Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Forlì
I prezzi delle ripetizioni online a Forlì partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Forlì.
Gli studenti a Forlì possono scegliere tra 20.000+ insegnanti privati. Per ottenere una sessione di prova gratuita per tuo figlio, fornisci semplicemente i tuoi dati e ti ricontatteremo al più presto.
Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti a Forlì. Le ripetizioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio: non devi portarlo a fare ripetizioni o pagare un insegnante che venga a casa tua.
Prenota una lezione di prova gratuita e scopri come funzionano le ripetizioi con GoStudent.
GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Forlì. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.
Prendere ripetizioni a Forlì può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Sei in cerca di ripetizioni nella città di Forlì? Questa cittadina di poco più di 115000 abitanti, che assieme alla vicina Cesena costituisce la provincia di Forlì-Cesena, si trova in un’area nevralgica della regione Emilia-Romagna e può farsi vanto di un’offerta di livello nel settore dell’istruzione.
Pur non potendo attestarsi un’università tutta sua, Forlì ospita comunque una sede universitaria - della vicinissima e stimata Università di Bologna - e soprattutto sul suo territorio ha sede uno dei poli più importanti e tecnologicamente avanzati dedicati all’Aeronautica in Italia.
Situato vicino all’aeroporto, il Polo Aeronautico di Forlì - oggi Polo Tecnologico Aerospaziale - è composto proprio da una sede distaccata dell’Università di Bologna (la facoltà di Ingegneria), una scuola di volo, l’ENAV training center e un istituto tecnico aeronautico.
Forlì è dunque una città che offre ottime opportunità di istruzione. È piuttosto logico aspettarsi una buona offerta anche di lezioni di ripetizione, così come di altri servizi correlati come l’aiuto compiti (anche per studenti con disturbi dell’apprendimento).
Come sempre è la domanda che orienta l’offerta di ripetizioni in una città, e anche a Forlì si può fare il medesimo ragionamento. Diamo quindi un’occhiata alle scuole di Forlì per farci un’idea di quali possono essere le ripetizioni per le quali c’è maggiore richiesta in città, a livello di scuola superiore e università.
Per quanto riguarda la scuola primaria e la scuola media, infatti, la richiesta di ripetizioni si orienta generalmente sulle materie classiche: matematica, italiano, inglese.
Ma ecco quali e quante sono le scuole a Forlì:
L’offerta di licei è completa, mentre rispetto ad altre città sono in minor numero gli istituti professionali; grazie alla presenza di numerosi istituti tecnici, a Forlì è possibile trovare anche ripetizioni in materie tecniche ed economia.
Campus di Forlì: questo è il nome dato alla sede distaccata dell’Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”, che ha una ricca di offerta di corsi di laurea e di laurea magistrale. Ne riportiamo alcuni:
Accanto a questi corsi di laurea tradizionali, il campus di Forlì offre anche corsi internazionali, come:
La domanda e l’offerta di ripetizioni, in una città come Forlì, è quindi sicuramente molto ricca. La presenza di numerose facoltà universitarie e di corsi internazionali fa sì che ci siano studenti universitari e neolaureati che, per “arrotondare”, si rendono disponibili a dare ripetizioni a studenti di livelli inferiori.
Gli studenti universitari e i giovani neolaureati sono una delle categorie più coinvolte nel giro delle ripetizioni cittadine; la diffidenza nei loro confronti, dovuta al fatto che mancano probabilmente di esperienza di insegnamento, è molte volte giustificata. Spesso, infatti, uno studente universitario è in grado di spiegare in maniera molto efficace un argomento che conosce bene a un ragazzo coetaneo o quasi.
Si pensi, ad esempio, che spesso i servizi di tutoraggio delle università, rivolti a studenti con disturbi dell’apprendimento e non solo, sono svolti da studenti che frequentano un corso di laurea.
Se ti trovi nella situazione di dover cercare un insegnante di ripetizioni a Forlì, potresti chiederti come e dove cercarlo. Non esiste infatti un albo o un elenco di riferimento da consultare in base alla materia per cui si necessita di ripetizioni.
Il primo metodo per cercare ripetizioni a Forlì è anche quello più antico: le bacheche di annunci. Come abbiamo sottolineato, trattandosi di città universitaria c’è sicuramente la possibilità di recarsi negli atenei a consultare gli annunci presenti nelle bacheche “cerco/offro”, dove i privati possono affiggere annunci di ogni tipo (solitamente per case o posti letto, ripetizioni, libri e annunci di vendita vari).
Non è detto che in università si trovino annunci solo di studenti universitari che si offrono per fare ripetizioni: spesso anche insegnanti con esperienza alle spalle sfruttano le bacheche universitarie per dare visibilità al proprio annuncio di offerta.
Un’altra bacheca che spesso consulta chi è alla ricerca di ripetizioni in una data materia a Forlì è la Bacheca Informagiovani, un servizio offerto proprio dal Comune di Forlì. In questa bacheca si trovano numerosi annunci di privati che si offrono per ripetizioni di ogni tipo.
Ripetizioni in materie scientifiche, umanistiche, linguistiche, servizio di aiuto compiti e anche di baby sitter: l’offerta è davvero ampia, generalmente gli annunci riportano anche qualifiche ed esperienza della persona che si propone, ma comunque una scrematura va fatta e bisogna valutare bene i profili degli aspiranti insegnanti di ripetizione, soprattutto in relazione alle esigenze dello studente.
Abbiamo nominato l’aiuto compiti: in cosa consiste questo servizio? Chi lo svolge? Quali sono i suoi benefici?
L’aiuto compiti potrebbe essere definito come il gradino inferiore, su un’ipotetica scala, rispetto alle ripetizioni. Si tratta infatti di un sostegno trasversale, offerto quindi su tutte le materie, che punta ad aiutare lo studente principalmente nello svolgimento dei compiti assegnati a scuola.
Un servizio di aiuto compiti:
Solitamente chi si propone per un servizio di aiuto compiti è laureato (o si sta per laureare) e può anche non avere esperienza di insegnamento in scuole e istituti alle spalle. Spesso il servizio di aiuto compiti viene offerto insieme a quello di babysitteraggio: per i genitori la possibilità che la baby sitter segua il bambino anche nello svolgimento dei compiti quotidiani e lo aiuti a diventare autonomo e organizzato è sicuramente un plus.
Lezioni private o ripetizioni, spesso, sono considerate sinonimi. Ma è davvero così? Esiste una lieve differenza, volendola trovare: le ripetizioni sono solitamente rivolte a studenti che hanno maturato qualche lacuna e necessitano dunque di recuperare il tempo perso e rimettersi a pari con il programma (e le competenze) della classe che frequentano.
Le lezioni private, invece, possono essere seguite anche da chi non ha nessuna competenza in materia ma decide iniziare un percorso di studio. Si può andare a lezione privata di inglese, ad esempio, perché si desidera imparare la lingua, anche in età adulta; forse proprio l’età è un’altro fattore discriminante. Mentre le ripetizioni sono senza dubbio riservate al popolo studentesco, le lezioni private si rivolgono a chiunque abbia interesse - non per forza necessità - di imparare una data materia.
Per ripetizioni e aiuto compiti a Forlì, un’opportunità conveniente è quella proposta da GoStudent, la scuola di ripetizioni numero uno al mondo. Il servizio di GoStudent ha una peculiarità che lo rende molto innovativo: tutte le lezioni vengono svolte interamente online.
Le lezioni si seguono da casa, in un’aula virtuale che permette di interagire con l’insegnante in videochiamata. Il contatto visivo è dunque assicurato, e ciò fa sì che studenti di qualsiasi età si sentano coinvolti e che mantengano facilmente il focus e la concentrazione: un’aula virtuale, infatti, “taglia fuori” qualsiasi distrazione a livello ambientale.
L’aula virtuale di GoStudent, inoltre, dispone di una lavagna multimediale che consente a insegnante e studente di scrivere, disegnare, esercitarsi, fare schemi e prendere appunti: in questa maniera anche il classico “foglio bianco” viene messo a disposizione, proprio come durante una lezione di ripetizione tradizionale.
Un’altra caratteristica distintiva del servizio offerto da GoStudent è quello di eliminare completamente l’onere di ricercare l’insegnante giusto per la famiglia che necessita di mandare a ripetizioni uno o più figli.
Ci pensa infatti GoStudent a trovare l’insegnante giusto. Come? Ecco l’iter che viene seguito:
E se nasce l’esigenza di cambiare o aggiungere una materia? È sempre il team di GoStudent a trovare l’insegnante adatto e aggiungere le ore della nuova materia al piano di studi personalizzato. In questa maniera, dunque, la famiglia e lo studente avranno sempre la garanzia di avere l’insegnante migliore per le proprie esigenze e le lezioni negli orari e nei giorni preferiti, da seguire comodamente da casa propria o da dovunque ci si trovi.