Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Caltanissetta
I prezzi delle ripetizioni a Caltanissetta partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
Con GoStudent, gli studenti hanno a disposizione ben 20.000+ insegnanti a Caltanissetta. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Caltanissetta. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Caltanissetta. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.
Prendere ripetizioni a Caltanissetta può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Caltanissetta è una città di 58.989 abitanti situata nell’entroterra della Sicilia, particolarmente legata al suo passato di “capitale mondiale dello zolfo”. L’attività estrattiva nelle miniere di zolfo è proseguita sino al secondo dopoguerra e ancora oggi le cosiddette “solfare” (miniere di zolfo) rappresentano una traccia dell’importante passato del territorio.
Proprio a Caltanissetta infatti sorse nel 1862 il primo istituto minerario d’italia, oggi divenuto istituto tecnico industriale: dopo aver abbandonato l’indirizzo minerario, ora offre corsi di elettronica ed elettrotecnica, costruzioni, meccanica e meccatronica, chimica e scienze applicate.
Il periodo d’oro della città non ha comunque riguardato solamente lo sviluppo industriale ed economico collegato all’estrazione di zolfo, anzi: negli anni Trenta del secolo scorso Caltanissetta ha vissuto un forte fermento culturale e ha dato ospitalità tra i suoi cittadini anche a intellettuali di rilievo come gli scrittori Leonardo Sciascia e Vitaliano Brancati.
Al giorno d’oggi Caltanissetta continua a essere un polo culturale di riferimento: oltre a numerose scuole primarie e secondarie, infatti, accoglie anche tre sedi universitarie decentrate, l’Archivio di Stato, due biblioteche e vari musei.
La presenza di studenti di tutte le età anima la città e non mancano corsi di studi di tutti i livelli: vediamo quali sono le scuole e le università della zona, le relative esigenze degli studenti e come fare per prendere lezioni private a Caltanissetta.
Il territorio comunale di Caltanissetta ospita 83 scuole, sia pubbliche che private, e, come accennato, tre poli universitari oltre a vari istituti comprensivi.
Questa è la ripartizione delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado a Caltanissetta:
Salendo di grado, queste sono tutte le scuole secondarie di secondo grado che è possibile trovare nel territorio nisseno per quanto riguarda i licei:
Queste invece le scuole secondarie di secondo grado appartenenti alla categoria degli istituti tecnici e professionali:
Per concludere il quadro relativo alle scuole superiori, vanno elencati anche 5 istituti comprensivi e 5 istituti superiori dai quali dipendono istituti di diversa tipologia, oltre a un centro territoriale permanente dedicato all’alfabetizzazione per l’età adulta in contesto multietnico e multiculturale.
A livello di istruzione universitaria, invece, Caltanissetta accoglie nel suo consorzio universitario una sede distaccata dell’Università di Palermo (ospitando i corsi di Medicina e Chirurgia, Ingegneria Biomedica e Scienze e Tecnologie Agrarie) e, per quanto riguarda le università private, una sede decentrata dell’Università degli Studi Internazionali di Roma e un polo didattico dell’Università degli Studi Telematica “Niccolò Cusano”.
Prendere lezioni private a Caltanissetta è un’esigenza sempre più diffusa, che riguarda sia gli studenti delle scuole primarie e secondarie che gli universitari: può essere soddisfatta ricorrendo sia a ripetizioni online che in presenza.
Come abbiamo visto, a Caltanissetta sono presenti numerose scuole e università: è normale che gli studenti abbiano bisogno di un sostegno ulteriore al di fuori dell’orario di lezione, come un aiuto compiti che molte volte non può essere ricevuto da genitori o familiari e perciò viene affrontato rivolgendosi a insegnanti in grado di impartire lezioni private.
Usufruire di lezioni private a Caltanissetta comporta notevoli benefici:
Una volta appurata l’utilità delle lezioni private a Caltanissetta, perciò, non rimane che scegliere il tipo di ripetizioni da seguire: in presenza oppure online.
I cambiamenti degli ultimi anni hanno portato a un consolidamento sempre maggiore delle lezioni private online: al giorno d’oggi il 70% delle ripetizioni avviene da remoto. Nonostante questo dato, le lezioni private in presenza rappresentano comunque una porzione importante nel mercato delle ripetizioni: oltre ai vantaggi già elencati nei paragrafi precedenti, infatti, vanno considerati anche alcuni elementi che appartengono esclusivamente alla modalità di lezione in presenza.
L’interazione faccia a faccia con l’insegnante consente infatti di ottenere risposte e chiarimenti in tempo reale e, per alcuni studenti, la modalità “dal vivo” si rivela una soluzione ideale rispetto a quella online.
Ciò non toglie che, grazie anche al notevole avanzamento tecnologico e all’aumento degli strumenti per svolgere efficacemente lezioni a distanza, le ripetizioni private online a Caltanissetta siano la soluzione ottimale per molti studenti, sia delle scuole primarie e secondarie che universitari.
Ecco alcuni vantaggi dello svolgere lezioni private online:
Entrambi i metodi sono validi: la scelta definitiva va calibrata in base alle proprie esigenze o a quelle dei propri figli, senza timore di cambiare se non si è soddisfatti.
Il tipo di ripetizioni e di lezioni private a Caltanissetta cambia considerevolmente in base all’età e alla scuola frequentata dagli studenti. Per gli alunni delle elementari e medie, infatti, il tutor giusto deve essere in grado di spiegare o rispiegare lezioni, aiutare a fare i compiti e deve avere competenze pedagogiche non indifferenti per trattare con bambini e ragazzi in una fascia di età delicata.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e gli universitari invece hanno bisogno di un approccio differente, più indipendente, che sappia trasmettere loro il giusto metodo di studio se già non ne hanno acquisito uno e, soprattutto, i tutor devono essere in grado di consolidare notevolmente le conoscenze degli studenti in vista di prove e interrogazioni importanti o di esami universitari molto impegnativi.
Il tipo di università frequentata va a incidere molto sul genere di lezioni da prendere: nel prossimo paragrafo andremo a vedere insieme quali sono le lezioni private più gettonate anche a seconda delle università presenti a Caltanissetta.
Tra gli argomenti più difficili per gli studenti di qualsiasi età c’è senza dubbio la matematica. Che sia per le scuole elementari, medie o per le superiori, rimane comunque una delle materie meno “capite” e più complesse per gli studenti di qualsiasi età. Ciò si rivela una costante anche a livello universitario: le tre università di Caltanissetta ospitano facoltà scientifiche e la matematica (come la chimica e la fisica) continua a essere una disciplina ostica anche per gli universitari, che per questo ricorrono a lezioni private per ottenere un sostegno e una preparazione specifica in vista di esami e progetti.
Un’altra delle materie per cui si prendono spesso ripetizioni è la lingua inglese: le lezioni private di inglese a Caltanissetta sono utili sia per i bambini e i ragazzi che imparano la lingua a livello scolastico che per gli studenti universitari che devono sostenere esami in lingua o fare test per ottenere certificazioni come TOEFL, IELTS, Trinity e Cambridge English.
Infine, l’assistenza di un tutor dedicato è fondamentale anche per tutte le materie umanistiche, italiano in primis: molto spesso la difficoltà sta proprio nell’acquisire un metodo di studio adatto e anche in questo caso rivolgersi a un insegnante fuori dall’orario scolastico si rivela una soluzione ottimale per migliorare voti e comprensione grazie alle lezioni private di italiano a Caltanissetta.
Come abbiamo visto, grazie alla digitalizzazione prendere ripetizioni online è sempre più facile e conveniente, non solo dal punto di vista dell’apprendimento ma anche di quello del risparmio di tempo ed energie. Le lezioni private a Caltanissetta con GoStudent permettono di avere a che fare con un servizio più che collaudato: GoStudent è infatti leader in Europa nel settore dell’insegnamento online e mette a disposizione degli studenti più di 15.000 tutor esperti in oltre 30 materie, offrendo sostegno sia per alunni delle scuole primarie e secondarie che per universitari.
Scegliere di fare ripetizioni online con GoStudent significa rivolgersi a insegnanti che hanno superato un’attenta selezione, scelti non solo in base al curriculum ma anche per le proprie capacità didattiche: ciò comporta il non doversi più cimentare in prima persona nel complesso e spesso frustrante processo di selezione degli insegnanti per sé o per i propri figli.
Le lezioni private con GoStudent avvengono da remoto tramite l’ausilio di una lavagna virtuale: sono necessari solamente dispositivi adatti e una buona connessione a internet, il tutor penserà a tutto il resto, inclusa la realizzazione di un piano di studi su misura per colmare le lacune dello studente e per migliorare la sua preparazione.
Sarà possibile seguire tutti i progressi raggiunti e comunicare con l’insegnante anche tramite un’apposita chat su Whatsapp (aperta anche ai genitori se necessario), in modo da conoscere l’avanzamento degli studi e tenere nota di tutti dettagli del proprio percorso.