Ripetizioni a Ravenna

Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Ravenna

  • Lezioni individuali da 50 minuti a Ravenna
  • Piani di studio personalizzati per ogni studente a Ravenna
  • Ripetizioni e altre materie per tutti i livelli a Ravenna
  • Aggiornamenti regolari sui progressi di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti a Ravenna

Domande frequenti sulle ripetizioni a Ravenna

I prezzi delle ripetizioni online a Ravenna partono da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Ravenna.

Con GoStudent, gli studenti hanno a disposizione ben 20.000+ insegnanti a Ravenna. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti a Ravenna. Le ripetizioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio: non devi portarlo a fare ripetizioni o pagare un insegnante che venga a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita e scopri come funzionano le ripetizioi con GoStudent.

Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Ravenna, scegli la materia e aiuta tuo figlio a migliorare i suoi voti. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se vuole prendere ripetizioni in più materie può farlo senza costi aggiuntivi.

Prendere ripetizioni a Ravenna può essere un grande aiuto per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare a consolidare i concetti appresi a scuola.
  • Le ripetizioni individuali possono essere utili per lavorare sui suoi compiti a casa.
  • Le lezioni private possono aiutare suo figlio a prepararsi per gli esami.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per dare a tuo figlio assistenza in una materia in cui potrebbe aver bisogno di un piccolo aiuto extra, o per aiutarlo ad eccellere in una materia che vuole continuare a studiare ad un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni a Ravenna

Ravenna, capitale del passato e città nonché comune più importante della Romagna, è una città ricca di storia e cultura, ammirata in Italia e nel mondo per i suoi monumenti, e in particolare per i bellissimi mosaici.

Con oltre centocinquantamila abitanti, inoltre, è un luogo dove domanda e offerta di lezioni private e ripetizioni sono sempre alte, anche in virtù della presenza di sedi universitarie dove è possibile frequentare oltre 15 corsi di laurea.

Dopo decenni di decrescita, dal duemila in poi la popolazione di Ravenna è cresciuta sensibilmente, e non soltanto per l’ingresso di cittadini stranieri; ciò ha contribuito a far crescere la domanda per lezioni private in molte materie.

L’istruzione a Ravenna

Abbiamo accennato brevemente al fatto che Ravenna, in passato, è stata una capitale. Vale la pena ricordare allora che lo è stata ben tre volte, sia per l’impero romano che per il regno ostrogoto e quello bizantino; ma cosa ha a che fare ciò con l’istruzione e le lezioni private?

In virtù della sua prestigiosa storia, Ravenna è ricca di monumenti di interesse storico e artistico unico, soprattutto - ma non solo - per quanto riguarda l’arte bizantina. I mosaici di Ravenna sono famosi in tutto il mondo e rappresentano testimonianze uniche.

Ciò ha favorito, negli anni, l’arrivo in città di numerosi studenti da ogni parte di Italia e anche dall’estero, contribuendo al prestigio della città di Ravenna come luogo dove studiare e formarsi culturalmente. Non a caso, infatti, a Ravenna è presente una stimata Accademia delle Belle Arti che è l’unica in Italia ad offrire un triennio di formazioni in arti visive e mosaico e un biennio specialistico di mosaico.

Le scuole di Ravenna

Una panoramica degli istituti presenti a Ravenna, come numero e tipologia, può darci un’idea di come si orientino domanda e offerta di lezioni private in città. È normale infatti che laddove ci sia una richiesta “specializzata” - ad esempio, per la presenza di un liceo artistico e di un’Accademia di Belle Arti - ci sia di conseguenza un’offerta altrettanto specializzata.

Se dovrò cercare ripetizioni di storia dell’arte a Ravenna, dunque, sarà più facile trovarle che in una città più piccola e priva di istituti di formazione (e alta formazione) nel campo dell’arte.

Ma andiamo con ordine e vediamo quali e quante sono le scuole di Ravenna:

  • 32 scuole primarie
  • 12 scuole secondarie di primo grado
  • 5 licei (artistico, scientifico, classico, scienze umane, linguistico)
  • 5 istituti tecnici (economico, tecnologico)
  • 4 istituti professionali (servizi, industria e artigianato, altri indirizzi)

Le opportunità di studiare e formarsi in diversi settori non mancano dunque a Ravenna. Del resto, la città ha anche un importante tessuto industriale, grazie anche al porto - soprattutto nei settori dell’energia e dell’estrazione di gas naturale - ed eccelle pure nel settore dell’artigianato (ceramiche, mosaici, ferro battuto, restauro mobili).

Istruzione universitaria a Ravenna

Nel valutare le opportunità di trovare lezioni private in diverse materie nella città di Ravenna è opportuno anche dare un’occhiata alla presenza di università o sedi universitarie distaccate in città. Ravenna non ha una sua università propria: la cosa potrebbe sembrare strana, ma va anche considerata la posizione geografica della città.

Bologna è vicinissima, Firenze e Padova sono altrettanto facilmente raggiungibili; insomma, i ragazzi che intendono proseguire la propria formazione frequentando l’università hanno interessanti opportunità molto vicine a casa.

E non è un caso che a Ravenna si trovi proprio una delle cinque sedi distaccate dell’Università degli Studi di Bologna, che in città è presente sin dagli anni Sessanta. A Ravenna è dunque possibile frequentare un totale di 19 corsi di laurea dell’Università di Bologna, afferenti alle seguenti facoltà:

  • Giurisprudenza
  • Ingegneria
  • Architettura
  • Medicina e Chirurgia
  • Scienze
  • Scienze politiche
  • Studi umanistici

Inoltre, come già anticipato in città è presente una Accademia della Belle Arti e si registra la presenza anche di un Istituto Superiore di Studi Musicali.

Doposcuola a Ravenna

Abbiamo visto scuole e università a Ravenna, ma per quanto riguarda i servizi di doposcuola come è organizzata la città? Se ancora non sai cos’è un doposcuola, ecco in sintesi le sue caratteristiche:

  • Si svolge in orario post-scolastico, dall’uscita della scuola fino a circa le 18/18:30
  • Ha lo scopo di intrattenere bambini e ragazzi facendo loro anche svolgere i compiti
  • Non si fanno solo compiti, spesso sono previste anche attività ricreative
  • Raramente è gestito da insegnanti, più spesso da educatori

Il doposcuola, insomma, è un servizio “ponte” che serve alle famiglie che non possono occuparsi dei figli e sostenerli nello svolgimento dei compiti subito dopo l’uscita da scuola. Molto spesso il servizio di doposcuola viene offerto dalle scuole stesse, che si accordano con cooperative a cui appaltano l’erogazione del servizio stesso; in questo caso, il modo migliore per sapere se esiste un servizio di doposcuola legato alla scuola è quello di chiedere in Comune.

A Ravenna esistono però anche alcuni doposcuola non legati a una scuola in particolare, ovvero che possono essere frequentati da bambini che provengono da scuole diverse. Sono servizi generalmente gestiti da cooperative, associazioni culturali, associazioni pedagogiche, associazioni religiose; altra caratteristica tipica dei doposcuola è quella di raggruppare bambini e ragazzi in gruppi eterogenei per età.

Un doposcuola dunque:

  • Non si serve di lezioni individuali
  • Non è un momento di approfondimento
  • Non garantisce la possibilità di essere seguiti singolarmente

Il servizio di doposcuola è molto utile per chi ha qualche leggera difficoltà nello svolgere i compiti in autonomia, anche per poca motivazione o voglia di impegnarsi; in questo caso, il supporto di un educatore o insegnante e la presenza di altri bambini e ragazzi possono fungere da stimolo.

Aiuto compiti a Ravenna

Doposcuola, ripetizioni e aiuto compiti sono sinonimi? No, ma spesso vengono usati come tali. L’aiuto compiti, però, è un servizio diverso dagli altri in quanto la sua peculiarità è proprio quella di focalizzarsi sui compiti - e solo su quelli.

Mentre il doposcuola viene anche inteso come “luogo”, dove i bambini si possono anche divertire e intrattenere oltre a fare i compiti, l’aiuto compiti è un servizio erogato da un insegnante o un educatore che ha il solo scopo di offrire supporto nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola.

Può essere generico, e quindi occuparsi di tutte le materie, oppure specifico, e concentrarsi su una o più materie in particolare; l’aiuto compiti si può seguire individualmente o a piccoli gruppi e, come detto, può essere erogato da un insegnante o anche da un educatore con qualifiche sufficienti a offrire supporto in determinate materie.

Un bambino che necessita di un servizio di aiuto compiti a Ravenna non è per forza un bambino con difficoltà scolastiche: magari è un bambino che in una o due materie fa un po’ più di fatica e beneficerebbe dell’aiuto di una persona che sappia potenziare le sue competenze e spiegare ciò che eventualmente non è stato compreso correttamente a scuola.

Ripetizioni a Ravenna: come cercarle?

Può essere impegnativo cercare un insegnante per ripetizioni o lezioni private a Ravenna, in quanto non esiste un sistema che raggruppa tutti gli insegnanti qualificati e li cataloga per materie. Dunqua una famiglia che si mette alla ricerca di un insegnante di ripetizioni deve cavarsela da sé:

  • Affidarsi al passaparola con amici e parenti
  • Cercare tra gli annunci affissi nella bacheche universitarie
  • Selezionare un profilo che sembra adeguato
  • Verificare competenze e disponibilità dell’insegnante scelto
  • Accordarsi su un luogo e un prezzo per le ripetizioni
  • Assicurarsi che l’insegnante possa garantire continuità nel tempo

I problemi maggiori, al giorno d’oggi, sono quelli riguardanti la logistica e la flessibilità di orario: non sempre è possibile, per bambini e ragazzi, recarsi a lezione privata presso il domicilio di un insegnante, inoltre le nostre vite impegnate ci costringono molto spesso a variare programmi all’ultimo momento e ad aver necessità di riprogrammare i diversi impegni.

Lezioni private a Ravenna con GoStudent

Una soluzione moderna e flessibile per chi cerca lezioni private e ripetizioni a Ravenna in qualsiasi materia e a qualsiasi livello è il servizio di GoStudent. Innanzitutto, essendo totalmente online e da remoto, si può fare lezioni dovunque ci si trovi senza bisogno di spostarsi; in secondo luogo, grazie alla grande flessibilità offerta dal sistema di prenotazione lezioni, è facile riprogrammare eventuali lezioni che non si possono seguire, senza perdere occasioni e soldi.

La scuola GoStudent rivoluziona anche il modo di ricercare l’insegnante perfetto per le proprie esigenze: non è più la famiglia o lo studente ad occuparsi di questo compito spesso molto difficile, c’è un vero e proprio team che si fa carico della selezione dell’insegnante migliore per le caratteristiche ed esigenze dello studente.

L’iter per iniziare a fare lezione con GoStudent è infatti il seguente:

  • Si inoltra richiesta di una lezione di prova gratuita
  • Si fa un colloquio telefonico con il team incaricato di raccogliere bisogni ed esigenze e cercare l’insegnante giusto
  • Si effettua la lezione di prova con l’insegnante selezionato
  • Si riceve un piano di studio personalizzato dall’insegnante
  • Se tutto va bene, si inizia il percorso di lezioni private

Le lezioni si svolgono online, in una innovativa aula virtuale dotata di lavagna interattiva. Insegnante e studente si vedono e parlano tramite una videochiamata e si scambiano file tramite un sistema di condivisione.