Le nostre CGC
Condizioni generali di contratto
di
GoStudent GmbH
per gli insegnanti
(di seguito i "Termini e Condizioni")
-
AMBITO DI VALIDITÀ
1.1. GoStudent GmbH con sede a Vienna, iscritta nel registro delle imprese del Tribunale del Commercio di Vienna con il numero FN 447118 b (di seguito “GoStudent”), offre sotto i domini gostudent.at, gostudent.de, gostudent.ch e gostudent.org una piattaforma online per ripetizioni online (di seguito la “Piattaforma”).
1.2. Le presenti CGC si applicano a tutte le persone registrate come insegnanti sulla piattaforma (di seguito ciascuno o congiuntamente l’ “Insegnante”). Essi regolano i diritti e gli obblighi degli insegnanti durante la visita della piattaforma e l’utilizzo delle funzioni e dei servizi offerti sulla stessa. Se il processo di registrazione non è stato completato con successo, la persona non può offrire il servizio di ripetizioni attraverso la piattaforma.
1.3. Le presenti CGC si applicano esclusivamente all’utilizzo della piattaforma in qualità di insegnante. Condizioni divergenti, conflittuali o integrative non entrano a far parte del rapporto commerciale tra insegnanti e GoStudent, anche se non sono state espressamente impugnate. Termini e condizioni divergenti, conflittuali o supplementari sono efficaci solo se GoStudent li ha accettati per iscritto.
1.4. Le disposizioni delle presenti CGC possono essere modificate da GoStudent in qualsiasi momento senza doverne indicare i motivi, e tali modifiche saranno annunciate sulla Piattaforma. Se l’Insegnante continua ad utilizzare la Piattaforma dopo essere venuto a conoscenza delle modifiche alle CGC, le modifiche saranno considerate accettate.
1.5. Le informazioni relative alla protezione dei dati personali dell’insegnante sono disponibili nell’informativa sulla privacy della piattaforma all’indirizzo protezione-dei-dati.
-
OGGETTO DEL CONTRATTO, DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI
2.1. Gli insegnanti e le persone registrate come Utenti (questi ultimi di seguito indicati singolarmente o congiuntamente come \“Utente\”) possono concordare delle videolezioni online (di seguito \“Videolezioni\”) attraverso la piattaforma.
2.2. Se un utente e un insegnante concludono un accordo sulle videolezioni, tale contratto viene stipulato direttamente tra l’utente e l’insegnante (di seguito denominato \“contratto di insegnamento\”). L’insegnante riceve da GoStudent una conferma della conclusione del contratto di insegnamento.
2.3. GoStudent gestisce la piattaforma e funge da intermediario tra utenti e insegnanti, offrendo contratti tra le due parti. GoStudent offre inoltre determinati servizi relativi all’introduzione degli utenti sulla piattaforma. Tuttavia, GoStudent non fa parte dei contratti stipulati tra utenti e insegnanti.
2.4. GoStudent può anche fornire altre offerte tramite la piattaforma (ad esempio una chat per i compiti a casa o una lezione di prova gratuita per testare le videolezioni), in occasione delle quali gli insegnanti possono guadagnare un bonus a determinate condizioni. Tuttavia, GoStudent non è obbligato a fornire tali offerte né a offrire un bonus per esse.
-
REGISTRAZIONE, CONSENSO DEL RAPPRESENTANTE LEGALE
3.1. L’utilizzo della piattaforma richiede una corrispondente registrazione. Nel corso della registrazione alla piattaforma, l’insegnante accetta la validità delle presenti CGC. L’utilizzo della piattaforma come utente o come insegnante è riservato alle persone registrate. È possibile registrarsi gratuitamente.
3.2. Nell’ambito della registrazione, l’insegnante deve fornire tutte le informazioni in modo completo e veritiero e aggiornarle senza indugio in caso di eventuali modifiche.
3.3. Non sussiste alcun diritto di registrazione sulla piattaforma. GoStudent si riserva il diritto di rifiutare la registrazione di una persona come insegnante senza indicarne i motivi o di impedire agli insegnanti già registrati di utilizzare la piattaforma senza indicarne i motivi. Per la liquidazione e il pagamento del saldo del credito acquisito dall’insegnante sulla piattaforma, l’insegnante dovrà fornire a GoStudent le coordinate bancarie di un istituto di credito domiciliato nell’area SEPA; ciò deve avvenire in ogni caso entro 7 giorni dalla richiesta scritta di GoStudent (anche via e-mail).
3.4 La registrazione sulla piattaforma è generalmente possibile indipendentemente dall’età. Tuttavia, per l’utilizzo dei servizi a pagamento (videolezioni) attraverso la piattaforma, gli utenti devono avere almeno 14 anni e gli insegnanti devono avere almeno 18 anni. Se un utente o un insegnante non ha ancora raggiunto la rispettiva età minima, è necessario il consenso preventivo del rappresentante legale.
3.5 GoStudent fornirà all’insegnante l’accesso alla Piattaforma trasmettendo i dati di accesso al numero di telefono cellulare fornito dall’insegnante e creerà un account utente personale. In questo contesto, l’insegnante è obbligato a fornire a GoStudent ([email protected]) un indirizzo e-mail al quale possono essere inviati anche i documenti. Se questo indirizzo e-mail dovesse cambiare, l’insegnante deve informare immediatamente GoStudent, indicando il nuovo indirizzo e-mail.
-
NOMINA DI GOSTUDENT COME INTERMEDIARIO
4.1. Il docente incarica GoStudent a presentare le competenze da lui offerte sulla piattaforma e a fornirgli l’opportunità di concludere contratti di insegnamento attraverso la piattaforma. Tuttavia, GoStudent non può garantire che i contratti di insegnamento vengano effettivamente stipulati.
4.2. GoStudent ha il diritto di accettare pagamenti in nome e per conto degli insegnanti.
-
DIRITTI E DOVERI DEGLI INSEGNANTI
5.1. Gli insegnanti possono registrarsi sulla piattaforma per offrire delle videolezioni. Nell’ambito della procedura di registrazione, gli insegnanti indicano le aree tematiche (ad esempio le materie scolastiche) in cui vorrebbero offrire videolezioni. Se tramite gli utenti richiedono delle videolezioni in un’area tematica rilevante, GoStudent può informare un insegnante; non sussiste alcun obbligo in tal senso. D’altra parte, non vi è alcun obbligo per l’insegnante di rispondere alle richieste di videolezioni.
5.2. Tra insegnanti e GoStudent non viene instaurato alcun rapporto di lavoro o di libera professione. Gli insegnanti sono autonomi da GoStudent e agiscono in modo indipendente e sotto la propria responsabilità quando tengono delle videolezioni. Inoltre, non sono autorizzati a rappresentare legalmente GoStudent.
5.3. I contratti di insegnamento vengono stipulati tra un utente e un docente nel rispetto delle disposizioni pertinenti delle presenti CGC.
5.4. Gli utenti possono stipulare un contratto con un insegnante acquistando crediti per le videolezioni. I crediti per le videolezioni possono essere acquistati sotto forma di pacchetti di ore. Il credito di ore non ancora utilizzate da parte di un utente andrà a scadere, se questo non viene utilizzato entro un periodo di tempo prestabilito. Inoltre, il contratto con l’insegnante può essere prolungato automaticamente dopo il periodo di tempo concordato, se l’utente non si oppone in tempo utile prima della fine del termine. L’utilizzo della piattaforma da parte dei tutor richiede l’accordo delle tariffe per le lezioni elencate sulla piattaforma. I prezzi attuali delle lezioni sono pubblicati sulla piattaforma; accettando questi T&C, queste tariffe sono considerate concordate tra l’insegnante e GoStudent. GoStudent si riserva il diritto di cambiare le tariffe dei crediti da acquistare (pacchetti) e le commissioni da pagare in qualsiasi momento. Tali cambiamenti si applicano solo alle lezioni/pacchetti che sono intermediati dopo tale cambiamento.
5.5. L’elaborazione del pagamento del credito al docente è gestita da GoStudent. Se non diversamente concordato, dopo lo svolgimento di una sessione di videolezioni, il credito per questa sessione sarà accreditato per il pagamento sul conto di credito dell’insegnante (tenendo conto del punto 6.2.).
5.6. L’insegnante paga a GoStudent una commissione per ogni contratto di insegnamento mediato. Il diritto alla commissione totale sorge al momento della conclusione del Contratto di insegnamento. Il pagamento della commissione a GoStudent (a titolo di ritenuta) viene effettuato come segue: Se l’Utente paga il corrispondente credito acquisito (pacchetto) per intero al momento della conclusione del contratto di insegnamento, matura immediatamente anche la commissione dovuta a GoStuden per il pagamento completo; se l’Utente paga il corrispondente credito acquisito (pacchetto) a rate, anche la commissione da pagare a GoStudent verrà rimborsata a rate (pro rata) (al momento del rispettivo pagamento da parte dell’Utente). GoStudent ha il diritto di trattenere i rispettivi importi delle commissioni dovute dall’insegnante dai pagamenti dell’utente (o dal loro credito).
5.7. Dopo aver tenuto una sessione di videolezioni, GoStudent dedurrà dall’account dell’Utente i crediti corrispondenti e accrediterà all’Insegnante il credito meno la commissione. GoStudent può anche detrarre il credito dal conto di un Utente e accreditare il credito all’Insegnante, meno le commissioni, se l’Utente non riesce a riprogrammare o annullare una sessione in modo tempestivo o se non si presenta ad una sessione. La commissione che l’insegnante deve pagare a GoStudent in questo caso può anche essere diversa da quella che deve essere pagata quando si tiene una sessione di lezioni video.
5.8. Se i crediti dell’utente scadono perché non sono stati utilizzati entro il periodo di tempo assegnato, GoStudent ha diritto all’intero credito scaduto come commissione speciale.
5.9. Le commissioni attualmente in corso saranno annunciate sulla piattaforma o rese note in altro modo all’insegnante.
5.10. Nella misura in cui l’utente rivendichi un rimborso per il credito acquisito ma non ancora utilizzato derivante da un contratto di insegnamento, la commissione (pro rata) decade di conseguenza (retroattivamente) con il rimborso. In questo caso, verranno emesse al docente le corrispondenti note di accredito per le commissioni già fatturate.
5.11. Se un insegnante ha stipulato un contratto di insegnamento con un utente, è obbligato a rispettarlo, e in tal senso deve in particolare garantire che le videolezioni si svolgano nel momento pattuito. Il recesso dal contratto di insegnamento è possibile solo in virtù di un diritto legale di recesso obbligatorio o con il consenso dell’utente. A causa degli effetti negativi sulla piattaforma, l’insegnante può incorrere in penalità nei confronti di GoStudent anche a causa di violazioni dei suoi obblighi derivanti dal contratto di insegnamento.
5.12. L’insegnante si impegna a rispettare le rispettive disposizioni di legge applicabili all’esecuzione del contratto di insegnamento e, in particolare, a garantire di disporre dei relativi diritti d’uso in caso di pubblicazione di contenuti sulla piattaforma e che la fornitura di contenuti non violi le disposizioni di legge, il buon costume e/o i diritti di terzi (come i diritti d’autore, i diritti personali e i diritti relativi al marchio).
5.13. L’insegnante riconosce e accetta esplicitamente il divieto di qualsiasi forma di riutilizzo dei contenuti didattici, dei documenti e delle risposte di altri insegnanti.
5.14. Il docente si impegna a mantenere segreti i dati di accesso fornitigli da GoStudent. L’insegnante è responsabile di tutte le attività che hanno origine dal suo account utente.
5.15. L’insegnante si impegna a avvisare immediatamente GoStudent qualora sospetti un uso non autorizzato del proprio Account utente. In caso di sospetto di uso non autorizzato di un account utente o se un utente viola le disposizioni di legge applicabili o le presenti CGC, GoStudent ha il diritto di bloccare l’account utente.
-
CONTO DEI CREDITI / ADDEBITO
6.1. Dopo l’avvenuta registrazione di un insegnante sulla piattaforma, verrà creato per lui un conto dei crediti (il “Conto dei Crediti”), sul quale verranno accreditati i crediti acquisiti dal docente attraverso lo svolgimento di videolezioni o l’erogazione di servizi aggiuntivi (bonus). Sul saldo del credito non vengono pagati interessi.
6.2. L’insegnante può visualizzare il rispettivo stato degli importi generati sul suo account. I pagamenti all’insegnante saranno effettuati una volta al mese nel mese successivo a quello in cui l’insegnante ha richiesto il pagamento. Questo viene effettuato sottoforma di bonifico bancario sul conto bancario fornito dall’insegnante.
6.3. In caso di risoluzione del contratto tra GoStudent e il docente, l’eventuale saldo del credito non ancora versato è dovuto al docente alla fine del mese solare successivo.
6.4. Eventuali imposte e tasse associate al pagamento del credito (ad es. imposta sul reddito, imposta sul valore aggiunto, contributi previdenziali) sono dichiarate e pagate dall’insegnante stesso. A tal proposito, l’insegnante si impegna completamente a indennizzare e a tenere indenne GoStudent.
6.5. GoStudent gestisce dei conti commerciali (Merchant Accounts) presso fornitori esterni di servizi di pagamento (ad es. Stripe, PayPal, Visa, MasterCard, Paysafecard, Adyen). L’insegnante riceve i pagamenti di volta in volta tramite bonifico da un conto commerciale di GoStudent presso il relativo fornitore di servizi di pagamento.
-
UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA
7.1. GoStudent mette a disposizione la piattaforma 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, secondo lo stato attuale del sito, non esiste una procedura che possa garantire l’assenza di errori del software. GoStudent non garantisce quindi che il software alla base della Piattaforma sia completamente privo di errori e che non si verifichino guasti alla Piattaforma. Inoltre, la Piattaforma potrebbe essere temporaneamente non disponibile per ragioni di manutenzione. GoStudent annuncerà tempestivamente la manutenzione programmata sulla Piattaforma. Tuttavia, GoStudent non è obbligato ad aggiornare la Piattaforma.
7.2. La Piattaforma e il software sottostante sono protetti dal diritto d’autore e non possono essere utilizzati o modificati oltre il diritto d’uso concesso senza il previo consenso scritto di GoStudent. Allo stesso modo, il design della Piattaforma e, in particolare, i contenuti pubblicati sulla Piattaforma (ad es. banche dati, foto, immagini, loghi, video, testi, grafica, ecc.) sono protetti dal diritto d’autore o sono soggetti ad altre leggi a tutela della proprietà intellettuale e, salvo diversa indicazione, sono di proprietà di GoStudent.
7.3. GoStudent può rendere la piattaforma interattiva. Gli utenti e gli insegnanti hanno così la possibilità di valutarsi a vicenda e di scrivere i propri contributi. GoStudent non verifica se le valutazioni sono eventualmente infondate o fuorvianti. L’insegnante è autorizzato a riprodurre i dati personali solo con l’espressa autorizzazione dell’interessato.
7.4. Accettando questi termini e condizioni, gli insegnanti autorizzano GoStudent GmbH (“GoStudent”) a divulgare i suoi dati personali (dati identificativi, numero di telefono, indirizzo e-mail, luogo, titolo, materie insegnate e ulteriori informazioni su competenze ed esperienze relative al tutoraggio) a Tus Media, SL, in modo che possano contattarmi via e-mail /telefono per motivi di lavoro. Si puo revocare il consenso scrivendo al nostro indirizzo o inviando un’e-mail a [email protected]
7.5. GoStudent si riserva il diritto di cancellare le valutazioni o altri contenuti in tutto o in parte, in particolare se contengono contenuti inaccettabili.
7.6. L’insegnante riconosce e accetta espressamente che in particolare, ma non esclusivamente, è vietato diffondere attraverso la Piattaforma quanto segue:
a. Contenuti razzisti, pornografici, osceni, offensivi, volgari, che glorificano o banalizzano la violenza e immorali;
b. Insulti, commenti offensivi o minacce contro altri insegnanti, utenti o terzi;
c. Contenuti che danneggiano o mettono in pericolo lo sviluppo o l’educazione di bambini o adolescenti o che violano la dignità umana o altri interessi legali protetti;
d. Contenuti che potrebbero indurre altri a commettere atti criminali o comunque immorali;
e. contenuti copiati su cui l’insegnante non ha diritti o che sono stati forniti da altre persone registrate;
f. Contenuti che rappresentano un rischio per la sicurezza, come i virus;
g. Invio di e-mail commerciali non sollecitate, e-mail spazzatura, altri messaggi non richiesti, cosiddette mail bombing, ecc. ad altri utenti, insegnanti o terze parti o inserimento di link a siti di terze parti a fini commerciali.
7.7. L’insegnante concede a GoStudent il diritto gratuito, non esclusivo, illimitato nel tempo e nello spazio di utilizzare, modificare, riprodurre e diffondere recensioni, foto, grafici, testi, messaggi audio e video pubblicati sulla Piattaforma per pubblicizzare la piattaforma stessa.
7.8. Non è consentito l’utilizzo di strumenti per l’analisi dei dati dei contenuti della piattaforma.
7.9. GoStudent ha il diritto di limitare o di interrompere completamente e in qualsiasi momento i servizi offerti attraverso la Piattaforma senza doverne indicarne i motivi. Eventuali modifiche o restrizioni significative dei servizi offerti saranno annunciate sulla piattaforma a tempo debito.
7.10. Una restrizione o interruzione dei servizi offerti da GoStudent non comporta una modifica delle presenti CGC. Una modifica delle CGC da parte di GoStudent può essere effettuata solo in conformità alla procedura prevista al paragrafo 1.4.
-
GARANZIA, RECESSO DAL CONTRATTO DI INSEGNAMENTO
8.1. Nel rapporto tra l’Insegnante e GoStudent si applicano le disposizioni di garanzia previste dalla legge.
8.2. Se un insegnante non ha adempiuto ad un contratto di insegnamento o a parti di esso (ad es. singole sessioni) o lo ha adempiuto male (ad es. mancata presentazione o arrivo dell’insegnante in ritardo, mancanza di competenza professionale, trattamento inappropriato dell’Utente), l’Utente può inviare un reclamo motivato all’indirizzo [email protected]. In questi casi, GoStudent può controllare la qualità delle videolezioni e cercare inizialmente di mediare tra l’utente e l’insegnante. L’utente e l’insegnante forniscono già da ora il loro consenso al fatto che sia GoStudent a decidere sulla sussistenza e l’importo di qualsiasi richiesta di rimborso del credito. Se GoStudent ritiene che il reclamo dell’Utente sia giustificato, decade il diritto dell’insegnante a ricevere il credito. L’eventuale credito già prenotato sul conto di credito dell’insegnante per la sessione verrà in questo caso nuovamente detratto. Se in questo momento il docente non disponesse di credito sufficiente sul suo conto di credito, GoStudent si riserva il diritto di detrarre il credito acquisito in seguito dal conto di credito o di recuperare l’importo in denaro.
8.3. In caso di gravi violazioni da parte di un insegnante o di mancato adempimento del contratto di insegnamento, su richiesta dell’utente cercheremo di trovare un supplente. Se verrà trovato un insegnante supplente, il contratto di insegnamento potrà essere trasferito al supplente. L’insegnante fornisce il suo consenso ad un tale trasferimento. L’insegnante supplente può successivamente acquisire crediti tenendo delle videolezioni alle stesse condizioni concordate con l’insegnante originario; in seguito dovrà anche versare la commissione a GoStudent (per le sessioni rilevate) relativamente al contratto di insegnamento da lui accettato. Qualora non fosse possibile trovare un insegnante supplente o se l’Utente non desiderasse avere un supplente, l’Utente ha il diritto di rescindere il contratto di insegnamento per giusta causa.
-
RESPONSABILITÀ
9.1. GoStudent è responsabile, indipendentemente dai motivi legali, solo se il danno è stato causato da GoStudent per negligenza grave o dolo. È esclusa la responsabilità di GoStudent per negligenza lieve - ad eccezione dei danni alle persone.
9.2. GoStudent non si assume alcuna responsabilità per l’adempimento degli obblighi contrattuali e di altro tipo degli Utenti nei confronti degli Insegnanti. In particolare, GoStudent non è responsabile per eventuali danni all’insegnante derivanti dall’esecuzione di un contratto di insegnamento. Tali rivendicazioni devono essere fatte valere direttamente nei confronti del rispettivo Utente.
9.3. GoStudent non è responsabile per il contenuto fornito dagli utenti o dagli insegnanti sulla piattaforma o per il contenuto dei siti web con cui GoStudent ha predisposto un link. Il provider della pagina a cui GoStudent ha collegato il proprio sito è l’unico responsabile per i contenuti illegali, errati o incompleti e in particolare per i danni derivanti dall’uso o dal mancato uso di tali informazioni. L’insegnante è quindi l’unico responsabile dell’esame critico dei contenuti degli altri insegnanti e degli utenti e della valutazione di questi ultimi sotto la propria responsabilità.
-
ESONERO DI RESPONSABILITÀ DA PARTE DELL'INSEGNANTE
10.1. L’Insegnante si impegna a manlevare e tenere completamente indenne GoStudent nel caso in cui GoStudent sia ritenuta responsabile da parte degli utenti per le rivendicazioni derivanti da contratti di insegnamento, o da altri Insegnanti, utenti o terzi a causa dei contenuti pubblicati dall’Utente sulla piattaforma, sia in sede giudiziale che extragiudiziale, in base al diritto civile o penale. L’indennità comprende anche le sanzioni, i danni e tutte le spese di difesa legale.
-
DIRITTO DI RECESSO PER GLI INSEGNANTI
11.1. Nel caso in cui un insegnante si sia registrato come utente ai sensi della legge austriaca sulla tutela dei consumatori, egli ha diritto al seguente diritto di recesso nei confronti dell’insegnante.
11.2. L’insegnante ha il diritto di recedere dal contratto con GoStudent per l’utilizzo della piattaforma entro 14 giorni dalla registrazione alla piattaforma senza doverne indicare i motivi.
11.3. Per esercitare il diritto di recesso, l’Insegnante deve comunicare a GoStudent la sua intenzione di recedere dal contratto mediante una chiara dichiarazione (ad es. tramite lettera inviata per posta a GoStudent o per e-mail). A tale scopo, l’Utente può scaricare, compilare e inviare il modulo di recesso sulla piattaforma al seguente link, oppure può utilizzare un’altra tipologia di dichiarazione chiara. Se l’insegnante si avvale di questa opzione, GoStudent gli invierà immediatamente una conferma di ricezione di tale recesso.
11.4. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’insegnante invii la notifica dell’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine stesso.
11.5. Tutte le dichiarazioni possono essere inviate ai seguenti recapiti: GoStudent GmbH, Ernst-Melchior-Gasse 20, 1020 Vienna o via e-mail all’indirizzo [email protected]
-
DURATA DEL CONTRATTO / RISOLUZIONE
12.1. Il rapporto contrattuale tra GoStudent e il rispettivo Insegnante per quanto riguarda l’uso della Piattaforma inizia con la registrazione dell’Insegnante sulla Piattaforma. Sia l’Insegnante che GoStudent hanno il diritto di risolvere il presente rapporto contrattuale in qualsiasi momento con effetto immediato, nel qual caso la registrazione come Insegnante verrà cancellata. In ogni caso, è necessario garantire il corretto svolgimento dei contratti di insegnamento in corso da parte di GoStudent.
-
LEGGE APPLICABILE, FORO COMPETENTE
13.1. Le presenti CGC e tutti gli altri accordi con GoStudent sono soggetti esclusivamente al diritto austriaco, ad esclusione della Convenzione sui contratti per la vendita internazionale di beni mobili e delle norme di riferimento del diritto privato internazionale. Questa scelta legislativa si applica solo se l’insegnante non viene privato della protezione garantita dalle disposizioni imperative della legge del paese in cui ha la residenza abituale.
13.2. Il tribunale competente di Vienna è competente per tutte le azioni intentate da un Insegnante contro GoStudent a causa di controversie derivanti dal rapporto contrattuale. Ciò non pregiudica il diritto dell’Insegnante di adire le vie legali in qualsiasi altro foro competente. Per tutte le azioni intentate contro un insegnante che ha il suo domicilio, la sua residenza abituale o la sua sede di lavoro in Austria per controversie derivanti dal rapporto contrattuale, è competente uno dei tribunali nel cui circondario l’insegnante ha il suo domicilio, la sua residenza abituale o la sua sede di lavoro. Per gli insegnanti che al momento della stipula del contratto non sono domiciliati in Austria, valgono i fori legali.
-
DISPOSIZIONI FINALI
14.1. In caso di incongruenza tra le presenti CGC e gli eventuali accordi scritti divergenti tra un Insegnante e GoStudent, le disposizioni degli accordi divergenti prevarranno sulle presenti CGC.
14.2. Qualora singole disposizioni delle presenti CGC siano o diventino invalide, ciò non pregiudicherà il restante contenuto delle CGC. La disposizione non valida dovrà essere sostituita da una disposizione valida che abbia valenza legale e che sia economicamente più vicina alle volonta dell’Insegnante e di GoStudent.
14.3. Come \“terzo\” ai sensi delle presenti CGC si intende qualsiasi persona fisica o giuridica diversa dalla persona registrata come Insegnante e da GoStudent, anche se con tale persona dovessero esistere rapporti giuridici e/o economici.
14.4. In assenza di disposizioni divergenti in queste CGC, né l’Insegnante né GoStudent possono trasferire o cedere le disposizioni e i diritti derivanti da questi CGC a terzi senza il consenso scritto dell’altra parte.