Ripetizioni a Firenze

Prenota una lezione di prova gratuita a Firenze con GoStudent

  • Lezioni individuali da 50 minuti a Firenze
  • Piani di studio personalizzati per ogni studente a Firenze
  • Ripetizioni in tutte le materie per tutti i livelli a Firenze
  • Aggiornamenti regolari sui progressi di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti a Firenze

Domande frequenti sulle ripetizioni a Firenze

I prezzi delle ripetizioni online a Firenze partono da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Firenze.

Gli studenti a Firenze possono scegliere tra 20.000+ insegnanti privati. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.

Le lezioni individuali online sono uno dei grandi vantaggi del servizio di ripetizioni di GoStudent. I nostri insegnanti offrono ripetizioni online a Firenze. Le lezioni online sono hanno molti vantaggi, tra i quali il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o coprire il costo di un tutor che venga a casa tua.

Prenota una lezione di prova online per vedere come funziona il servizio di ripetizioni online di GoStudent

GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Firenze. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.

Prendere ripetizioni a Firenze può essere un grande aiuto per tuo figlio.

  • Le lezioni private possono aiutare a consolidare i concetti appresi a scuola.
  • Le ripetizioni individuali possono essere utili per lavorare sui suoi compiti a casa.
  • Le lezioni private possono aiutare suo figlio a prepararsi per gli esami.
  • Le ripetizioni sono anche un ottimo modo per dare a tuo figlio assistenza in una materia in cui potrebbe aver bisogno di un piccolo aiuto extra, o per aiutarlo ad eccellere in una materia che vuole continuare a studiare ad un livello più alto.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni a Firenze

Capoluogo della Toscana e importantissima città d’arte, Firenze è nota in tutto il mondo per essere stata la culla della lingua italiana nonché il luogo di origine del Rinascimento, oltre ad essere tuttora una città molto ricca dal punto di vista del suo patrimonio culturale e artistico.

Non solo: Firenze è un importante centro universitario e educativo, in cui si possono contare ben 336 istituti pubblici e privati. La città, in particolare, è conosciuta per le numerose scuole d’arte, di cinema e teatro, e sono infatti molte le università straniere che hanno un legame con la città da questo punto di vista.

Molto rinomata all’estero è soprattutto l’Accademia di Belle Arti, che attrae moltissimi studenti stranieri, provenienti soprattutto dalla Cina e iscritti al programma Turandot, che consente ai giovani cinese appassionati di musica, design e arte di accedere alle istituzioni accademiche italiane di Alta Formazione Artistica e Musicale.

Ad accrescere la fama della città in tutto il mondo è sicuramente il suo patrimonio artistico e architettonico, che comprende bellezze come il Duomo, Santa Croce, gli Uffizi, Palazzo Pitti e Santa Maria Novella.

Quante e quali scuole ci sono a Firenze?

Come abbiamo detto, a Firenze ci sono ben 336 scuole tra istituti pubblici e privati. Queste, in particolare, sono così distribuite:

  • 114 scuole dell’infanzia;
  • 77 scuole primarie;
  • 38 scuole secondarie di primo grado.

Per quanto riguarda le scuole superiori, invece, queste possono essere così distribuite:

  • 49 licei, di cui tre artistici, quattordici scientifici, dieci delle scienze umane, nove licei classici, dodici linguistici e un liceo musicale e coreutico;
  • 25 istituti tecnici, di cui quattordici istituti tecnico tecnologici e undici istituti tecnico economici;
  • 20 istituti professionali, di cui undici dell’indirizzo servizi, due del settore industria e artigianato e sette di altri indirizzi;
  • 2 percorsi di studio sperimentali;
  • 5 percorsi di studio di competenza regionale.

Tra le Università, infine, le più note sono sicuramente l’Università degli Studi di Firenze, l’Istituto Universitario Europeo, che offre percorsi post-universitari, la European School of Economics e l’Università Internazionale dell’Arte.

Cultura e istruzione a Firenze

Oltre alle scuole e alle università, Firenze può essere considerato un grande centro culturale e educativo anche per l’enorme presenza di biblioteche, musei, centri di ricerca e istituzioni culturali. Partendo proprio da queste ultime, una delle più note è sicuramente l’Accademia della Crusca, che ha il compito di diffondere la conoscenza della lingua italiana dal punto di vista della sua evoluzione storica e del suo uso attuale.

Tra le altre istituzioni, invece, possiamo citare la Società Dantesca Italiana, che ha lo scopo di diffondere la conoscenza delle opere e della figura di Dante Alighieri, l’Accademia dei Georgofili, attiva nel settore dell’agronomia, e il Gabinetto Vieusseux, punto di incontro tra la cultura italiana e quella europea.

Per quanto riguarda le biblioteche, invece, alcune delle più note sono:

  • Biblioteca degli Uffizi;
  • Biblioteca dell’Accademia di Belle Arti;
  • Biblioteca dell’Accademia della Crusca;
  • Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze;
  • Biblioteca Comunale Centrale;
  • Biblioteca Medicea Laurenziana.

Tra i centri di ricerca, invece, alcuni dei più conosciuti sono l’Istituto italiano di scienze umane, che si compone di cinque scuole di alta formazione, e il CNR, che contiene al suo interno moltissimi istituti di eccellenza, come ad esempio il Centro di Risonanze Magnetiche e l’Istituto dei sistemi complessi.

Ripetizioni Firenze: quando e perché farle

In un centro culturale e educativo come Firenze, in cui sono tante le opportunità di studio, è altrettanto importante avere un valido supporto nel caso in cui si abbia bisogno di approfondire, di recuperare o di superare una difficoltà momentanea.

I motivi per iniziare un percorso di ripetizioni a Firenze, infatti, non sono pochi e, soprattutto, non sono sempre legati a una difficoltà di apprendimento. Molte persone, infatti, scelgono di affidarsi a un insegnante per delle ripetizioni private perché ciò le fa sentire più sicure di sé e le aiuta a raggiungere risultati migliori a scuola o all’università.

In altri casi, invece, fare ripetizioni può essere effettivamente utile per chiarire alcuni dubbi relativi a una disciplina specifica o per avere una figura di supporto che possa aiutare a superare un esame universitario o a recuperare un debito scolastico.

Fare ripetizioni a Firenze, dunque, può essere molto importante sia a livello personale, per migliorare la propria autostima, sia per avere risultati migliori durante la propria carriera scolastica e superare eventuali momenti di difficoltà, che tutti possono incontrare prima o poi.

Ripetizioni Firenze in presenza: vantaggi e svantaggi

Viste le tante opportunità di studio presenti in città, fare ripetizioni a Firenze in presenza è sicuramente un’opzione valida, a patto che si considerino i pro e i contro di questa opzione. Uno dei principali vantaggi di fare ripetizioni a Firenze in presenza è legato alla possibilità di instaurare un rapporto ancor più diretto con l’insegnante. Anche online, chiaramente, si possono stringere bei e solidi rapporti, ma in presenza, anche solo per questione di abitudine, può essere più semplice per alcuni.

In più, quando si fanno ripetizioni in presenza, soprattutto se ci si rivolge a una scuola o a un centro specializzato, si è abbastanza certi di trovare una persona qualificata, proprio perché è stata precedentemente selezionata dalla scuola o dal centro in questione.

D’altro canto, però, bisogna anche considerare le difficoltà che si possono incontrare quando si decide di fare ripetizioni in presenza: se si è ancora giovani e non si ha la possibilità di spostarsi con la propria auto, ad esempio, ci si può trovare costretti a gestire i propri orari di studio sulla base del tempo libero dei genitori o, ancora, degli orari dei mezzi pubblici. In più, quando si fanno ripetizioni in presenza, ci si deve spesso adattare a lavorare in gruppo, perché molte scuole e insegnanti preferiscono organizzarsi in questo modo per ottimizzare i tempi.

Dove fare ripetizioni a Firenze in presenza?

Le scuole e le associazioni che offrono la possibilità di fare ripetizioni a Firenze in presenza non sono poche. Vediamone alcune.

1. Associazione Officina dei sogni

L’associazione Officina dei sogni si trova a Scandicci, a pochi chilometri da Firenze, e si occupa di formazione e progetti educativi, tra cui anche le ripetizioni scolastiche e lo studio guidato. Presso questa associazione, infatti, è possibile essere seguiti da soli o in piccoli gruppi di massimo cinque studenti. Ciò di cui i tutor si occupano è, oltre al supporto scolastico, lo sviluppo dell’autonomia negli studenti, il rafforzamento della loro autostima e la ricerca di un metodo di studio.

2. Doposcuola Altramente

I doposcuola Altramente si trovano quasi in tutta la Toscana e si rivolgono agli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. L’obiettivo dei doposcuola Altramente, più nello specifico, è quello di aiutare gli studenti a migliorare attraverso un metodo di studio mirato, promuovere e migliorare la partecipazione e l’integrazione e favorire il benessere psicofisico.

3. Istituto il Duomo

L’Istituto il Duomo è un’agenzia formativa accreditata dalla regione Toscana e si trova in Via San Gallo, a Firenze. Oltre a occuparsi di formazione professionale, l’Istituto offre dei percorsi di assistenza universitaria e di recupero scolastico. Per i bambini in età scolare, nello specifico, l’Istituto prevede un percorso di assistenza compiti che mira a trasmettere allo studente un metodo di studio che lo renda autonomo nel tempo.

Ripetizioni Firenze: le opzioni online

Se si vogliono fare delle ripetizioni a Firenze, quelle delle associazioni e degli insegnanti privati in presenza non sono certo le uniche opzioni. Un’altra possibilità, infatti, è quella di fare ripetizioni online, rivolgendosi a un insegnante nello specifico o a una piattaforma specializzata in lezioni e ripetizioni.

Se si sceglie di rivolgersi a un singolo insegnante, molto importante è valutare la sua preparazione, gli anni di esperienza che ha alle spalle e il suo background formativo, in modo da capire se possa essere adatto alle proprie esigenze o meno. Per trovarne uno, si può partire facendo una semplice ricerca online, chiedendo a chi ha già avuto modo di fare ripetizioni scolastiche o dando un’occhiata agli annunci nei tabacchi, nelle copisterie o all’ingresso delle scuole e delle università.

Nel caso delle piattaforme, invece, la ricerca diventa molto più semplice. Su GoStudent, ad esempio, gli insegnanti sono selezionati dalla piattaforma stessa in modo molto accurato: gli studenti, quindi, non devono preoccuparsi in nessun modo della preparazione di chi c’è dall’altro lato dello schermo, perché la selezione è già stata fatta a monte.

In più, ogni studente viene affidato all’insegnante più adatto, proprio sulla base di quelle che sono le sue richieste e necessità. E se ciò non bastasse, GoStudent offre anche la possibilità di fare una lezione di prova gratuita per permettere agli studenti di decidere se continuare o meno il percorso insieme. Anche il programma delle lezioni può essere personalizzato e modificato a seconda di ciò di cui si ha bisogno e, grande vantaggio soprattutto per chi non può spostarsi, si può seguire in qualunque luogo ci si trovi, senza dipendere da nessuno.

Ogni opzione, chiaramente, ha i suoi pro e i suoi contro. Al di là di questo, però, trovare il percorso più adatto a sé in una città come Firenze è sicuramente semplice, viste le tante opportunità che la città offre.