Ripetizioni in Veneto

Prenota una lezione gratuita con GoStudent in Veneto

  • Lezioni individuali da 50 minuti in Veneto
  • Piani di studio personalizzati per ogni studente in Veneto
  • Ripetizioni e altre materie per tutti i livelli in Veneto
  • Aggiornamenti regolari sui progressi di tuo figlio

Le recensioni di GoStudent

I nostri insegnanti in Veneto

Domande frequenti sulle ripetizioni in Veneto

I prezzi delle ripetizioni online in Veneto partono da €20,15.

Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.

Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private in Veneto.

Con GoStudent, gli studenti hanno a disposizione ben 20.000+ insegnanti in Veneto. Scopri di più e ottieni una sessione di prova gratuita per tuo figlio.

Con GoStudent tuo figlio può ricevere lezioni private online da uno dei nostri insegnanti in Veneto. Le ripetizioni online sono una grande opzione per te e tuo figlio: non devi portarlo a fare ripetizioni o pagare un insegnante che venga a casa tua.

Prenota una lezione di prova gratuita e scopri come funzionano le ripetizioi con GoStudent.

Offriamo ripetizioni in 30+ materie in Veneto, scegli la materia e aiuta tuo figlio a migliorare i suoi voti.

Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro.

Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se vuole prendere ripetizioni in più materie può farlo senza costi aggiuntivi.

GoStudent aiuta gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale, consentendogli di raggiungere il successo accademico e lavorativo:

  • Trovando l'abbinamento perfetto tra studenti e insegnanti - in base alla personalità, alle abitudini di apprendimento e agli hobby - possiamo aiutare a costruire un successo accademico duraturo.
  • GoStudent si concentra sull'apprendimento sostenibile e non su trovare una "soluzione rapida".
  • Cerchiamo sempre di trovare modi innovativi di insegnare, incluso l'uso di video, giochi per computer o musica.
  • Offriamo un servizio altamente individualizzato e personalizzato, il che significa che ogni studente riceve il insegnante giusto per lui, in base alle sue esigenze specifiche e al suo stile di apprendimento.

Prenota una lezione di prova gratuita

Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.

Prenota una lezione di prova gratuita

Trova altri insegnanti

Tutto sulle ripetizioni in Veneto

La necessità di ricorrere alle ripetizioni a supporto del rendimento scolastico è un’esigenza sempre più sentita di questi tempi, in Veneto come in altre regioni d’Italia. Soprattutto dopo l’esperienza dei lockdown cui la pandemia ha costretto tantissimi studenti veneti, la richiesta di ripetizioni in tutte le materie e lezioni private è cresciuta stabilmente.

Da un lato, il ricorso repentino alla didattica a distanza - senza adeguata preparazione degli insegnanti - ha portato allo sviluppo di lacune in una grossa parte della popolazione studentesca, che ora ha bisogno di seguire un percorso di ripetizioni; dall’altro, proprio la DAD ha permesso di comprendere come un sostegno allo studio, soprattutto nelle materie in cui si ha un rendimento più basso, sia utile e proficuo anche se non c’è la classica “bocciatura in vista”.

Ma quali sono le opportunità per chi cerca ripetizioni in Veneto? Dove cercare un insegnante di ripetizioni? Quanto dovrebbe costare un’ora di ripetizioni in Veneto? A questa e altre domande risponderemo in questo articolo.

Pandemia, DAD e ripetizioni in Veneto

Abbiamo visto come non si può non considerare il ruolo giocato dalla pandemia nell’ambito del generale aumento della richiesta di ripetizioni nella regione Veneto negli ultimi due anni. L’elemento intermedio che permette di correlare pandemia di Covid e ripetizioni è il rendimento scolastico medio: è normale che quando questo scende, la richiesta di ripetizioni e lezioni private aumenta.

A livello di numeri, la regione Veneto è stata una tra le più colpite dalla pandemia di Covid, sia nell’anno di esordio della pandemia, il 2020, sia in quelli successivi; per questo motivo i suoi studenti, soprattutto quelli delle scuole superiori, hanno sperimentato periodi di chiusura delle scuole maggiori rispetto ad altre regioni che invece hanno fatto registrare numeri più bassi di contagi e ricoveri.

Che impatto ha avuto questo fenomeno sul rendimento scolastico e, dunque, sul ricorso a ripetizioni e lezioni private in diverse materie? I dati forniti dai risultati delle prove INVALSI, le prove standardizzate in alcune materie (italiano, matematica e inglese) che ogni anno vengono sottoposte a specifiche categorie di studenti della scuola italiana, ci aiutano a capirlo.

Risultati prove INVALSI Veneto 2021 per la scuola primaria:

  • Italiano seconda primaria: 81,6% degli studenti raggiunge un livello adeguato di competenza
  • Matematica seconda primaria: 73,9% degli studenti raggiunge un livello adeguato di competenza
  • Percentuali praticamente identiche per quanto riguarda le classi quinte della scuola primaria
  • Inglese quinta primaria: 86,9% raggiunge livello adeguato di competenze in “listening” e 93,5% in “reading”
  • Scuola primaria di primo grado: il 31,2% degli studenti ottiene risultati sotto la media in italiano, il 33,1% in matematica, il 31,2% in inglese

Risulta subito evidente come quasi un terzo degli studenti veneti della scuola media non raggiunga il livello minimo di competenza in tutte e tre le materie esaminate: studenti che, dunque, presentano lacune più o meno significative nell’apprendimento.

I dati riguardanti la scuola superiore hanno bisogno di un’analisi un po’ più dettagliata.

Per quanto riguarda l’italiano, non raggiunge un livello di competenze adeguate:

  • Il 67,9% degli studenti degli istituti professionali
  • Il 33,9% degli studenti degli istituti tecnici
  • Il 12,4% degli studenti dei licei classici, scientifici e linguistici

Per quanto riguarda la matematica, non raggiunge un livello di competenze adeguate:

  • Il 68,1% degli studenti degli istituti professionali
  • Il 36,5% degli studenti degli istituti tecnici
  • Il 5,1% degli studenti dei licei scientifici
  • Il 42% degli studenti degli altri licei

Per quanto riguarda l’inglese “listening” raggiunge il livello atteso B2:

  • Il 15,9% degli studenti degli istituti professionali
  • Il 47% degli studenti degli istituti tecnici
  • Il 74,9% degli studenti dei licei

E infine, per quanto riguarda l’inglese “reading”, raggiunge il livello atteso B2:

  • Il 23,2% degli studenti degli istituti professionali
  • Il 61,9% degli studenti degli istituti tecnici
  • L’85% degli studenti dei licei

Il rendimento degli studenti veneti è peggiorato negli ultimi anni?

Un confronto con i dati dei risultati delle prove INVALSI del 2019 permette di capire se l’aumento della domanda di ripetizioni in Veneto è correlato a un peggioramento del rendimento scolastico medio degli studenti.

Per quanto riguarda la scuola primaria, i risultati sono contrastanti e in generale mostrano un miglioramento in italiano, un leggero peggioramento in matematica e un miglioramento in inglese.

Alle medie, il peggioramento in italiano è significativo così come quello in matematica; peggioramento anche in inglese. Peggioramento significativo anche alle scuole superiori, in tutte e tre le materie esaminate.

Dunque si può affermare che sì, il livello degli studenti di qualsiasi ordine e grado è peggiorato in Veneto negli ultimi due anni, con conseguente aumento della necessità e della richiesta di percorsi di ripetizioni in molte materie (matematica e inglese su tutte).

Ripetizioni e lezioni private: in cosa consistono?

A cosa serve un percorso di ripetizioni? Cosa distingue le ripetizioni dalle lezioni private? Si va “a ripetizioni”, generalmente, quando non si riesce a ottenere un rendimento sufficiente in una materie. Le materie possono essere anche più di una, ma le ripetizioni vengono seguite singolarmente per ogni singola materia.

Gli insegnanti di ripetizioni sono di solito insegnanti di professione, che nel tempo libero lasciato loro dall’insegnamento a scuola svolgono questo secondo lavoro, aiutano studenti a ogni livello scolastico a raggiungere i propri obiettivi.

Ci sono differenze tra le ripetizioni e le lezioni private? In realtà non molte, anche se solitamente si parla di ripetizioni quando ci si riferisce esclusivamente all’ambito scolastico; un adulto che impara l’inglese per piacere personale non va “a ripetizioni di inglese”, ma piuttosto prende lezioni private di questa lingua straniera.

Potremmo concludere quindi che le ripetizioni sono riservate a chi sta già studiando la materia presso un’istituzione scolastica o un ente e ha bisogno di un supporto aggiuntivo, mentre le lezioni private possono essere seguite da chiunque desideri imparare ex novo un argomento o una materia.

Gli insegnanti che impartiscono lezioni private, pertanto, possono essere più eterogenei, perché più eterogeneo è l’insieme di argomenti che si possono imparare tramite lezioni private (non solo le materie scolastiche).

Come trovare ripetizioni in Veneto

Spesso, quando si ha bisogno di ripetizioni, la necessità si crea abbastanza improvvisamente. Il rendimento scolastico in una materia crolla di colpo, ad esempio, o c’è la necessità di risollevare i voti in una o più materie in vista della fine dell’anno, o ancora bisogna prepararsi per un esame e si comprende di avere delle lacune da sistemare.

Trovare ripetizioni in Veneto in tempi brevi può non essere la cosa più semplice da fare: non esiste un “negozio” degli insegnanti di ripetizione, che spesso si fanno conoscere e si fanno pubblicità con il passaparola. Di solito la strada che seguono le famiglie è proprio questa: chiedere ad amici, parenti e conoscenti se conoscono “un buon insegnante di…”.

Cercare, individuare e selezionare l’insegnante di ripetizioni può quindi diventare un processo non proprio brevissimo. Altri metodi di ricerca di insegnanti per ripetizioni in Veneto sono:

  • Annunci presso bacheche fisiche (scuole, università, comuni, servizi informagiovani ecc.)
  • Richiesta diretta alla scuola
  • Utilizzo di bacheche online di annunci privati

Soprattutto quest'ultima forma, ultimamente, ha preso piede, anche in virtù della necessità per molte persone di cercare un insegnante di ripetizioni via internet. Resta però lo stesso problema visto in precedenza: la necessità di scremare e selezionare l’insegnante che possa andar bene per le proprie specifiche necessità.

Quanto costano le ripetizioni in Veneto?

In Veneto come in tutto il Nord Italia i costi delle ripetizioni sono abbastanza standardizzati, anche se ovviamente possono variare molto da caso a caso, perché in ultima istanza il costo di un’ora di ripetizione dipende dalla volontà dell’insegnante di ripetizioni (è lui/lei che fa il prezzo, anche se può esserci un margine di trattativa).

Si va dai 15 euro/ora circa delle ripetizioni di livello base ai 30 euro/ora o più per ripetizioni scolastiche di livello più avanzato. Sono valori di media, come specificato, ma più o meno rappresentativi di quella che può essere la richiesta.

Ripetizioni in Veneto con GoStudent

Come trovare facilmente e velocemente un insegnante affidabile per ripetizioni in qualsiasi materia in Veneto? La risposta a quest’esigenza la offre il servizio di GoStudent, la scuola di ripetizioni numero uno al mondo.

GoStudent si occupa di fornire ripetizioni in qualsiasi materia a studenti di ogni livello, dai bambini in età prescolare agli studenti universitari e agli adulti che intendono cimentarsi con l’apprendimento.

La peculiarità di GoStudent è quella di essere un servizio 100% online: lezioni individuali, uno-a-uno, in videochiamata attraverso un’aula virtuale dedicata, dotata anche di lavagna multimediale che assolve le stesse funzioni di una lavagna normale, permettendo quindi di svolgere esercizi, realizzare schemi e disegni, prendere appunti.

I percorsi di ripetizioni di GoStudent sono tutti personalizzati sulle caratteristiche e le necessità dello studente: il piano di studi viene elaborato dall’insegnante dopo una prima lezione di prova gratuita.

La ciliegina sulla torta? Non c’è necessità di scegliere l’insegnante, sarà il team di GoStudent ad abbinare studente e insegnante dopo aver raccolto caratteristiche, preferenze e obiettivi dello studente. In questa maniera si può iniziare velocemente a fare ripetizioni e con la sicurezza di avvalersi di un insegnante di alto valore e selezionato dal team di GoStudent.