Ripetizioni Di Tecnologia

Prenota una lezione di tecnologia gratuita con GoStudent

  • Lezioni di tecnologia individuali da 50 minuti
  • Piani di studio di tecnologia personalizzati per ogni studente
  • Ripetizioni di tecnologia e altre materie per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in tecnologia di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

Domande frequenti sulle ripetizioni di tecnologia

Il costo delle ripetizioni di tecnologia parte da €20,15.

Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.

Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.

GoStudent aiuta a sbloccare il pieno potenziale di ogni studente in una vasta gamma di materie tra cui di tecnologia. Lo facciamo:

  • Trovando l'abbinamento perfetto tra studenti e insegnanti in base alla personalità, alle abitudini di apprendimento e agli hobby. Possiamo aiutare a costruire un successo accademico duraturo.
  • GoStudent si concentra sull'apprendimento sostenibile e crediamo che l'apprendimento non abbia bisogno di una "soluzione rapida"
  • Cerchiamo sempre di trovare modi innovativi di insegnare, incluso l'uso di video, giochi per computer o musica.
  • Offriamo un servizio altamente individualizzato e personalizzato, il che significa che ogni studente riceve il tutor giusto per lui, in base alle sue esigenze specifiche e al suo stile di apprendimento

GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni di tecnologia e altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio può prendere ripetizioni in più materie. Se ora tuo figlio ha bisogno di ripetizioni di tecnologia, ma poi le sue esigenze cambiano, possiamo aiutarlo in altre materie. I cambi di materia sono inclusi nel pacchetto.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti di tecnologia. Le lezioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio, in questo modo infatti non devi portare tuo figlio a fare lezione o coprire il costo di un insegnante per farlo venire a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita senza impegno per capire come funzionano le ripetizioni online di tecnologia di GoStudent.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni di tecnologia

Hai mai studiato tecnologia? Se hai frequentato una qualsiasi scuola secondaria di primo grado dell’obbligo… sicuramente sì. Molti di noi non si ricordano, ma le lezioni di tecnologia fanno parte del piano di studi della scuola media, della scuola superiore e, spesso, anche della scuola primaria.

Parlare di tecnologia significa un po’ parlare di tutto e niente: spesso identifichiamo la tecnologia esclusivamente con tutto ciò che è legato all’informatica, ma la tecnologia si può applicare - e di fatto si applica - praticamente a tutti i settori della nostra vita. Inoltre, ha una storia lunga quanto quella dell’uomo.

Ecco una panoramica sulla tecnologia e su come trovare lezioni di tecnologia adatte a qualsiasi livello scolastico.

Cosa studia la tecnologia?

Abbiamo detto che la tecnologia è legata a doppio filo alla storia dell’uomo. E infatti, se volessimo darne una definizione la più ampia possibile, potremmo dire che è una disciplina tecnica e scientifica che studia come risolvere problemi pratici, come raggiungere determinati risultati e come ottimizzare le procedure.

Cercando una definizione più concreta, potremmo definire la tecnologia come lo studio delle scienze applicate, soprattutto in relazione ai processi di trasformazione industriale. Le lezioni di tecnologia ci aiutano a capire come si fanno certe cose, come si raggiungono determinati risultati, cosa serve per produrre certi oggetti, come progettare una soluzione per un determinato problema.

Può sembrare una disciplina molto vaga e “astratta”, quando in realtà è una delle discipline più concrete che ci siano. Non a caso si occupa di scienze applicate e studia come rendere sostenibile, dal punto di vista materiale e da quello economico, la produzione di determinati beni e strumenti.

Perché si studia la tecnologia?

Può essere poco intuitivo comprendere l’importanza di studiare tecnologia sin dalle scuole secondarie di primo grado. In fin dei conti, a cosa serve conoscere i processi produttivi alla scuola media? La tecnologia, però, non è solo questo. O meglio, il suo studio comporta l’acquisizione di conoscenze e competenze ben più ampie, che servono in linea generale ad “aprire la mente”, e ad affinare le proprie abilità di problem solving.

Non va dimenticato infatti che la tecnologia si occupa di tutti gli interventi trasformativi che l’uomo mette in atto nell’ambiente in cui si trova: dai nostri antenati che scheggiavano le pietre per ricavarne armi e utensili, all’uomo contemporaneo che studia come ricavare energia da fonti rinnovabili e pulite al minor costo possibile.

Le lezioni di tecnologia servono a bambini e ragazzi per:

  • Imparare a porre e risolvere problemi nella maniera più corretta
  • Sviluppare le abilità cognitive
  • Apprendere metodologie operative
  • Imparare a gestire le risorse
  • Diventare abili a organizzare il proprio lavoro

Può sembrare “inutile” studiare la tecnologia alla scuola primaria o alla scuola media, ma in realtà è una materia che stimola la mente degli studenti ad espandersi ed arricchirsi, a contemplare nuove soluzioni, nuove idee, in ultima analisi a pensare in maniera differente.

Inoltre, seguire lezioni di tecnologia oggi può rivelarsi di fondamentale importanza per il futuro, considerato il grosso problema relativo alla risorse energetiche che tutto il mondo si trova - e si troverà sempre più - ad affrontare. Gli studenti di oggi, in fin dei conti, sono le menti che dovranno progettare le soluzioni ai problemi di domani.

Quando si fa lezione di tecnologia a scuola?

Lo studio della tecnologia, tramite apposite lezioni, inizia oggi già durante gli anni della scuola primaria. Soprattutto grazie all’ingresso della lavagna multimediale in classe - la cosiddetta LIM - i programmi di studio della scuola elementare si sono arricchiti di tanti materiali interattivi e multimediali che consentono anche ai bambini di scoprire ed esplorare concetti che, anni fa, erano appannaggio esclusivo degli studenti più grandi.

Va detto che lo studio della tecnologia alla scuola primaria è previsto dai programmi scolastici nazionali, ma non è ben definito: rientra nell’area di studio della matematica e delle scienze e ogni scuola può organizzare il programma in autonomia.

Durante gli anni della scuola primaria viene dato particolare risalto all’aspetto pratico durante le lezioni di tecnologia: il modo migliore di imparare i processi produttivi, per i bambini, è quello di sperimentarli con le loro stesse mani. Inoltre, grazie alla crescente consapevolezza della necessità di adottare stili di vita più ecosostenibili, lo studio della tecnologia è oggi quasi sempre finalizzati anche alla maturazione di una consapevolezza ambientale e circa lo sfruttamento delle risorse.

Lezioni di tecnologia alla scuola media

Lo studio della tecnologia entra più nel vivo alla scuola secondaria di primo grado, dove le lezioni di tecnologia fanno concretamente parte del piano di studi. Durante i tre anni della scuola media l’obiettivo delle lezioni di tecnologia è quello di far maturare negli studenti una consapevolezza tecnologica e di stimolare in loro una mentalità orientata a ragionare in termini di problemi, processi, obiettivi e risorse.

Alla scuola secondaria di primo grado si affronta lo studio di concetti come:

  • Materia prima
  • Risorse naturali
  • Riciclo
  • Problemi ambientali
  • Coltivazione e agricoltura
  • Settori produttivi

Possiamo suddividere lo studio della tecnologia alla scuola media in alcune grandi aree:

  • Tecnologia dei materiali
  • Tecnologia agraria
  • Tecnologia energetica
  • Educazione alimentare
  • Disegno tecnico

Il disegno tecnico è una novità che appare proprio alla scuola media: potrebbe sembrare slegato dallo studio della tecnologia ma, in fin dei conti, imparare a progettare qualcosa di concreto e realizzabile è alla base delle competenze tecnologiche.

Di particolare interesse è anche l’educazione alimentare: sempre alla scuola media si ha la possibilità di studiare la filiera alimentare e, sostanzialmente, da dove arriva e come viene prodotto quello che mettiamo nel piatto e come scegliere cosa mangiare e in quali quantità.

Tecnologia alla scuola superiore

Lo studio della tecnologia alla scuola superiore dipende in larga parte dall’indirizzo che si sceglie, dunque non si possono fare considerazioni generali riguardo alle lezioni di tecnologia al liceo, negli istituti tecnici o in quelli professionali. Ovviamente gli indirizzi a carattere scientifico e tecnologico (gli indirizzi STEM) prevederanno una componente maggiore di ore di lezioni di carattere tecnologico, disegno tecnico incluso.

Come si diventa insegnanti di tecnologia?

Chi può insegnare tecnologia alle medie e alle superiori? Il percorso per diventare insegnanti di tecnologia prevede il conseguimento di una laurea, ma sono davvero tantissime le classi di laurea che abilitano all’insegnamento della tecnologia.

Possiamo raggrupparle nelle principali tipologie:

  • Agricoltura, Scienze Agrarie
  • Architettura, Design, Urbanistica
  • Chimica, Biologia, Farmacia
  • Ingegneria
  • Discipline nautiche
  • Scienze forestali

Come trovare insegnanti di tecnologia?

Abbiamo visto che sono tantissimi i corsi di laurea che offrono la possibilità di insegnare tecnologia alle scuole medie. Trovare un insegnante di tecnologia per lezioni private, dunque, non dovrebbe essere molto difficile; bisogna però considerare che, anche se potenzialmente un laureato in Scienze forestali, ad esempio, potrebbe insegnare tecnologia, non è detto che sia preparato per farlo.

Bisogna quindi sempre rivolgersi a insegnanti di tecnologia già in attività, o che quantomeno abbiano svolto questo insegnamento in passato, in modo da assicurarsi che sappiano bene come si affronta lo studio della tecnologia a livello della scuola secondaria di primo grado.

Lezioni di tecnologia con GoStudent

Un modo sicuro e pratico per trovare un insegnante di tecnologia disposto a impartire lezioni private della materia è quello di rivolgersi a GoStudent, scuola di ripetizioni rivoluzionaria che offre lezioni in qualsiasi materia e per qualsiasi livello scolastico, a prescindere da dove si abiti e da dove ci si trovi.

La peculiarità di GoStudent è infatti quella di fornire lezioni private 100% online: lezioni da remoto, che si possono seguire tramite un pc o un tablet e che dunque semplificano non poco l’organizzazione e la fruizione della lezione stessa.

Fare lezione da casa propria consente infatti di:

  • Non spendere per lo spostamento
  • Risparmiare tempo
  • Studiare in un ambiente confortevole e in cui ci si sente a proprio agio
  • Rendere di più, per l’effetto combinato di tutti questi fattori

Un altro innegabile vantaggio offerto da GoStudent è quello che famiglia e studente non devono più pensare a trovare l'insegnante giusto per le lezioni di tecnologia. Ci pensa infatti il team di GoStudent, che cerca l’insegnante ideale in base alle caratteristiche dello studente e alla sua disponibilità di giorni e orari.

Non doversi preoccupare di cercare, selezionare, verificare l’insegnante prima di iniziare il percorso di lezioni riduce grandemente i tempi ed è ulteriore garanzia di successo: se l’insegnante per un qualsiasi motivo non dovesse soddisfare lo studente, si può procedere con la richiesta di sostituzione senza perdere ulteriore tempo prezioso per la propria formazione.

Come iniziare a fare lezione con GoStudent

Il percorso per diventare studenti di GoStudent è davvero molto breve:

  • Si invia la richiesta di una lezione di prova gratuita
  • Si effettua un colloquio telefonico conoscitivo con il team di GoStudent
  • Si esprimono le proprie esigenze formative e le disponibilità di giorni e orari
  • Il team di GoStudent seleziona l’insegnante di tecnologia migliore
  • Si effettua la prima lezione di prova con l’insegnante
  • L’insegnante elabora un piano di studi personalizzato
  • Si inizia il percorso di lezioni

Nella scelta dell’insegnante ideale GoStudent pone molta attenzione anche all’aspetto umano, perché l’insegnante giusto non si definisce solo sulla base di una somma di qualifiche ed esperienze ma anche in virtù delle caratteristiche caratteriali, aspetto a cui il team pone molta attenzione in fase di selezione.