Benvenuti nella Sala Stampa di GoStudent!

header-image

Scarica il press kit

Scarica il press kit

Inviaci una richiesta

[email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

GoStudent - stiamo costruendo la scuola globale n°1 al mondo!

GoStudent è una piattaforma di apprendimento online e il futuro delle lezioni private. La società EdTech è stata fondata a Vienna nel 2016 da Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO) e opera in 15 mercati. Attraverso la sua piattaforma, accessibile sottoscrivendo una membership, GoStudent offre video-lezioni individuali per oltre 30 materie a studenti di ogni età e livello, dalle elementari all’università. La scale-up impiega attualmente 1.500 dipendenti e può vantare un network di più di 23.000 tutor internazionali. Oltre 1,5M sessioni vengono prenotate ogni mese con GoStudent.

Ad oggi, l’azienda ha ricevuto finanziamenti per 675 milioni di euro da investitori internazionali, tra cui Prosus, Left Lane Capital e SoftBank Vision Fund 2. Negli ultimi due anni GoStudent ha ampliato la propria offerta con l'acquisizione di tre società EdTech - Seneca Learning, Tus Media e Fox Education - e di una società di tutoring offline, Studienkreis. Con il suo portafoglio, GoStudent supporta oltre 11 milioni di famiglie ogni mese.

header-image

Stiamo scrivendo la storia

€675M

Finanziamento

23.000+

Insegnanti

1M+

Lezioni al mese

1.500+

Dipendenti

15+

Mercati

2016

Viene fondata GoStudent 💡

Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO) fondano GoStudent. L'idea originaria: un gruppo Whatsapp di aiuto per i compiti completamente gratuito, pensato per facilitare la vita di ogni studente. Con il supporto di un primo Business Angel, i fondatori riescono a sviluppare la loro app, che include anche una chat per i compiti.

2017

GoStudent supera i 100.000 utenti 💯

Nel 2017, l'app di supporto per i compiti raggiunge quota 100.000 utenti. Nella fase di pre-seed, GoStudent riceve €500.000 di finanziamento. Un primo studente richiede una sessione privata di ripetizioni online per la quale è disposto a pagare.

2018

Cambio di rotta: dagli studenti ai genitori 👨‍👩‍👦

Con una base di utenti che ormai annovera oltre 500.000 studenti, l'azienda cambia il suo approccio e inizia a rivolgersi ai genitori. Nella fase di pre-seed, la start-up riceve un finanziamento da €1.4 milioni di euro. GoStudent inizia ad offrire video-ripetizioni online a pagamento.

2019

GoStudent definisce il proprio business model e si concentra sull'insegnamento a lungo termine 🔥

Vengono introdotte le membership a pagamento, di una durata compresa tra 6 e 36 mesi. L'azienda trasferisce i propri uffici dal seminterrato di una scuola nautica ad un moderno complesso nel centro di Vienna. Nel 2019, GoStudent consolida la propria struttura e definisce i propri processi chiave, così da iniziare a spianare la strada in vista di una rapida espansione futura.

2020

GoStudent riceve un finanziamento da €13.3M e dà il via ad un processo di crescita inarrestabile! 🚀

Durante il 2020, GoStudent quadruplica il proprio team, raggiungendo quota 160 dipendenti. Inizia, inoltre, a muovere i primi passi al di fuori delle regioni di lingua tedesca: mette i propri servizi a disposizione anche degli studenti francesi e spagnoli e apre il suo primo ufficio internazionale a Lione. Left Lane Capital e DN Capital investono €13.3 milioni nella start-up. GoStudent chiude l'anno con oltre 150.000 sessioni mensili prenotate.

2021

GoStudent diventa unicorno 🦄 e conquista il mondo 🌍

GoStudent si consolida in Europa e apre nuovi uffici internazionali. A giugno, GoStudent riceve un finanziamento da €205 milioni grazie ad un round di Serie C da record. Con una valutazione post-money di €1,4 miliardi, la scale-up raggiunge lo status di nuovo unicorno del panorama EdTech. In estate, GoStudent dà il via ad un'ambiziosa espansione oltreoceano. Il primo ufficio inaugurato al di fuori del continente Europeo è quello di Città del Messico. La società impiega più di 1.300 dipendenti e può vantare un network di +14.000 tutor internazionali. Oltre 1,5 millioni sessioni vengono prenotate ogni mese con GoStudent.

2022

GoStudent riceve un finanziamento di €300M e conquista il mondo 🌍

A soli sette mesi dal round di Serie C, GoStudent riceve un altro finanziamento di €300M e la sua valutazione vola a 3 miliardi di euro. Espansione internazionale, ampliamento dell’offerta attraverso M&A e consolidamento nei mercati preesistenti sono i tre pilastri principali verso cui verranno incanalati i nuovi finanziamenti. Dopo l’acquisizione di FoxEducation a fine 2021, GoStudent ha acquisito anche la spagnola Tus Media Group e la britannica Seneca Learning a febbraio 2022. Ad oggi, la scale-up vanta un team di 1.500 dipendenti e 23.000 tutor. Oltre 1.5M sessioni vengono prenotate ogni mese con GoStudent.

2023

Un salto nella realtà virtuale con GoStudent VR :dark_sunglasses:

GoStudent lancia GoStudent VR, una piattaforma di apprendimento immersivo delle lingue, in collaborazione con Immerse e Meta. Inizialmente lanciato in Germania e Austria, GoStudent VR mira a ridefinire l'apprendimento delle lingue offrendo, sotto la guida dei tutor, esperienze VR in ambientazioni realistiche.

2023

Un round di finanziamento da 95 milioni di dollari per potenziare l'istruzione ibrida :globe_with_meridians:

GoStudent raccoglie un finanziamento di 95 milioni di dollari per realizzare la sua visione ibrida dell'istruzione e dare priorità all'integrazione dell'IA. Con il sostegno di investitori come Deutsche Bank, Tencent e SoftBank Vision Fund 2, l'azienda mira a offrire soluzioni di apprendimento personalizzate e potenziate dall'intelligenza artificiale.

Il nostro Management Team

Felix

Felix Ohswald

Co-fondatore e CEO

Gregor

Gregor Müller

Co-fondatore e COO

Ivo

Ivo Kolev

Direttore Tecnologico

Laura

Laura Warnier

Direttrice della Crescita

Alfons

Alfons Priessner

Direttore del Personale

Duncan

Duncan Mcintyre

Direttore Finanziario

Felix Kernbichler

Felix Kernbichler

Direttore Legale

Comunicati Stampa

Milán , 04 September 2023 Il rientro a scuola e i trend tecnologici del futuro: cosa cambierà entro il 2050

# Il rientro a scuola e i trend tecnologici del futuro: cosa cambierà entro il 2050 - GoStudent ha pubblicato il White Paper su come la tecnologia rivoluzionerà l'istruzione entro il 2050, realizzato in collaborazione con Tracey Follows, professoressa in Digital Futures and Identity - Tra le principali previsioni: test genetici per identificare le materie a cui gli studenti sono maggiormente predisposti e traduzioni linguistiche tramite intelligenza artificiale in tempo reale e di persona - Il 79% dei ragazzi in Italia vorrebbe più tecnologia nei programmi di studio per prepararli ai loro futuri lavori **Milano, 4 settembre 2023** – Il rientro a scuola è per tutti un momento particolarmente importante: finiscono le vacanze estive e si torna lentamente ai ritmi della vita di tutti i giorni, tra compiti da finire e acquisto di libro e materiale scolastico. Ma come si svolgerà questo “rituale” nel futuro? Sarà ancora necessario comprare penne, matite, quaderni o indossare una cartella? Si studieranno le stesse materie anche tra trent’anni? GoStudent, piattaforma leader di ripetizioni online al mondo, ha analizzato questo fenomeno attraverso un rapporto dal nome "La fine della scuola come l’abbiamo sempre conosciuta: il mondo dell’istruzione nel 2050", realizzato insieme alla nota professoressa e futurista Tracey Follows, nominata da Forbes tra le Top 50 female Futurists in the world. La tecnologia svolgerà sicuramente un ruolo centrale nel continuo progresso dell'istruzione, con fattori come l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale che comporterà una personalizzazione dell'apprendimento. Entro il 2050, ad esempio, attraverso i cervello-computer gli studenti saranno in grado di assimilare conoscenze immediate e gli insegnanti potranno adottare un approccio più olistico verso i ragazzi focalizzandosi non più nell'impartire nozioni ma avendo un occhio di riguardo sulla loro salute e il loro benessere. I ragazzi in Italia, secondo il Future of Education Report 2023 redatto da GoStudent, sono tra i più desiderosi di tecnologia nelle rispettive scuole con il 79%, secondi solo alla Spagna e davanti a Regno Unito, Francia e Germania. Al contempo, però, c’è poca fiducia che l’Italia possa adeguarsi in futuro a queste novità: circa 2 studenti su 10 faticano a credere di avere più AI o più realtà virtuale per l’apprendimento. Tracey Follows, futurista, autrice e visiting professor in Digital Futures and Identity, ha condiviso le sue intuizioni: *“Con i rapidi progressi tecnologici, siamo sull’orlo di un’esplosione tecnologica che cambierà il modo in cui opera il mondo intero. L’istruzione sarà l’epicentro di questo cambiamento. Il passaggio all’apprendimento immersivo, alla personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale e al monitoraggio continuo è destinato a rivoluzionare il modo in cui apprendiamo e ci adattiamo”.* Di conseguenza anche il rientro a scuola, per come lo conosciamo, sarà un lontano ricordo. Nel 2050, ad esempio, l'apprendimento non sarà più guidato dalle materie a cui le scuole danno la priorità, ma sarà guidato dalle passioni dello studente e i programmi di studio verranno adattati secondo gli interessi dei ragazzi. Non solo, grazie a test genetici vi sarà la possibilità di intercettare le materie a cui si è più predisposti. Le lezioni saranno tenute sia dal vivo da insegnanti professionisti e accademici ma anche all'interno di un mondo completamente immersivo. Gli stessi genitori in Italia si rendono conto dell’importanza del Metaverso per scopi educativi: il 69% di loro ha mostrato particolare interesse verso questa tecnologia. *“Alcuni docenti in Italia hanno fatto tesoro del supporto ricevuto dai sistemi informatici o dall’AI, integrandoli al loro approccio educativo; altri invece hanno assunto una posizione di maggiore chiusura e rifiuto nei confronti di essi, a discapito degli studenti che invece sembrano apprezzarli - ha affermato Ester Tinaglia, Tutor italiana dell’anno del 2022 secondo GoStudent -. Ogni giorno mi rendo conto del bisogno degli studenti di conoscere meglio gli strumenti tecnologici che adoperano: quando discutono di temi attuali come cyberbullismo, fuga dei dai dati in rete, rapporto uomo-macchina e nuove tecnologie si appassionano e tirano fuori delle idee brillanti”.* Nei prossimi 30 anni, ogni lavoro diventerà in qualche modo un lavoro tecnologico. Di conseguenza sebbene l'informatica, la programmazione e l'analisi dei dati siano già in crescita, costituiranno invece la base di tutti i corsi di formazione. La maggior parte degli studenti avrà una conoscenza di base in tutte queste materie. Felix Ohswald, CEO e co-fondatore di GoStudent afferma: *“Con l'ascesa della tecnologia, e dell'intelligenza artificiale in particolare, lo spazio dell'istruzione è destinato a cambiare ancora una volta in modo significativo, poiché l'accessibilità e la personalizzazione si combinano. Per continuare attivamente a plasmare il futuro del modo in cui gli studenti apprendono, dobbiamo abbracciare ciò che ci aspetta. Siamo entusiasti di vedere come si evolverà l'istruzione e cosa significa per noi mentre continuiamo nella nostra missione di reinventare l'istruzione”.* **GoStudent** GoStudent è uno dei principali fornitori di tutoring e piattaforme educative al mondo. Fondato a Vienna, in Austria, nel 2016 da Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO), l'unicorno, sostenuto da venture capital, ha raccolto oltre 675 milioni di euro da investitori tra cui Prosus, Left Lane Capital e SoftBank Vision Fund 2. Con l’obiettivo che il futuro dell'istruzione sia ibrido, GoStudent ha ampliato la propria offerta negli ultimi due anni con l'acquisizione di tre società EdTech - Seneca Learning, Tus Media e Fox Education - e dell'azienda di tutoring offline, Studienkreis. Insieme queste aziende mirano a unire il meglio del mondo online e offline per sbloccare il potenziale di ogni ragazzo. In tutto il suo portafoglio, GoStudent impiega più di 1.500 dipendenti e supporta più di 11 milioni di famiglie ogni mese. Scopri di più qui: www.gostudent.org Per ulteriori informazioni: Spencer & Lewis per GoStudent Italia Emanuele Pilloni | [email protected] | +39.333.5914226 Roberto Capra | [email protected] | +39.366.3499437

More info
Milán , 04 August 2023 GoStudent raccoglie 95 milioni di dollari per sostenere il futuro dell'istruzione

# GoStudent raccoglie 95 milioni di dollari per sostenere il futuro dell'istruzione - L'azienda stabilirà un nuovo standard per l'apprendimento ibrido dopo l'acquisizione nel dicembre 2022 del gruppo specializzato in servizi di doposcuola Studienkreis - La priorità sarà rivolta all'integrazione dell'IA, con l'unicorno EdTech che ha stimato che le dimensioni del mercato globale dell'IA nell'istruzione raggiungeranno i 10-20 miliardi di dollari entro il 2027 **Milano, 4 agosto 2023 -** GoStudent, uno dei principali fornitori di tutoring al mondo, ha annunciato un aumento strategico di 95 milioni di dollari con fondi utilizzati per accelerare la visione ibrida dell’educazione dell'azienda e l'integrazione dell'IA. L'aumento è un mix di capitale azionario e di debito, con la partecipazione di Deutsche Bank e investitori tra cui Left Lane Capital, DN Capital, Tencent, Prosus, DST, Coatue e Softbank Vision Fund 2. Questo impegno certifica il forte sostegno alla visione dell'unicorno EdTech di sfruttare il potere della tecnologia innovativa pur mantenendo l’importanza sul lato umano, creando soluzioni di apprendimento veramente personalizzate. L'aumento di capitale verrà utilizzato per portare soluzioni di apprendimento ibrido avanzate nella regione DACH. Avendo visto che il 61% dei genitori cerca una combinazione di supporto educativo online e offline*, GoStudent e Studienkreis offriranno alle famiglie in Austria e Germania l'accesso a pacchetti su misura per lo stile e le esigenze di apprendimento del singolo ragazzo, che comprendono tutoring online one-to-one, lezioni di gruppo offline e lezioni e sessioni tramite GoVR, la nuova piattaforma di apprendimento delle lingue in realtà virtuale di GoStudent. Le soluzioni tecnologiche alimentano anche la strategia ibrida dell'azienda. GoStudent ha condiviso la sua visione strategica per l'AI nel maggio 2023, avendo calcolato che la dimensione del mercato globale dell'AI nell'istruzione potrebbe raggiungere i 10-20 miliardi di dollari entro il 2027. Con questo round GoStudent darà la priorità alla creazione di strumenti basati proprio sull'Intelligenza Artificiale. Al fine di incrementare gli oltre 23.000 tutor sulla sua piattaforma, GoStudent svilupperà un generatore di piani di lezione AI facendo risparmiare a ciascuno di loro una media di 15 minuti a lezione: un enorme risparmio di tempo considerando il volume delle ripetizioni che si svolgono sulla piattaforma GoStudent ogni mese. L'azienda introdurrà anche l'apprendimento dei contenuti basato sull'intelligenza artificiale sulla sua piattaforma, il che significa che gli studenti potranno studiare tra una lezione e l'altra interagendo con nozioni su misura per le loro esigenze specifiche. “Vediamo ogni giorno l'impatto che l'apprendimento su misura può avere sulla sicurezza di un ragazzo", commenta il **CEO e co-fondatore di GoStudent, Felix Ohswald**. "Offrendo supporto allo studio guidato dall'intelligenza artificiale o lezioni di realtà virtuale in ambienti di gruppo, insieme al tutoring tradizionale, è possibile creare un percorso di apprendimento adatto per le esigenze degli studenti, preparandoli per il proprio futuro”. Prosegue il CEO di GoStudent: “Nell’immediato, però, le famiglie avranno una flessibilità totale grazie al nostro modello ibrido: se la preferenza è per il tutoring offline, ma la famiglia è in viaggio per l'estate, è possibile prenotare lezioni online one-to-one per garantire che lo slancio non vada perso. Oppure, se un ragazzo preferisce imparare l'inglese insieme ad altri coetanei ma ha bisogno di un supporto one-to-one in matematica, possiamo renderlo possibile. Per noi il concetto di ibrido significa garantire il successo dell'apprendimento a lungo termine che si adatta alle esigenze dell'individuo. Questo finanziamento è un segnale concreto della volontà di sviluppare questa opportunità e che stiamo guidando il futuro dell'istruzione”. “In qualità di uno dei primi investitori di GoStudent, abbiamo sostenuto la visione dell'azienda e siamo entusiasti di vedere il team continuare a lavorare in quella direzione", commenta **Harley Miller, CEO e Managing Partner di Left Lane Capital**. “Il team ha perfezionato la propria offerta di tutoring online, costruito un modello sostenibile ed è cresciuto in tutta Europa. GoStudent ha raddoppiato le sue capacità VR attuali e, nel frattempo, introduce strumenti di intelligenza artificiale all’avanguardia e promuove la sinergia con Studienkreis, in cui vediamo un ulteriore potenziale per completare la sua visione di tutoring ibrido offline e online. Non in ultimo, sta introducendo altre modalità di apprendimento abilitate dalla tecnologia”. Nel suo intero portfolio, GoStudent supporta oltre 11 milioni di famiglie. L'azienda opera in 15 paesi e ogni mese vengono prenotate più di 1 milione di lezioni di tutoring online one-to-one in tutto il mondo. - Nota per l'editore: stima delle dimensioni del mercato globale dell'intelligenza artificiale nell'istruzione creata attraverso l'analisi di tre rapporti: Global Market Insights, Grand View Research e Global Market Stime e approfondimenti tratti da Holon IQ. *Ricerca interna di GoStudent che esplora l'apprendimento online e l'atteggiamento di tutoring di 400 genitori nella regione DACH. **-FINE- ** **Informazioni su GoStudent** GoStudent è uno dei principali fornitori di tutoring e piattaforme educative al mondo. Fondato a Vienna, in Austria, nel 2016 da Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO), l'unicorno, sostenuto da venture capital, ha raccolto oltre 675 milioni di euro da investitori tra cui Prosus, Left Lane Capital e SoftBank Vision Fund 2. Con l’obiettivo che il futuro dell'istruzione sia ibrido, GoStudent ha ampliato la propria offerta negli ultimi due anni con l'acquisizione di tre società EdTech - Seneca Learning, Tus Media e Fox Education - e dell'azienda di tutoring offline, Studienkreis. Insieme queste aziende mirano a unire il meglio del mondo online e offline per sbloccare il potenziale di ogni ragazzo. In tutto il suo portafoglio, GoStudent impiega più di 1.500 dipendenti e supporta più di 11 milioni di famiglie ogni mese. Scopri di più qui: www.gostudent.org **Informazioni su Left Lane Capital** Fondata nel 2019, Left Lane Capital è una società globale di venture capital e growth equity con sede a New York che investe in società Internet e tecnologiche orientate al consumatore. La missione di Left Lane è quella di collaborare con imprenditori straordinari che creano aziende e che definiscono la categoria in settori in crescita dell'economia, tra cui software, sanità, e-commerce, consumatori, fintech, edtech e altri. Oggi Left Lane Capital ha investito in più di 60 società in tutto il mondo. Gli investimenti selezionati includono GoStudent, M1 Finance, Wayflyer, Bilt, Masterworks, Blank Street, Talkiatry, Tovala e altri. Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.leftlanecap.com

More info
Milan , 02 December 2022 L’unicorno EdTech GoStudent acquisisce Studienkreis, leader delle ripetizioni in tutta la regione DACH

**L’unicorno EdTech GoStudent acquisisce Studienkreis, leader delle ripetizioni in tutta la regione DACH** *L’operazione si inserisce nella strategia di GoStudent di dare vita a un modello di apprendimento ibrido, con una combinazione di didattica online e offline. Si stima che il mercato globale delle ripetizioni raggiungerà quota $278B entro il 2026* **Vienna / Berlino, 2 dicembre 2022** - GoStudent, azienda specializzata nel settore dell’e-learning e leader del panorama EdTech europeo, ha annunciato l'acquisizione da IK Partners ("IK") di Studienkreis, realtà di punta del mercato delle ripetizioni, con centri di apprendimento in tutta la regione DACH. Con questa operazione, GoStudent è determinata a dare ancora più slancio al suo ambizioso progetto di combinare didattica online e offline e permettere a sempre più persone di avere accesso ad un'istruzione di qualità grazie alla tecnologia. Si stima che il mercato globale delle ripetizioni online, valutato 150 miliardi di dollari nel 2020, raggiungerà quota 278 miliardi di dollari entro il 2026. Carenza di insegnanti, lacune nell'apprendimento e difficoltà ad accedere alla didattica sono alcuni dei temi più critici in ambito education e a cui GoStudent punta da sempre di dare una risposta concreta, migliorando l’accessibilità e la qualità dell’apprendimento e offrendo sempre più sostegno alle famiglie di tutta Europa. Negli ultimi 12 mesi l'azienda ha realizzato una serie di acquisizioni strategiche, tra cui quella della britannica Seneca Learning, della spagnola Tus Media Group e dell’austriaca Fox Education. Queste operazioni hanno permesso a GoStudent di integrare contenuti didattici basati sull'IA all’interno della propria offerta, di aumentare l'accesso ai tutor e di poter offrire soluzioni dedicate alla comunicazione tra scuole e famiglie. Grazie all’acquisizione di Studienkreis, GoStudent potrà ora rivolgersi a nuove fasce di mercato, come a coloro che preferiscono svolgere le lezioni 1:1 di persona, all’interno di centri specializzati, o a chi predilige imparare in contesti di gruppo. "Oltre 1,5 milioni di sessioni online sono prenotate ogni mese con GoStudent. Crediamo, però, fortemente che il futuro dell'apprendimento sia ibrido. La combinazione di online e offline crea un modello omnicanale che offre il massimo valore alle famiglie e ci permette di differenziarci sempre di più dagli altri player", ha spiegato Felix Ohswald, CEO e Co-Founder di GoStudent. "Attraverso questa nuova acquisizione, GoStudent potrà ora offrire uno spettro ancora più ampio e completo di soluzioni per l’apprendimento, capaci di adattarsi ad ogni tipo di studente e di budget. Oltre alle ripetizioni online individuali, mettiamo a disposizione anche dei prodotti freemium e corsi di gruppo. Questa combinazione vincente contribuirà a far crescere ulteriormente GoStudent e a renderla una realtà sempre più redditizia e di successo". Fondata nel 1974, Studienkreis è la società di lezioni e ripetizioni leader in Germania e, ad oggi, conta oltre 1.000 centri per l’apprendimento in tutto il Paese. Pioniere dell'e-learning dal 2012, Studienkreis supporta ogni anno 125.000 famiglie nella regione DACH. Sotto la proprietà di IK dal 2017, l’azienda si è espansa in Austria attraverso l'acquisizione di LernQuadrat nel 2018 e si è imposta come leader di mercato in tutta l’area DACH grazie ai suoi servizi didattici di altissima qualità. Combinando lezioni offline con servizi online e strumenti digitali proprietari, Studienkreis, come GoStudent, crede fermamente in un modello di apprendimento ibrido. "Fin dal nostro primo incontro è stato chiaro che Studienkreis e GoStudent condividono la stessa convinzione che il futuro dell'apprendimento sia ibrido e che la tecnologia sia la chiave per renderlo possibile. Il forte posizionamento di GoStudent nel panorama online, unitamente al nostro ruolo di leader dell’apprendimento offline in Germania sono le premesse ideali per dare vita ad un progetto ambizioso e di successo. Vogliamo sviluppare percorsi di apprendimento individuali sempre più coinvolgenti e dinamici e far sì che ogni studente possa non solo migliorare i propri voti scolastici, ma dispiegare appieno il proprio potenziale", ha aggiunto Lorenz Haase, CEO di Studienkreis. "Siamo davvero entusiasti di poter giocare un ruolo chiave nella realizzazione di questo progetto e contribuire a questa nuova fase di crescita". Nils Pohlmann, Partner di IK, ha commentato: "È stato un piacere lavorare con Lorenz e il team di Studienkreis. L'istruzione e le persone sono il cuore pulsante di qualsiasi società moderna e Studienkreis e GoStudent sono entrambe realtà leader nel settore dell’apprendimento e delle ripetizioni. Auguriamo loro il meglio per questo nuovo percorso comune". Studienkreis continuerà ad operare in modo indipendente e manterrà il suo attuale management. Le due aziende lavoreranno in sinergia una con l’altra. **FINE** **Informazioni su GoStudent:** GoStudent è una delle piattaforme di ripetizioni online leader a livello mondiale e, con una valutazione di 3 miliardi di euro, l'azienda EdTech più valutata d'Europa. GoStudent è stata fondata a Vienna nel 2016 da Felix Ohswald (CEO) e Gregor Müller (COO). Attualmente la società opera in 20 Paesi. Tramite la sua piattaforma, GoStudent fornisce video-lezioni individuali, in più di 30 materie, a studenti delle scuole primarie, secondarie e dell’università. Numerosi investitori, tra cui Prosus e SoftBank Vision Fund 2, hanno investito più di 590 milioni di euro nella piattaforma. GoStudent impiega 1.600 collaboratori e lavora con 23.000 tutor. Ogni mese vengono prenotate oltre 1,5 milioni di sessioni di ripetizioni. www.gostudent.org **Informazioni su Studienkreis:** Studienkreis è uno dei principali player operanti nel settore dell’istruzione privata in Germania. L'azienda offre tutoraggio di qualità e ripetizioni scolastiche sia online che di persona nelle sue oltre 1.000 sedi. Dal 1974, Studienkreis ha aiutato più di 1,5 milioni di studenti, di ogni grado e tipo di scuola, a sviluppare appieno il proprio potenziale in tutte le materie. Il supporto personalizzato segue metodologie di apprendimento la cui efficacia è scientificamente provata e per le quali Studienkreis viene premiato anno dopo anno. Studienkreis è un pioniere dell'apprendimento digitale in Germania e, dal 2012, offre ai suoi clienti servizi completi di apprendimento digitale e ripetizioni online. www.studienkreis.de **Informazioni su IK Partners:** IK Partners ("IK") è una società europea di private equity specializzata in investimenti in Benelux, DACH, Francia, Paesi nordici e Regno Unito. Dal 1989, IK ha raccolto più di 14 miliardi di euro di capitale e ha investito in oltre 170 società europee. IK sostiene le aziende dal forte potenziale collaborando con il loro management team e gli investitori al fine di creare aziende solide e ben posizionate, con eccellenti prospettive a lungo termine. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.ikpartners.com

More info

Emanuele Pilloni

PR & Media Relations Manager

[email protected]

+39 333 5914226

Contattaci!

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato.

Niente spam. I tuoi dati con noi sono al sicuro.