Prenota gratuitamente una sessione di doposcuola privato con GoStudent
Il costo delle sessioni di doposcuola privato parte da €20,15.
Il prezzo delle sessioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.
Prenota una sessione gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di sessioni private di doposcuola privato:
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita
Possiamo aiutare tuo figlio con sessioni di doposcuola privato, e in altre altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di sessioni di doposcuola privato al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.
Le sessioni private online sono uno dei grandi vantaggi di GoStudent. Offriamo infatti ripetizioni online tramite i nostri insegnanti. Questo è molto comodo sia per te che per tuo figlio. Tra i vantaggi c'è il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o pagare di più l'insegnante per venire a casa tua.
Prova il servizio di ripetizioni online di GoStudent prenotando una lezione grauita di doposcuola privato.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Il doposcuola è un servizio di accompagnamento allo studio rivolto ai ragazzi di tutte le età, dalla prima elementare alla quinta superiore. Si divide in:
A loro volta, i doposcuola pubblici e privati si dividono in servizi di gruppo e individuali.
Il doposcuola si rivolge a qualsiasi bambino o ragazzo che abbia bisogno di un aiuto per svolgere i compiti a casa o di fare chiarezza su argomenti non del tutto compresi in classe. Può essere organizzato in vari modi: sia come aiuto compiti generale, sia come recupero di una materia in particolare.
Uno studente può trarre beneficio dal partecipare a un doposcuola nei seguenti casi:
Come dice la parola stessa, il doposcuola si svolge in orario pomeridiano, a scuola o nella sede di un’associazione privata, con la presenza di un insegnante o di un educatore qualificato. Esistono diversi tipi di doposcuola, l’organizzazione varia di molto in base all’età, al numero e alle esigenze specifiche dei partecipanti. Nel classico doposcuola di gruppo a ogni insegnante o educatore viene assegnata una piccola classe formata da 4/5 studenti. Le classi possono essere miste o suddivise per età, non c’è una regola fissa, ogni associazione si organizza secondo la propria volontà.
L’insegnante si occupa di pianificare le attività del gruppo, spiega gli argomenti che non sono stati capiti in classe e supporta bambini e ragazzi durante lo svolgimento dei compiti. Gli esercizi possono essere svolti dagli studenti sia in gruppo che individualmente, a seconda delle indicazioni dell’insegnante.
Il lavoro dell’insegnante durante il servizio di doposcuola si divide in tre fasi:
Il doposcuola è un grande aiuto sia per gli studenti che per i genitori. Supporta i ragazzi nello studio aiutandoli a migliorare il rendimento scolastico e offre un appoggio ai genitori che per motivi di lavoro non riescono ad assistere i figli nei compiti a casa.
Uno dei benefici più evidenti del doposcuola è il rapporto ravvicinato tra studente e insegnante. Nelle normali ore di scuola, professori e maestri non hanno la possibilità di seguire individualmente ogni studente, perché il più delle volte si trovano ad avere a che fare con classi di 20 e più alunni. Oltre a questo, hanno un programma scolastico a cui attenersi e che devono portare avanti nonostante qualche studente sia rimasto indietro.
Nelle ore di doposcuola invece, i gruppi di lavoro sono più piccoli e l'insegnante può dedicare il giusto tempo ad ogni studente, ripetendo ogni spiegazione più volte se necessario.
Allo stesso modo, i ragazzi possono fare domande riguardo gli argomenti non capiti senza paura di essere giudicati dai compagni, diminuendo così l’ansia da prestazione scolastica e aumentando la fiducia nelle proprie capacità.
Affrontare subito eventuali perplessità permette di recuperare immediatamente alcune lacune che, se trascurate, possono portare a difficoltà più gravi man mano che le materie aumentano di complessità.
Mentre il doposcuola pubblico nella maggior parte dei casi è un servizio di gruppo, il doposcuola privato offre la scelta tra lezioni di gruppo o individuali. Qual è l’opzione più valida? Per scegliere occorre valutare le esigenze personali di ogni studente.
Un doposcuola di gruppo è molto consigliato per esempio per i bambini delle elementari che, oltre a un aiuto con i compiti, hanno bisogno di imparare a socializzare con i compagni (spesso infatti i doposcuola di gruppo organizzano anche attività ricreative e di svago per i bambini più piccoli).
A partire dalle classi medie e superiori invece, i compiti per casa si fanno più difficili, le materie da studiare aumentano e, se non seguiti adeguatamente, i ragazzi rischiano di rimanere indietro. È in questa fase che il doposcuola privato comincia ad essere la scelta più logica.
Un doposcuola privato individuale è particolarmente adatto per i ragazzi che:
Il doposcuola privato individuale offre infatti numerosi vantaggi rispetto a quello pubblico.
Innanzitutto, dà la possibilità allo studente di lavorare a fondo per migliorare il proprio metodo di studio. Trovare un metodo personalizzato davvero efficace richiede infatti molta ricerca e sperimentazione, che diventa più facile se il ragazzo è seguito da un tutor esperto, in grado di guidarlo passo dopo passo.
In secondo luogo, il doposcuola privato permette di ottenere ottimi risultati in tempi brevi. Soprattutto nel caso di insufficienze gravi, avere un insegnante dedicato velocizza di gran lunga i tempi di recupero. Il carattere individuale delle lezioni aiuta a mantenere il focus sulle necessità dello studente, senza che l’insegnante venga distratto da altri ragazzi della classe.
Infine, aspetto da non sottovalutare, lo studente può scegliere personalmente il suo insegnante privato. Questo si rivela particolarmente utile nell’eventualità in cui ci siano dei problemi con un insegnante in particolare. Nel caso del doposcuola pubblico organizzato dalla scuola, ad esempio, molte volte gli insegnanti che tengono le lezioni pomeridiane sono gli stessi che insegnano la materia nelle ore di scuola. Per cui, se un ragazzo ha difficoltà a capire le spiegazioni del suo professore di matematica, frequentare un doposcuola tenuto dallo stesso professore potrebbe non essere la soluzione più adatta. Al contrario, un doposcuola privato offre la possibilità allo studente di selezionare un insegnante con il quale non solo si trova a suo agio a livello didattico ma anche sul piano personale.
Le lezioni private risultano l’ideale anche per bambini e ragazzi a cui sono state diagnosticate una o più difficoltà dell’apprendimento. Gli studenti affetti da disgrafia, discalculia, dislessia e disortografia, hanno particolarmente bisogno di avere al proprio fianco un insegnante in grado non solo di aiutarli a superare le proprie difficoltà scolastiche, ma soprattutto di acquisire fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.
Specialmente in questi casi, le lezioni individuali e personalizzate per ogni studente sono la chiave che apre la porta del successo scolastico.
Altro importantissimo vantaggio del doposcuola privato individuale, apprezzato sempre di più di questi tempi, è il fatto di poter frequentare le lezioni online. Nel ventunesimo secolo le lezioni di qualsiasi cosa - dalla chitarra, al giapponese, allo yoga - sono a portata di un click. Il mondo della scuola si sta lentamente ma inesorabilmente rivoluzionando e le nuove generazioni di studenti non avranno mai più bisogno di recarsi a casa dell'insegnante di ripetizioni.
GoStudent è la piattaforma online che sta cambiando la scuola in Italia e nel mondo, con le sue lezioni private in più di 30 materie: dall’italiano alla matematica, dall’informatica al greco e al francese.
Il bello della piattaforma è il fatto di avere a propria disposizione oltre 14.000 tutor specializzati tra cui scegliere. Dimentica i 5 insegnanti che abitano nel tuo quartiere, con GoStudent hai la possibilità di una vastissima selezione, per trovare l'insegnante perfetto senza nemmeno uscire di casa.
Ecco cosa offre GoStudent ai suoi studenti:
Le lezioni si svolgono interamente online, in modalità uno-a-uno e sono altamente personalizzabili. Dopo la prima lezione di prova, l’insegnante si occupa di ideare un percorso didattico ad hoc per lo studente, sulla base degli obiettivi e delle esigenze dello stesso. Nel caso di bambini e ragazzi più giovani, GoStudent mantiene i contatti con i genitori e si occupa di inviare aggiornamenti costanti sui progressi dello studente.
Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.
Con GoStudent ogni lezione è garantita: nel senso che, se l’insegnante dovesse sentirsi male o risultare assente per motivi personali, il team di assistenza si preoccupa di trovare un sostituto in tempo per l’orario previsto. Se invece è lo studente a voler modificare l’orario di una lezione, non c’è problema, può farlo in qualsiasi momento tramite la piattaforma.