Ripetizioni di Economia

Prenota una lezione d'economia gratuita con GoStudent

  • Lezioni d'economia individuali da 50 minuti
  • Piani di studio d'economia personalizzati per ogni studente
  • Ripetizioni d'economia e altre materie per tutti i livelli
  • Aggiornamenti regolari sui progressi in economia di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti d'economia

Domande frequenti sulle ripetizioni d'economia

Le ripetizioni economia hanno un prezzi che partono da €20,15

Il prezzo delle ripetizioni non dipende dalla materia o dal livello, ma dal numero di lezioni mensili e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita per scoprire tutti i vantaggi di GoStudent.

Prendere ripetizioni economia può essere un grande vantaggio per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola
  • Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a svolgere i compiti a casa
  • Le ripetizioni sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami economia.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio se ha bisogno di un aiuto extra in economia o se sta eccellendo in economia e vuole continuare a studiarla a un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Possiamo aiutare tuo figlio con lezioni private economia, e in altre altre 30+ materie. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio potrebbe aver bisogno di ripetizioni economia al momento, ma se queste esigenze cambiano, possiamo anche offrire lezioni in diverse materie.

Le lezioni private online sono uno dei grandi vantaggi di GoStudent. Offriamo infatti ripetizioni online tramite i nostri insegannti. Questo è molto comodo sia per te che per tuo figlio. Tra i vantaggi c'è il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o pagare di più l'insegnante per venire a casa tua.

Prova il servizio di ripetizioni online di GoStudent prenotando una lezione grauita economia.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni d'economia

Corsi economia

È opinione comune che la facoltà universitaria con più iscritti in Italia sia Giurisprudenza, ma non è così. Con i suoi 234.847 studenti distribuiti nelle varie università italiane, la facoltà di Economia e Commercio detiene il particolare primato di essere la facoltà con il maggior numero di studenti attivi.

Generalmente la durata del corso di Laurea in Economia e Commercio ha la durata di quattro anni e si compone di sei indirizzi principali:

  • Economia generale;
  • Economia politica;
  • Economia aziendale;
  • Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali;
  • Economia ambientale;
  • Economia e legislazione per l’impresa;

Ogni indirizzo ha le proprie peculiarità e, inevitabilmente, nasconde la propria buona dose di difficoltà e problematiche per gli studenti che possono quindi avvertire l’esigenza di seguire dei corsi di economia per migliorare il proprio rendimento universitario e per recuperare delle lacune eventualmente accumulate durante il proprio percorso di studi.

Cosa studia l’economia

La prima domanda che si pone chiunque voglia imparare l’economia è: cosa studia l’economia? L’economia è la scienza che studia la gestione delle risorse da parte degli uomini e, in quanto tale, è fortemente influenzata dal contesto storico, sociale e culturale all’interno del quale l’uomo va ad operare. I primi studi dell’economia sono antichissimi e risalgono alle civiltà egizie e greche che svilupparono teorie economiche per programmare il proprio sviluppo e pianificare le proprie attività sociali e i primi traffici economici. Le prime teorie economiche moderne, invece, affondano le proprie radici nel XVIII secolo e più specificamente durante il periodo della prima rivoluzione industriale. È proprio in quest’epoca che l’economia iniziò ad acquisire la propria autonomia ed è a quest’epoca che risalgono i primi studi seri sulla materia economica. Il vero punto di svolta, tuttavia, si ebbe con Keynes che negli anni ’30 del XX secolo iniziò a teorizzare l’intervento statale nella gestione dei sistemi economici.

Corsi economia alle scuole superiori

Lo studio dell’economia ha ormai assunto un’importanza fondamentale all’interno della nostra società e sono sempre di più le scuole superiori che hanno deciso di inserire lo studio dell’economia all’interno dei propri programmi scolastici. Non solo gli Istituti Tecnici Economici, gli altri Istituti Tecnici e gli Istituti Professionali richiedono lo studio dell’economia, ma ormai anche diversi licei hanno deciso di inserirla all’interno dei propri programmi. Sono sempre di più quindi gli studenti delle scuole superiori che decidono di prendere ripetizioni di economia per mano di tutor di economia al fine di vedere migliorato il proprio rendimento scolastico e imparare una materia che ha dei risvolti pratici decisamente importanti nella vita di tutti i giorni. Le lezioni di economia, come vedremo nel prossimo paragrafo, aiutano infatti gli studenti a migliorare il proprio rendimento, aiutando gli stessi a recuperare eventuali lacune che hanno accumulato su determinati argomenti e determinate materie che, se non recuperate, rischierebbero di pregiudicare irrimediabilmente il proprio percorso accademico.

Corsi economia all’università

Generalmente, chi decide di seguire dei corsi di economia sono gli studenti universitari iscritti, per l’appunto, alla facoltà di economia e commercio. Sono tantissime le università pubbliche e private che hanno la facoltà di economia all’interno della propria offerta formativa e ciò è avvenuto perché gli studi economici offrono diversi sblocchi lavorativi. Lo studio richiesto alla facoltà di economia non si limita alla materia economica, ma abbraccia anche le materie scientifiche e quelle umanistiche in modo tale che gli studenti possano avere una formazione spendibile a 360°. Un professore privato di economia potrà aiutare gli studenti universitari ad acquisire il giusto metodo di studio, o meglio, il metodo di studio che più si addice alle proprie specifiche capacità.

Corsi economia per studenti di giurisprudenza

Lo studio dell’economia, però, non è previsto solo per coloro i quali decidono di iscriversi alla facoltà di economia, ma è inserito all’interno del percorso accademico anche di altre facoltà come, ad esempio, giurisprudenza. L’esame di Economia Politica, ad esempio, è un esame obbligatorio per coloro i quali decidono di studiare diritto e sono diversi gli studenti di giurisprudenza che avvertono l’esigenza di seguire dei corsi di economia per avere un buon voto in questo esame. L’Economia Politica, oltre a prevedere lo studio di diverse teorie micro e macro economiche, nasconde le proprie insidie principali nell’imparare a leggere i grafici. Argomenti che per chi ha dimestichezza con la materia potrebbero sembrare semplici, ma che non lo sono per coloro i quali non hanno mai avuto a che fare con un grafico durante il proprio percorso di studi universitario. Un insegnante privato di economia può quindi facilitare e non di poco la vita agli studenti di giurisprudenza che così approcceranno all’esame di Economia Politica con serenità e senza pressioni.

A cosa servono le ripetizioni di economia

Ma a cosa servono le ripetizioni di economia? E perché sempre più studenti decidono di rivolgersi a un insegnante di economia per prendere delle lezioni private di economia?

Sono diversi i benefici che gli studenti possono trarre dal seguire dei corsi di economia e possono essere così riassunti:

  • Un professore di economia potrà aiutare lo studente ad acquisire il giusto metodo di studio;
  • Gli studenti, siano essi studenti universitari o studenti delle scuole superiori, che frequentano delle ripetizioni di economia possono recuperare più agevolmente le lacune che hanno accumulato nel corso del tempo;
  • Le lezioni private di economia permettono agli studenti di acquisire maggiore fiducia nei propri mezzi;
  • I corsi di economia con dei tutor esperti consentono agli studenti di preparare al meglio un esame, sia esso scritto o orale;
  • Le lezioni private di economia permettono infine allo studente di studiare con costanza e di programmare al meglio il proprio studio quotidiano in modo tale da non accumulare mai delle lacune;

Corsi di economia in presenza e online

Storicamente, i corsi di economia venivano tenuti principalmente in presenza:

  • A casa dello studente;
  • In associazioni culturali e didattiche specializzate nell’insegnamento;
  • A casa del professore di economia;

Negli ultimi anni, tuttavia, le cose sono cambiate e oggi più del 70% dei corsi di economia si tiene online.

Il merito di questa inversione di tendenza è innanzitutto della rivoluzione tecnologica che ha permesso a tutti di conoscere i benefici dell’insegnamento online e, in secondo luogo, della pandemia che ha inevitabilmente costretto tutti noi a cambiare le nostre abitudini e a limitare i rapporti interpersonali diretti.

Sicuramente le lezioni di economia in presenza permettono al professore designato di comprendere più agevolmente quali sono le lacune dello studente e dove intervenire per migliorare il rendimento dello stesso, ma dall’altro lato le lezioni di economia online garantiscono una maggiore flessibilità nell’organizzazione e consentono di videoregistrare le lezioni che così potranno essere riprodotte dagli studenti anche in un momento successivo alla lezione stessa.

Corsi di economia con GoStudent

Come abbiamo avuto modo di vedere, oggi la stragrande maggioranza delle lezioni di economia si tiene online e in modalità telematica. Se sei alla ricerca di insegnanti privati di economia che possano impartirti delle lezioni o delle ripetizioni di economia sarai quindi sicuramente felice di sapere che GoStudent è la piattaforma che fa al caso tuo.

Negli ultimi cinque anni GoStudent è riuscita ad attestarsi quale azienda leader nel mercato europeo nel campo dell’insegnamento online e oggi può contare su più di 16.000 insegnanti privati specializzati in più di 30 materie.

Le materie inserite all’interno dell’offerta formativa di GoStudent spaziano dall’italiano all’inglese, dallo spagnolo al francese, dalla matematica alla fisica, dalla filosofia alla storia, dalla geografia al diritto, dall’ingegneria alla medicina e, ovviamente, ci sono numerosi insegnanti privati specializzati nell’insegnamento dell’economia.

L’offerta formativa di GoStudent è talmente vasta che i corsi di economia sono pensati sia per coloro che sono iscritti alla facoltà di economia, sia per coloro che sono iscritti ad altre facoltà ma si ritrovano a studiare economia, sia per gli studenti delle superiori che necessitano di un professore di economia per migliorare il proprio rendimento scolastico.

Tutte le lezioni di economia con GoStudent, come abbiamo già avuto modo di dire, si svolgono in via telematica e da remoto in un’aula virtuale in cui lo studente terrà la propria lezione servendosi di una lavagna virtuale. Le lezioni vengono videoregistrate e possono essere visionate dallo studente ogni qual volta lo desideri.

Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.

Per chi lo desiderasse, poi, GoStudent offre una lezione gratuita della durata di 50 minuti in modo tale che il potenziale cliente possa testare di persona la qualità del servizio offerto con i corsi di economia ancor prima di sottoscrivere un abbonamento.

L’obiettivo primario di GoStudent è di mettere lo studente in condizione di esprimere appieno tutte le proprie potenzialità in un ambiente sicuro in cui regnano rispetto reciproco e trasparenza.

Proprio a tal fine, subito dopo la sottoscrizione dell’abbonamento, viene creata un’apposita chat WhatsApp i cui partecipanti sono lo studente, il professore designato e, per gli studenti più piccoli, i genitori dell’alunno in modo tale che tra tutte le parti in causa possa essere sempre garantita la comunicazione.