Prenota una lezione gratuita con GoStudent a Genova
I prezzi delle ripetizioni online a Genova partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Genova.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Genova, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Genova. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con più di 30+ materie a Genova. Scegli tra: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! E con GoStudent tuo figlio non è legato ad una sola materia. Se sta prendendo lezioni di matematica ma poi ha bisogno di supporto in un'altra materia, possiamo aiutarlo affidandogli un insegnante specializzato per quella materia
Prendere ripetizioni a Genova può essere un grande aiuto per tuo figlio.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Genova: capoluogo della Liguria, importantissima città portuale, apprezzata meta turistica nonché sede dell’unica università presente in Liguria, l’Università degli Studi di Genova - UniGe. Con cinque sedi in altrettante città liguri (Imperia, Savona, Chiavari, La Spezia e Pietra Ligure), l’università “serve” tutta la regione e richiama un buon numero di studenti ogni anno, per un totale di iscritti di poco superiore alle trentamila unità (dati anno 2020/21).
Una città, Genova, frizzante come l’aria di mare che lì si respira: nel capoluogo ligure non mancano gli eventi culturali, i convegni, le mostre, gli spettacoli artistici, musicali e teatrali. Ma non solo: da sempre la città di Genova, grazie al porto, è un crocevia di culture, situazione che si ripropone ancora oggi in virtù delle molte influenze culturali che lasciano il proprio marchio sulla città.
Studiare a Genova è dunque una scelta che va oltre il fattore logistico; non sono pochi gli studenti che si recano nel capoluogo da cittadine limitrofe, alla ricerca delle migliori occasioni per la propria formazione, sia essa ancora a livello di scuola dell’obbligo o universitaria.
Non c’è da stupirsi dunque se anche a Genova, come in tante altre realtà italiane, la richiesta di lezioni private sia particolarmente forte. A tutti i livelli: dalle scuole elementari all’università. Ma come si spiega il ricorso a lezioni private, a Genova come altrove, già a livello della scuola primaria? Chi cerca ripetizioni alla scuola elementare ha problemi di apprendimento o particolari difficoltà nello studio?
Non per forza. Oltre all’innegabile beneficio di recuperare eventuali lacune in una o più materie, infatti, le lezioni private garantiscono altri vantaggi:
Ripetizioni e aiuto compiti sono la stessa cosa? No. E anche chi cerca aiuto compiti su Genova deve avere ben chiara in mente la differenza tra questi due supporti allo studio, molto ricercati soprattutto a livello di scuola media.
L’aiuto compiti, invece, è una forma di supporto allo studio molto in voga a livello della scuola primaria, tanto che a volte viene integrata nei servizi di doposcuola offerti da istituti, comuni e parrocchie. Ma cos’è un aiuto compiti?
Si parla di aiuto compiti quando un insegnante privato affianca uno studente o un gruppo di studenti nell’attività di svolgimenti compiti, quotidianamente o comunque con una frequenza alta durante la settimana. Lo scopo dell’aiuto compiti è quello di aiutare lo studente a stare al passo con le consegne della scuola, ma questa forma di supporto allo studio ha altri benefici.
Fare i compiti sotto la supervisione di un insegnante qualificato permette allo studente di poter chiedere spiegazioni ogni qual volta che qualcosa non è chiaro; aiuto compiti e ripetizioni, dunque, in parte si sovrappongono.
La differenza è che l’aiuto compiti non è incentrato su una materia in particolare, a meno di concordare una formula particolare con un insegnante privato disposto a seguire un solo studente o un gruppo piccolo di studenti; l’aiuto compiti si configura come un servizio rivolto soprattutto a studenti che non possono essere seguiti a casa nel pomeriggio e/o che mostrano particolari difficoltà a stare al passo con le attività richieste dalla scuola.
La formula dell’aiuto compiti si è rivelata particolarmente fruttuosa per gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento - DSA. Questi studenti, infatti, a fronte di capacità cognitive assolutamente nella norma, possono sperimentare significative difficoltà nello svolgimento di attività come leggere, scrivere, fare i calcoli, comprendere quanto letto.
Ecco perché il supporto di una persona che li affianchi in queste attività e, inoltre, fornisca loro materiali e metodi alternativi per bypassare quanto più possibile le difficoltà specifiche nei suddetti compiti, è quasi fondamentale per poter mantenere un buon rendimento scolastico.
Questi studenti, infatti, spesso non hanno bisogno di ripetizioni specifiche in una materia, bensì di un supporto trasversale che li aiuti a superare i “blocchi” laddove si presentino. Un confronto quasi quotidiano, dunque, li aiuta a rimanere in linea con l’andamento della classe nella quale sono inseriti.
A Genova come altrove esiste la possibilità di inserirsi in un gruppo di aiuto compiti dedicato esclusivamente a studenti con DSA; lungi dall’essere un modo per stigmatizzare gli alunni con una difficoltà specifica di apprendimento, è una soluzione utile per consentire a questi alunni di potenziare le proprie abilità in una o più materie.
Inoltre, il confronto con alunni con difficoltà simili può evitare che i ragazzi si sentano “diversi” e può aiutarli a credere maggiormente nei propri mezzi, oltre che a esprimersi con serenità circa le difficoltà incontrate durante lo svolgimento dei compiti.
Chi cerca un doposcuola a Genova, invece, è probabilmente più orientato a trovare una soluzione al problema di un figlio a casa da solo al pomeriggio e che va seguito per lo svolgimento dei compiti.
Il doposcuola, infatti, accoglie studenti delle scuole elementari, medie o superiori che non frequentano una sezione a tempo pieno o che, pur frequentandola, sono soli a casa dopo l’uscita da scuola. È innegabile infatti che, al di là della necessità per uno studente di usufruire di un supporto per i compiti, lo scopo principale del doposcuola sia lasciare bambini e ragazzi in un posto sicuro fino al rientro dei genitori a casa.
Negli ultimi anni, però, l’offerta dei doposcuola a Genova (e altrove) si è specializzata, e oggi è possibile trovare proposte interessanti che combinano l’aiuto compiti a un supporto allo studio professionale. Non mancano nemmeno i doposcuola specifici per DSA, utili per chi beneficia dal trovarsi immerso in un gruppo piuttosto che frequentare una lezione uno-a-uno.
Solitamente i doposcuola sono offerti dagli stessi istituti scolastici (tramite il comune), dalle parrocchie e da associazioni private. Per quanto riguarda i costi, un doposcuola ha generalmente un costo più abbordabile di una lezione privata, data la possibilità di acquistare in anticipo un “pacchetto” di frequenza mensile, trimestrale o anche semestrale.
E per chi cerca ripetizioni in una materia specifica, o in estate, o magari con la possibilità di non muoversi da casa ed effettuare la lezione proprio tra le mura domestiche? Un tempo la via da seguire era quella di spulciare bacheche annunci, affidarsi al passaparola o alle ricerche su internet; oggi c’è la possibilità di affidarsi a GoStudent, la prima scuola di ripetizioni online in Italia che arriva ovunque e si rivolge a studenti di qualsiasi livello.
Le ripetizioni di GoStudent sono adatte a studenti:
L’offerta di insegnanti qualificati, infatti, è talmente vasta da poter abbracciare tutte le materie e tutte le età degli studenti. Gli insegnanti di GoStudent vengono selezionati attraverso un rigido protocollo e superano diversi colloqui prima di poter essere abilitati a erogare lezioni tramite la piattaforma; inoltre, il team di GoStudent gestisce il rapporto tra insegnante e studente e si assicura che tutto vada per il meglio.
Sin dall’inizio, selezionando l’insegnante giusto sulla base delle informazioni raccolte durante il colloquio introduttivo con lo studente, gratuito così come è gratuita la lezione di prova che lo studente farà con l’insegnante selezionato.
Il fatto di non dover scegliere personalmente l’insegnante solleva lo studente e la sua famiglia da quella che è l’incombenza forse maggiore: scegliere il profilo adatto, doversi fidare di uno sconosciuto, dover contrattare sulla tariffa oraria e sul luogo e l’orario per le lezioni.
A proposito di luogo, dove si tengono le ripetizioni a Genova con GoStudent? Dovunque lo studente preferisca: anche fuori Genova, se è in vacanza in quel momento. La libertà offerta da GoStudent è impareggiabile; lo studente può fare lezione dove e quando vuole, attraverso un’aula virtuale che offre molti vantaggi:
La piattaforma di GoStudent permette infine di gestire l’aspetto organizzativo delle ripetizioni con estrema facilità, potendo anche riprogrammare eventuali lezioni “saltate” con pochi e semplici clic.