Prenota una lezione di prova gratuita a Bergamo con GoStudent
I prezzi delle ripetizioni a Bergamo partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dalla durata della collaborazione e dal numero di lezioni mensili incluse.
Richiedi una lezione di prova gratuita e scopri cosa GoStudent può fare per te.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Bergamo, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Bergamo. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Bergamo, scegli la materia e aiuta tuo figlio a migliorare i suoi voti. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se vuole prendere ripetizioni in più materie può farlo senza costi aggiuntivi.
Prendere ripetizioni a Bergamo può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
La provincia di Bergamo vanta ben 1228 scuole sul proprio territorio, di cui 329 primarie, 185 medie, 147 superiori e 26 istituti di istruzione superiore. A queste si aggiungono 92 istituti comprensivi, 10 scuole serali e, impossibile non nominarla, l’Università degli studi di Bergamo.
Quest’ultima, in particolare, è articolata in otto dipartimenti, ospita una popolazione studentesca di circa 23 mila unità e quasi 800 tra professori e ricercatori.
In città e provincia sono quindi molti gli studenti che si confrontano con le materie più disparate e non sorprende che cercando su internet “ripetizioni Bergamo” si trovino oltre mezzo milione di risultati con un semplice clic.
Quello delle ripetizioni è un mondo dalle radici antichissime, nato con la figura del tutore privato che accompagnava personalità di spicco come principi e aristocratici e che è poi evoluto fino ad arrivare ai giorni nostri, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante nel profilo di chi si occupa di fornire un supporto aggiuntivo agli studenti di ogni età.
A questo proposito è interessante analizzare i dati raccolti da GoStudent tramite un sondaggio svolto nel settembre 2021 e che ha coinvolto studenti e genitori provenienti da sette Paesi: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania, Austria e Paesi Bassi.
I risultati di questo studio mostrano come il 48% degli studenti sviluppi almeno una lacuna in una materia scolastica. Questo dato è estremamente significativo e indica come le ripetizioni siano fondamentali per dare sostegno a quasi la metà della popolazione studentesca.
Il 28% degli studenti prende ripetizioni almeno una volta durante i propri studi e il numero di studenti che riceve un aiuto aggiuntivo tramite lezioni private è in netto aumento negli ultimi anni.
Un dato molto importante è quello che riguarda il contributo delle ripetizioni: la stragrande maggioranza degli studenti crede di trarre beneficio dal frequentare lezioni private, e anche i genitori si sentono maggiormente coinvolti nel percorso scolastico dei propri figli quando questi prendono ripetizioni.
La percentuale di studenti italiani che afferma di aver sviluppato delle lacune risulta simile a quella europea e si attesta al 47%, anche se andando a guardare alle specifiche categorie, sono gli studenti provenienti da nuclei familiari con un reddito più limitato e quelli nella fascia 16-18 anni a mostrare maggiori difficoltà.
Quali sono le materie che mettono più in difficoltà gli studenti in Italia?
Non sorprenderà forse scoprire che sono matematica (29%) e inglese (14%) a causare più grattacapi agli alunni. A queste fanno seguito italiano, scienze, chimica, fisica e storia.
Un dato interessante è che gli studenti hanno maggiori difficoltà con le materie linguistiche rispetto alle studentesse: il 18% dei ragazzi ha infatti sviluppato una lacuna in inglese contro solo il 10% delle ragazze, e la fascia più colpita è quella dai 10 ai 12 anni.
I genitori italiani risultano maggiormente coinvolti rispetto a quelli europei, ma anche nel Belpaese permane la differenza tra i genitori con figli che frequentano ripetizioni e quelli i cui figli non prendono ripetizioni.
La stragrande maggioranza degli studenti prende ripetizioni da un insegnante libero professionista: questo avviene nel 69% dei casi online e nel 47% dei casi in presenza. Un’altra fonte molto importante sono gli amici e i familiari, che aiutano gli studenti con le ripetizioni nel 37% dei casi in presenza.
Degli studenti che prendono ripetizioni, oltre l’85% lo fa almeno una volta a settimana. La durata delle lezioni è di almeno 60 minuti nell’80% dei casi.
La situazione delle ripetizioni a livello italiano rispecchia quindi a grandi linee quella a livello europeo, anche se è impossibile non notare come il numero di studenti che prende ripetizioni sia di gran lunga inferiore rispetto a quello che ne avrebbe in realtà bisogno.
Andiamo a esplorare più nel dettaglio qual è l’offerta generale di questo settore e nello specifico quella delle ripetizioni a Bergamo.
Come abbiamo già detto, il settore delle ripetizioni si è lentamente trasformato in un mercato vero e proprio con molti attori e servizi.
Per orientarsi è quindi necessario conoscere bene quali sono le opzioni a propria disposizione per scegliere quella adatta al proprio caso.
Chi preferisce un approccio tradizionale può tranquillamente ricorrere alle classiche lezioni private in presenza, potendo inoltre scegliere la figura a cui rivolgersi in base al livello di supporto richiesto:
Chi vuole optare per le ripetizioni in presenza deve avere sempre la premura di chiedere delle referenze e di selezionare con cura il luogo in cui avvengono le lezioni.
Il progresso tecnologico ha finalmente permesso l’abbattimento delle frontiere fisiche, creando nuove modalità d’incontro virtuali e completamente da remoto.
Anche il settore delle ripetizioni non poteva non venire influenzato da questi nuovi strumenti ed è proprio così che si sono venute a creare piattaforme ad-hoc per le ripetizioni online.
Un esempio lampante è quello di GoStudent, vero e proprio servizio a 360 gradi pensato appositamente per le ripetizioni online, che non solo ha sviluppato una piattaforma virtuale per l’impartizione di ripetizioni ma ha costruito un’infrastruttura completa che offre :
Non sono però solo le piattaforme come quella di GoStudent a offrire ripetizioni online, in quanto il mondo virtuale è altamente democratico e permette a chiunque di utilizzare queste risorse virtuali: gli insegnanti privati, gli istituti specializzati e addirittura le scuole stesse utilizzano sempre più spesso software virtuali per venire incontro alle esigenze e alle necessità particolari degli studenti e delle famiglie.
Se un tempo le ripetizioni venivano impartite solo durante lezioni private, sono sempre più frequenti quelle di gruppo, soprattutto online.
Le ripetizioni di gruppo rappresentano l’opzione perfetta per chi vuole un maggiore supporto nello svolgimento dei compiti o nella spiegazione di determinati argomenti senza però un impegno oneroso, in quanto il costo, essendo suddiviso, risulta meno impegnativo.
Qual è l’offerta specifica delle ripetizioni a Bergamo e provincia? Andiamo a scoprire quali sono le materie più richieste, e insegnate, in città e nei comuni della provincia.
Come abbiamo già visto, l’inglese è la materia che assieme a matematica mette più in difficoltà gli studenti a prescindere dalla classe frequentata. Non è quindi un caso che sia fra le più richieste del mercato, considerata anche l’importanza che continuano a rivestire le certificazioni d’inglese, come il TOEFL o l’IELTS, per le quali è necessaria una preparazione ad-hoc con lezioni o corsi privati.
Economia aziendale rientra nell’offerta dei corsi di laurea triennale dell’Università degli Studi di Bergamo e al suo interno tocca argomenti molto diversi tra loro, come:
Vista l’importanza della materia all’interno del corso, non sorprende che sia tra le più richieste sul mercato delle ripetizioni.
Strettamente legata alla matematica, fisica è una materia che può dare diversi problemi, soprattutto se il metodo d’insegnamento del professore non si sposa con le necessità del singolo studente.
Prendere ripetizioni di fisica è molto comune soprattutto per gli studenti liceali, ma anche chi frequenta corsi universitari d’ingegneria può beneficiare del supporto offerto da un insegnante o da un ex studente per preparare un esame.
Immancabili anche le ripetizioni di matematica, materia da sempre ostica per la stragrande maggioranza degli studenti.
Prendere ripetizioni di matematica a Bergamo può aiutare ad analizzare gli esercizi con maggiore calma, ripassare regole e teoremi o imparare trucchi grazie all’esperienza del proprio insegnante di ripetizioni.
Tra le altre materie più difficili e per le quali vengono prese più ripetizioni a Bergamo possiamo annoverare anche: