Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Trento
I prezzi delle ripetizioni a Trento partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Trento, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Trento. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Trento. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private a Trento:
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Trento è una delle città più conosciute e più importanti del Trentino Alto Adige. Attualmente vi risiedono 118.632 abitanti e, in aggiunta all’essere il capoluogo della provincia autonoma di Trento, è anche il capoluogo di regione del Trentino.
Situata nella valle del fiume Adige, è una rinomata meta per il turismo degli appassionati di Alpi ed escursionismo, oltre a essere uno dei centri più rilevanti del Nord Italia. A confermare la sua rilevanza c’è anche un dato relativo al benessere di chi la abita: Trento è solita classificarsi in posizioni molto alte, quando non è direttamente al primo posto, nella classifica elaborata da Legambiente per il rapporto “Ecosistema urbano” annuale sulla qualità dell’ambiente e della vita delle città italiane.
Trento è anche nota come “Silicon Valley delle Alpi” per la vivace vita intellettuale e scientifica che la caratterizza: oltre all’Università degli Studi di Trento ospita infatti numerosi musei e spazi espositivi e alcuni centri di ricerca tra i più famosi d’Italia, come l’Istituto Trentino di Cultura (ITC), il Trento RISE, il Centre for Computational and Systems Biology, il CREATE - NET, il Centro di Ecologia Alpina e il Business Innovation Centre.
Le scuole pubbliche e private che è possibile trovare nel comune di Trento sono 76, ripartite tra scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado.
Di seguito la suddivisione delle scuole dell’infanzia, delle scuole elementari e delle scuole medie (oggi note come scuole secondarie di primo grado) presenti a Trento:
Per quanto riguarda le scuole secondarie di secondo grado, invece, l’elenco è il seguente:
Nel territorio di Trento è possibile trovare anche 8 istituti comprensivi e un istituto superiore. Completa l’offerta trentina un centro territoriale permanente dedicato all’alfabetizzazione in età adulta, facente capo all’istituto Antonio Rosmini, il Centro Educazione Adulti I Ciclo.
A Trento si trova anche l’Università degli Studi di Trento, classificata come centro universitario medio piccolo ma tra i più prestigiosi presenti in Italia. Fondata nel 1962 e ancora oggi caratterizzata da una forte vocazione internazionale, vede i suoi dipartimenti ospitati da tre poli: quello in centro storico, dedicato alle facoltà umanistiche, e quello situato sulla collina della frazione di Povo, a cui fanno capo le facoltà scientifiche e i relativi numerosi laboratori e centri di ricerca. A Rovereto si trova infine il polo dedicato al dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive.
Ecco dunque l’elenco di tutti dipartimenti che è possibile frequentare a Trento:
Questi invece i centri collegati all’ateneo trentino:
Considerate le numerose scuole e facoltà presenti in città, fare ripetizioni a Trento può essere utile sia per ricevere aiuto con i compiti scolastici che per ottenere assistenza per prepararsi al meglio per gli esami universitari.
Grazie agli innovativi strumenti tecnologici a nostra disposizione, oggi buona parte delle ripetizioni può essere effettuata anche completamente da remoto. Eppure questa tipologia di lezioni private continua a coesistere con quelle dal vivo: quali sono i vantaggi dell’uno e dell’altro metodo e in quali casi le lezioni da remoto sono da preferire a quelle in presenza e viceversa?
Questi sono i vantaggi delle lezioni dal vivo:
Di seguito, invece, gli svantaggi delle ripetizioni in presenza:
A favore della scelta delle lezioni online, invece, pendono i seguenti benefici:
Quanto agli ostacoli in cui è possibile incorrere con le ripetizioni da remoto, questi sono i più comuni:
La fama di Trento e dei suoi centri di ricerca rende facilmente ipotizzabile quali siano le materie più richieste per le ripetizioni di livello universitario: si va da quelle scientifiche “base” come Analisi e Fisica a quelle più specifiche, relative a determinati corsi di studio, come Psicologia Clinica o Psicometria.
Non bisogna pensare però che l’esigenza di ripetizioni a Trento sia confinata esclusivamente alle materie scientifiche: durante la frequentazione delle scuole primarie e secondarie possono emergere difficoltà anche nelle materie umanistiche e nelle lingue, prontamente risolvibili grazie all’assistenza di uno o più tutor qualificati.
Tra le materie che più necessitano di assistenza per le lezioni private a Trento ci sono le seguenti discipline scientifiche:
Come abbiamo visto, le ripetizioni di matematica a Trento sono molto richieste anche per la presenza di numerose facoltà STEM in città. Senza contare, inoltre, che le lezioni private in queste materie non si rivolgono solamente agli studenti universitari, ma sono molto richieste anche per gli alunni più piccoli.
Se da un lato l’aiuto compiti a Trento si concentra sulle esigenze degli alunni di elementari e medie in piccoli gruppi di due o tre studenti, dall’altro in caso di necessità specifiche (ripetizioni su alcuni argomenti, preparazione per compiti in classe scritti o orali, lezioni aggiuntive oltre ai corsi di recupero erogati dalle scuole) c’è bisogno di un tutor individuale che sappia guidare gli studenti.
Un’altra esigenza sempre più diffusa è quella preparazione ai test di ingresso per le facoltà scientifiche che richiedono una conoscenza approfondita della matematica: anche in questo caso le lezioni private di matematica a Trento si rivelano la soluzione ideale.
Trento è una città di respiro internazionale, come d’altronde tutta la regione del Trentino Alto Adige: per questo motivo, oltre alla lingua tedesca, anche la conoscenza dell’inglese deve essere accurata. Può capitare infatti che la lingua inglese serva sia a scuola, che all’università, che nel mondo del lavoro: frequentare un corso di lingua aggiuntivo alle lezioni scolastiche e universitarie o rivolgersi a un tutor individuale in questi casi è fondamentale.
Alle scuole elementari e medie vengono insegnate le basi dell’inglese, alle superiori lo studio di questa lingua viene potenziato grazie all’aggiunta della letteratura inglese. Più in generale, salendo di età cresce anche la difficoltà delle nozioni da imparare: ecco allora che prendere ripetizioni di inglese a Trento può apportare benefici a studenti di tutte le età.
Senza contare, infine, l’importanza delle certificazioni di lingua come TOEFL, IELTS, Cambridge English e TOEIC a scuola e nel mondo del lavoro: imparare alla perfezione grammatica e pronuncia ed essere in grado di comprendere e conversare in inglese è una competenza che negli anni assume sempre più valore.
Quando si prendono ripetizioni le scelte riguardanti il metodo sono tante, ma uno tra i più convenienti è di sicuro quello di rivolgersi a servizi che effettuano ripetizioni online. Le ripetizioni a Trento con GoStudent permettono agli studenti di ricevere assistenza in oltre 30 materie diverse, con la sicurezza di avere a che fare con tutor che hanno già passato con successo l’accurata selezione portata avanti dalla piattaforma.
Per insegnare su GoStudent, infatti, è necessario possedere competenze interpersonali e saper trasmettere le proprie conoscenze in modo semplice ma efficace, oltre che avere nel proprio curriculum lavorativo e percorso di studi determinate esperienze.
Le lezioni private a Trento con GoStudent avvengono tramite un’aula digitale, nella quale insegnante e studente possono interagire in tempo reale come se fossero in presenza. Con l’ausilio di una lavagna virtuale è possibile esercitare tutte le funzioni “tradizionali” delle lavagne ma al tempo stesso arricchire e rendere più interessanti le lezioni con contenuti multimediali e un livello di interazione più alto, in modo da mantenere sempre attiva l’attenzione dello studente. Infine, è possibile comunicare con il proprio tutor tramite un’apposita chat su WhatsApp, sia per gli studenti che i genitori: oltre al proprio smartphone, gli unici strumenti necessari per svolgere ripetizioni da remoto sono un tablet o un computer e una buona connessione a internet.
Anche dal punto di vista economico GoStudent si rivela innovativa: è possibile richiedere una lezione di prova gratuita in modo da valutare il servizio in prima persona e, se il tutor è quello giusto per le proprie necessità, iniziare il percorso di lezioni private vero e proprio, con l’ausilio di strumenti didattici digitali e potendo risparmiare acquistando pacchetti contenenti più lezioni online.