Corsi Di Tedesco

Prenota gratuitamente la prima lezione per i corsi di tedesco con GoStudent

  • Corsi di tedesco con lezioni individuali da 50 minuti
  • Corsi di tedesco personalizzati per ogni studente
  • Corsi di tedesco e altre materie per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui tuoi progressi in tedesco

Le recensioni di GoStudent

Domande frequenti sui corsi di tedesco

Il costo delle lezioni dei corsi di tedesco parte da €20,15.

Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.

Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.

Prendere corsi di tedesco può essere un grande vantaggio per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola.
  • Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti a casa
  • Le ripetizioni sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami di corsi di tedesco.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un aiuto extra in di corsi di tedesco o se sta eccellendo in di corsi di tedesco e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Possiamo aiutare tuo figlio con corsi di tedesco, e altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di ripetizioni di corsi di tedesco al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti di corsi di tedesco. Le lezioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio, in questo modo infatti non devi portare tuo figlio a fare lezione o coprire il costo di un insegnante per farlo venire a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita senza impegno per capire come funzionano le ripetizioni online di corsi di tedesco di GoStudent.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sui corsi di tedesco

Conoscere il tedesco può spalancare diverse opportunità, sia nel mondo del lavoro che in quello accademico. Imparare questa lingua, però, può rappresentare una grande sfida. Il tedesco è, infatti, una lingua profondamente diversa dall’italiano dal punto di vista delle strutture grammaticali, del lessico e della sintassi. Sebbene sia possibile apprenderne le basi anche da autodidatti, è sempre consigliabile affidarsi a un corso di tedesco per imparare questa lingua in modo efficace e in tempi brevi.

Perché il tedesco è importante?

La prima lingua d’Europa

Questo dato potrà sorprendere: la lingua più parlata d’Europa non è l’inglese, bensì il tedesco! Con oltre 90 milioni di parlanti madrelingua, il tedesco è la lingua più diffusa del continente europeo. Ben il 24% dei cittadini europei parla infatti il tedesco come lingua madre, mentre il 12% lo conosce come lingua straniera. Il tedesco è la lingua ufficiale non solo di Germania, Austria e Svizzera, ma anche di Liechtenstein, Lussemburgo e Belgio. Il tedesco è inoltre una lingua minoritaria in ulteriori 25 paesi, tra cui Italia (nella regione a statuto speciale del Trentino-Alto Adige), Francia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Ucraina, Russia e Stati Uniti.

La terza lingua più studiata d’Europa

Subito dopo l’inglese e il francese, il tedesco è la terza lingua più studiata d’Europa. Ben il 24% degli studenti europei sceglie di imparare questa lingua a scuola. In Italia, la lingua di Goethe è leggermente meno diffusa e nella classifica delle lingue più studiate si attesta al quarto posto dopo l’inglese, il francese e lo spagnolo. La diffusione leggermente minore è probabilmente dovuta alla difficoltà oggettiva riscontrata da un madrelingua italiano nell’apprendimento del tedesco rispetto ad altre lingue più semplici perché più simili all’italiano, come le lingue neolatine.

Il tedesco, una chiave per il mondo del lavoro

La Germania è il più importante partner economico dell’Italia, con un volume di scambi commerciali che ogni anno sfiora i 125 miliardi di euro. Uno dei settori trainanti dell’economia italiana, il turismo, parla tedesco: i turisti provenienti dalla Germania e dagli altri paesi germanofoni costituiscono infatti il 60% degli arrivi totali. Il tedesco non è però importante soltanto in Italia, ma anche all’estero. Sono numerose le aziende in cerca di personale che conosca questa lingua, sia nei paesi di lingua tedesca che nei restanti paesi europei.

Il tedesco, una grande opportunità nel mondo accademico

La Germania e l’Austria offrono un’opportunità unica a livello accademico, ossia quella di studiare a titolo quasi gratuito. Sono numerose le università di eccellenza nei paesi germanofoni, basti pensare all’Università Ruperto Carola di Heidelberg, all’Università Ludwig Maximilian di Monaco o all’Università di Vienna, nelle quali, oltre a seguire corsi di laurea triennale e magistrale riconosciuti come eccellenze a livello globale, è anche possibile fare ricerca di alto livello.

Il tedesco, lingua della cultura

Il tedesco è la lingua di alcuni dei grandi scrittori e filosofi del passato che hanno avuto una notevole influenza sulla cultura europea. Basti citare scrittori del calibro di Goethe o Schiller o filosofi come Hegel, Kant e Schopenhauer. Frequentare un corso di tedesco permette di affrontare gli scritti di questi grandi pensatori in lingua originale, e di comprendere a fondo concetti come il celebre Sturm und Drang romantico e la Weltanschauung dei grandi filosofi.

Quando, dove e come frequentare un corso di tedesco?

Frequentare un corso di tedesco a scuola

Nelle scuole italiane, le possibilità di frequentare un corso di lingua tedesca sono molteplici. Il tedesco è la quarta lingua più studiata dagli italiani dopo l’inglese, il francese e lo spagnolo e generalmente il primo contatto con il tedesco avviene alle scuole medie con la scelta della seconda lingua straniera. Si prosegue poi alle scuole superiori. Le scuole superiori che prevedono l’insegnamento del tedesco sono il liceo linguistico, il liceo internazionale, l’istituto tecnico turistico e ogni altro tipo di istituto che permetta la scelta della seconda lingua straniera. Sono inoltre sette le scuole italiane con sezione tedesca facenti parte del programma PASCH promosso dal Goethe-Institut. Presso questi sette istituti è possibile conseguire il diploma di maturità unitamente al Deutsches Sprachdiplom (DSD), che consente l’accesso alle università tedesche senza la necessità di sostenere ulteriori esami di lingua. Sul territorio italiano sono presenti anche tre Scuole germaniche (Roma, Milano e Genova), riconosciute sia dallo Stato italiano che da quello tedesco. I diplomi di maturità conseguiti presso queste scuole abilitano sia allo studio universitario in Italia che in Germania. Gli alunni che frequentano queste scuole ogni anno sono circa 2000.

Frequentare un corso di tedesco all’università

Studiare tedesco all’università significa, generalmente, portare con sé delle conoscenze linguistiche pregresse o essere disposti ad approfondire lo studio della lingua in autonomia al di fuori delle ore di lezione, magari frequentando dei corsi privati. I corsi di studio più comuni che prevedono lo studio del tedesco sono Lingue e letterature straniere, Mediazione linguistica, Traduzione e Interpretazione di conferenza. Le principali professioni cui danno accesso le lauree conseguite presso queste facoltà sono quelle del traduttore, dell’interprete presso le istituzioni internazionali o in occasione di conferenze, convegni, meeting aziendali e fiere, del commerciale estero in azienda o dell’insegnante di lingue. Generalmente, le università offrono anche l’opportunità di frequentare dei corsi di tedesco presso i Centri Linguistici di Ateneo.

Seguire un corso di tedesco per autodidatti

Sono numerose le opportunità di apprendere una lingua straniera da autodidatti. Per il tedesco, uno dei corsi certamente più noti è quello della collana Assimil - Il tedesco senza sforzo. Il metodo Assimil prevede l’apprendimento di una lingua straniera in modo naturale e si basa sugli stessi principi che permettono l’apprendimento della propria lingua madre. Questo processo prevede due fasi: una fase passiva, basata sull’ascolto, e una fase attiva, durante la quale si attuano i primi tentativi di farsi capire.

Altro corso di tedesco per autodidatti molto popolare è quello offerto da Babbel. I corsi Babbel si basano sull’utilizzo di un’applicazione interattiva e permettono di fare progressi grazie alla messa in pratica di ciò che si impara nella teoria. Fondamentale è parlare, applicando le strutture grammaticali studiate ed esercitando il lessico. Altra applicazione molto diffusa per lo studio del tedesco è Duolingo, basata su lezioni brevi, semplici e divertenti. Il metodo Duolingo è ideale da utilizzare nei tempi morti che quotidianamente abbiamo a disposizione: durante il tragitto per andare a scuola o al lavoro, per esempio, o in pausa pranzo. Tutte le soluzioni proposte prevedono che lo studente apprenda la lingua in autonomia, senza l’ausilio di un professore di tedesco.

Corso di tedesco con GoStudent

Se si desidera, invece, essere seguiti da un insegnante di tedesco, GoStudent ha a disposizione la soluzione ideale. Che si stia studiando il tedesco a scuola o all’università o che si stia imparando questa lingua per esigenze lavorative o per interesse personale, frequentare un corso di tedesco con GoStudent darà una marcia in più. A scuola e all’università, infatti, l’insegnante non può concentrarsi sulle esigenze dei singoli studenti poiché ha un programma prestabilito da seguire e da portare a termine. Prendere delle ripetizioni di tedesco in questo caso significa affidarsi a un insegnante professionista che possa concentrarsi esclusivamente sulle necessità dello studente, individuarne le difficoltà e guidarlo in un percorso di apprendimento creato su misura, in modo da raggiungere risultati concreti in breve tempo. I vantaggi delle ripetizioni di tedesco sono molteplici: migliorare i voti, rafforzare l’autostima e sentirsi perfettamente a proprio agio quando ci si ritroverà a parlare tedesco nella vita reale. Se invece si sta studiando il tedesco per interesse personale o per motivi lavorativi, seguire un corso di tedesco con un insegnante professionista permetterà di rafforzare le strutture grammaticali e lessicali, di approfondire gli aspetti che realmente interessano e di avere uno scambio linguistico con un esperto della materia che sa in quale direzione guidare lo studente affinché faccia progressi in breve tempo.

Qualunque sia l’esigenza dello studente, GoStudent ha a disposizione la soluzione ideale. GoStudent mette a disposizione degli studenti i migliori corsi di tedesco. I vantaggi di un corso di tedesco con GoStudent o delle ripetizioni di tedesco con GoStudent sono molteplici, tra cui:

  • convenienza economica
  • massima flessibilità e praticità
  • accesso ai migliori insegnanti

In modo da garantire i risultati migliori, tutti gli insegnanti di GoStudent sono esperti della materia che insegnano e hanno una lunga esperienza pedagogica alle spalle. GoStudent organizza corsi di tedesco per bambini, per ragazzi e per adulti e può soddisfare le esigenze di qualunque studente grazie al corso di tedesco per principianti o per i livelli intermedio e avanzato. Se si desidera fare progressi in breve tempo, è disponibile la formula del corso di tedesco intensivo o accelerato. Per chi deve imparare il tedesco per motivi lavorativi sono inoltre disponibili i corsi di tedesco commerciale o i corsi di tedesco business.

Grazie a un corso di tedesco con GoStudent sarà possibile:

  • imparare il tedesco da zero
  • approfondire le proprie conoscenze del tedesco
  • prepararsi a un esame di certificazione in lingua tedesca (Goethe-Zertifikat, TestDaF, ÖSD, TELC)
  • prepararsi a un compito in classe o a un’interrogazione in tedesco
  • prepararsi a un esame universitario in tedesco
  • recuperare il debito di tedesco
  • immergersi nella cultura tedesca e approfondire gli aspetti che più interessano

In breve, seguire un corso di tedesco con GoStudent significa fare un vero e proprio investimento nel futuro e concedersi di avere una marcia in più a scuola, all’università e nel mondo del lavoro.