Corsi

Prenota una lezione di prova gratuita per qualsiasi corso con GoStudent

  • Corsi con lezioni individuali da 50 minuti
  • Corsi con piani di studio personalizzati per ogni studente
  • Corsi in tutte le materie e per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui progressi tuoi progressi

Le recensioni di GoStudent

Domande frequenti sui corsi

Le lezioni dei corsi hanno un prezzi che partono da €20,15

Il prezzo delle lezioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata del corso.

Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.

Seguire dei corsi può essere un grande vantaggio per tuo figlio.

  • I corsi possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
  • I corsi con lezioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti a casa
  • I corsi extrascolastici sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami corsi.
  • I corsi che offriamo sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un aiuto extra in corsi o se sta eccellendo in corsi e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Le lezioni online sono un grande vantaggio per molte famiglie. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette a insegnanti e studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti durante le lezioni usano una lavagna virtuale e strutturano le lezioni in modo interattivo per rendere le lezioni d'inglese più coinvolgenti.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online d'inglese possono funzionare per te

GoStudent può aiutare tuo figlio con ripetizioni corsi e altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio può seguire più corsi. Se ora ha bisogno di un corso, ma poi le sue esigenze cambiano, possiamo aiutarlo con altre materie. I cambi di corso sono inclusi nel pacchetto.

Le lezioni online sono un grande vantaggio per molte famiglie. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette a insegnanti e studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti durante le lezioni usano una lavagna virtuale e strutturano le lezioni in modo interattivo per rendere le lezioni corsi più coinvolgenti.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le ripetizioni online corsi possono funzionare per te

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sui corsi

Negli ultimi anni, sono sempre di più le persone alla ricerca di corsi online da seguire comodamente da casa. Seguire un corso in qualunque luogo ci si trovi, infatti, è un’ottima opportunità per moltissime persone, soprattutto per chi non vive in grandi città e non ha la possibilità di accedere a chissà quante opportunità di formazione.

I corsi online possono ovviamente essere di varie tipologie ed essere strutturati in modi diversi. Inoltre, prima di iniziare un corso in rete, è anche importante rendersi conto di quali siano i vantaggi di questa scelta, ma anche i possibili svantaggi, così da scegliere in modo consapevole come e con chi formarsi.

Quali sono i vantaggi dei corsi online?

Frequentare un corso online può essere vantaggioso per diversi motivi, da quello economico a quello puramente pratico. Vediamo insieme i principali.

Praticità

Uno dei vantaggi più evidenti legati alla possibilità di seguire un corso online è sicuramente quello della praticità. Quante volte, infatti, si rinuncia a un corso perché non si ha la possibilità di raggiungere il luogo in cui si tiene o perché è troppo lontano?

Quando si segue un corso online, al contrario, non ci si deve preoccupare di alcun limite fisico, se non di avere un computer e una buona connessione Internet per poter seguire il corso senza intoppi.

Costo

Un altro vantaggio dei corsi online è il costo minore rispetto ai corsi in presenza: come già detto, seguire un corso online richiede un investimento molto minore, sia in termini di tempo che di denaro, proprio perché si ha la possibilità di risparmiare sulla benzina per spostarsi o sull’abbonamento ai mezzi pubblici.

Oltre a questo, i corsi online hanno spesso un costo inferiore rispetto ai corsi in presenza, soprattutto se si tratta di corsi pre-registrati e non in diretta.

Organizzazione personale

In ultimo, è anche importante considerare che i corsi online permettono di organizzarsi in modo molto più agevole rispetto ai corsi in presenza. Quando si segue un corso in presenza, infatti, si devono rispettare i giorni e gli orari stabiliti dalla scuola o dall’insegnante, mentre con i corsi online ci si può organizzare più liberamente.

Se si segue un corso pre-registrato, infatti, si può scegliere di seguirlo in qualunque momento, a seconda dei propri giorni liberi e degli orari più comodi per sé. Anche nel caso in cui si dovessero seguire delle lezioni o dei corsi in diretta, ci si può mettere d’accordo con l’insegnante per scegliere i giorni e gli orari compatibili con i propri impegni.

Quali sono gli svantaggi dei corsi online?

Oltre ad avere moltissimi vantaggi, i corsi online presentano anche qualche svantaggio, che è importante conoscere prima di decidere di seguirne uno.

Interazione

Quando si segue un corso online, soprattutto se di gruppo, l’interazione con i compagni di classe è decisamente ridotta rispetto alle lezioni in presenza. Questo può essere un punto a sfavore soprattutto per un certo tipo di corsi, come ad esempio quelli di lingue straniere o che mirano a sviluppare la competenza comunicativa in una lingua specifica.

Non si tratta, ovviamente, di un problema insormontabile, anche perché ci sono ormai tanti modi per rendere interattivi i corsi online, ma di un aspetto da prendere in considerazione se si sta pensando di iniziare un corso online.

Problemi tecnici

Quello dei problemi tecnici è uno svantaggio legato soprattutto ai corsi online in diretta o alle lezioni one to one. In questi casi, infatti, possono insorgere problemi di vario tipo, come ad esempio un audio poco chiaro, l’eco, immagini e video di bassa qualità o interruzioni legate a problemi di connessione.

Se si ha intenzione di seguire un corso online, quindi, è sempre bene assicurarsi di avere una connessione Internet stabile e un buon computer o dispositivo mobile per seguire le lezioni senza troppe difficoltà.

Privacy

Oltre ai problemi di tipo tecnico, seguire un corso online potrebbe non essere la soluzione ottimale per alcune persone, soprattutto per chi non ha la possibilità di restare indisturbato per qualche ora in casa. Seguire un corso online, infatti, presuppone che si abbiano a disposizione tempo da dedicare al corso e un luogo in cui potersene stare in tranquillità per qualche ora.

Che tipo di corsi online ci sono?

I corsi online possono essere fondamentalmente di tre tipi: live, registrati o in modalità blended. Proviamo a capire quali sono le differenze.

Corsi online live

Tra i vari tipi di corsi online che si possono trovare in rete, ci sono innanzitutto i corsi live, ovvero i corsi in diretta. Questi corsi sono solitamente tra i più costosi perché, a differenza di quelli registrati, richiedono un impegno maggiore da parte dell’insegnante, che dovrà investire più tempo e impegno per il percorso di formazione in sé.

Quando si segue un corso live, infatti, si è faccia a faccia con il docente, si può interagire in diretta e fare tutte le domande che si desiderano. In questo caso, però, è importante rispettare il calendario del corso o gli incontri singoli stabiliti dall’insegnante, a meno che questo non preveda la possibilità di decidere quando e a che ora seguire le lezioni insieme all’insegnante.

Corsi online registrati

Un’altra tipologia di corsi online è quella dei corsi registrati, tra i più comuni in rete. Il principale vantaggio dei corsi registrati è che si possono seguire in qualunque momento e senza alcuna fretta, sulla base dei propri impegni e del tempo a disposizione.

Chiaramente, con questo tipo di corso è più difficile avere un contatto diretto con l’insegnante: in alcuni casi non è nemmeno previsto, mentre in altri possono essere previste delle live del tipo Q&A o l’accesso a un gruppo riservato ai corsisti per poter fare le domande agli insegnanti e sciogliere i propri dubbi.

Anche se questo tipo di corso potrebbe sembrare meno impegnativo rispetto a un corso live, bisogna considerare che seguire un corso registrato richiede una buona dose di volontà, costanza e organizzazione, soprattutto se non si vuole rischiare di comprare un corso e accantonarlo senza seguire nemmeno una lezione per mancanza di tempo o voglia.

Corsi online in modalità blended

Un’ultima tipologia di corsi è quella relativa ai corsi in modalità blended o mista, ovvero corsi che si svolgono per metà in presenza e per metà online. Questo tipo di corsi è solitamente tipico delle università o dei centri di formazione; è più raro, invece, che un corso pensato per raggiungere più persone possibile in tutto il Paese sia pensato in questo modo, anche perché potrebbe essere difficile per i corsisti raggiungere il luogo in si tengono le lezioni in presenza.

I corsi online in modalità blended sono però l’ideale per chi è alla ricerca di un corso online da poter seguire in autonomia senza la necessità di spostarsi, senza però rinunciare a qualche lezione in presenza per avere un contatto diretto con i docenti e instaurare un rapporto con i compagni di corso.

I corsi in modalità blended, in sostanza, tendono a valorizzare sia i punti di forza della formazione a distanza, come ad esempio le attività di autoapprendimento, sia quelli della formazione in presenza, come le attività di gruppo.

Come scegliere un corso online

Proprio perché l’offerta di corsi online è molto ampia, potrebbe essere difficile scegliere di iscriversi a un corso online senza troppe difficoltà. Prima di scegliere di frequentare un corso online si possono prendere in considerazione diversi elementi:

  • il programma;
  • l’impegno richiesto;
  • i docenti.

Il programma

Una delle prime cose da considerare nella scelta di un corso online è sicuramente il programma. Per valutare un programma è chiaramente importante considerare il proprio livello di partenza e il livello di approfondimento degli argomenti trattati nel corso.

Se si è agli inizi, ad esempio, e non si hanno conoscenze troppo specifiche su quella materia, è bene scegliere un corso che tratti gli argomenti in modo più generico, in modo da farsi almeno un’idea sulle basi. Se invece si vogliono approfondire delle nozioni specifiche, meglio optare per un corso più tecnico e specifico.

L’impegno richiesto

Un altro fattore da valutare è l’impegno richiesto per seguire il corso in relazione al tempo che si ha a disposizione. Come abbiamo visto, ci sono corsi che una volta acquistati possono essere seguiti in qualunque momento, mentre altri che richiedono un impegno settimanale per poter seguire le lezioni in diretta.

In più, alcuni corsi online possono anche prevedere delle esercitazioni da svolgere o dei compiti da fare a casa: anche in questo caso, quindi, è bene considerare di dover dedicare del tempo anche a questo prima di iscriversi a un corso online di questo tipo.

I docenti

Un altro aspetto da considerare è la formazione e il curriculum dei docenti che tengono il corso. Prima di scegliere di frequentare un corso online è sempre bene dare un’occhiata a chi sono i docenti o il docente, informarsi su quella che è la sua specializzazione e la sua esperienza e leggere qualche recensione dei corsisti che hanno già avuto modo di frequentare, in modo da capire se il corso sia davvero in linea con ciò che si sta cercando.