Ripetizioni a Roma

Prenota una lezione di prova gratuita a Roma con GoStudent

  • Lezioni individuali da 50 minuti a Roma
  • Piani di studio personalizzati per ogni studente a Roma
  • Ripetizioni in tutte le materie per tutti i livelli a Roma
  • Aggiornamenti regolari sui progressi di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti a Roma

Domande frequenti sulle ripetizioni a Roma

I prezzi delle ripetizioni online a Roma partono da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Roma.

GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Roma, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.

Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Roma. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.

GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Roma. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.

Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private a Roma:

- Le ripetizioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola
- Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Il lezioni privati sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le lezioni individuali sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio con una materia in cui ha bisogno di un piccolo aiuto extra, così come aiutarlo ad eccellere nelle materie che vuole continuare a studiare ad un livello superiore.

Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni a Roma

Roma è la capitale della Repubblica Italiana nonché la più popolosa con ben 2.778.662 (dati istat http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2021&lingua=ita). La città di Roma è anche la terza più popolosa dell’Unione europea e le quinta città per estensione. Inoltre, è la città europea con il maggior numero di aree verdi.

Secondo la tradizione la città venne fondata nel 753 a.C., ma alcuni scavi fanno risalire la sua fondazione a 200 anni prima, ovvero nel 953 a.C. (https://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Roma-piu-vecchia-di-due-secoli-ritrovamenti-al-foro-consentono-di-retrodatare-la-fondazione-della-capitale-766fa70f-5c0b-4dd6-8fae-f41dd4cf5703.html). Nel corso dei millenni roma è stata il centro culturale ed economico dell’europa, nonché luogo di origine della lingua latina. Fu anche la capitale dell’impero romano, che si estendeva per quasi tutta europa e abbracciava il Mediterraneo, che era difatti chiamato Mare Nostrum. Roma è anche l’unica città al mondo ad avere al proprio interno uno stato a sé stante, lo stato del Vaticano.

Secondo il MIUR (http://ustat.miur.it/dati/didattica/italia/atenei-statali/sapienza) a roma di sono 103.510 iscritti all’università tra lauree triennali, magistrali e a ciclo unico. A questi si aggiungono anche 7.622 studenti iscritti a corsi post laurea come scuole di specializzazione, master di 1° e 2° livello e dottorati di ricerca. Chi decide di studiare a roma può scegliere tra 4 università pubbliche e 19 private.

La città eterna è un grande punto di interesse per gli appassionati di arte e cultura. Sono infatti innumerevoli i musei e le gallerie d’arte che richiamano milioni di turisti ogni anno. Roma ospita anche innumerevoli esempi di architettura romana e arte antica. La capitale italiana influenza anche l’immaginario di molti artisti sia italiani che stranieri, tanto che è soggetto o teatro di numerosi film e canzoni.

Il sistema scolastico di Roma

Roma è la città italiana con il maggior numero di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado, pubbliche e private (dati https://www.tuttitalia.it/scuole/). Fu Plutarco il primo a fondare una scuola a roma all’incirca a metà del III secolo a.C.. Tra i principali istituti della capitale romana troviamo:

  • Liceo ginnasio statale Augusto
  • Liceo Torquato Tasso
  • Liceo ginnasio statale Giulio Cesare
  • Liceo artistico Ripetta
  • Liceo classico Ennio Quirino Visconti
  • Liceo classico Dante Alighieri

Quante scuole ci sono a Roma

Come riportato da Tuttitalia.it nell’area metropolitana di Roma ci sono 2.166 scuole tra pubbliche e private. Ecco come sono suddivise:

  • Scuole dell’infanzia (asili): 773
  • Scuole primarie (elementari): 561
  • Scuole secondarie di primo grado (medie): 283
  • Scuole secondarie di secondo grado (superiori): 549

Quante scuole ci sono nella provincia di Roma

Di seguito invece trovate le città della provincia di Roma con più scuole:

  • Roma: 2280
  • Latina: 132
  • Viterbo: 82
  • Frosinone: 77
  • Guidonia M.: 70
  • Velletri: 69
  • Fiumicino: 68
  • Civitavecchia: 67
  • Tivoli: 65
  • Pomezia: 63
  • Rieti: 63
  • Cassino: 58
  • Anzio: 54
  • Formia: 53
  • Nettuno: 52
  • Aprilia: 48

La cultura a Roma

Tra le altre cose Roma è anche famosa per la sua offerta culturale. In città è infatti possibile trovare numerose biblioteche, musei, teatri e cinema. Ecco alcuni dei principali centri culturali di Roma.

Archivi e Biblioteche di Roma

La città di roma possiede ben due Archivi di Stato:

  • L’Archivio Centrale dello Stato: che conserva la documentazione prodotta dallo stato italiano sin dall’unità d’Italia
  • L’archivio di Stato di Roma: inizialmente qui venivano conservati i documenti relativi allo Stato Pontificio. Alcuni dei documenti vennero poi scambiati con altri documenti conservati dal Vaticano. Un’ulteriore separazione dall’Archivio Centrale avvenne nel 1953 a seguito della quale tutti i documenti prodotti dallo stato Italiano si trovano presso l’Archivio Centrale dello Stato

Roma ospita anche numerose biblioteche, ecco le principali:

  • Biblioteca Angelica
  • Biblioteca Apostolica Vaticana, in Vaticano
  • Biblioteca Casanatense
  • Biblioteca dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Biblioteca Hertziana
  • Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II, la biblioteca più grande d'Italia
  • Biblioteca Universitaria Alessandrina

Università di Roma

A Roma si trovano un totale di 46 atenei, di cui 22 statali o privati e 24 pontifici. Roma è la prima città italiana per numero di atenei e iscritti universitari. Ecco le università pubbliche di Roma:

  • Sapienza - Università di Roma
  • Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
  • Università degli Studi Roma Tre
  • Università degli Studi di Roma "Foro Italico"

Tra le università private invece troviamo:

  • Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli
  • Istituto Europeo di Design
  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Università Campus Bio-Medico
  • Università Europea di Roma
  • Università degli Studi "Niccolò Cusano"
  • John Cabot University
  • Libera Università Maria Santissima Assunta - LUMSA
  • Facoltà valdese di teologia
  • Link Campus University
  • Libera Università Leonardo da Vinci - LULV
  • Upter - Università Popolare di Roma
  • SSML Gregorio VII
  • Istituto superiore di studi e ricerca per l'assistenza sociale e sanitaria - I.S.S.A.S.;
  • Istituto Lorenzo de' Medici
  • John Felice Rome Center
  • American University of Rome
  • Quasar Design University
  • Università degli Studi Internazionali di Roma.

In aggiunta a roma si trovano anche le seguenti accademie:

  • Accademia di belle arti di Roma
  • Istituto superiore per le industrie artistiche - ISIA
  • Rome University of Fine Arts - RUFA

La più importante università della città è la Sapienza che nel 2013 è stata l’unica università italiana ad essere inclusa nel Center for World University Rankings

Musei di Roma

Roma può vantare diversi musei che conservano opere e manufatti di provenienza e tipologia differente. Tra i più noti musei di Roma troviamo sicuramente:

  • I musei Vaticani: questi musei attivano milioni di visitatori ogni anno e ben 6 milioni nel 2015
  • I musei Capitolini: questo è stato il primo museo pubblico al mondo
  • Galleria Borghese
  • Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
  • Galleria Colonna
  • Galleria Doria Pamphilj
  • Galleria nazionale d'arte antica
  • Museo Nazionale Romano
  • Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
  • Palazzo delle Esposizioni
  • Museo di Roma
  • Museo di Roma in Trastevere
  • Museo storico della Liberazione
  • Museo centrale del Risorgimento
  • Museo dei Fori Imperiali

Prendere ripetizioni a Roma

Trovare il giusto insegnante non è un compito facile, specialmente in grandi città come Roma. Ci sono molti fattori da considerare come l'età e il livello di preparazione dell’insegnante che possono rendere difficile trovarne uno buono, soprattutto per i genitori che hanno figli di diverse età e con diverse esigenze. A volte è quasi impossibile solo mettersi in contatto, figuriamoci parlare di fissare delle sessioni di ripetizioni!

Per molti studenti, è un compito arduo trovare e mantenere un insegnante di ripetizioni su cui poter contare. Gli insegnanti spesso scompaiono senza preavviso o danno un preavviso di cancellazione minimo, lasciando lo studente in una posizione incredibilmente difficile.

Le ripetizioni private sono un'opzione per coloro che vogliono imparare da un istruttore amichevole ed esperto. Ecco alcuni dei migliori posti a Roma dove puoi trovarle.

Ripetizioni con un insegnante privato

Con i giusti accorgimenti, è possibile trovare un insegnante privato che possa lavorare con tu figlio e aiutarlo a colmare le proprie lacune. Tuttavia, come abbiamo detto, trovare un insegnante di ripetizioni privato non è sempre facile, ma una volta trovato questo stabile di istruzioni esperte varrà ogni minuto speso nella ricerca. Un altro aspetto positivo è che questi insegnanti sono spesso giovani e possono relazionarsi meglio con gli studenti. Tuttavia, le lezioni si tengono a casa loro e i genitori devono portare i figli avanti e indietro dalla casa dell’insegnante e, soprattutto in una città come roma, questa non è una situazione ideale!

Pro:

  • Insegnanti giovani
  • Lezioni individuali

Contro:

  • Le lezioni potrebbero essere a casa dell’insegnante
  • Può essere difficile mantenere un rapporto di lunga durata con l’insegnante

Ripetizioni Online con GoStudent a Roma

Le ripetizioni online sono state la salvezza per molti studenti (e genitori) durante la DAD e non solo. L'istruzione online è un ottimo modo per imparare, quando non puoi o non vuoi viaggiare per tutta la città. Le ripetizioni online di GoStudent permettono agli studenti di imparare da qualsiasi luogo, anche dalla comodità di casa propria. Inoltre, le ripetizioni sono totalmente flessibili e permettono programmare, cancellare o modificare l’orario e il giorno delle lezioni.

Lo studente e la famiglia hanno l'opportunità di conoscere il loro insegnante durante una lezione di prova gratuita. In questo modo non ci saranno brutte sorprese.

Ripetizioni offerte dalla scuola a Roma

Alcune scuole offrono ai loro studenti un servizio aggiuntivo di tutoraggio e aiuto compiti. Questo è qualcosa che deve essere pagato separatamente, ma di solito è fatto da insegnanti o educatori selezionati dall'istituto stesso.

Pro:

  • Il servizio viene offerto presso la scuola stessa

Contro:

  • Non c’è modo di selezionare l’insegnante
  • Ogni insegnante segue molti studenti
  • Gli orari e i giorni delle lezioni non sono flessibili
  • Lezioni di gruppo

Ripetizioni presso centri specializzati

In città grandi come Roma esistono centri specializzati che offrono sostegno agli studenti. Alcuni dei più utilizzati e apprezzati di Roma sono:

  • Ripetizioni Roma nord
  • Centro Studi Flaminio
  • Centro Studi Fuori Classe

Pro:

  • Gli insegnanti sono generalmente preparati

Contro:

  • Non c’è modo di selezionare l’insegnante
  • Le lezioni si svolgono presso il centro studi
  • Lezioni di gruppo
  • Ogni insegnante segue molti studenti
  • Gli orari e i giorni delle lezioni non sono flessibili