Prenota una lezione di tutoraggio scolastico gratuita con GoStudent
Il costo delle sessioni di tutoraggio scolastico parte da €20,15.
Il prezzo delle ripetizioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni incluse mensilmente. Più lezioni sono incluse e minore è il prezzo delle singole lezioni.
Prenota una sessione di ripetizioni gratuita per scoprire tutto quello che GoStudent può fare per te.
GoStudent ha a disposizione 1500 insegnanti di tutoraggio scolastico, il che significa che abbiamo una vasta selezione di insegnanti che possiamo abbinare a tuo figlio.
Prenota una sessione di prova gratuita per avere un'idea di come sono le nostre lezioni private.
Le lezioni private online sono uno dei grandi vantaggi di GoStudent. Offriamo infatti ripetizioni online tramite i nostri insegnanti. Questo è molto comodo sia per te che per tuo figlio. Tra i vantaggi c'è il fatto che non devi portare tuo figlio a lezione o pagare di più l'insegnante per venire a casa tua.
Prova il servizio di ripetizioni online di GoStudent prenotando una sessione grauita di tutoraggio scolastico.
Oltre alle sessioni di tutoraggio scolastico, GoStudent può aiutare tuo figlio con altre 30+ materie. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo sessioni di tutoraggio scolastico ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo a ottenere quel supporto con un insegnante privato specializzato per quella materia.
Prendere sessioni di tutoraggio scolastico può essere un grande vantaggio per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
In un mondo che va a mille all’ora, in cui i ritmi di vita sono sempre più frenetici e il lavoro impegna gran parte delle nostre giornate, trovare del tempo da dedicare ai propri figli per aiutarli nello studio e nei compiti quotidiani diviene sempre più complesso. Durante l’infanzia e l’adolescenza, però, i bambini e i ragazzi possono aver bisogno di una persona che li segua quotidianamente nell’attività di studio e li aiuti nello svolgimento dei compiti quotidiani. Questo fine può essere assolto dal tutoraggio scolastico, ovvero da quell’attività svolta da un professionista specializzato nell’insegnamento a bambini e ragazzi che hanno bisogno di aiuto durante il proprio percorso accademico.
A differenza delle ripetizioni – attività didattica pensata appositamente per coloro i quali sono in difficoltà e hanno bisogno di recuperare delle lacune su alcuni argomenti o in determinate materie - il tutoraggio scolastico assume un’accezione neutra. Il tutoraggio si sostanzia quale attività didattica finalizzata all’accompagnamento e al supporto dello studente durante il proprio percorso accademico partendo dalle elementari, passando alle medie e sino ad arrivare alle scuole superiori. Il tutor diviene così un punto di riferimento per l’alunno che si rivolgerà a lui ogni qual volta incontrerà delle difficoltà o avvertirà l’esigenza di richiedere un aiuto esterno sia nello svolgimento dei compiti che nello studio per una interrogazione o un compito in classe.
Come abbiamo già avuto modo di accennare, il tutoraggio scolastico differisce dalle ripetizioni perché queste ultime presuppongono che lo studente si stia rendendo protagonista di un percorso accademico al di sotto delle aspettative. Il tutoraggio scolastico è invece molto più simile all’aiuto compiti e ha la finalità specifica di mettere l’alunno in condizione di esprimere appieno tutto il proprio potenziale e di sentirsi “protetto” in un ambiente sicuro in cui non si sentirà giudicato e che gli permetterà di accrescere l’autostima e la fiducia nei propri mezzi.
Il tutoraggio scolastico negli ultimi anni è stato svolto prevalentemente in presenza, o in associazioni culturali e didattiche, o a casa dell’alunno o in casa del professore. Le cose, però, negli ultimi anni sono cambiate, vuoi per lo sviluppo tecnologico che ha permesso agli insegnanti di fare lezioni anche online, vuoi per la pandemia che ha costretto tutti a rivedere le proprie abitudini e a rimodulare il proprio stile di vita.
I benefici del tutoraggio scolastico online sono molteplici:
Il ciclo di studi della scuola primaria, comunemente denominata scuola elementare, dura cinque anni. Esistono diversi percorsi di studi che prevedono cicli da 24 ore settimane, 27, 30 e 40 ore a seconda del fatto che i ragazzi frequentino la scuola solo la mattina o le lezioni si tengano anche durante l’orario pomeridiano.
Il tutoraggio scolastico alle elementari può essere svolto su tutte le materie inserite all’interno del programma:
Negli ultimi anni anche l’inglese è stato inserito all’interno del programma scolastico delle scuole elementari che sono la base d’ingresso dello studente all’interno del mondo scolastico e possono nascondere più di qualche insidia. Per questo motivo un tutor scolastico può aiutare lo studente a familiarizzare con la scuola, ad apprendere il metodo di studi che più si addice alle proprie capacità, a non restare mai indietro con il programma e ad acquisire fiducia e consapevolezza nei propri mezzi.
Il passaggio dalle scuole elementari alle scuole medie può rappresentare un vero e proprio incubo per i bambini che di colpo si ritrovano proiettati all’interno di un mondo completamente diverso rispetto a quello frequentato nei cinque anni precedenti.
La normativa vigente prevede che alle scuole medie i ragazzi frequentino le lezioni per un minimo di 29 ore settimanali e un massimo di 33 ore settimanali a cui però vanno aggiunti i laboratori che si tengono a scuola nel pomeriggio.
Le materie studiate alle medie sono le stesse che fanno parte del programma scolastico delle scuole elementari a cui però si aggiunge “Cittadinanza e Costituzione” che da qualche anno è stata inserita all’interno del piano di studi delle scuole secondarie di primo grado.
Ogni istituto scolastico consente poi agli studenti di frequentare quattro ore settimanali aggiuntive di attività di laboratorio in svariate materie come la musica, l’inglese o una seconda lingua a scelta dello studente.
Con così tante materie da studiare e con i programmi scolastici che diventano di anno in anno sempre più corposi, l’alunno può trovarsi in difficoltà nel tenere il passo e può sentire l’esigenza di affidarsi al tutoraggio scolastico al fine di approfondire gli argomenti che non ha compreso appieno o, semplicemente, di svolgere i compiti assegnati dal professore a scuola.
Le scuole superiori, oggi chiamate scuole secondarie di secondo grado, prevedono un ciclo di studi di cinque anni che diventano quattro solo in alcuni istituti a ciclo sperimentale. Le scuole superiori rappresentano l’ultimo step della carriera scolastica di ogni ragazzo che in questa fase deve confrontarsi con argomenti sempre più complessi e con programmi sempre più sostanziosi.
Esistono quattro tipologie di scuole superiori:
I licei si compongono di:
Lo studio di materie come il latino, l’italiano, la matematica, il greco, la filosofia e la fisica può generare non pochi problemi negli studenti che possono avvertire l’esigenza di affidarsi al tutoraggio scolastico online o in presenza per migliorare il proprio rendimento scolastico. Con il passare degli anni gli argomenti trattati diventano sempre più complessi e trovare il giusto metodo di studio per imparare una tale mole di nozioni può fare la differenza.
A differenza dei Licei che hanno la specifica finalità di formare gli studenti in vista delle prosecuzione degli studi all’università, gli istituti tecnici e professionali mirano a mettere gli studenti in condizione di poter accedere sin da subito a un impiego. La finalità è quella di formare i lavoratori del futuro ma, a differenza di quanto comunemente si pensa, anche gli istituti tecnici e professionali richiedono da parte dello studente un impegno significativo tanto che sempre più spesso gli studenti degli istituti tecnici e professionali avvertono il bisogno di frequentare il tutoraggio scolastico per approfondire lo studio di materie come l’italiano, l’inglese, la matematica e l’informatica.
I benefici che un bambino o un ragazzo può trarre dal tutoraggio scolastico sono molteplici e possono essere così riassunti:
GoStudent è una piattaforma specializzata nel campo dell’insegnamento online che offre attività di:
Sono più di 30 le materie trattate dai più di 14.000 insegnanti privati che collaborano con GoStudent che spaziano dall’italiano alla matematica, dal latino al greco, dalla chimica alla fisica, dall’inglese allo spagnolo fino ad arrivare a materie come la storia, la geografia, la medicina e l’informatica.
Le lezioni vengono tenute in un aula online in cui saranno collegati solo lo studente e l’insegnante scelto.
Le lezioni hanno infatti un costo che varia a seconda del pacchetto acquistato: più è alto il numero di lezioni di cui si vuole usufruire, minore sarà il costo del singolo incontro.
GoStudent offre poi ai potenziali e nuovi clienti che fossero interessati al tutoraggio scolastico o a una lezione online una lezione di prova completamente gratuita delle durata di 50 minuti in cui l’insegnante spiegherà il proprio metodo di lavoro ed illustrerà allo studente il piano di studi.
Sono molteplici i benefici che uno studente può trarre da una lezione di tutoraggio scolastico online con GoStudent.
In primo luogo, viene garantita una costante comunicazione tra genitori, studente e insegnante per mezzo di una chat WhatsApp.
In secondo luogo, gli insegnanti e i tutor di GoStudent hanno delle competenze tali da comprendere immediatamente le esigenze di ogni singolo alunno che in questo modo si sentirà compreso e riuscirà ad esprimersi al meglio.
In ultimo, GoStudent permette agli studenti di registrare le videolezioni e di riprodurle anche in un secondo momento: in questo modo la semplice visione delle lezioni permetterà allo studente di assimilare gli argomenti con ancora maggiore semplicità.