prendere ripetizioni a Parma online sarà facilissimo!
Con GoStudent, infatti, è possibile svolgere tutti i passaggi necessari direttamente sulla piattaforma. Proprio sul sito possiamo infatti prenotare gli incontri, partecipare alle lezioni, rese ancora più interattive grazie all’utilizzo di una lavagna digitale, ed effettuare i pagamenti.
Questo servizio, inoltre, non diventa sempre più costoso mano mano che lo studente passa dalle elementari alle medie, alle superiori e infine frequenta l’università. Il prezzo delle singole lezioni dipende infatti solamente dal tipo di pacchetto acquistato!