Prenota una lezione di prova gratuita a Pisa con GoStudent
I prezzi delle ripetizioni online a Pisa partono da €20,15.
Il costo delle singole lezioni dipende dal numero di lezioni mensili incluse e dalla durata della collaborazione.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri la convenienza delle ripetizioni private a Pisa.
GoStudent ha 20.000+ insegnanti a Pisa, il che ti permette di scegliere il migliore insegnante per tuo figlio. Prenota una sessione di prova gratuita per farti un'idea di come sono le nostre sessioni di ripetizioni.
Le lezioni online sono una grande opzione per molte famiglie a Pisa. La piattaforma per ripetizioni di GoStudent permette agli insegnanti e agli studenti di connettersi facilmente online. Gli insegnanti usano una lavagna virtuale, preparano piani di lezione interattivi e distribuiscono materiali didattici per rendere le lezioni più interessanti.
Prenota una lezione di prova gratuita con GoStudent e scopri di più su come le lezioni private online possono aiutare te e tuo figlio.
GoStudent può aiutare tuo figlio con le materie che studia a scuola e non solo. Offriamo ripetizioni in 30+ materie a Pisa. Scegli tra le seguenti materie: matematica, inglese, fisica, italiano, chimica, tedesco e altro! Tuo figlio può imparare più di una materia con GoStudent. Se al momento ha bisogno di ripetizioni di inglese, ma poi le sue esigenze dovessero cambiare, possiamo anche offrire lezioni di altre materie.
Tuo figlio potrebbe beneficiare di lezioni private a Pisa:
- Le ripetizioni private possono aiutare tuo figlio a consolidare ciò che ha imparato a scuola
- Le ripetizioni individuali possono essere ottime per aiutare tuo figlio a fare i compiti a casa
- Il lezioni privati sono un ottimo modo per acquisire sicurezza in vista degli esami
- Le lezioni individuali sono anche un ottimo modo per aiutare tuo figlio con una materia in cui ha bisogno di un piccolo aiuto extra, così come aiutarlo ad eccellere nelle materie che vuole continuare a studiare ad un livello superiore.
Scopri come tuo figlio può approfittare di questi vantaggi prenotando una lezione di prova gratuita.
Scopri un nuovo modo di fare ripetizioni.
Oltre ad essere conosciuta in tutto il mondo per i numerosi punti di interesse, tra cui la famosa torre pendente, Pisa è anche una delle più importanti città universitarie italiane, oltre che un importantissimo centro educativo e culturale. Con 109 istituti, la città di Pisa, infatti, si trova al quarto posto tra le città toscane con un numero maggiore di scuole, subito dopo Firenze, Prato e Livorno, che ne hanno rispettivamente 336, 160 e 115.
Con quasi 50 mila studenti su 90 mila abitanti, Pisa può essere considerata una vera e propria città campus, in cui è possibile trovare sia studenti provenienti dal resto della Regione sia studenti dalla vicina Liguria, dal Sud Italia e dal resto del mondo.
Proprio l’Università di Pisa, tra l’altro, e in particolare la Scuola Normale Superiore e l’Istituto Sant’Anna, si è sempre posizionata ai primi posti della classifica nazionale delle Università italiane, a riprova di quanto sia valida e conosciuta anche nel resto d’Europa.
Ad accrescere la fama di Pisa come centro educativo, c’è anche un grandissimo numero di personaggi di spicco che hanno seguito e concluso gli studi in città, di cui il più noto è sicuramente Andrea Bocelli.
Come abbiamo detto, a Pisa ci sono ben 109 istituti, che possono essere così suddivisi:
Anche le scuole secondarie di secondo grado, o superiori, sono piuttosto numerose e varie a Pisa. In città, infatti, ci sono:
Tra le Università, infine, vanno sicuramente citate la Scuola Normale Superiore, l’Istituto Superiore Sant’Anna e l’Università Statale.
Oltre a un elevato numero di scuole e istituti, Pisa è anche un importante centro culturale, come testimonia anche la presenza di numerosi musei, biblioteche e archivi, oltre alla più grande sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Tra questi ultimi, ad esempio, possiamo citare:
Decisamente più numerose sono le biblioteche, che rendono sicuramente più agevole la consultazione di materiale per gli studenti e per tutti coloro che si occupano di ricerca. Tra le biblioteche presenti a Pisa, abbiamo:
Molto numerosi, come anticipato, sono anche i musei, sia nazionali che privati, tra cui alcuni di fama nazionale e internazionale, come ad esempio:
In una città come Pisa, in cui il ruolo dell’istruzione ha una tale importanza, è molto frequente che gli studenti abbiano bisogno di fare ripetizioni, sia per approfondire certi argomenti, ma anche per fare chiarezza su ciò che non è stato compreso a fondo. Scegliere un insegnante per iniziare un percorso di ripetizioni private non è semplice: bisogna verificare la sua preparazione, il metodo di insegnamento, ma anche accertarsi che ci si trovi in sintonia a livello personale.
In una città come Pisa, però, le opzioni per iniziare a fare ripetizioni sono tante, sia online che in presenza. Partiamo da quelle in presenza, analizzandone anche i pro e i contro.
Fare ripetizioni in presenza ha sicuramente tutta una serie di vantaggi e svantaggi. Uno dei principali pro delle ripetizioni faccia a faccia è legato alla possibilità di poter instaurare un rapporto diretto con l’insegnante, che potrebbe in qualche caso mancare nelle ripetizioni online, soprattutto se non si è abituati a fare lezione o ripetizioni in questo modo.
Un altro punto a favore delle ripetizioni a Pisa in presenza è legato agli insegnanti stessi: chi offre ripetizioni private è solitamente molto giovane, conosce bene il sistema scolastico e sa anche quali possano essere le competenze più spendibili e più utili, anche in vista dell’inserimento nel mondo del lavoro. Anche nel caso in cui si scelga di fare ripetizioni a Pisa presso un Centro specializzato, non si corre certo il rischio di trovare insegnanti poco qualificati, almeno di solito. In questo caso, però, non è possibile scegliere l’insegnante e, a volte, ci si deve accontentare di seguire delle lezioni di gruppo.
Un altro aspetto da considerare è legato alla distanza: se si fanno ripetizioni in presenza, infatti, si deve considerare il tempo necessario per raggiungere la casa dell’insegnante privato o la scuola/il Centro in cui si fanno ripetizioni.
Per riassumere, i vantaggi delle ripetizioni in presenza sono:
Tra gli svantaggi, invece:
Valutati i pro e i contro delle ripetizioni in presenza, vediamo quali sono alcune delle opzioni disponibili per poter fare ripetizioni a Pisa.
Hashtag è un’associazione che si occupa di offrire doposcuola e ripetizioni a Pisa a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L’associazione si occupa sia di compiti a casa e preparazione per le verifiche, ma anche di recupero materie scolastiche. In più, nel caso in cui i genitori siano impegnati per motivi di lavoro, i volontari dell’associazione sono anche disponibili per andare a prendere i bambini a scuola e per offrire loro un servizio mensa.
Il Centro Studi Eclipse, invece, offre un servizio di doposcuola, recupero debiti e lezioni private a bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori. In questo caso, le lezioni possono essere sia individuali che di gruppo e gli insegnanti sono tutti altamente qualificati e specializzati per insegnare a ragazzi con certificazione BES o con disturbi dell’apprendimento (DSA).
Sia a Pisa che a Navacchio, infine, si trova il Centro Il Grillo Parlante, un doposcuola specialistico per DSA e BES. I tutor del Centro hanno tutti una formazione specifica e puntano molto sul lavoro di gruppo, seguendo un approccio terapeutico in grado di far sentire ai bambini e ai ragazzi il senso di appartenenza, sviluppando allo stesso tempo l’autonomia.
Oltre alla possibilità di fare lezioni e ripetizioni a Pisa in presenza, esiste anche quella di fare lo stesso online. Anche in questo caso, ci sono sicuramente dei pro e dei contro da valutare. Fare ripetizioni in rete è sicuramente molto comodo: innanzitutto, non ci si deve spostare da casa, e ciò può essere molto vantaggioso sia per gli studenti universitari sia per i genitori di studenti più giovani che necessitano di essere accompagnati in automobile a lezione.
In più, quando si fanno ripetizioni online si può scegliere in autonomia l’insegnante che più si preferisce, si possono selezionare gli orari in cui si è più liberi, annullare o riprogrammare le lezioni e seguirle in qualunque luogo ci si trovi.
In più, nonostante l’assenza del rapporto faccia a faccia, le lezioni online sono solitamente molto dinamiche: si può parlare e chattare con l’insegnante, condividere lo schermo, ascoltare musica, guardare video e molto altro, proprio come se ci si trovasse in classe.
Tra i contro, c’è invece la mancanza del rapporto diretto, che per qualcuno potrebbe essere controproducente o limitante. Nel caso di bambini e ragazzi piuttosto giovani, inoltre, lavorare con un’insegnante online potrebbe essere fonte di maggiori distrazioni.
Per riassumere, possiamo dire che i vantaggi delle lezioni online sono:
Tra i contro, invece:
Quando si sceglie di affidarsi ad un insegnante online è importante accertarsi della sua preparazione e livello di esperienza, soprattutto se si hanno necessità particolari. Su GoStudent, infatti, viene fatta un’analisi mirata delle esigenze di ciascuno studente per trovare il tutor più adatto. Anche i piani di studio sono personalizzati, proprio perché ogni studente ha una personalità e delle esigenze diverse da tutti gli altri.
In più, visto e considerato quanto possa essere importante scegliere l’insegnante giusto, su GoStudent c’è anche la possibilità di fare una lezione di prova gratuita, per permettere a genitori e studenti di conoscere l’insegnante selezionato per loro a seguito della selezione e della verifica delle sue competenze.